PDA

View Full Version : Ripristino server 2008r2 da iscsi


vash79
02-01-2017, 10:06
Buongiorno a tutti, come da titolo sto cercando di capire come fare un ripsristino di un server 2008r2 da un volume iscsi che si trova su una nas.
Tramite un paio di guide online sono riuscito a creare una chiavetta avviabile con la possibilità di agganciare il volume iscsi, che altrimenti dal dvd di avvio di windows non è possibile fare.
Una volta avviata la chiavetta avvio il servizio di rete e verifico che funzioni, avvio l'iscsi e tramite il suo pannello di controllo monto il volume sulla nas, a questo punto andando su "ripristina da immagine" dovrebbe vedermi il backup fatto per la prova, ma nisba.
avete qualche idea? grazie.

Kaya
09-01-2017, 07:49
Non capisco... il volume ISCI è praticamente l'hard disk del sistema operativo oppure è un disco che monta un filesystem al cui interno è presente un qualche tipo di backup fatto con una qualche sorta di software?

vash79
09-01-2017, 10:34
il volume iscsi è un volume nella qnap dove windows server backup fa i salvataggi di tutto il server.

Kaya
10-01-2017, 16:31
Vado per supposizione: tu parli di RIPRISTINO. Quindi dal mio punto di vista hai il S.O. che non funziona e vuoi, appunto, ripristinarlo.

A naso direi:
Reinstalla Windows 2008 sulla macchina.
Monta il disco via iscsi
Lancia il restore da windows backup indicandogli il backup nel disco montato via iscsi.

Onestamente però non so ne se funzioni ne se è quello che ti interessa fare

vash79
11-01-2017, 10:09
Il problema non è che non so come fare il ripristino, con la procedura di Microsoft si fa; tramite un'altra macchina in rete si monta l'iscsi, si condivide poi si mappa dal DVD di 2008.
Non ha però senso non poter fare un ripristino diretto montando il volume iscsi che farebbe risparmiare tempo.

Kaya
12-01-2017, 09:46
Il problema non è che non so come fare il ripristino, con la procedura di Microsoft si fa; tramite un'altra macchina in rete si monta l'iscsi, si condivide poi si mappa dal DVD di 2008.
Non ha però senso non poter fare un ripristino diretto montando il volume iscsi che farebbe risparmiare tempo.

Infatti secondo me è errata la procedura di backup.
Il backup lo faccio su uno share condiviso (SMB, NFS, quello che è) e non vado a mettere di mezzo un iScsi che in questo caso non serve a nulla.
iScsi lo uso se mappo direttamente una LUN sulla quale gira il mio SO.