View Full Version : Foxconn, robot al posto di quasi tutti gli esseri umani nelle catene di montaggio
Redazione di Hardware Upg
02-01-2017, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/foxconn-robot-al-posto-di-quasi-tutti-gli-esseri-umani-nelle-catene-di-montaggio_66396.html
Il produttore degli iPhone e di moltissimi smartphone dei produttori più blasonati vuole automatizzare il processo di costruzione dei dispositivi elettronici, sostituendo quasi tutti gli operai in carne ed ossa
Click sul link per visualizzare la notizia.
devilred
02-01-2017, 10:34
beh! si chiama progresso e non ne faccio un dramma, ci sono tanti lavori al mondo perche' fare da robot quando possono farlo loro?? personalmente non ci andrei manco morto a lavorare su una catena di montaggio.
Sputafuoco Bill
02-01-2017, 10:57
Non è vero che i lavori manuali siano prossimi all'estinzione, solo quelli ripetitivi, monotoni e senza l'uso della creatività.
Arriveremo ad un radioso giorno in cui tutto verrà prodotto da macchine e nessuno avrà uno stipendio per comprarsi ciò che le macchine producono.
Arriverà un radioso giorno in cui il sistema economico sarà stato ripensato dalle fondamenta e gli uomini potranno dedicarsi a vivere appieno la vita piuttosto che passarla quasi interamente a lavorare.
Se nel mezzo tra questo punto di arrivo e la situazione attuale ci saranno degli anni difficili (e credo che ce ne saranno... e saranno tanti e parecchio "bui" ) la colpa sarà solo della politica che già fin d'ora sembra parecchio in ritardo nel capire i mutamenti economici che stanno per accadere.
Non ho dubbi che l'umanità arriverà dove tu dici. Il problema è che il passaggio intermedio la porterà ad essere il 10% di oggi, in numero: se la maggior parte delle persone impiegate nelle manifatture perde la capacità di autosussistenza perché il loro reddito diventa profitto dell'azienda che non le impiega più le probabilità che muoiano di fame sono piuttosto alte.
Beati voi che siete così sicuri che si arriverà a quello scenario idilliaco.
Considerando che negli ultimi 2-3 secoli si è avuto in incremento di egoismo, propensione alla guerra (secondo gli psico-esperti), superiorità dell'economia sull'uomo, e capitalismo sfrenato, non capisco come, la logica conseguenza, possa essere una distribuzione di redditi. Visto che già oggi non si redistribuisce un fico secco.
Per me è più probabile (anche considerando i disastri che stiamo causando) uno sterminio di massa. :D
Arriverà un radioso giorno in cui il sistema economico sarà stato ripensato dalle fondamenta e gli uomini potranno dedicarsi a vivere appieno la vita piuttosto che passarla quasi interamente a lavorare.
Se nel mezzo tra questo punto di arrivo e la situazione attuale ci saranno degli anni difficili (e credo che ce ne saranno... e saranno tanti e parecchio "bui" ) la colpa sarà solo della politica che già fin d'ora sembra parecchio in ritardo nel capire i mutamenti economici che stanno per accadere.
mi sa che hai visto troppe puntate di star trek :P
non sono un difensore del lavoro obbligatorio però nemmeno mi piacerebbe un mondo in cui si può fare a meno di lavorare dato gli ovvi prolemi che ne deriverebbero tipo l'apatia e malattie psicologiche simili
il lavoro non è solo una necessità ma anche un riempitivo della nostra giornata pensa se la maggior parte delle persone non lavorasse : starebbe a casa a ciondolare senza essere minimamente produttivo per la società
tu dici che senza la necessità di lavorare la gente si dedicherebbe a quello che gli piace però questo presuppone un livello culturale alto e tendenzialmente spostato verso una cultura teorica però senza una evoluzione biologica dubito che sia possibile ( non basta un'evoluzione psicologica dato che la maggior parte delle persone senza offesa è stupida )
E' abbastanza quello che ho scritto ;)
Sì, ma io "contestavo" la sicurezza sul fatto che quel 10% ci sarebbe arrivato. A quel modello lì, intendo.
mi sa che hai visto troppe puntate di star trek :P
non sono un difensore del lavoro obbligatorio però nemmeno mi piacerebbe un mondo in cui si può fare a meno di lavorare dato gli ovvi prolemi che ne deriverebbero tipo l'apatia e malattie psicologiche simili
il lavoro non è solo una necessità ma anche un riempitivo della nostra giornata pensa se la maggior parte delle persone non lavorasse : starebbe a casa a ciondolare senza essere minimamente produttivo per la società
tu dici che senza la necessità di lavorare la gente si dedicherebbe a quello che gli piace però questo presuppone un livello culturale alto e tendenzialmente spostato verso una cultura teorica però senza una evoluzione biologica dubito che sia possibile ( non basta un'evoluzione psicologica dato che la maggior parte delle persone senza offesa è stupida )
Secondo alcuni studiosi, l'incremento di alcune "malattie" psicologiche si è avuto a partire dalla Rivoluzione industriale.
Non solo, oggi la tecnologia è troppo più veloce dei ritmi biologici, e dei tempi necessari ad un'evoluzione naturale.
Se noi non ci sentissimo superiori alla natura che ci ha generati, faremmo due conti, ma siccome l'uomo si sente onnipotente... :D
Arriverà un radioso giorno in cui il sistema economico sarà stato ripensato dalle fondamenta e gli uomini potranno dedicarsi a vivere appieno la vita piuttosto che passarla quasi interamente a lavorare.
Se nel mezzo tra questo punto di arrivo e la situazione attuale ci saranno degli anni difficili (e credo che ce ne saranno... e saranno tanti e parecchio "bui" ) la colpa sarà solo della politica che già fin d'ora sembra parecchio in ritardo nel capire i mutamenti economici che stanno per accadere.
La situazione che dici tu non è possibile. E' fanta, ma tanto fanta, scienza.
Anche e sopratutto perchè se gli uomini potranno solo godersi la vita vorrà dire che avranno intorno automi talmente avanzati da rendere inutili gli uomini stessi. Altrimenti qualcuno dovrebbe ancora lavorare per rendere possibile agli altri il godersi appieno la vita, quindi la tua visione non sarebbe possibile.
Non è vero che i lavori manuali siano prossimi all'estinzione, solo quelli ripetitivi, monotoni e senza l'uso della creatività.
Concordo! Conosco pure un esempio in cui hanno provato dei robot, che però non erano in grado di raggiungere la qualità del lavoro manuale!
devilred
02-01-2017, 11:49
Non ho dubbi che l'umanità arriverà dove tu dici. Il problema è che il passaggio intermedio la porterà ad essere il 10% di oggi, in numero: se la maggior parte delle persone impiegate nelle manifatture perde la capacità di autosussistenza perché il loro reddito diventa profitto dell'azienda che non le impiega più le probabilità che muoiano di fame sono piuttosto alte.
non credo finira' cosi, ma credo che queste industrie saranno obbligate a pagare una tassa per finanziare appunto i comuni cittadini. e' solo l'inizio della strada giusta.
polli079
02-01-2017, 12:03
Non è vero che i lavori manuali siano prossimi all'estinzione, solo quelli ripetitivi, monotoni e senza l'uso della creatività.
Che sono quelli che fanno I numeri più grossi e al tempo stesso sono più difficili da ricollocare in quanto hanno conoscenze minori.
Personaggio
02-01-2017, 12:13
Gia in questo momento oltre il 70% dei lavori potrebbe essere sostituito dall'automazione e se non lo si fa è per un motivo ben preciso: il costo nel breve periodo è troppo elevato e il lavoratore costa ancora di meno.
Anzi, per assurdo l'impiegato quello classico che lavoro sul foglio Excel, che scrive le procedure su Word, o che legge e gira le mail con Outlook, oggi è molto meno oneroso da sostituire con l'automazione, quello che fa lui lo può fare un algoritmo ben congeniato magari da una IA, che migliora col tempo. Quindi potremmo trovarci in una situazione dove i lavori in una catena di montaggio, in una azienda metallurgica, o in una miniera ancora effettuati da umani, mentre il lavoro impiegatizio automatizzato.
L'idea alla "Star Trek" dove sulla Terra non gira contante ma tutto funziona intorno al volontariato, è oggi una utopia, ma non significa che non ci sarà un giorno. Il problema è che la moneta è l'unica cosa che permette di creare una differenza sociale. Chi ha il potere oggi, senza moneta lo perderebbe, ma sa bene che il progresso diminuirà continuamente la forza lavoro, e se nessuno compra i servizi ed i beni prodotti perché non c'è lavoro, il sistema economico collasserebbe. Il vero problema è che prima si arriverà al collasso poi cercheranno una soluzione, ovviamente la soluzione la cercheranno gli stessi che hanno causato il problema.
Ma il passaggio di mezzo è tutto da vedere.
Una enorme crisi occupazionale nel 3o settore distruggerebbe in particolare l'occidente (Usa, EU, Giappone, Sud Corea) che diventerebbe debole nei confronti di chi basa la sua economia sulla manifattura (BRICS: Brasile Russia, India, Cine e Sud Africa) e sulle materie prime (Medio Oriente e ancora la Russia). Questi vedendo l'occidente in crisi (e non la "crisi di oggi" ma parlo del 50/60% di disoccupazione con le vie piene di senza tetto, e delinquenza all'ordine del giorno che porterà o ad una anarchia o ad una dittatura) potrebbero benissimo attaccarlo militarmente e dar vita alla 3a guerra mondiale.
Un guerra disastrosa che ridurrà la popolazione almeno del 20/30% che non avrà ne vinti ne vincitori, dalla quale col tempo forse e dal basso uscirà fuori un economia nuova, basata sulla risorsa e non più su debito.
Tedturb0
02-01-2017, 12:17
Nokia lo faceva gia', in finlandia. Poi il genio canadese ha pensato bene di smantellare tutto e rimettere i cinesi a produrre in cina.
Se non altro il lato positivo di tutto cio' e' che si potra' finalmente imporre di produrre in europa, dati gli incrementi negligibili ai costi di produzione.
devilred
02-01-2017, 12:17
Che sono quelli che fanno I numeri più grossi e al tempo stesso sono più difficili da ricollocare in quanto hanno conoscenze minori.
guarda che il problema del settore e' proprio questo, fare grandi numeri ti costringe a velocizzare con conseguente aumento dei prodotti difettosi, ti costringe a spremere le persone e se vuoi essere competitivo devi anche abbassare il margine di guadagno. l'industria non credo sia buona in tutti i settori.
Gia in questo momento oltre il 70% dei lavori potrebbe essere sostituito dall'automazione e se non lo si fa è per un motivo ben preciso: il costo nel breve periodo è troppo elevato e il lavoratore costa ancora di meno.
Anzi, per assurdo l'impiegato quello classico che lavoro sul foglio Excel, che scrive le procedure su Word, o che legge e gira le mail con Outlook, oggi è molto meno oneroso da sostituire con l'automazione, quello che fa lui lo può fare un algoritmo ben congeniato magari da una IA, che migliora col tempo. Quindi potremmo trovarci in una situazione dove i lavori in una catena di montaggio, in una azienda metallurgica, o in una miniera ancora effettuati da umani, mentre il lavoro impiegatizio automatizzato.
L'idea alla "Star Trek" dove sulla Terra non gira contante ma tutto funziona intorno al volontariato, è oggi una utopia, ma non significa che non ci sarà un giorno. Il problema è che la moneta è l'unica cosa che permette di creare una differenza sociale. Chi ha il potere oggi, senza moneta lo perderebbe, ma sa bene che il progresso diminuirà continuamente la forza lavoro, e se nessuno compra i servizi ed i beni prodotti perché non c'è lavoro, il sistema economico collasserebbe. Il vero problema è che prima si arriverà al collasso poi cercheranno una soluzione, ovviamente la soluzione la cercheranno gli stessi che hanno causato il problema.
Ma il passaggio di mezzo è tutto da vedere.
Una enorme crisi occupazionale nel 3o settore distruggerebbe in particolare l'occidente (Usa, EU, Giappone, Sud Corea) che diventerebbe debole nei confronti di chi basa la sua economia sulla manifattura (BRICS: Brasile Russia, India, Cine e Sud Africa) e sulle materie prime (Medio Oriente e ancora la Russia). Questi vedendo l'occidente in crisi (e non la "crisi di oggi" ma parlo del 50/60% di disoccupazione con le vie piene di senza tetto, e delinquenza all'ordine del giorno che porterà o ad una anarchia o ad una dittatura) potrebbero benissimo attaccarlo militarmente e dar vita alla 3a guerra mondiale.
Un guerra disastrosa che ridurrà la popolazione almeno del 20/30% che non avrà ne vinti ne vincitori, dalla quale col tempo forse e dal basso uscirà fuori un economia nuova, basata sulla risorsa e non più su debito.
Secondo alcuni esperti, una guerra nucleare (La WWIII), non andrebbe oltre il secondo colpo: 5 minuti e umanità praticamente sterminata.
Grayskull
02-01-2017, 12:19
su una cosa vedo che siamo tutti d'accordo: sul fatto che prima o poi questo "capitalismo sfrenato" collasserà... e siamo d'accordo perchè già da oggi i segnali del suo collasso sono talmente evidenti da renderlo scontato...
il problema è quello che avverrà dopo... qui non si può far altro che "ipotizzare" basandosi sulla storia umana passata e quella che dovrebbe essere la sua "natura"... tutti mi sembrano d'accordo che inevitabilmente ci sarà un periodo più o meno lungo di instabilità sociale, per alcuni talmente buio da portare quasi all'estinzione la razza umana, per altri un pò meno apocalittico... ma quello che è certo è che ci sarà...
quello che avverrà dopo "il periodo buio" è l'incognita più grande... e qui abbiamo le spaccature di pensiero, c'è chi ipotizza un ritorno al capitalismo perchè si sa, l'umanità è stupida e non impara dai propri errori.... e c'è chi invece auspica la creazione di un nuovo modello economico, supportato dalla tecnologia avanzata, che sostanzialmente renderà il lavoro umano quasi inutile e al contempo garantirà a tutti gli esseri umani il soddisfacimento dei propri bisogni...
ora entrambe le "correnti di pensiero" sono senza dubbio realistiche e probabili... perchè per la prima ipotesi si ha abbastanza stupidità ed ignoranza nel mondo per far si che avvenga... e per la seconda si ha (e soprattutto si avrà) abbastanza tecnologia per attuarla.
quindi in definitiva schierarsi per una "corrente di pensiero" piuttosto che per l'altra è solo una questione di ottimismo/pessimismo che si prova verso l'umanità.. :D
devilred
02-01-2017, 12:20
Nokia lo faceva gia', in finlandia. Poi il genio canadese ha pensato bene di smantellare tutto e rimettere i cinesi a produrre in cina.
Se non altro il lato positivo di tutto cio' e' che si potra' finalmente imporre di produrre in europa, dati gli incrementi negligibili ai costi di produzione.
eh! produrre in europa vuol dire stare alla larga dall'italia, ma anche farlo in francia o germania non credo che potrai acquistare un telefono per meno di 1000€.
Personaggio
02-01-2017, 12:37
Secondo alcuni esperti, una guerra nucleare (La WWIII), non andrebbe oltre il secondo colpo: 5 minuti e umanità praticamente sterminata.
La guerra nucleare diventerebbe inutile, nessun missile intercontinentale arriverebbe a terra perchè sarebbe abbattuto dal sistema missilistico di difesa in celo, che oggi già copre l'europa e gli USA, ma che presto anche i BRICS potranno costruirsi.
Sicuramente le zone più sfigate avranno una ricaduta radioattiva, ma sarà limitato ad alcune piccole zone dovute a circostanze sfavorevoli. Il sistema di difesa missilistico attuale distrugge i missili nucleari a decine di km di altezza, le radiazione rimarrebbero in quota o verrebbero spazzate via dall'atmosfera e finita nello Spazio. Il problema ci sarebbe se occorre bloccare missili a media e corta gittata, che non vanno nella mesosfera, ma rimangano ad una altezza di pochi km in quel caso ci sarebbe una ricaduta radioattiva localizzata. Ma un missile del genere sparato da Mosca arriverebbe giusto in Polonia, dal Brasile non raggiungerebbe neanche il Messico... La vederei male per la Corea del Sud, con la Corea del Nord confinante.
mi sa che hai visto troppe puntate di star trek :P
non sono un difensore del lavoro obbligatorio però nemmeno mi piacerebbe un mondo in cui si può fare a meno di lavorare dato gli ovvi prolemi che ne deriverebbero tipo l'apatia e malattie psicologiche simili
il lavoro non è solo una necessità ma anche un riempitivo della nostra giornata pensa se la maggior parte delle persone non lavorasse : starebbe a casa a ciondolare senza essere minimamente produttivo per la società
tu dici che senza la necessità di lavorare la gente si dedicherebbe a quello che gli piace però questo presuppone un livello culturale alto e tendenzialmente spostato verso una cultura teorica però senza una evoluzione biologica dubito che sia possibile ( non basta un'evoluzione psicologica dato che la maggior parte delle persone senza offesa è stupida )
La situazione che dici tu non è possibile. E' fanta, ma tanto fanta, scienza.
Anche e sopratutto perchè se gli uomini potranno solo godersi la vita vorrà dire che avranno intorno automi talmente avanzati da rendere inutili gli uomini stessi. Altrimenti qualcuno dovrebbe ancora lavorare per rendere possibile agli altri il godersi appieno la vita, quindi la tua visione non sarebbe possibile.
Vi stupirò con effetti speciali: non apprezzo molto la fantascienza in generale né Star Trek in particolare.
Ma, come hanno già detto altri subito dopo di voi, è abbastanza inequivocabile che con il passare del tempo l'IA e l'automazione si sostituiranno all'uomo in sempre più settori lavorativi: quando la sostituzione sarà quasi completa che si farà?
Gli scenari possibili sono diversi e ad oggi non si può prevedere quello che si imporrà alla fine, ma per una volta voglio essere fiducioso nei confronti del genere umano e sperare che alla fine del lungo tunnel di miseria che attraverseremo ci sarà un mondo migliore di quello di oggi.
La guerra nucleare diventerebbe inutile, nessun missile intercontinentale arriverebbe a terra perchè sarebbe abbattuto dal sistema missilistico di difesa in celo, che oggi già copre l'europa e gli USA, ma che presto anche i BRICS potranno costruirsi.
Sicuramente le zone più sfigate avranno una ricaduta radioattiva, ma sarà limitato ad alcune piccole zone dovute a circostanze sfavorevoli. Il sistema di difesa missilistico attuale distrugge i missili nucleari a decine di km di altezza, le radiazione rimarrebbero in quota o verrebbero spazzate via dall'atmosfera e finita nello Spazio. Il problema ci sarebbe se occorre bloccare missili a media e corta gittata, che non vanno nella mesosfera, ma rimangano ad una altezza di pochi km in quel caso ci sarebbe una ricaduta radioattiva localizzata. Ma un missile del genere sparato da Mosca arriverebbe giusto in Polonia, dal Brasile non raggiungerebbe neanche il Messico... La vederei male per la Corea del Sud, con la Corea del Nord confinante.
non esiste nessun sistema antimissile in grado di intercettare ICBM in fase di rientro
Dove in un mondo diviso in 2 con una parte che non ha nemmeno i soldi per mangiare e l'altra che ha sostanzialmente tutto, l'unico modo per le industrie di vendere è un competitività è fatta di efficienza e riduzione dei costi.
Peccato che questa rivoluzione distruggerá milioni di posti di lavoro e che NON ci sarà una NEW ECONOMY a compensare.
Almeno, su questo, tutti gli economici al mondo concordano.
Personaggio
02-01-2017, 13:26
non esiste nessun sistema antimissile in grado di intercettare ICBM in fase di rientro
lo so benissimo, infatti il sistema missilistico difensivo della Nato pone le piattaforme di lancio nei pressi dei paesi che potrebbero lanciare tali missili, per esempio nell'Europa dell'est , cosi da colpirli nella mesosfera in fase di crocera, anche se è tutta teoria, non è stato testato nulla, per fortuna...
Epoc_MDM
02-01-2017, 13:27
non esiste nessun sistema antimissile in grado di intercettare ICBM in fase di rientro
Se sono pure MIRV, sarebbe praticamente impossibile.
Grayskull
02-01-2017, 13:35
lo so benissimo, infatti il sistema missilistico difensivo della Nato pone le piattaforme di lancio nei pressi dei paesi che potrebbero lanciare tali missili, per esempio nell'Europa dell'est , cosi da colpirli nella mesosfera in fase di crocera, anche se è tutta teoria, non è stato testato nulla, per fortuna...
appunto perchè è tutta teoria... io non riporrei alcuna fiducia o speranza nel sistema di difesa missilistico... senza considerare gli altri modi più loschi di aggirarlo (corruzione dei responsabili, implementazione di nuove tecnologie in grado di aggirarlo, ecc)...
ergo, la minaccia nucleare rimane una validissima ipotesi che tutti sperano non si avveri mai..
lo so benissimo, infatti il sistema missilistico difensivo della Nato pone le piattaforme di lancio nei pressi dei paesi che potrebbero lanciare tali missili, per esempio nell'Europa dell'est , cosi da colpirli nella mesosfera in fase di crocera, anche se è tutta teoria, non è stato testato nulla, per fortuna...
e ma non fermi 6000 icbm con 10 lanciatori, senza contare i sistemi mobili tipo sommergibili e sistemi montati sui treni... in oltre per gli americani è uno dei pochi settori dove stanno dietro ai russi
Surrucagnolo
02-01-2017, 14:12
Purtroppo al mondo siamo in troppi e quindi non possono stare bene tutti. Primo perchè c'è chi ha troppo ed è avido e secondo perchè non esistino abbastanza risorse per dare a tutti una vita dignitosa. Ci sarebbe un modo indolore per ridurre drasticamente la popolazione: proibire di fare figli per 20 anni minimo. Purtroppo invece avviene l'esatto contrario, si fa di tutto (almeno qui in Italia) per incentivare la natalità e sta puttanata della famiglia tradizionale. E questa filosofia distruggerà il futuro umano.
matteop3
02-01-2017, 15:25
Arriveremo ad un radioso giorno in cui tutto verrà prodotto da macchine e nessuno avrà uno stipendio per comprarsi ciò che le macchine producono.
Si dovrà fare in modo di disaccoppiare il reddito dal lavoro. E' l'unica soluzione praticabile in una socità in cui il lavoro sia disponibile solo per una percentuale minoritaria dei cittadini. Ed è bene che le cose vadano così.
Beati voi che siete così sicuri che si arriverà a quello scenario idilliaco.
Considerando che negli ultimi 2-3 secoli si è avuto in incremento di egoismo, propensione alla guerra (secondo gli psico-esperti), superiorità dell'economia sull'uomo, e capitalismo sfrenato, non capisco come, la logica conseguenza, possa essere una distribuzione di redditi. Visto che già oggi non si redistribuisce un fico secco.
Per me è più probabile (anche considerando i disastri che stiamo causando) uno sterminio di massa. :D
Non riesco mai a capire questo pessimismo del tutto ingiustificato nel confronti del futuro.
Nessuno nega che il mondo potrebbe essere un posto migliore per noi e che sia difficile trasformarlo, ma i fatti dicono che oggi è l'epoca in cui il benessere e la felicità sono ai massimi storici e negli ultimi 200 anni l'umanità ha fatto passi da gigante in quasi tutti i campi, sia scientifici che umanistici, e questo nonostante tutto.
Inoltre il mondo non è privo di menti realmente capaci di vedere obbiettivamente la realtà e i veri bisogni dell'umanità. Sebbene queste persone siano una netta minoranza, provano quale sia il potenziale dell'uomo e io non ho motivo per non averne fiducia.
mi sa che hai visto troppe puntate di star trek :P
non sono un difensore del lavoro obbligatorio però nemmeno mi piacerebbe un mondo in cui si può fare a meno di lavorare dato gli ovvi prolemi che ne deriverebbero tipo l'apatia e malattie psicologiche simili
il lavoro non è solo una necessità ma anche un riempitivo della nostra giornata pensa se la maggior parte delle persone non lavorasse : starebbe a casa a ciondolare senza essere minimamente produttivo per la società
tu dici che senza la necessità di lavorare la gente si dedicherebbe a quello che gli piace però questo presuppone un livello culturale alto e tendenzialmente spostato verso una cultura teorica però senza una evoluzione biologica dubito che sia possibile ( non basta un'evoluzione psicologica dato che la maggior parte delle persone senza offesa è stupida )
Sostanzialmente tu sostieni che l'uomo sia innatamente pigro, ma non concordo minimanente.
Tra l'altro masnade di psichiatri, psicologi e filosofi smentiscono questo concetto.
Inoltre, a livello personale, trovo questo concetto equivalente ad un'insulto all'umanità e intelligenza di qualsiasi essere umano psichicamente sano. Non ce l'ho con te personalmente (anche perché anche altri dopo di te hanno reiterato questo concetto, pur con parole diverse), ma solo con questa dannosa e ingiustificata convinzione.
Purtroppo al mondo siamo in troppi e quindi non possono stare bene tutti. Primo perchè c'è chi ha troppo ed è avido e secondo perchè non esistino abbastanza risorse per dare a tutti una vita dignitosa. Ci sarebbe un modo indolore per ridurre drasticamente la popolazione: proibire di fare figli per 20 anni minimo. Purtroppo invece avviene l'esatto contrario, si fa di tutto (almeno qui in Italia) per incentivare la natalità e sta puttanata della famiglia tradizionale. E questa filosofia distruggerà il futuro umano.
Overpopulation – The Human Explosion Explained
https://www.youtube.com/watch?v=QsBT5EQt348
Beati voi che siete così sicuri che si arriverà a quello scenario idilliaco.
Considerando che negli ultimi 2-3 secoli si è avuto in incremento di egoismo, propensione alla guerra (secondo gli psico-esperti), superiorità dell'economia sull'uomo, e capitalismo sfrenato, non capisco come, la logica conseguenza, possa essere una distribuzione di redditi. Visto che già oggi non si redistribuisce un fico secco.
Per me è più probabile (anche considerando i disastri che stiamo causando) uno sterminio di massa. :D
E chi te le ha dette queste vaccate?
3 secoli fa nella civilissima inghilterra c'era ancora l'impiccagione in pubblica piazza.
E mi vieni a parlare di egoismo e "propensione alla guerra" (nel periodo in cui ci sono state in assoluto meno guerre nelle storia europea).
Mai come oggi siamo ai minimi storici nei tassi di povertà in tutto il mondo, mai come oggi i cittadini di mezzo mondo hanno avuto così tanto reddito disponibile.
No nsi redistribuisce più un fico secco, ma se nei paesi occidentali lavora meno del 30% delle persone.
bah
Purtroppo al mondo siamo in troppi e quindi non possono stare bene tutti. Primo perchè c'è chi ha troppo ed è avido e secondo perchè non esistino abbastanza risorse per dare a tutti una vita dignitosa. Ci sarebbe un modo indolore per ridurre drasticamente la popolazione: proibire di fare figli per 20 anni minimo. Purtroppo invece avviene l'esatto contrario, si fa di tutto (almeno qui in Italia) per incentivare la natalità e sta puttanata della famiglia tradizionale. E questa filosofia distruggerà il futuro umano.
Quanta ignoranza...
La sovrappopolazione è un problema che non è mai esistito.
Guardati il video che ti hanno postato.
Dove in un mondo diviso in 2 con una parte che non ha nemmeno i soldi per mangiare e l'altra che ha sostanzialmente tutto, l'unico modo per le industrie di vendere è un competitività è fatta di efficienza e riduzione dei costi.
Peccato che questa rivoluzione distruggerá milioni di posti di lavoro e che NON ci sarà una NEW ECONOMY a compensare.
Almeno, su questo, tutti gli economici al mondo concordano.
Ma assolutamente no.
Gli economisti (non ho idea di cosa siano gli economici) hanno smontato a più riprese tale teoria che è perpetrata sostanzialmente da individui ignoranti in materia. Tanto che è definita LUMP OF LABOUR FALLACY o nel caso della tecnologia LUDDITE FALLACY.
L'immenso aumento della produttività beneficia OGNI essere umano.
Se ci pensate per un attimo la produttività di un singolo essere umano in un mondo popolato da robot e intelligenza artificiale è immenso: ognuno di noi potrebbe costruirsi la propria fabbrica, con l'aiuto di macchine.
E potete star certi che non tutto sarà automatizzabile, le risorse rimarranno scarse (la scarsità dipende dalla fisica, dalla finitezza delle risorse, non dalle regole economiche), e la gente si lamenterà ancora sui forum con i vari "si stava meglio quando si stava peggio" pur godendo di un potere di acquisto che neanche i più ricchi dei secoli precedenti potevano minimamente sognare, un'accesso alla salute che era solo inimmaginabile un tempo, un aspettativa di vita inviadiabile, un accesso alle informazioni e alla conoscenza senza precedenti, etc etc
Non ho dubbi che l'umanità arriverà dove tu dici. Il problema è che il passaggio intermedio la porterà ad essere il 10% di oggi, in numero: se la maggior parte delle persone impiegate nelle manifatture perde la capacità di autosussistenza perché il loro reddito diventa profitto dell'azienda che non le impiega più le probabilità che muoiano di fame sono piuttosto alte.
Siamo nel periodo più automatizzato di sempre nella storia e nel periodo in cui meno persone devono lavorare per sopravvivere, pensa agli studenti e ai pensionati.
Eppure siamo ai minimi storici di percentuale di persone che muoiono di fame.
Forse il vostro framework su come funziona il mondo ha qualcosa di sbagliato?
Vi stupirò con effetti speciali: non apprezzo molto la fantascienza in generale né Star Trek in particolare.
Ma, come hanno già detto altri subito dopo di voi, è abbastanza inequivocabile che con il passare del tempo l'IA e l'automazione si sostituiranno all'uomo in sempre più settori lavorativi: quando la sostituzione sarà quasi completa che si farà?
Gli scenari possibili sono diversi e ad oggi non si può prevedere quello che si imporrà alla fine, ma per una volta voglio essere fiducioso nei confronti del genere umano e sperare che alla fine del lungo tunnel di miseria che attraverseremo ci sarà un mondo migliore di quello di oggi.
Può essere inequivocabile ma il progresso in tutti i campi è dato dalla quantità di profitto che se ne ricava (salvo rarissimi casi).
In un mondo in cui non c'è profitto perchè la intel dovrebbe tirare fuori nuove CPU? Esempio stupido ma visto il forum dove siamo calzante. Ma lo stesso varrebbe per mille altre cose.
Per questo secondo me la situazione da voi descritta prevederebbe l'arrivo al punto in cui degli automi sarebbero talmente sofisticati da potere fare tutto quello che fa un uomo.
Quindi potrebbero estrarre da soli i minerali necessari per qualunque apparecchio elettronico, per esempio. Altrimenti dovrebbero farlo dei minatori. E quei minatori chi li pagherebbe? E con che soldi? E per farci cosa se tutto il resto dell'umanità si sta godendo la vita? Spero di essermi spiegato.
Sostanzialmente tu sostieni che l'uomo sia innatamente pigro, ma non concordo minimanente.
Tra l'altro masnade di psichiatri, psicologi e filosofi smentiscono questo concetto.
Inoltre, a livello personale, trovo questo concetto equivalente ad un'insulto all'umanità e intelligenza di qualsiasi essere umano psichicamente sano. Non ce l'ho con te personalmente (anche perché anche altri dopo di te hanno reiterato questo concetto, pur con parole diverse), ma solo con questa dannosa e ingiustificata convinzione.
Overpopulation – The Human Explosion Explained
https://www.youtube.com/watch?v=QsBT5EQt348
ma hai mai lavorato in vita tua ?
la domanda mi sembra sensata dato che in qualsiasi lavoro che ho fatto trovi sempre che la maggior parte delle persone da di tutto per non lavorare anche se il lavoro piace
gli studi psicologici servono proprio per contrastare questo problema basta guardare le nuove linee per l'insegnamento : mantere la concentrazione e aumentare l'interesse degli studenti dato che sono pigri e svogliati però usiamo sempre parole più positive per essere politicaly correct
PS : noto che tanti dopo aver visto un video di dubbia qualità pubblicato su youtube pensano di aver capito il problema della sovrapopolazione anche meglio di chi lo studia da anni .....
Ma assolutamente no.
Gli economisti (non ho idea di cosa siano gli economici) hanno smontato a più riprese tale teoria che è perpetrata sostanzialmente da individui ignoranti in materia. Tanto che è definita LUMP OF LABOUR FALLACY o nel caso della tecnologia LUDDITE FALLACY.
L'immenso aumento della produttività beneficia OGNI essere umano.
Se ci pensate per un attimo la produttività di un singolo essere umano in un mondo popolato da robot e intelligenza artificiale è immenso: ognuno di noi potrebbe costruirsi la propria fabbrica, con l'aiuto di macchine.
E potete star certi che non tutto sarà automatizzabile, le risorse rimarranno scarse (la scarsità dipende dalla fisica, dalla finitezza delle risorse, non dalle regole economiche), e la gente si lamenterà ancora sui forum con i vari "si stava meglio quando si stava peggio" pur godendo di un potere di acquisto che neanche i più ricchi dei secoli precedenti potevano minimamente sognare, un'accesso alla salute che era solo inimmaginabile un tempo, un aspettativa di vita inviadiabile, un accesso alle informazioni e alla conoscenza senza precedenti, etc etc
Ovviamente intendevo scrivere economisti :D
Il tuo discorso ci sta ma è puramente utopico e non realizzerà mai, per lo meno finché ci sarà una economia mondiale basata sul profitto, che con questo ecosistema porta immensi profitti ad una elite e distrugge l'intero tessuto sociale.
Sul fatto che oggi si stia meglio e che è impossibile fermare questa rivoluzione non ci piove ma il problema è che conseguenze porterà e come uscirne salvi.
Ti invito a leggere il libro di Andrew McAfee La nuova rivoluzione delle macchine
Luke2011
02-01-2017, 22:41
Non ho dubbi che l'umanità arriverà dove tu dici. Il problema è che il passaggio intermedio la porterà ad essere il 10% di oggi, in numero: se la maggior parte delle persone impiegate nelle manifatture perde la capacità di autosussistenza perché il loro reddito diventa profitto dell'azienda che non le impiega più le probabilità che muoiano di fame sono piuttosto alte.
Sono elevate anche le possibilità che l'economia nel suo complesso collassi per mancanza di domanda aggregata. Il ciclo economico è un motore a due tempi: produzione / consumo. Abbiamo già dei problemi evidenti (inflazione al limite dello 0%, deficit cronico della domanda in tutta la zona euro), spero non dovremo vedere crollare l'intero sistema socioeconomico prima di instaurare uno strumento redistributivo efficace alternativo al lavoro come il dividendo di cittadinanza, che però, ed è questa la notizia positiva, è già in sperimentazione in Olanda, Finlandia e Canada, e presto potrebbe esserlo anche in Francia e in Scozia.
PS : noto che tanti dopo aver visto un video di dubbia qualità pubblicato su youtube pensano di aver capito il problema della sovrapopolazione anche meglio di chi lo studia da anni .....
Infatti il contenuto di quel video è esattamente come la pensa la comunità scientifica sul problema della sovrappopolazione.
Come evidentemente NON sai il problema della sovrappopolazione non preoccupa più nessun governo e nessun organismo sovranazionale da anni.
Quello che preoccupa semmai è la crescita del consumo energetico, che non dipende però dalla crescita della popolazione, ma dalla crescita economica.
Luke2011
02-01-2017, 22:59
mi sa che hai visto troppe puntate di star trek :P
non sono un difensore del lavoro obbligatorio però nemmeno mi piacerebbe un mondo in cui si può fare a meno di lavorare dato gli ovvi prolemi che ne deriverebbero tipo l'apatia e malattie psicologiche simili
Intendi come quelli che derivano dallo stress e l'alienazione sul posto di lavoro?
il lavoro non è solo una necessità ma anche un riempitivo della nostra giornata pensa se la maggior parte delle persone non lavorasse : starebbe a casa a ciondolare senza essere minimamente produttivo per la società
Se ritieni che la vita non avrebbe per te alcun senso se non fossi sottoposto alla routine lavorativa vuol dire che non hai ancora iniziato a vivere e non sai nemmeno chi sei e cosa vuoi. Non aspettare di andare in pensione per scoprirlo, potresti ritrovarti come tanti pensionati, ridotti ad automi ormai rottamati.
Luke2011
02-01-2017, 23:08
La situazione che dici tu non è possibile. E' fanta, ma tanto fanta, scienza.
Anche e sopratutto perchè se gli uomini potranno solo godersi la vita vorrà dire che avranno intorno automi talmente avanzati da rendere inutili gli uomini stessi.
Infatti è esattamente quanto accadrà, dato che in base alla legge dei ritorni accelerati la IA è destinata a diventare di gran lunga più intelligente di noi. Intanto che aspetti il 2029, la data in cui in base alle proiezioni di Kurzweil l'intelligenza artificiale dovrebbe raggiungere il livello umano, puoi dare un'occhiata alla partita tra Alpha Go e Lee Sedol oppure guardare alle statistiche che dimostrano come già oggi le diagnosi di Watson siano più accurate della media degli oncologi. Il nostro destino è quello di fonderci con la tecnologia che avremo generato, altrimenti non potremo mai reggere il passo con il progresso esponenziale della IA. Ma anche ricorrendo ad interfacce neurali dirette ed altre forme di augmentazione il lavoro umano smetterà di essere la base produttiva prevalente nel giro di 20 anni. Tentare di competere non è solo insensato, ma è masochista.
Arriverà un radioso giorno in cui il sistema economico sarà stato ripensato dalle fondamenta e gli uomini potranno dedicarsi a vivere appieno la vita piuttosto che passarla quasi interamente a lavorare.
Se nel mezzo tra questo punto di arrivo e la situazione attuale ci saranno degli anni difficili (e credo che ce ne saranno... e saranno tanti e parecchio "bui" ) la colpa sarà solo della politica che già fin d'ora sembra parecchio in ritardo nel capire i mutamenti economici che stanno per accadere.
Certo vivi con questa speranza...
Io posso dirti che in diversi think tank ci sono una massa di psicopatici che già stanno proponendo come gasare o ridurre drasticamente la popolazione inutile.
E in diverse interviste fatte da personaggi come il prof. francese Alain Parguez molti "rentiers" (famiglie ricche che comandano) europei hanno detto che a loro basta solo il 25% dell'attuale popolazione europea, degli altri non sanno cosa farsene.
Io non dico che si arriverà al genocidio, ma la gente deve prendere consapevolezza che noi abbiamo il potere di cambiare il mondo.
E gli strumenti esistono. Bisogna subito mettersi a studiare il monetarismo moderno, ossia come può funzionare il denaro per dare piena occupazione e pieno stato sociale, le cosiddette Teorie Monetarie Moderne, il Cartalismo, le teorie "keynesiane".
E poi ci sono scienze come le "teorie dei grandi sistemi" che possono calcolare le risorse del pianeta e anziché predarle si può usarle in armonia con il loro potere di rigenerarsi.
E poi anche il diritto internazionale, sapere cosa può e deve fare uno stato sovrano per non essere soverchiato da altri paesi che vogliono fotterne l'economia, le risorse, il futuro della gente.
Guarda come è stata depredata la Libia.
E chi te le ha dette queste vaccate?
3 secoli fa nella civilissima inghilterra c'era ancora l'impiccagione in pubblica piazza.
E mi vieni a parlare di egoismo e "propensione alla guerra" (nel periodo in cui ci sono state in assoluto meno guerre nelle storia europea).
Meno guerre in assoluto, col maggior numero di morti. Guarda i numeri delle più grandi battaglie della "Guerra dei Cent'Anni", poi ne riparliamo. Due guerre mondiali hanno causato più morti delle carestie. Ma siamo seri? Oltre al fatto che la guerra classica oggi è sostituita fondamentalmente dal terrorismo globale, ma facciamo finta che queste non ci siano, dai.
E l'aumento dell'egoismo e dell'individualismo sarebbe una balla? Quindi viviamo in un mondo solidale? Ma dove? Ma se tutto il nostro "mondo dorato" è basato sul tutti contro tutti. Oltre che sulla disgrazia dei paesi del terzo mondo. Tant'è che tu oggi puoi fare il gradasso sventolando il tuo aggeggio elettronico, o uscendo col jeans "firmato", perché qualche povero disgraziato è stato sfruttato peggio dei servi della gleba. Ma chi se ne frega, tanto tu stai bene, quindi è tutto molto bello.
Ma facciamo un altro esempio: questa è l'era degli anziani abbandonati nelle "case di riposo" come se fossero scarpe vecchie. Ma sì, oggi ci amiamo più di 3-4 secoli fa, è risaputo. Infatti le società (soprattutto occidentali) si stanno disgregando a partire dal loro interno.
Mai come oggi siamo ai minimi storici nei tassi di povertà in tutto il mondo, mai come oggi i cittadini di mezzo mondo hanno avuto così tanto reddito disponibile.
No nsi redistribuisce più un fico secco, ma se nei paesi occidentali lavora meno del 30% delle persone.
bah
Hanno avuto così tanto reddito disponibile, che devono spendere per bisogni "artificiali". In compenso, "ieri", erano molti di più quelli a possedere quanto meno una casa. Ma sì, è passata di moda pure quella, immagino.
Certo vivi con questa speranza...
Io posso dirti che in diversi think tank ci sono una massa di psicopatici che già stanno proponendo come gasare o ridurre drasticamente la popolazione inutile.
E in diverse interviste fatte da personaggi come il prof. francese Alain Parguez molti "rentiers" (famiglie ricche che comandano) europei hanno detto che a loro basta solo il 25% dell'attuale popolazione europea, degli altri non sanno cosa farsene.
Io non dico che si arriverà al genocidio, ma la gente deve prendere consapevolezza che noi abbiamo il potere di cambiare il mondo.
E gli strumenti esistono. Bisogna subito mettersi a studiare il monetarismo moderno, ossia come può funzionare il denaro per dare piena occupazione e pieno stato sociale, le cosiddette Teorie Monetarie Moderne, il Cartalismo, le teorie "keynesiane".
E poi ci sono scienze come le "teorie dei grandi sistemi" che possono calcolare le risorse del pianeta e anziché predarle si può usarle in armonia con il loro potere di rigenerarsi.
E poi anche il diritto internazionale, sapere cosa può e deve fare uno stato sovrano per non essere soverchiato da altri paesi che vogliono fotterne l'economia, le risorse, il futuro della gente.
Guarda come è stata depredata la Libia.
Libia, Iraq, Siria. Tutte Nazioni distrutte per meri interessi economici.
Infatti è esattamente quanto accadrà, dato che in base alla legge dei ritorni accelerati la IA è destinata a diventare di gran lunga più intelligente di noi. Intanto che aspetti il 2029, la data in cui in base alle proiezioni di Kurzweil l'intelligenza artificiale dovrebbe raggiungere il livello umano, puoi dare un'occhiata alla partita tra Alpha Go e Lee Sedol oppure guardare alle statistiche che dimostrano come già oggi le diagnosi di Watson siano più accurate della media degli oncologi. Il nostro destino è quello di fonderci con la tecnologia che avremo generato, altrimenti non potremo mai reggere il passo con il progresso esponenziale della IA. Ma anche ricorrendo ad interfacce neurali dirette ed altre forme di augmentazione il lavoro umano smetterà di essere la base produttiva prevalente nel giro di 20 anni. Tentare di competere non è solo insensato, ma è masochista.
Non basta una partita a scacchi o il superamente di un test di turing (che tra l'altro non è da tutti riconosciuto come valido ormai) per avere una vera intelligenza artificiale capace di sostituire in tutto e per tutto l'uomo.
Kurzweil poi è spazzatura, peccato che non potremo riparlarne nel 2029.
Qua non si tratta di competere, si tratta di sopravvivere. E se non sarai dalla parte giusta del mondo e con un buon conto in banca stai sicuro che sarà dura.
Libia, Iraq, Siria. Tutte Nazioni distrutte per meri interessi economici.
È sempre stato così. Le guerre si fanno per le risorse.
E gli interessi non sono propriamente solo economici, dato che il denaro si crea dal nulla e le famiglie che ne controllano la produzione possedendo le banche private che possiedono le quote di maggioranza delle banche centrali, hanno il potere di creare e rigirare alle loro aziende e fondi di investimento tutto quello che vogliono.
Ma la ricchezza molti pensano sia il denaro. Non è vero! Questo ti da ricchezza e potere solo fintanto che qualcuno sia tanto stupido da accettarlo.
Ciò che da potere e ricchezza sono le risorse, il possesso di beni immobili, terre e aree geografiche, e persone che lavorano per te in cambio di stupidi pezzi di carta che loro credono siano ricchezza. O che puoi obbligarli a procurarseli per dover sopravvivere nella società.
È sempre stato così. Le guerre si fanno per le risorse.
E gli interessi non sono propriamente solo economici, dato che il denaro si crea dal nulla e le famiglie che ne controllano la produzione possedendo le banche private che possiedono le quote di maggioranza delle banche centrali, hanno il potere di creare e rigirare alle loro aziende e fondi di investimento tutto quello che vogliono.
Ma la ricchezza molti pensano sia il denaro. Non è vero! Questo ti da ricchezza e potere solo fintanto che qualcuno sia tanto stupido da accettarlo.
Ciò che da potere e ricchezza sono le risorse, il possesso di beni immobili, terre e aree geografiche, e persone che lavorano per te in cambio di stupidi pezzi di carta che loro credono siano ricchezza. O che puoi obbligarli a procurarseli per dover sopravvivere nella società.
Tutte cose che io ho racchiuso negli "interessi economici", forse sbagliando.
Tutte cose che io ho racchiuso negli "interessi economici", forse sbagliando.
È sempre stato così...
E i potenti lo sanno perché si tramandano di generazione in generazione il "segreto del denaro".
Il Gran Khan intorno a 1000aC faceva tessere foglie di fico dalle sue cortigiane ci apponeva il suo sigillo e si comprava il lavoro dei soldati, degli armaioli e artigiani.
I romani coniavano sesterzi fatti interamente di nichel.
Gli inglesi furono i più furbi. Perché dove arrivavano imponevano la loro moneta e tassavano in sterline.
Ed è il trucco che è stato ripetuto in Europa e ci ha resi schiavi con l'Euro.
Se devi pagare una tassa in una moneta che non appartiene al tuo paese te la devi procurare presso chi la emette che te la da solo a fronte di un lavoro per lui.
Gli inglesi nel 1860 arrivano in Ghana, ma nessuno vuole lavorare per loro nei campi di cotone e caffè. Allora prendono il controllo del governo, introducono la sterlina, mettono la tassa sulla capanna in sterline, e si viene imprigionati se non si paga la tassa.
Ma le sterline te le danno solo loro gli inglesi e solo se lavori per loro nei campi di cotone e caffè.
Quindi il denaro non vale niente. Per farlo valere devi tassare e minacciare di punire.
Cosa è il fisco quindi? Cosa è Equitalia quindi? Cosa sono le tasse dirette e quelle sugli immobili quindi?
Mezzi per farti lavorare e creare vera ricchezza che viene incamerata dalle oligarchie che sono dietro ai governi fantoccio che tu credi di avere eletto e che ti tassano per farti lavorare per conto dei loro padroni.
Poi venne John Mainard Keynes che spiegò queste cose, ma i suoi scritti furono subito fatti sparire dalle università, o resi irrilevanti o perfino dannosi.
Ed invece il trucco è proprio quello, tassare, fare lavorare e incamerare il frutto del lavoro.
Ma il processo di consapevolezza della gente deve passare dal capire che il denaro deve essere funzionale alla società stessa, per lo sviluppo della cultura, il benessere, la salute, lo stato sociale.
Denaro creato dal nulla ma solo per dare piena occupazione per noi stessi e i nostri concittadini, piena istruzione per tutti, piena sanità e salute per tutti.
Non per il nostro sfruttamento e l'arricchimento di chi conosce il gioco monetario...
Non parlo di signoraggio. Ma di monetarismo moderno.
Infatti il contenuto di quel video è esattamente come la pensa la comunità scientifica sul problema della sovrappopolazione.
Come evidentemente NON sai il problema della sovrappopolazione non preoccupa più nessun governo e nessun organismo sovranazionale da anni.
Quello che preoccupa semmai è la crescita del consumo energetico, che non dipende però dalla crescita della popolazione, ma dalla crescita economica.
dove è scritto che quelllo che dicono nel video è un pensiero condiviso dalla comunità scientifica ? dopo non capisco a quale comunità scientifica ti riferisci dato che dovresti parlare della comunità di economisti
per dirtela in maniera semplice quel video è fatto da un gruppo di persone che pretende si conoscere il futuro senza averne la minima prova e per portare avanti la loro propaganda chiedono a delle persone con una conoscenza nulla in economia di dare loro dei soldi per portare avanti le loro idee più o meno come i ciarlatani che truffano i malati con finte cure atte solo a ingrossare i conti correnti di questi farabutti
perchè sono arrivato a questa conclusione ? semplicemente perchè se le loro idee avessero anche un minimo di validità avrebbero finanziamenti e visibilità da enti preposti allo studio economico dato che non hanno passato la verifica di questi enti ( verifiche oggettive e super partes ) si trovano a chiedere a chi è inesperto dei soldi per portare avanti le loro idee strampalate
PS : non rispondermi con frasi inutili tipo è la kasta che li boicotta o simili dato che in questo ambito se lo studio è corretto scientificamente ricevi soldi qualsiasi politica tu scelga ( basta vedere gli studi pro e contro il riscaldamento globale )
PS : non rispondermi con frasi inutili tipo è la kasta che li boicotta o simili dato che in questo ambito se lo studio è corretto scientificamente ricevi soldi qualsiasi politica tu scelga ( basta vedere gli studi pro e contro il riscaldamento globale )
Sai quante persone che vedo come te ripetere sempre lo stesso mantra.
Peer review, prove scientifiche, scientificamente provato, organismi ufficiali ecc.
Poi mi rendo conto che avete la minima cultura mainstream, ma soprattutto nessuna capacità logico-deduttiva, e siete costretti ad appoggiarvi ad organismi terzi che "pensino" al posto vostro. Siti come quello di Attivissimo, Butac, Medbunker e altri simili.
Ma di vostro non riuscireste neppure a sturare un tubo, figuriamoci capire la geopolitica, il progresso, l'indole umana...
Grayskull
03-01-2017, 12:31
utopia per utopia, tanto vale sognare una società dove il denaro non esiste proprio, anzichè cercare di mantenerlo sperando che chi lo controlla lo metta al servizio della società...
http://www.zeitgeistitalia.org/faq/faq-2-che-cos%C3%A8-uneconomia-basata-sulle-risorse
utopia per utopia, tanto vale sognare una società dove il denaro non esiste proprio, anzichè cercare di mantenerlo sperando che chi lo controlla lo metta al servizio della società...
http://www.zeitgeistitalia.org/faq/faq-2-che-cos%C3%A8-uneconomia-basata-sulle-risorse
Quello sarà il passo successivo e naturale...
Le Teorie Monetarie Moderne non sono utopia e sono attuabili. Anzi vengono ampiamente usate a nostra insaputa. Per esempio in Giappone dopo Fukushima fu fatto un quantitative easing, ossia creazione di denaro per la ricostruzione.
L'Italia lo può fare quando c'è un terremoto?
Per ora far capire alla gente che deve avere la propria moneta nazionale (Lira), e che va spesa a deficit esclusivamente per gli interessi della gente stessa.
Quello sarà il passo successivo e naturale...
Le Teorie Monetarie Moderne non sono utopia e sono attuabili. Anzi vengono ampiamente usate a nostra insaputa. Per esempio in Giappone dopo Fukushima fu fatto un quantitative easing, ossia creazione di denaro per la ricostruzione.
L'Italia lo può fare quando c'è un terremoto?
Per ora far capire alla gente che deve avere la propria moneta nazionale (Lira), e che va spesa a deficit esclusivamente per gli interessi della gente stessa.
Ma questo presuppone un ritorno ad un mondo con nazioni più autarchiche, economicamente e culturalmente.
Disgraziatamente, però, si va dalla parte opposta. Quindi il ritorno alla moneta nazionale sarebbe inutile.
Grayskull
03-01-2017, 13:49
per questo per me più che spingere nella direzione della sovranità monetaria, si dovrebbe spingere di più sul cambiamento del sistema economico in toto.
sensibilizzando la gente sul problema alla radice che rappresenta il capitalismo, per far si che chieda a gran voce innanzi tutto una forma di reddito di cittadinanza minimo slegato dal lavoro (questo nel periodo di transizione).. e poi una vera e propria società non più basata sul denaro, ma sulle risorse che verrebbero gestite nell'interesse di tutti e non più dei pochi individui elitari...
il problema, come dicevo anche prima, è che le "famiglie" che oggi controllano il potere, sottoforma di denaro, ovviamente non permetterebbero mai una rivoluzione di tale portata, che porterebbe alla perdita dei loro lussi e privilegi.. quindi si impegnerebbero come non mai per impedire che ciò accada... e grazie appunto al loro potere oggi hanno il coltello dalla parte del manico.
da qui l'inevitabile "periodo buio" di cui si parlava qualche post fa.
per questo per me più che spingere nella direzione della sovranità monetaria, si dovrebbe spingere di più sul cambiamento del sistema economico in toto.
sensibilizzando la gente sul problema alla radice che rappresenta il capitalismo, per far si che chieda a gran voce innanzi tutto una forma di reddito di cittadinanza minimo slegato dal lavoro (questo nel periodo di transizione).. e poi una vera e propria società non più basata sul denaro, ma sulle risorse che verrebbero gestite nell'interesse di tutti e non più dei pochi individui elitari...
il problema, come dicevo anche prima, è che le "famiglie" che oggi controllano il potere, sottoforma di denaro, ovviamente non permetterebbero mai una rivoluzione di tale portata, che porterebbe alla perdita dei lori lussi e privilegi.. quindi si impegnerebbero come non mai per impedire che ciò accada... e grazie appunto al loro potere oggi hanno il coltello dalla parte del manico.
da qui l'inevitabile "periodo buio" di cui si parlava qualche post fa.
Ci vuole un cambio di mentalità che non credo si verificherà. A partire dalla Rivoluzione industriale in poi, il sistema economico si basa sulla crescita continua, e sul "consumare per produrre".
Infatti, ci viene continuamente detto che bisogna far sì che la gente consumi di più, in modo da far ripartire l'economia.
Ma, mia personale visione, è proprio un approccio "malato". In un contesto sano, il consumo dovrebbe essere legato alla necessità (quella vera), e la produzione dovrebbe adattarsi.
Insomma, facciamo le cose al contrario.
Grayskull
03-01-2017, 14:14
Ci vuole un cambio di mentalità che non credo si verificherà. A partire dalla Rivoluzione industriale in poi, il sistema economico si basa sulla crescita continua, e sul "consumare per produrre".
Infatti, ci viene continuamente detto che bisogna far sì che la gente consumi di più, in modo da far ripartire l'economia.
Ma, mia personale visione, è proprio un approccio "malato". In un contesto sano, il consumo dovrebbe essere legato alla necessità (quella vera), e la produzione dovrebbe adattarsi.
Insomma, facciamo le cose al contrario.
concordo, questo capitalismo sfrenato è come una malattia cronica per il genere umano, malattia da cui spero possa guarire prima di arrivare quasi alla morte...
matteop3
03-01-2017, 15:36
ma hai mai lavorato in vita tua ?
la domanda mi sembra sensata dato che in qualsiasi lavoro che ho fatto trovi sempre che la maggior parte delle persone da di tutto per non lavorare anche se il lavoro piace
gli studi psicologici servono proprio per contrastare questo problema basta guardare le nuove linee per l'insegnamento : mantere la concentrazione e aumentare l'interesse degli studenti dato che sono pigri e svogliati però usiamo sempre parole più positive per essere politicaly correct
Esistono numerose ricerche (sia in campo scientifico che umanistico) che semplicemente danno risultati che vanno in direzione opposta a quello che dici tu.
Pensa invece che io ho sempre visto il contrario, persone che odiano il proprio lavoro persuase ad andare avanti solo grazie a stimoli estrinseci al lavoro stesso (lo stipendio, le convenzioni, ecc.).
Se una persona è impegnata in un'attività che trova realmente stimolante per se stessa, quindi presa da stimoli intrinseci, non avrà bisogno di altre motivazioni esterne per volerla fare.
Pensare realmente che una persona mentalmente sana finisca nell'apatia perché non ha un lavoro - o perché non sia tenuta impegnata con qualche forma di entertainment spazzatura nel tempo "di svago" - denota una visione quantomeno superficiale della natura umana.
La questione dovrebbe essere semmai su come incoraggiare una ricerca proficua di questa attività sulla base della propria persona, non su come tenere impegnate gli uomini per non farli finire nell'apatia che tu ritieni così naturale in maniera del tutto ingiustificata.
PS : noto che tanti dopo aver visto un video di dubbia qualità pubblicato su youtube pensano di aver capito il problema della sovrapopolazione anche meglio di chi lo studia da anni .....
A parte il fatto che quel video espone concetti scientificamente riconosciuti (puoi fare qualche ricerca), si tratta di un video puramente divulgativo realizzato da un canale con una certa reputazione in divulgazione scientifica (il canale ha molti altri ottimi video) e nessuno qui l'ha mai fatto passare per più di tale. Ad ogni modo, cosa ti turba in quel che viene detto? Non essere d'accordo ci sta (anche se sarei curioso del perché), per carità, ma farlo solo "perché viene da YouTube" mi sembra un po' generalista.
Intendi come quelli che derivano dallo stress e l'alienazione sul posto di lavoro?
Se ritieni che la vita non avrebbe per te alcun senso se non fossi sottoposto alla routine lavorativa vuol dire che non hai ancora iniziato a vivere e non sai nemmeno chi sei e cosa vuoi. Non aspettare di andare in pensione per scoprirlo, potresti ritrovarti come tanti pensionati, ridotti ad automi ormai rottamati.
Sono d'accordo. Mi sentirei anche di consigliare la lettura di qualche saggio di Erich Fromm (tra cui il bellissimo I cosiddetti sani - La patologia della normalità, che parla anche di questo tema).
dove è scritto che quelllo che dicono nel video è un pensiero condiviso dalla comunità scientifica ? dopo non capisco a quale comunità scientifica ti riferisci dato che dovresti parlare della comunità di economisti
per dirtela in maniera semplice quel video è fatto da un gruppo di persone che pretende si conoscere il futuro senza averne la minima prova e per portare avanti la loro propaganda chiedono a delle persone con una conoscenza nulla in economia di dare loro dei soldi per portare avanti le loro idee più o meno come i ciarlatani che truffano i malati con finte cure atte solo a ingrossare i conti correnti di questi farabutti
perchè sono arrivato a questa conclusione ? semplicemente perchè se le loro idee avessero anche un minimo di validità avrebbero finanziamenti e visibilità da enti preposti allo studio economico dato che non hanno passato la verifica di questi enti ( verifiche oggettive e super partes ) si trovano a chiedere a chi è inesperto dei soldi per portare avanti le loro idee strampalate
Dai, questo post è comico. Sono un gruppo di appassionati che fanno video scientifici divulgativi su YouTube per mestiere e supportati da un Patreon, è una cosa normalissima.
O pensi sul serio che tutti i divulgatori siano supportati da enti pubblici? XD
Comunque, fossi in te, mi concentrerei sullo smentire le affermazione in base a cosa dicono, non in base a chi le dice. Ti assicuro che è molto più efficace. ;)
Ottimo il lavoro di Foxconn.
Ora si potrà chiedere a chi è stato licenziato se preferiva lavorare con una paga da fame o non lavorare.
La risposta può essere interessante anche per i sindacati nostri.
Può essere inequivocabile ma il progresso in tutti i campi è dato dalla quantità di profitto che se ne ricava (salvo rarissimi casi).
In un mondo in cui non c'è profitto perchè la intel dovrebbe tirare fuori nuove CPU? Esempio stupido ma visto il forum dove siamo calzante. Ma lo stesso varrebbe per mille altre cose.
Per questo secondo me la situazione da voi descritta prevederebbe l'arrivo al punto in cui degli automi sarebbero talmente sofisticati da potere fare tutto quello che fa un uomo.
Quindi potrebbero estrarre da soli i minerali necessari per qualunque apparecchio elettronico, per esempio. Altrimenti dovrebbero farlo dei minatori. E quei minatori chi li pagherebbe? E con che soldi? E per farci cosa se tutto il resto dell'umanità si sta godendo la vita? Spero di essermi spiegato.
Di speculazioni a favore dell'una o dell'altra teoria su come si evolveranno le cose se ne possono fare a migliaia... ma rimangono pur sempre delle speculazioni, non so se mi sono spiegato. :)
Non basta una partita a scacchi o il superamente di un test di turing (che tra l'altro non è da tutti riconosciuto come valido ormai) per avere una vera intelligenza artificiale capace di sostituire in tutto e per tutto l'uomo.
L'IA è stata praticamente sotto naftalina fino a una ventina di anni fa e in meno di vent'anni ha fatto passi avanti incredibili, non so se ti converrà trovare ancora aperto il forum di hwupgrade nel 2029. :D
Personaggio
03-01-2017, 17:28
Quello sarà il passo successivo e naturale...
Le Teorie Monetarie Moderne non sono utopia e sono attuabili. Anzi vengono ampiamente usate a nostra insaputa. Per esempio in Giappone dopo Fukushima fu fatto un quantitative easing, ossia creazione di denaro per la ricostruzione.
L'Italia lo può fare quando c'è un terremoto?
Per ora far capire alla gente che deve avere la propria moneta nazionale (Lira), e che va spesa a deficit esclusivamente per gli interessi della gente stessa.
Questo è vero, è se l'obbiettivo ultimo è la Società basata sulle risorse, il passaggio intermedio e diminuire le monete nel corso dei decenni fino a fare diventare una sola mondiale per poi eliminare anche quella. e il ritorno alla Lira sarebbe un passo in dietro.
Ma l'unico modo per restare veramente nell'euro, e che ci sia il passaggio di tasse dalle zone più ricche a quelle meno ricche.
Per l'economia dell'europa del sud l'Euro è una moneta troppo forte, per il nord è troppo debole, ci sono 2 modi per correggere questo problema o la svalutazione del salario (quella in atto oggi) o la più eticamente corretta lo spostamento dei proventi delle tasse. la Germania dovrebbe distribuire circa il 25% del suo PIL al resto dell'Europa 2/3 dei quali sarebbe divisa tra Italia e Spagna, 1/6 alla Francia, il resto diviso tra Portogallo, Grecia e paesi dell'Est. Gli altri paesi centrali e Nordici resterebbero più o meno alla pari (l'Olanda dovrebbe cedere il 2% di PIL, ma sono cifre veramente piccole) Se questi soldi verrebbero poi investiti correttamente (cosa che il Sud Italia non ha mai fatto in 50 anni di soldi arrivati dal Centronord) le ricchezze dei paesi si avvicinerebbero fino a raggiungere la parità economica e salariale.
Ovviamente per fare questo servirebbe:
Un sistema fiscale centralizzato europeo
Un sistema sociale centralizzato europeo che prevede reddito di cittadinanza e salario orario minimo definito e identico ovunque in tutta europa
Sistema bancario centralizzato
Per ultimo ma non meno importante un governo europeo eletto dirrattemete dai cittaini con una lgge elettorale unica europea. E potere legislativo dato al parlamento europeo e non alla commissione
Ovviamente per fare questo servirebbe:
Un sistema fiscale centralizzato europeo
Un sistema sociale centralizzato europeo che prevede reddito di cittadinanza e salario orario minimo definito e identico ovunque in tutta europa
Sistema bancario centralizzato
Per ultimo ma non meno importante un governo europeo eletto dirrattemete dai cittaini con una lgge elettorale unica europea. E potere legislativo dato al parlamento europeo e non alla commissione
Servirebbe il contrario di come è adesso.
Ma ti sei chiesto il perché se si poteva fare non è stato fatto?
Ti dirò anzi che l'Europa di adesso è stata progettata da un economista francese filo-nazista che si chiamava Francois Perroux. Esattamente identica a come la vedi ora fu pensata 70 anni fa.
E quell'economista persa la guerra mostrò un metodo per poter conquistare e rendere suddite le altre nazioni senza usare carri armati.
Esattamente togliendogli la propria sovranità monetaria.
Io non sono religioso, ma nella bibbia c'è un passo interessante che recita "chi presta denaro è padrone, chi ne riceve in prestito è schiavo".
Come funziona l'Euro? È moneta sovrana o viene chiesta in prestito dalle banche d'affari e va restituita con gli interessi?
Io non la voglio l'Europa, e non voglio neppure gli Stati Uniti d'Europa.
Le nazioni possono essere ben gestite solo se hanno un massimo di 7 milioni di abitanti. Esattamente come Svezia, Norvegia, Finlandia, Islanda, anche Danimarca.
Quelle sono nazioni efficienti, e sono veri popoli. Non accozzaglie di etnie che non vanno d'accordo e vengono forzate a vivere insieme.
E guarda caso quasi tutte quelle nazioni si sono tenute la loro moneta anche dopo entrate nella UE. Chissà perché...
Sai quante persone che vedo come te ripetere sempre lo stesso mantra.
Peer review, prove scientifiche, scientificamente provato, organismi ufficiali ecc.
Poi mi rendo conto che avete la minima cultura mainstream, ma soprattutto nessuna capacità logico-deduttiva, e siete costretti ad appoggiarvi ad organismi terzi che "pensino" al posto vostro. Siti come quello di Attivissimo, Butac, Medbunker e altri simili.
Ma di vostro non riuscireste neppure a sturare un tubo, figuriamoci capire la geopolitica, il progresso, l'indole umana...
sai chi è galileo ? sai cosè il metodo scientifico ?
mi sa che quello chiuso mentalmente sei te dato che per me tutte le idee sono buone basta che abbiamo un minimo di logica e veridicità che puoi verificare non basta un test fatto in chissà quale condizione per giustificare un ragionamento senza senso
poi il mainstream sono le persone come te che dopo aver letto un qualcosa di un argomento pensano di essere esperti e aver capito tutto
sulla pagina facebook di tom's di qualche giorno fa ho letto un commento che calza a pennello alle persone come te : una volta si dava un peso alle persone che facevano un intervento se uno era del settore aveva un valore magiore se uno era un rookie il suo peso era minore adesso invece il peso di qualsiasi intervento vale uguale il commento di uno che lavora nel settore da decadi vale come quello di uno che ha guardato in video su youtube
tu di sicuro sei quelli contro i vacini che ingrassano la big pharma ma ti dico un segreto che devi tenere per te : la big pharma guadagna di più con le persone che non si vaccinano dato che il vaccino costa pochi euro mentre la cura per la malattia costa migliaia di euro e dopo il vaccino viene sempre fatto da aziende nazioni di media-piccola grandezza non dalle multinazionali
PS : acqua in bocca che la kasta non ci senta
Esistono numerose ricerche (sia in campo scientifico che umanistico) che semplicemente danno risultati che vanno in direzione opposta a quello che dici tu.
Pensa invece che io ho sempre visto il contrario, persone che odiano il proprio lavoro persuase ad andare avanti solo grazie a stimoli estrinseci al lavoro stesso (lo stipendio, le convenzioni, ecc.).
Se una persona è impegnata in un'attività che trova realmente stimolante per se stessa, quindi presa da stimoli intrinseci, non avrà bisogno di altre motivazioni esterne per volerla fare.
Pensare realmente che una persona mentalmente sana finisca nell'apatia perché non ha un lavoro - o perché non sia tenuta impegnata con qualche forma di entertainment spazzatura nel tempo "di svago" - denota una visione quantomeno superficiale della natura umana.
La questione dovrebbe essere semmai su come incoraggiare una ricerca proficua di questa attività sulla base della propria persona, non su come tenere impegnate gli uomini per non farli finire nell'apatia che tu ritieni così naturale in maniera del tutto ingiustificata.
A parte il fatto che quel video espone concetti scientificamente riconosciuti (puoi fare qualche ricerca), si tratta di un video puramente divulgativo realizzato da un canale con una certa reputazione in divulgazione scientifica (il canale ha molti altri ottimi video) e nessuno qui l'ha mai fatto passare per più di tale. Ad ogni modo, cosa ti turba in quel che viene detto? Non essere d'accordo ci sta (anche se sarei curioso del perché), per carità, ma farlo solo "perché viene da YouTube" mi sembra un po' generalista.
Sono d'accordo. Mi sentirei anche di consigliare la lettura di qualche saggio di Erich Fromm (tra cui il bellissimo I cosiddetti sani - La patologia della normalità, che parla anche di questo tema).
Dai, questo post è comico. Sono un gruppo di appassionati che fanno video scientifici divulgativi su YouTube per mestiere e supportati da un Patreon, è una cosa normalissima.
O pensi sul serio che tutti i divulgatori siano supportati da enti pubblici? XD
Comunque, fossi in te, mi concentrerei sullo smentire le affermazione in base a cosa dicono, non in base a chi le dice. Ti assicuro che è molto più efficace. ;)
ma come mai tutte le linee di insegnamente vanno nella direzione opposta di quello che scrivi ?
stessa cosa per la gestione del persona sul luogo di lavoro ?
quello che scrivi sui tipi di youtube spiega tutto : sono appassionati non esperti del settore anch'io domani mi metto su youtube un pò di video in cui faccio un video qualunquista mascherato da scientifico ( tanto esami di economia ne ho fatti 2 all'università quindi sono un esperto del settore :P ) con idee semplici e condivisibili e dopo persone come te saranno felicissimi di diffondere il messaggio e io pure ci guadagno
PS : senza offesa per nessuna però noto che le idee semplici e con soluzioni semplici fanno molta adesione alle persone con un basso livello culturale e scientifico però ho scoperto che in ambito scientifico le soluzioni semplici non esistono
sai chi è galileo ? sai cosè il metodo scientifico ?
mi sa che quello chiuso mentalmente sei te dato che per me tutte le idee sono buone basta che abbiamo un minimo di logica e veridicità che puoi verificare non basta un test fatto in chissà quale condizione per giustificare un ragionamento senza senso
poi il mainstream sono le persone come te che dopo aver letto un qualcosa di un argomento pensano di essere esperti e aver capito tutto
sulla pagina facebook di tom's di qualche giorno fa ho letto un commento che calza a pennello alle persone come te : una volta si dava un peso alle persone che facevano un intervento se uno era del settore aveva un valore magiore se uno era un rookie il suo peso era minore adesso invece il peso di qualsiasi intervento vale uguale il commento di uno che lavora nel settore da decadi vale come quello di uno che ha guardato in video su youtube
tu di sicuro sei quelli contro i vacini che ingrassano la big pharma ma ti dico un segreto che devi tenere per te : la big pharma guadagna di più con le persone che non si vaccinano dato che il vaccino costa pochi euro mentre la cura per la malattia costa migliaia di euro e dopo il vaccino viene sempre fatto da aziende nazioni di media-piccola grandezza non dalle multinazionali
PS : acqua in bocca che la kasta non ci senta
Proprio in questo periodo il metodo scientifico viene messo spesso in dubbio. Perché fallato e con possibilità di frode.
Un articolo come tanti.
http://www.lescienze.it/news/2015/04/10/news/l_evoluzione_della_frode_scientifica-2562165/
Due libri interessanti tanto per gradire...
https://www.ibs.it/la-frode-scientifica-normativit-e-devianza-nella-scienza-ebook/e/9788820762513?lgw_code=1122-E9788820762513&gclid=CO-O26alqNECFcOVGwodGmsOaA&gclsrc=aw.ds
https://www.ibs.it/cattivi-scienziati-la-frode-nella-ricerca-libro-enrico-bucci/e/9788867830954?lgw_code=1122-B9788867830954&gclid=CJrW2aelqNECFSco0wodhFEEQw&gclsrc=aw.ds
E ci mettiamo anche questo interessante articolo sui farmaci
http://www.sostanze.info/articolo/farmaci-ricerche-truccate-parametri-cambiati-malattie-inventate-drammatizzate
E una università americana ha scoperto che l'80% dei farmaci approvati dalla FDA nel 2008 non avevano il placebo dichiarato nei test a doppio cieco, quindi i test andavano considerati nulli e i farmaci tutti ritirati, invece sono ancora tutti in vendita. Stai prendendo merda e non lo sai!
Continua ad affidarti alla "scienzia" quella che funziona solo se pompata coi soldi...
Non è la scienza che è fallata, è il sistema capitalista-mercatista, che impone alla scienza di frodare per sopravvivere.
Un esempio come tanti. Se si trova la cura contro il cancro, tutti i miliardi raccolti ogni anno per la ricerca non ci saranno più. Che altro lavoro faranno ricercatori formati solo in quel settore?
Capacità logico-deduttive servono per capire che se una azienda farmaceutica vende prodotti dalla coltivazione del cibo all'allevamento del bestiame, e poi i farmaci per le persone, può controllare tutta la filiera della salute o della malattia perché si abbia sempre bisogno di lei, dalla piantagione di patate fino alla cura dalle malattie causate dai pesticidi per le patate.
È il sistema economico fallato by design.
Io ora ti sto indicando la luna, scommettiamo che stai ancora guardando il dito?
P.S. Io mi sono ammalato di artrite reumatoide 3 mesi dopo un vaccino antitetanico fatto in pronto soccorso dopo un incidente stradale.
Girando in rete e parlando con altre persone dell'accaduto ho già trovato 6 persone con la stessa strana successione di eventi vaccino->malattia cronica nel periodo successivo entro 3-5 mesi dopo la vaccinazione.
Dammi le risorse per fare una ricerca più ampia, scommetto che i risultati saranno molto interessanti.
cdimauro
04-01-2017, 21:14
Il fatto che ci siano delle frodi NON implica che il metodo scientifico non sia valido. Sostenere ciò equivale a ricadere nella classica fallacia logica della generalizzazione.
Personaggio
04-01-2017, 21:14
la big pharma guadagna di più con le persone che non si vaccinano dato che il vaccino costa pochi euro mentre la cura per la malattia costa migliaia di euro e dopo il vaccino viene sempre fatto da aziende nazioni di media-piccola grandezza non dalle multinazionali
PS : acqua in bocca che la kasta non ci senta
Se io fossi un bastardo imprenditore miliardario proprietario di una BigPharma, corrompo la comunità scientifica (con denaro o con posizioni di lavoro molto gratificanti) che una semplice influenza stagionale sia molto pericoloso con un incidenza mortale che supera il 10%. Faccio accordi con i governi per comprare il mio vaccino, ma non è quello il mio obbiettivo il vaccino è un mezzo e quindi lo vendo a prezzo stracciato, ci perdo nel darlo, ma è in realtà un investimento.
Il vaccino è considerato sicuro dall'ente formato da scienziati che che in qualche modo lavorano per la mia società direttamente o indirettamente oppure alcuni di loro mandano avanti una ricerca attraverso una società no profit e che si regge in particolare grazie ai fondi della mia personale fondazione di beneficenza. In realtà il vaccino contiene un retrovirus che grazie alla mia geniale idea ora gran parte della popolazione occidentale ha nel suo sangue.
Io che ho la BigPharma controllo anche una società di semi OGM e una che vende acqua. Insomma mi basta poco per inserire nella filiera alimentare quella sostanza chimica, da sola completamente sicura che attiva il mio retrovirus. e lo posso fare anche 10 anni dopo, non per forza subito. Ma cosa farà questo retrovirus? riduzione della popolazione? Non esageriamo, il mio interesse è fare più soldi possibili. Quindi questo retrovirus magari semplicemente una volta attivato rende più lunghi e più frequenti i sintomi influenzali, aumenta le emicranie i disturbi cardiovascolari. Insomma aumenta la durata, la forza e la resistenza di tutte quelle patologie che non uccidono, ma che sono fastidiose e che ci portano a comprare antinfiammatori e antibiotici, che io vendo.
Un piccolo esempio che possiamo fare è relativo all'Aulin. L'OMS lo ha considerato cancerogeno e consigliato i singoli paesi a bandirlo. Poco prima il brevetto fu comprato dall'italiana Angelini e guarda caso in Italia è ancora lecito!!!
Personaggio
04-01-2017, 21:38
Tiprego dimmi che stai trollando.
Ho esagerato, ma è solo per mettere in evidenza che quando ci giriano i soldi si può fare tutto di tutto
Se io fossi un bastardo imprenditore miliardario proprietario di una BigPharma, corrompo la comunità scientifica (con denaro o con posizioni di lavoro molto gratificanti) che una semplice influenza stagionale sia molto pericoloso con un incidenza mortale che supera il 10%. Faccio accordi con i governi per comprare il mio vaccino, ma non è quello il mio obbiettivo il vaccino è un mezzo e quindi lo vendo a prezzo stracciato, ci perdo nel darlo, ma è in realtà un investimento.
Il vaccino è considerato sicuro dall'ente formato da scienziati che che in qualche modo lavorano per la mia società direttamente o indirettamente oppure alcuni di loro mandano avanti una ricerca attraverso una società no profit e che si regge in particolare grazie ai fondi della mia personale fondazione di beneficenza. In realtà il vaccino contiene un retrovirus che grazie alla mia geniale idea ora gran parte della popolazione occidentale ha nel suo sangue.
Io che ho la BigPharma controllo anche una società di semi OGM e una che vende acqua. Insomma mi basta poco per inserire nella filiera alimentare quella sostanza chimica, da sola completamente sicura che attiva il mio retrovirus. e lo posso fare anche 10 anni dopo, non per forza subito. Ma cosa farà questo retrovirus? riduzione della popolazione? Non esageriamo, il mio interesse è fare più soldi possibili. Quindi questo retrovirus magari semplicemente una volta attivato rende più lunghi e più frequenti i sintomi influenzali, aumenta le emicranie i disturbi cardiovascolari. Insomma aumenta la durata, la forza e la resistenza di tutte quelle patologie che non uccidono, ma che sono fastidiose e che ci portano a comprare antinfiammatori e antibiotici, che io vendo.
Un piccolo esempio che possiamo fare è relativo all'Aulin. L'OMS lo ha considerato cancerogeno e consigliato i singoli paesi a bandirlo. Poco prima il brevetto fu comprato dall'italiana Angelini e guarda caso in Italia è ancora lecito!!!
la ka$ta ti controlla attento devi dormire con le lenzuola di alluminio sennò ti entrano nella testa !!!1!!11111
da quello che scrivi capisco che non sai nemmeno di cosa stiamo parlando torna ad ascoltare grillo e/o salvini loro si che hanno le risposte giuste per la tua testa
Proprio in questo periodo il metodo scientifico viene messo spesso in dubbio. Perché fallato e con possibilità di frode.
Un articolo come tanti.
http://www.lescienze.it/news/2015/04/10/news/l_evoluzione_della_frode_scientifica-2562165/
Due libri interessanti tanto per gradire...
https://www.ibs.it/la-frode-scientifica-normativit-e-devianza-nella-scienza-ebook/e/9788820762513?lgw_code=1122-E9788820762513&gclid=CO-O26alqNECFcOVGwodGmsOaA&gclsrc=aw.ds
https://www.ibs.it/cattivi-scienziati-la-frode-nella-ricerca-libro-enrico-bucci/e/9788867830954?lgw_code=1122-B9788867830954&gclid=CJrW2aelqNECFSco0wodhFEEQw&gclsrc=aw.ds
E ci mettiamo anche questo interessante articolo sui farmaci
http://www.sostanze.info/articolo/farmaci-ricerche-truccate-parametri-cambiati-malattie-inventate-drammatizzate
E una università americana ha scoperto che l'80% dei farmaci approvati dalla FDA nel 2008 non avevano il placebo dichiarato nei test a doppio cieco, quindi i test andavano considerati nulli e i farmaci tutti ritirati, invece sono ancora tutti in vendita. Stai prendendo merda e non lo sai!
Continua ad affidarti alla "scienzia" quella che funziona solo se pompata coi soldi...
Non è la scienza che è fallata, è il sistema capitalista-mercatista, che impone alla scienza di frodare per sopravvivere.
Un esempio come tanti. Se si trova la cura contro il cancro, tutti i miliardi raccolti ogni anno per la ricerca non ci saranno più. Che altro lavoro faranno ricercatori formati solo in quel settore?
Capacità logico-deduttive servono per capire che se una azienda farmaceutica vende prodotti dalla coltivazione del cibo all'allevamento del bestiame, e poi i farmaci per le persone, può controllare tutta la filiera della salute o della malattia perché si abbia sempre bisogno di lei, dalla piantagione di patate fino alla cura dalle malattie causate dai pesticidi per le patate.
È il sistema economico fallato by design.
Io ora ti sto indicando la luna, scommettiamo che stai ancora guardando il dito?
P.S. Io mi sono ammalato di artrite reumatoide 3 mesi dopo un vaccino antitetanico fatto in pronto soccorso dopo un incidente stradale.
Girando in rete e parlando con altre persone dell'accaduto ho già trovato 6 persone con la stessa strana successione di eventi vaccino->malattia cronica nel periodo successivo entro 3-5 mesi dopo la vaccinazione.
Dammi le risorse per fare una ricerca più ampia, scommetto che i risultati saranno molto interessanti.
boh come sempre noto che le persone non capiscono quello che leggono : non viene messo in dubbio il metodo scientifico ma la sua implementazione ( ho usato questo termine dato che siamo in un sito informatico ) specialmente per quanto riguarda la valutazione delle pubblicazioni ma questo è un discorso quasi prevalentemente politico e a me la cosa non interessa
poi il fatto che si discuta della cosa dimostra la correttezza della scelta iniziale dato che niente è perfetto ma si può sempre migliorare mentre ragionamenti che vedo e che ho letto anche in questo 3d dimostrano chiusura mentale
Personaggio
05-01-2017, 21:22
la ka$ta ti controlla attento devi dormire con le lenzuola di alluminio sennò ti entrano nella testa !!!1!!11111
da quello che scrivi capisco che non sai nemmeno di cosa stiamo parlando torna ad ascoltare grillo e/o salvini loro si che hanno le risposte giuste per la tua testa
ho tirato fuori uno scenario possibile che non ha nessun riferimento diretto nella realtà, ma se ti sembra assurdo per favore dimmi dove ogni singolo pezzettino che ho descritto non sia possibile che accada
cdimauro
06-01-2017, 10:27
Ma soprattutto sono ridicoli questi tentativi di sminuire la scienza, per sostituirla con cosa poi? Il complottismo! :rolleyes:
ho tirato fuori uno scenario possibile che non ha nessun riferimento diretto nella realtà, ma se ti sembra assurdo per favore dimmi dove ogni singolo pezzettino che ho descritto non sia possibile che accada
non è un scenario credibile nella realtà attuale dato che un'escalation del genere è impossibile dato che come ti ho scritto prima i vaccini sono gestiti localmente proprio per adattarli alle realtà locali
molto più reale il tuo scenario se creo un farmaco per chi non si è vaccinato con lo scopo che hai detto te :P dato che il farmaco è protetto da copyright e tu sei l'unico a distribuirlo però anche in questo caso le ditte concorrenti visto che tu sei l'unico proveranno a copiarlo e scopriranno il tuo altarino :P
in conclusione : vaccinatevi e non ascoltate le cazzate che dicono i laureati in youtube e master in facebook
PS : ho scoperto che mettere dell'olio o burro nei freni della macchina ne aumenta l'efficacia fidati me l'ha detto mio cuggino
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.