View Full Version : 300/400€ Pc da casa ma utile per....
Gianpaolo73
03-01-2017, 02:09
Salve a tutti
Grazie per avere accettato la mia iscrizione.
Veniamo subito al sodo :)
Questa è la configurazione che mi son proposto (Vincolo di Budget!...si è rotta la frizione dell'auto percio' non ho spazio di manovra)
- 44€ Case: Bitfenix Neos (mi piace parecchio)
- 57€ PSU: Corsair CX450M (il case è un po' stretto da quanto ho capito. Essendo questo è il primo pc che mi assemblo... meno cavi = meno problemi. Non ho intenzione di mettere nessuna scheda video quindi la potenza mi sembra più che soddisfaciente)
- 63/80€ MB: Asrock GB H110M-S2H / Asrock B150M Pro4s
- 61€ Ram: Ballistix Sport LT 2x4GB
- 64€ SSD: Hyperx Fury 120GB
- 81€ CPU: Pentium G4500 (non 4400 perche ho visto che cambia la grafica)
Alternativa: rinuncio all'SSD e metto un i3-6100 (€120,oo) ma non so se per le mie necessità 2 core logici in più valgano la spesa;
TOT €385 +/- in entrambi i casi
Consapevole che alcuni di voi si saranno messi a piagere, o a ridere, per questa configurazione mi scuso in anticipo :-))))))
HDD, webcam, impianto audio e DVD combo li prendo dal PC defunto.
Il Monitor lo prendo nuovo in FullHD da collegare in HDMI (ecco il perchè di quelle MB) ed ha un budget a sè.
L'idea sarebbe di tenere questa configurazione per un po', da 1 a 2 anni, per poi sostituire il processore con un i5-6400 skylake o nuovo che sia.
Per questo sto valutavo sochet 1151 piuttosto che regionare su una alternativa AMD (seppur multicore).
L'alternativa B150M è dettata da questa idea.
Vi chiedo se è una configurazione ben bilanciata da usare e upGradare.
Ma a cosa mi serve? Perchè vi rompo le scatole a quest'ora? :)
Uso mail, social, web....
Grafica e giochi niente di niente ("miniclip" per giocare a carte quando mi annoio non credo faccia testo). Film in questo caso in alta definizione, rari download, archivio foto... ascolto musica, un po' di chat, documenti openoffice Writer/Calc.
Per questo uso so che sarebbe più che sufficiente.
Il punto è ....TRADING ON LINE!
Non sono un professionista e non mi serve il multi-monitor, me ne basta uno. Opererò in tempo reale, con azioni immediate, anche 100+ al giorno. In pratica mi troverò a tener aperte contemporaneamente alcune schede on line, da 2 a non più di 10, che si aggiornano continuanmente. Sono i grafici del movimento dei prezzi e i prezzi stessi che si aggiornano simultaneamente anche più volte al secondo.
Quando clicco per dare un ordine di compravendita il segnale deve essere immediato. Tutto dev'essere e deve funzionare in modo fluido e senza intoppi.
Questa è la mia reale necessità. Credo che lavorare con più schede con un refresh continuo possa essere affronta meglio da un multicore (o magari l'ho sparata grossa) per questo l'idea era di passare a un i5 (6400).
Il FullHD mi serve per una maggior precisione e per stancare meno gli occhi.
Ma è davvero così? un processore cambia davvero le prestazioni in modo tangibile in una condizione simile.
Il G4500può bastare? L'i3 è un sacrificio necessario? L'HT può fare la differenza?
Avevo pensato anche a una impostazione AMD, proprio per sfruttare il multicore, ma non credo che per ciò che devo fare io il pc si stressi così tanto o rallenti significativamente. Mi sbaglio?
Potrei ....aspettare ZEN... ma nel frattempo usciranno anche i nuovi Intel che, con le schede madre sopracitate, non dovrei aver problemi, se volessi/servisse fare un aggiornamento
Ho scritto un papirone lo so :D :D :D ho cercato di essere il più chiaro possibile.
Ringrazio subito chi si prenderà la briga di leggersi tutto :-) e di rispondermi,
spero di non avere scritto troppe cavolate....
celsius100
03-01-2017, 12:04
Ciao
un semplice dualcore potresti impensierirlo troppo
meglio metterci un 2+2 o un quad direttametne
ad esempio:
1 Pz - Cases BitFenix Neos Midi-Tower - black/Black [BFC-NEO-100-KKXSK-RPÂ ]
Euro 38.86 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in03gg Arctic Cooling - Cooler case in03gg Arctic F12
Euro 4.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS Antec 380Watt EA-380D Green 80+ Bronze EA-380D Green [0-761345-27384-8]
Euro 45.46 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB AMD FM2+ ASROCK A88M-G/3.1 4717677329377 [90-MXB100-A0UAYZ]
Euro 68.41 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD FM2+ A10-7860K 3,6Ghz Box 0 [AD786KYBJCSBX]
Euro 115.39 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 120GB SanDisk Z410 [SD8SBBU-120G-1122]
Euro 53.27 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Corsair DDR3 2133 8GB Vengeance blue CML8GX3M2A2133C11B
Euro 58.9 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 376,70 iva Comp.
Paypal : 384,39 iva Comp.
shop tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)
Gianpaolo73
03-01-2017, 12:48
Grazie Celsius per la risposta.
Vedo che non escludi l'alternativa i3-6100
ma suggeriresti di passare a un AMD... per sfruttare al meglio più pagine aperte, giusto?
1. Ma in questo caso non mi gioco l'opportunità di aggiornarlo?
Mi sembra di capire che le future APU ZEN siano incompatibili con questa MB e DDR3
2. Ritieni che una configurazione del genere possa accompagnarmi per anni senza problemi? Per il lavoro a cui sottopongo il PC?
3. In cosa noterei dei vantaggi/differenze nell'uso di AMD invece di Intel?
Te lo chiedo perchè davvero la questione di non poter aggiornare è l'unica che mi lascia perplesso per il resto AMD o Intel fa lo stesso per me, basta che faccia il suo dovere :-)
celsius100
03-01-2017, 12:52
le nuvoe apu nn saranno compatibili, probabilemtne le annunceranno domani o dopodomani e sapremo quando suciranno sul emrcato
cmq tu sei uno sche smanetta aspesso al pc, uno che aggiorna ogni anno od ogni deu anni?
xke se si allora terrei in consdierazione una configurazione aggiornabile, se nn tocchi il pc dopo 3 anni allora una vale l'altra
l'i3 nn ha 4core veri quindi lo lascerei perdere x il prezzo che ha, piuttosto vendono gli i5 usati
senza ssd il pc e 10 volte meno veloce/reattivo
Gianpaolo73
03-01-2017, 13:02
L'SSD sarebbe solo rimandato... prima c'è il meccanico che mi dissangua,
Se la configurazione fosse stabile e facesse bene il suo compito non avrei motivo di modificare il pc se non che tra molti anni, 4/6
No! Non sono uno smanettone, anzi.
L'idea dell'upgrade era legata proprio al potenziamento della CPU, non appena me la potessi permettere. Direi un anno o poco più.
1. Mi parli di i5 usati... dove li potrei trovare?
2. Hanno davvero un costo interessante (ex?) Non rischio di prendere una fregatura?
3. Noterei significative differenze tra un i5-6400 e l'AMD da te consigliato? Sempre considerando il mio uso, ovvio
celsius100
03-01-2017, 14:20
su ebay, su subito.it o anche sul mercatino qui del forum
i prezzi variano motlo in abse anche a shceda amdre, ram e il resto ceh ci trovi assieme
x le prestazioni nel tuo caso un qualsiasi quadcore moderno va bene
in teoria ci sarebbero anceh fli FX6 a prezzi interessanti, ma devi comprare a aprte la scheda video quindi costerebbe piu dell'A0 o di un I3
Gianpaolo73
03-01-2017, 15:21
Ok questo tuo consiglio mi piace parecchio.
1......ma ci si può fidare di chi vende usato?
2.Mi potresti dare dei suggerimenti su che I5 puntare (e una idea di prezzo credibile se è possibile)?
3. Socket compatibile e ram da installare (ddr3 per tutte suppongo)
4. sono tutte con dissipatore incluso? Quindi comprerei pasta termica e faccio le pulizie :-)
5. Non ci perdo davvero troppo a livello di grafica?
Scusa se approfitto ma mi hai davvero rivoluzionato le idee, positivamente ma stravolte.
Non so se ringraziarti o prendere una aspirina :) ...Ti ringrazio, ti ringrazio :D
Wolfhang
03-01-2017, 17:54
Io invece farei un sistema con un i3 6100, rispetto al sistema AMD proposto dovresti cambiare appunto processore, scheda madre e ram con il vantaggio di avere un processore nettamente più prestante lato cpu spendendo lo stesso se non meno.
Per quello che devi fare basta e avanza per diverso tempo con il vantaggio di poterlo aggiornare il giorno in cui il sistema ti andrà stretto con un i5 o addirittura i7 presi dal mercato dell'usato.
Per confronto A10 7860K/i3 6100:
http://www.anandtech.com/bench/product/1781?vs=1682
Gianpaolo73
03-01-2017, 18:38
Più che altro vedo che i5 Haswell costano ancora parecchio, seppur usati.
Delle Ivy Bridge non si trovano schede madre (rare H61), almeno quella vorrei fosse nuova.
L'idea dell'AMD non mi dispiace affatto
ma a questo punto torna in gioco anche la mia ipotesi iniziale,
mettere un G4500 (sperando regga in modo sufficientemente fluido) o un i3 rimandando l'acquisto dell' SSD.
L'anno prossimo prendere un i5-skylake (o anche Hanswell) se e solo se, ritenete sia necessario per l'uso in trading/scalping.
Sperando diminuiscano i prezzi e/o comunque sia 150/200€, se necessario, sarei disposto a spenderli
...se non dovrò cambiare l'auto :muro:
Invece, nel caso di configurazione A10 o i3, mi sembra di capire che sarei comunque già tranquillo, per anni, per le mie esigenze .... senza dover preoccuparmi di aggiornamenti/spese.
Cosa mi consigliate?
celsius100
03-01-2017, 20:47
Ok questo tuo consiglio mi piace parecchio.
1......ma ci si può fidare di chi vende usato?
dipende
e come dire se le auto usate sono buone
ce chi le vende spacciandole x modelli da 80mila km e invece ne hanno 200mila
e chi invece e onesto
2.Mi potresti dare dei suggerimenti su che I5 puntare (e una idea di prezzo credibile se è possibile)?
gli i5 serie 2000
3. Socket compatibile e ram da installare (ddr3 per tutte suppongo)
socket 1155
4. sono tutte con dissipatore incluso? Quindi comprerei pasta termica e faccio le pulizie :-)
dipende
5. Non ci perdo davvero troppo a livello di grafica?
x l'uso ceh ne fai nn dovresti notare la differenza
Scusa se approfitto ma mi hai davvero rivoluzionato le idee, positivamente ma stravolte.
Non so se ringraziarti o prendere una aspirina :) ...Ti ringrazio, ti ringrazio :D
Più che altro vedo che i5 Haswell costano ancora parecchio, seppur usati.
Delle Ivy Bridge non si trovano schede madre (rare H61), almeno quella vorrei fosse nuova.
L'idea dell'AMD non mi dispiace affatto
ma a questo punto torna in gioco anche la mia ipotesi iniziale,
mettere un G4500 (sperando regga in modo sufficientemente fluido) o un i3 rimandando l'acquisto dell' SSD.
L'anno prossimo prendere un i5-skylake (o anche Hanswell) se e solo se, ritenete sia necessario per l'uso in trading/scalping.
Sperando diminuiscano i prezzi e/o comunque sia 150/200€, se necessario, sarei disposto a spenderli
...se non dovrò cambiare l'auto :muro:
Invece, nel caso di configurazione A10 o i3, mi sembra di capire che sarei comunque già tranquillo, per anni, per le mie esigenze .... senza dover preoccuparmi di aggiornamenti/spese.
Cosa mi consigliate?
nel tuo caso ci metterei un quadcore x stare tranquillo, cmq la velocita al pc viene data sopratutto dall'ssd, il processore bene o male deve gestire un carico comune che oramai anceh i modelli da 40 euro gestiscono senza affanni, al piu se apri tanta roba puoi metterli un po in diffcolta, ma avendo 4core nn ce problema
risp in black :)
Gianpaolo73
03-01-2017, 21:35
Bene bene...
Quindi quale sarebbe la soluzione "ideale" se così possiamo chiamarla....
Premetto che mi sono convinto... OK SSD!
Per il processore invece:
- Quad Core AMD e lo faccio girare per anni;
- I3-6100 con l'idea i fare upgrade tra un anno, se e solo se, necessario
- i5 "stagionato" ma efficiente da tenere a lungo
A proposito, avrei problemi con FullHD e successivi aumenti di definizione? Basterebbe nel caso aggiungere una scheda video semplice semplice? Questo per non stancare troppo gli occhi e aver la possibiltà di vedere al meglio i pixel che vanno a comporre i grafici in tempo reale e di alcune linee che devo tracciare))
Mi metto subito a cercare i5/MB/Ram (anzi consigli ben accetti) ma se non trovassi nulla .. mi devo spostare per forza sulle alternative
In ordine di classifica:
1. i5; 2. A10; 3.i3 (scelta di compromesso/transizione). Giusto?
celsius100
03-01-2017, 22:54
si nn ce problema a salire di risoluzione
cmq o farei come nella configurazione di cui sopra o cercherei nell'usato un quadcore su socket 1155
Wolfhang
03-01-2017, 22:55
Bene bene...
Quindi quale sarebbe la soluzione "ideale" se così possiamo chiamarla....
Premetto che mi sono convinto... OK SSD!
Per il processore invece:
- Quad Core AMD e lo faccio girare per anni;
- I3-6100 con l'idea i fare upgrade tra un anno, se e solo se, necessario
- i5 "stagionato" ma efficiente da tenere a lungo
A proposito, avrei problemi con FullHD e successivi aumenti di definizione? Basterebbe nel caso aggiungere una scheda video semplice semplice? Questo per non stancare troppo gli occhi e aver la possibiltà di vedere al meglio i pixel che vanno a comporre i grafici in tempo reale e di alcune linee che devo tracciare))
Mi metto subito a cercare i5/MB/Ram (anzi consigli ben accetti) ma se non trovassi nulla .. mi devo spostare per forza sulle alternative
In ordine di classifica:
1. i5; 2. A10; 3.i3 (scelta di compromesso/transizione). Giusto?
Non serve a nulla cercare un i5 per fare quello che ci devi fare tu, sul muletto con un i3 affiancato ad un SSD e 8GB di ram ci faccio girare tranquillamente tre piattaforme di trading, il 6100 costa come il 7860 ma è più performante ed è anche aggiornabile in futuro in caso di necessità....ma non ne avrai bisogno per diversi anni
celsius100
03-01-2017, 23:27
Non serve a nulla cercare un i5 per fare quello che ci devi fare tu, sul muletto con un i3 affiancato ad un SSD e 8GB di ram ci faccio girare tranquillamente tre piattaforme di trading, il 6100 costa come il 7860 ma è più performante ed è anche aggiornabile in futuro in caso di necessità....ma non ne avrai bisogno per diversi anni
lui vuol cercare un i5 x essere sicuro al 100% di fare multitasking anceh piu spinto senza problemi
ovviameten converrebbe se cmq prende tutto nell'usato e nn paga piu di processori nuovi
io consiglio l'A10 xke come piattaforma fra cpu-mobo-ram e un po piu conveniente rispetto all'I3, le prestazioni in quell'ambito sono uguali ma in piu ha un dissi silenzioso di serie che fa comodo su un pc da lavoro
Gianpaolo73
03-01-2017, 23:31
Allora.....socket 1155 se ne trovano pochi perciò succedesse qualcosa mi trovo col sedere a terra per dover rifare tutto. Rischio troppo sbilanciato.
I3-6100 torna ad essere la più equa.
Se come dici, Wolfgang, ci fai girare 3 piattaforme non credo dovrei subire nessun limite....e poi posso giocarci l'hupgrade
SSD Ok per lo Z410 consigliato
Il resto della mia configurazione iniziale va bene?
Cosa posso limare per ritornare in budget?
Ad esempio,
se rimango per anni in i3 tanto vale che prenda la H110?
Cambiare PSU e metterne uno non modulare (anche se mi scoccia sta cosa) (per esempio quello consigliatomi per l'A-10 è funzionale a questo assemblaggio?
Altri suggerimenti....
L'alternativa Apu minoiace parecchio ma hobpoi il timore di rimanere bloccato in un sistema non sviluppabile. Intendo dire se le mie esigenze cambiassero, aumentassero... mi troverei spalle al muro
celsius100
04-01-2017, 00:12
ora che pc stai utilizzando?
dipende in futuro cosa pensi di poter fare, intendo hai intenizone di usarlo eventaulmente x il gaming, x video editing, rendering o altre cose "molto pesanti"?
cmq alla fine se dovessi farle tocchera cambiare cpu, facciamo ad esmepio 300-350 euro x un i7, aggiungere ram, facciamo 50-100 euro, mettere una shceda video dedicata e/o adeguare l'alimentatore dai 150 ai 450 euro, quindi se poi devi anceh cambiare scheda madre e aggiugnere 50-100 euro alla spesa nn e che ti cambi molto alla fine
se userai il pc x l'attivita che hai detto di svolgere x i prossimi 5 anni con un A8/10 o un I3 te la caverai senza problemi direi
Wolfhang
04-01-2017, 00:33
Allora.....socket 1155 se ne trovano pochi perciò succedesse qualcosa mi trovo col sedere a terra per dover rifare tutto. Rischio troppo sbilanciato.
I3-6100 torna ad essere la più equa.
Se come dici, Wolfgang, ci fai girare 3 piattaforme non credo dovrei subire nessun limite....e poi posso giocarci l'hupgrade
SSD Ok per lo Z410 consigliato
Il resto della mia configurazione iniziale va bene?
Cosa posso limare per ritornare in budget?
Ad esempio,
se rimango per anni in i3 tanto vale che prenda la H110?
Cambiare PSU e metterne uno non modulare (anche se mi scoccia sta cosa) (per esempio quello consigliatomi per l'A-10 è funzionale a questo assemblaggio?
Altri suggerimenti....
L'alternativa Apu minoiace parecchio ma hobpoi il timore di rimanere bloccato in un sistema non sviluppabile. Intendo dire se le mie esigenze cambiassero, aumentassero... mi troverei spalle al muro
Usando la configurazione proposta da Celsius e cambiando dopo una rapida ricerca cpu, ram e scheda madre si potrebbe fare una cosa del genere:
1 Pz - MB Intel 1151 ASRock B150M Pro4 [90-MXGZM0-A0UAYZ]
Euro 73.69 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 120GB SanDisk Z410 [SD8SBBU-120G-1122]
Euro 53.27 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i3-6100 Ci3 Box (3,7GHz) con cooler [BX80662I36100]
Euro 112.69 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS Antec 380Watt EA-380D Green 80+ Bronze EA-380D Green [0-761345-27384-8]
Euro 45.46 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 2133 8GB C13 Corsair Ven K2 [CMK8GX4M2A2133C13]
Euro 58.1 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases BitFenix Neos Midi-Tower - black/Black [BFC-NEO-100-KKXSK-RPÂ ]
Euro 38.86 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in03gg Arctic Cooling - Cooler case in03gg Arctic F12
Euro 4.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 378,45 iva Comp.
Paypal : 386,17 iva Comp.
Gianpaolo73
04-01-2017, 00:39
Il PC dovevo appunto cambiarlo ma c'ha pensato da solo perché... morto. Era un hp pavilion G645, 4gb di RAM (oggi mi hai risposto alla mia domanda sul recupero windows su un altro topic, a proposito ancora grazie).
No, no niente di tutto questo. Non sono interessato ne a giochi ne a rendering et similia.
Il mio interesse è solo gestire più schede con aggiornamento continuo, contemporaneamente (in media 2/6 ma potrei aprire anche pagine di info finanziarie. Direi comunque, 7/8 a esagerare tanto. Serve avere fluidità senza intoppi. Velocità di reazione ai comandi. Utile, molto, una ottima visibilità.
Prima non operavo direttamente ...mi formavo, studiavo, testavo ...ora invece voglio cominciare a operare ecco perché la necessità del nuovo hardware
L' upgrade sarebbe più che altro se decidessi di far girare dei "robot" di analisi. Discorso apribile tra molti anni ...se tutto va per il verso giusto.
Per questi seppur l'APU che mi hai suggerito mi stimola punto all'i3. La testimonianza di Wolfgang è stata preziosa.
Se ci sono suggerimenti sulla configurazione sono ben accetti....(o la mia andava bene? CPU a parte)
Gianpaolo73
04-01-2017, 00:47
Ah ecco giust'appunto Wolfgang :D
RAM però... Banco unico?
Non vado meglio con un 2x4?
Quindi con questa configurazione andrei tranquillo per anni, al limite cambiando solo la CPU (ali e MB mi sembra siano in grado di gestire bene una i5 non OC)?
Quale shop?
Vedo che suggerite Tao ma ho visto QMT + economico spese incluse (ma ho letto recensioni un po' polemiche)
La cara vecchia amazone (non so se posso scrivere i nomi :banned: ) che alla fine non mi richiede costi di spedizione e mi da molta sicurezza sul servizio. In questo caso 10€!?!?! in più li spenderei volentieri
celsius100
04-01-2017, 00:52
Usando la configurazione proposta da Celsius e cambiando dopo una rapida ricerca cpu, ram e scheda madre si potrebbe fare una cosa del genere:
1 Pz - MB Intel 1151 ASRock B150M Pro4 [90-MXGZM0-A0UAYZ]
Euro 73.69 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 120GB SanDisk Z410 [SD8SBBU-120G-1122]
Euro 53.27 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i3-6100 Ci3 Box (3,7GHz) con cooler [BX80662I36100]
Euro 112.69 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS Antec 380Watt EA-380D Green 80+ Bronze EA-380D Green [0-761345-27384-8]
Euro 45.46 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 2133 8GB C13 Corsair Ven K2 [CMK8GX4M2A2133C13]
Euro 58.1 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases BitFenix Neos Midi-Tower - black/Black [BFC-NEO-100-KKXSK-RPÂ ]
Euro 38.86 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in03gg Arctic Cooling - Cooler case in03gg Arctic F12
Euro 4.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 378,45 iva Comp.
Paypal : 386,17 iva Comp.
peccato sia un po meno accessoriata, parlo ad esempio di di usb 3.1 e di dissipatore silenzioso
cosa ceh x il rapporto qualità-prezzo mi ha fatto preferire l'A10
senno andava bene pure l'I3, se costasse 30 euro di meno infatti sarebbe gia un altro discorso
Il PC dovevo appunto cambiarlo ma c'ha pensato da solo perché... morto. Era un hp pavilion G645, 4gb di RAM (oggi mi hai risposto alla mia domanda sul recupero windows su un altro topic, a proposito ancora grazie).
No, no niente di tutto questo. Non sono interessato ne a giochi ne a rendering et similia.
Il mio interesse è solo gestire più schede con aggiornamento continuo, contemporaneamente (in media 2/6 ma potrei aprire anche pagine di info finanziarie. Direi comunque, 7/8 a esagerare tanto. Serve avere fluidità senza intoppi. Velocità di reazione ai comandi. Utile, molto, una ottima visibilità.
Prima non operavo direttamente ...mi formavo, studiavo, testavo ...ora invece voglio cominciare a operare ecco perché la necessità del nuovo hardware
L' upgrade sarebbe più che altro se decidessi di far girare dei "robot" di analisi. Discorso apribile tra molti anni ...se tutto va per il verso giusto.
Per questi seppur l'APU che mi hai suggerito mi stimola punto all'i3. La testimonianza di Wolfgang è stata preziosa.
Se ci sono suggerimenti sulla configurazione sono ben accetti....(o la mia andava bene? CPU a parte)
peccato avresti potuto infilare un i5 e un ssd sul tuo vecchio pc e via
si puo ancora fare ma dovresti cercare nell'usato cmq una scheda madre compatibile, e nn e semplicissimo infilare tutto nei case dei pc preassemblati di marca, diciamo che cmq in negozi di pc seri lo sanno fare senza intoppi
sisi va bene anche la tua versione
diciamo che stai pensando troppo a cosa potresti farci ma senza sapere cosa sarà e difficile porre dei limiti
cmq a me l'i3 come rapporto qualità-prezzo nn convince piu di tanto quindi nn te lo consiglio, però puo andare bene, qualsaisi processore moderno dai 50 euro in su va bene, grafica integrata e ram dai 4gb in su sono ok
Wolfhang
04-01-2017, 01:04
cmq a me l'i3 come rapporto qualità-prezzo nn convince piu di tanto quindi nn te lo consiglio, però puo andare bene, qualsaisi processore moderno dai 50 euro in su va bene, grafica integrata e ram dai 4gb in su sono ok
Ognuno ha le proprie opinioni, se non ci devi giochicchiare (e così così aggiungo io) io non consiglierei mai un'apu AMD da oltre 100€ al posto di un 6100
celsius100
04-01-2017, 01:51
Ognuno ha le proprie opinioni, se non ci devi giochicchiare (e così così aggiungo io) io non consiglierei mai un'apu AMD da oltre 100€ al posto di un 6100
why?
vanno praticamente uguali, come andrebbe in modo similstr anche un pentium, un a8 o altre cpu x fare quelle cose
ma ha il vantaggio di essere piu "accessoriata" come piattaforma
il privilegio principale x cui lui prenderebbe l'i3 e x cambiarlo con un i5 ma io nn lo vedo come un vero e proprio vantaggio, se fra 5 anni gli servira una cpu piu spinta magari gia venderanno processori da 20 core alla cifra a cui oggi vendono un i5 con 4 core x cui cmq butterebbe tutto e magari si piglia un i3 nel 2022 da 16 core x dire
o cmq il cambio di quattro quinti del pc x tenere solo la scheda madre lo vedo poco significativo, se spendera 4/800 euro x aggiornare il pc, risparmiare 5/80 euro x tenere la sua scheda nn smuovono quasi nulla
x fare un esempio estremizzato e come cambiare casa e portarsi dietro la vecchia vasca da bagno x risparmiare, nn saranno 1000 euro di vasca su 100000 euro a fare la differenza
cmq l'i3 sicuramente gli andra benone
Wolfhang
04-01-2017, 02:44
why?
vanno praticamente uguali, come andrebbe in modo similstr anche un pentium, un a8 o altre cpu x fare quelle cose
ma ha il vantaggio di essere piu "accessoriata" come piattaforma
il privilegio principale x cui lui prenderebbe l'i3 e x cambiarlo con un i5 ma io nn lo vedo come un vero e proprio vantaggio, se fra 5 anni gli servira una cpu piu spinta magari gia venderanno processori da 20 core alla cifra a cui oggi vendono un i5 con 4 core x cui cmq butterebbe tutto e magari si piglia un i3 nel 2022 da 16 core x dire
o cmq il cambio di quattro quinti del pc x tenere solo la scheda madre lo vedo poco significativo, se spendera 4/800 euro x aggiornare il pc, risparmiare 5/80 euro x tenere la sua scheda nn smuovono quasi nulla
x fare un esempio estremizzato e come cambiare casa e portarsi dietro la vecchia vasca da bagno x risparmiare, nn saranno 1000 euro di vasca su 100000 euro a fare la differenza
cmq l'i3 sicuramente gli andra benone
Guarda, tutto può succedere ma queste cose le sentivo dire anche sei anni fa quando mi sono preso il mio 2600K, se cambiassi il mio processore, ram e scheda madre quanto dovrei spendere oggi per andare si e no un 25% in più?
Magari avessi la possibilità di sostituire solo il processore, comprarlo usato ed avere letteralmente il doppio delle prestazioni, ed è quello che si può fare un domani comprando oggi un 6100.
Quindi preferisco avere anche questa possibilità a disposizione quando dovrò valutare l'aggiornamento del sistema.
E comunque il confronto tra i due processori l'ho già postato e non mi sembra vadano uguali, in ST poi va quasi il doppio.
Wolfhang
04-01-2017, 04:31
Ah ecco giust'appunto Wolfgang :D
RAM però... Banco unico?
Non vado meglio con un 2x4?
Quindi con questa configurazione andrei tranquillo per anni, al limite cambiando solo la CPU (ali e MB mi sembra siano in grado di gestire bene una i5 non OC)?
Quale shop?
Vedo che suggerite Tao ma ho visto QMT + economico spese incluse (ma ho letto recensioni un po' polemiche)
La cara vecchia amazone (non so se posso scrivere i nomi :banned: ) che alla fine non mi richiede costi di spedizione e mi da molta sicurezza sul servizio. In questo caso 10€!?!?! in più li spenderei volentieri
La ram è un kit 4x2, nessun problema per i prossimi anni ne' ad installarci un i5/i7, volendo si può sostituire l'ali con un cx450, lo shop è Tao.
Ho paura che con l'amazzone si sfori di qualche 10€
Gianpaolo73
04-01-2017, 08:38
Buongiorno...
Allora una USB3.1 non mi serve, mal che vada potrei sempre aggiungerla
Il Pavilion non si muove di casa...cercherò pezzi usati per farne un muletto. Non abbandono un vecchio "amico" :D
Giocarci? Io sono della generazione di MissPacman...già i giochini on line sono per me sono impegnativi
Per tornare invece al punto...
Il G4500 era proprio una idea tampone per poi passare a un I5 temendo che un I3 fosse sottodimensionato.
Ma dalla viva discussione che si è accesa mi sembra siate tutti d'accordo che invece sia per me già piu che buono
celsius100
04-01-2017, 12:08
Guarda, tutto può succedere ma queste cose le sentivo dire anche sei anni fa quando mi sono preso il mio 2600K, se cambiassi il mio processore, ram e scheda madre quanto dovrei spendere oggi per andare si e no un 25% in più?
Magari avessi la possibilità di sostituire solo il processore, comprarlo usato ed avere letteralmente il doppio delle prestazioni, ed è quello che si può fare un domani comprando oggi un 6100.
Quindi preferisco avere anche questa possibilità a disposizione quando dovrò valutare l'aggiornamento del sistema.
E comunque il confronto tra i due processori l'ho già postato e non mi sembra vadano uguali, in ST poi va quasi il doppio.
il tuo caso e diverso hai gia il top x il tuo socket
ma il putno e che lui nn deve fare rendering, encoding, editing, quindi nn e che servirebbe un i7 da 10 core, quello si anche a te farebbe triplicare le prestazioni
x i confronti a parte i numeri e i punteggi, nn ce un test ceh indichi la velocita nel navigare su internet o di tenere tante tab apert
nn li fanno xke la differenza sarebbe minima fra un processore da 50 euro e uno da 500 euro
Buongiorno...
Allora una USB3.1 non mi serve, mal che vada potrei sempre aggiungerla
Il Pavilion non si muove di casa...cercherò pezzi usati per farne un muletto. Non abbandono un vecchio "amico" :D
Giocarci? Io sono della generazione di MissPacman...già i giochini on line sono per me sono impegnativi
Per tornare invece al punto...
Il G4500 era proprio una idea tampone per poi passare a un I5 temendo che un I3 fosse sottodimensionato.
Ma dalla viva discussione che si è accesa mi sembra siate tutti d'accordo che invece sia per me già piu che buono
allora guarda basterebbe anche quasi la potenza del tuo vecchio pc, basta metterci un ssd xke il vecchio hdd ti rallentava
Gianpaolo73
04-01-2017, 13:55
mmmmhhhhh.... allora
In chat (tanto per passare il tempo) aprivo anche ben più di 10 schede ma non mi importava che il PC si impallasse ogni tanto.
Idem per le schede finanziarie 5/6 non di più e se si bloccava ...ero in simulazione.
A parte ciò l'amico defunto :rolleyes: si comportava bene
Chiaro che operando in reale non posso permettermelo. Un blocco di 5 secondi nel trading veloce può essere dolorosissimo.
Mi stai facendo capire che ero molto limitato più dall'HDD e dalla Ram da 4GB che non dalla CPU.
Perchè, se ho capito bene, è una informazione preziosissima!
Quindi potrei puntare all'i3 e vivere felice
oppure
prendere persino un G4400 per limiti di budget (se non riesco a recuperarla devo anche comprare la licenza W10)
Forse non avete idea di quanto cavolo costa mettere le mani alla frizione di un'auto? mi ci comprerei una XEON :stordita: ) Infatti non prenderei un PC in questa situazione se il Pavilion non fosse morto... ma non posso di certo tirare avanti con il Duo-core E2200 che uso adesso (manco skype funziona).
Sarebbe comunque un bel passo in avanti da un G645 e, a fine anno, prendermi un i5 così da essere tranquillo per anni e anni per qualunque tipo di neccessità. Magari scopro che già un G4400/5400 regge benissimo. Appunto CPU da 60/80€
Quindi prendere una Asrock B150M-pro4 per tranquillità con una buona uscita video in HDMI da collegare a un Full HD
Magari proprio la configurazione consigliatami da Wolfhang. Metterei però un Corsair CX430/450M, un po' più solido in caso di upgrade e meno scocciature di cavi.
Così nel budget ci starebbe tranquillo anche l'SSD che io un po' snobbavo ma mi avete fatto capire quanto sia necessario per un maggior equilibrio tra le varie componenti
Cosa mi dite?
più leggo i vostri commenti e più mi rendo conto di aver sovradimensionato il problema. G4400/4500 per iniziare e poi, EVENTUALMENTE, i5-6400 ma, quasi quasi, mi sa che sarebbe più utile un UPS
celsius100
04-01-2017, 14:16
se devi metterci un G4400 secondo me ti covniene sistemare il tuo pc, nn e molto diverso dal G645 ed avresti sempre la possibilita di metterci un i5/7 se ti dovesse servire (basta cercarli usati)
si l'ssd e la cosa principale, un hdd limita la velocita di un pc moderno
Gianpaolo73
04-01-2017, 14:43
G4500???
noterei differenze?
Con i vostri consigli:
1 Pz - Cases BitFenix Neos Midi-Tower - white/white [BFC-NEO-100-WWXKW-RP]
Euro 38.86 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Intel 1151 ASRock B150M Pro4 [90-MXGZM0-A0UAYZ]
Euro 73.69 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 120GB SanDisk Z410 [SD8SBBU-120G-1122]
Euro 53.9 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 2133 8GB C13 Corsair Ven K2 [CMK8GX4M2A2133C13]
Euro 59.24 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 450W Corsair CX450M 843591057936 [CP-9020101-EU]
Euro 51.85 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in03gg Arctic Cooling - Cooler case in03gg Arctic F12
Euro 4.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel Pentium G4500 Box Dual Core 3,5GHz 3MB Soc 1151 [BX80662G4500]
Euro 82 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 356,38 iva Comp.
Paypal : 363,65 iva Comp.
Può andare come configurazione? o stringo i denti (e non solo) e faccio saltar fuori un i3 per vivere felice a lungo? Noterei davvero differenze? Evidenti?
celsius100
04-01-2017, 14:58
e lo stesso processore con 200Mhz in piu dell'altro, uno sta a 3,3Ghz e l'altro a 3,5Ghz, nn cambia nulla, x vedere un pochino di differenza a parita di numero di core e di arcitettura dovresti fare un salto di 1000Mhz almeno
cmq secondo me va bene anceh quello x l'uso ceh ne farai
anceh un cellulare oramai e abbastanza potente x gestire un browser con un po di finestre aperte (certo ce anche da dire che i cellulari hanno dai 4 ai 8/10 core come processori)
ma 80 euro x un pentium tanti secondo me, nn ne vale piu di una 50ina e pur sempre un dualcore ceh nn va molto piu del tuo vecchio ,ceh usato potresti vendere a 15-20 euro
Gianpaolo73
04-01-2017, 15:23
Sui prezzi non discuto perchè quelli sono, che piaccia o meno..
Quindi cifra a parte, che tanto ormai ho straforato il budget ...punto all'i3 per sfruttare un po' l' HT? (e non farei upgrade se non che tra parecchi anni)
...e mi metto il cuore in pace...
o alla fine fa lo stesso e vado in economia su un G4400 (visto che non noterò differenze da un G4500 ma costa 25% in meno)?
Wolfhang
04-01-2017, 16:03
Io farei uno sforzo, prenderei il 6100 e l'aggiornerei solo in caso di bisogno o nuove esigenze, potrebbero andare bene anche i pentium ma io starei un po' largo di manica, oltretutto il G4400 ha anche la parte grafica dimezzata.
Gianpaolo73
04-01-2017, 17:50
Vero non avevo pensato che ha la Grafica 510 e non la 530
allora ne faccio solo una questione di tasca o il G4500 o ...se riesco l'i3.
ho visto che consigliate molto Tao
In effetti sembra il più economico, e visto che lo consigliate credo si affidabile.
Mi consigliate l'opzione "acquisti sicuri?"
celsius100
04-01-2017, 19:13
vai in base al tuo budget
x la grafica cambia poco, nn dvei farci nulla di speciale quindi una vale l'altra
si "acquisti sicuri?" puo essere utile
Gianpaolo73
04-01-2017, 19:42
Ok
Sabato vedo il meccanico ma lo "sforzo" cerco di farlo lo stesso
Ok
L'opziome Acquisti sicuri la metto
Ultima cosa ....a questo punto copio di sana pianta la configurazione proposta da Wolhang
Ma... l'alimentatore non dovrebbe sforzarzi neppure con un i5 (-6400) che se non sbaglio ha un DTP molto basso. Giusto?
Altrimenti prendo un CX450M anche perché il fatto che sia modulare sarebve una bella comodità
celsius100
04-01-2017, 19:56
si se nn ci metti una scheda video dedicata nn consumerai mai piu di 200 e dispari watt con qualsiasi processore attualmetne sul mercato
Gianpaolo73
04-01-2017, 22:01
Intanto vi ringrazio tantissimo.
dire che avete avuto paienza e siete stati gentili è poco.
Mi avete davvero aiutato a capire cose per me per niente ovvie..... anzi.
Mantengo in toto la configurazione di WolHang ...per la CPU faccio i miei conti.
Però, però....Beh....questa è proprio bella... cosa ti trovo on line?!?!?!?
KabyLake G4620
-
Essentials
Processor Number G4620
Status Launched
Launch Date Q1'17
Lithography 14 nm
Recommended Customer Price $93.00
-
Performance
# of Cores 2
# of Threads 4
Processor Base Frequency 3.70 GHz
Cache 3 MB
Bus Speed 8 GT/s DMI3
# of QPI Links 0
TDP 51 W
In pratica è l'I3 ma costa 24$ in meno (presunti ovvio) ed è aggiornatissimo,
grafica inclusa
se ci fosse un dissipatorino ci farei un pensiero
Anche perchè mi avete fatto ben capire che sarebbe ottimale per le mie necessità anche a lungo termine.
Ma chissà quando esce...
celsius100
04-01-2017, 22:19
lo hanno gia annunciato quindi tempo che lo abbiano nei negozi, in genere una o due settimane gia bastano
Gianpaolo73
04-01-2017, 22:29
Se è così.... aspetto.
Fosse di più sarebbe un problema ma 10/15 gg sono accettabili
Intanto tirerei avanti con l'E2200 e col Celeron M430 (vecchie glorie)
Roland74Fun
04-01-2017, 23:14
In ufficio ho un PentiumG 2100 dual core 3.GHz.
Ci ho aperto 10 pagine di filmati in contemporanea, sul tubo e non ha avuto la minima incertezza, con un ssd apre tutto istantaneamente.
Gianpaolo73
04-01-2017, 23:26
Altra conferma della necessità/utilità dell'SSD
Grazie Roland
celsius100
04-01-2017, 23:56
nel frattempo nn riusciresti a farti riparare l'altro pc?
Gianpaolo73
05-01-2017, 00:00
L'ho portato da un tecnico che l'ha cotrollato.
Di certo la MB è fritta.
Lo voglio comunque salvare e con calma sistemarlo ma, se devo spendere, preferisco guardare avanti che tamponare.
Ho già esperienze che quando qualcosa "salta" rischi che anche altre parti non siano al meglio.
Però lo tengo lo salvo e ne faccio il muletto
celsius100
05-01-2017, 00:31
dicevo nel frattempo che aspetti 2/3 settimane nn riuscirebbero a rimetterlo a posto?
aggiungendogli poi un piccolo ssd andresti l'800% piu veloce rispetto alle altre due vecchie glorie
Gianpaolo73
05-01-2017, 07:57
Vado a sentire dal tecnico, male non fa'
celsius100
05-01-2017, 12:01
ok, facci sapere
Gianpaolo73
05-01-2017, 12:27
Certo ci mancherebbe è il minimo
sia se riesco a far ripartire l'HP
sia di come andrà il PC nuovo
Ci vorrà del tempo ma sarà un piacere informarvi.
Intanto grazie, osservazioni, consigli e critiche utilissimi
celsius100
05-01-2017, 14:43
prego :)
Gianpaolo73
11-01-2017, 12:11
Buondì :-)
Eccomi qui per gli ultimi chiarimenti.... chiedo scusa se scoccio ma da novizio siete preziosissimi e sinceramente mi sto anche appassionando.
Sto aspettando la commercializzazione dei nuovi Pentium G che, pian pianino, stanno uscendo, quindi:
1. G4560 o G4600? sono praticamente identici (mi sembra, con una differenza di circa 20€). Cambia la grafica. Per me, trattandosi di trading, che si vedano bene punti e grafici è importante. In rtealtà è scalping su base grafica quindi è MOLTO importante riuscire a vederei minimi movimenti delle linee di prezzo.
Monitor Acer R241yBMDI IPS 23.8pollici FullHD 1920x1080 16:9 (spero sia buono)
2. La ventolina del case: ill vecchio PC ha una Foxconn da 120mm pensi possa usarla o mi conviene comunque l'Arctic F12
3. La ram: a questo punto vado sulle Vangeance 2400MGh? visto che sono supportate dai nuovi Pentium
4.HDMI o Display port? (la pro4 non ce l'ha)
5.Fondamentale!!!: Prendere la Asrock B150M Pro4, come consigliato per la configurazione SkyLake arrischiando l'aggiornamento di BIOS/UEFI o prendo direttamente las B250M e mi tolgo il pensiero, anche se costa 15/20€ in più?
Grazie in anticipo come sempre! :-)
PS. Il Pavilion mi è stato sconsigliato di provare a sistemarlo.
Windows 10 mi tocca riprenderlo perchè non me lo ridanno con la motivazione dell'OEM...usero' kinguin
celsius100
11-01-2017, 14:37
la grafica si vede uguale anceh se guardi la vga piu scarsa e la top di gamma, cambia la pteonza della grafica ed eventualemten come gestiscono i flussi multimeidali x guardare un browser cmq e indifferente
preferisco piu gli LG o gli Iiyama o dell francamente
se nn e rumorosa tieni la tua ventola
costano ugual 2133 e 2400 e danno uguali prestazioni quidni anceh qui e indifferente
restando in full-hd anche qui nn cambia nulla
beh bisogna vedere qualceh recensione sulle nuove schede serie 200 x valutare
eh si immaginavo quelli pensano ceh dovranno stare una giornata a capire cosa nn va e poi magari dopo averlo scoperto te lo dicono e nn lo vuoi far riprare e loro han perso 8oore di lavoro o amgari ci guadagnano i 20/30 euro del servizio, insomma ci rimettono
Gianpaolo73
11-01-2017, 18:49
Ciao Celsius
1. l'acer l'ho preso perchè avevo un "buono" dedicato e ne ho approfittato ....sperem ben :-)
2. Per il PAvilion... ti dirò che il dubbio è venuto anche ame
3. sì capisco la necessità di recensioni per la serie 200 ma a parte questo mi potrei fidare a far l'aggionamento in una 100? ...so che toccare il Bios è una cosa delicata.
Vero che mal che vada butto il chipset ma appunto mi giocherei la differenza di prezzo :-)
celsius100
12-01-2017, 00:23
nn e una cosa rischiosa al giorno d'oggi come invece poteva essere 10 anni fa
cmq diciamo ceh se punti ai processori nuovi tanto vale rpendere una scheda madre nuova
Gianpaolo73
12-01-2017, 10:37
Bene... ti farò sapere
Grazie :-)
Gianpaolo73
02-02-2017, 21:06
Ciao Celsius
Eccomi qui che sto scrivendo dal nuovo PC:
-MB GA-B250M 3DH (ha parecchie slot, ben oltre il mio necessario, ma se in prossimo futuro mi vien voglia di aggiungere qualcosa sono libero di farlo)
-RAM COrsair 2x4GB vangeance LPX 2133Mh DDR4
-Ventola Arctic F12
-Case Bitfenix Comrade
-SSD Z410 128GB
-PSU Corsair CX450M
315,00€ su Tao
-Pentium G4560
67,00€ su eP
-DVD e HDD Barracuda 500GB recuperati dal vecchio
-OS Win10PRO_Retail
25,00€ su AKShop
In budget!
Ho fatto un po' di casino conl'hard disk precedente, visto che conteneva WIN10 :doh: e ho avuto un "attacco d'ansia" :D per la partizione GPT che non capivo cosa fosse ma adesso è tutto OK!
Soddisfazione... enorme!
Deluso un po' dal case.
Bello ed elegante ma è un po' rumoroso per tenerlo sulla scrivania.
Inoltre non ho trovato niente che isolasse la pasta termica nel dissipatore stock nella scatola (forse c'era solo uno spazio di divisione dal cartone della scatola!?!?!? ..boh), ma la temperatura è ok.
Ne deduco di non aver fatto disastri.
Non posso che ringraziare te e gli altri che mi hanno aiutatoe sopportato :rolleyes: .
Ne approfitto per chiederti 3 cose:
1. Devo comunque fare l'ottimizzazione dell'SSD?
....da quanto ho capito con queste nuove mobo non è necessario;
2. Nel caso mi venisse voglia di mettere una scheda video cosa mi consigli?
...ho visto una interessante AMD RX 460 ma, tornando all'origine edlla discussione, a me interessa solo una precisissima lettura dei grafici finanziari.... e magari comincio anche un po' a giochicchiare ;-)
3. Volendo recuperare altri pezzi il dissi del 1155 (G645) è compatibile con socket 775?
celsius100
02-02-2017, 23:10
no problem
si puoi mettercela
nn credo che ha i fissiaggi corretti x il 775
Gianpaolo73
02-02-2017, 23:18
...mi son davvero divertito a fare il primo assemblaggio :-)
ma il tuo aiuto è stato davvero importante
Grazie ancora e buona continuazione :-)
celsius100
02-02-2017, 23:19
figurati
siam qui apposta :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.