View Full Version : Dettagli giochi pc vs console
Salve e auguri!
Volevo sapere a quali settaggi grafici del pc corrispondono i giochi su console next gen.
City Hunter '91
01-01-2017, 13:40
Non c'è un rapporto preciso: a grandi linee impostazioni medie, ma spesso e volentieri senza filtri (aa, aniso, etc), che è anche peggio di avere texture peggiori. Inoltre una qualità generale degli effetti peggiori. Ad ogni modo, la grafica non è l'aspetto fondamentale per giudicare, quindi se ti piacciono i giochi console, rimani lì, se cerchi cose più particolare e fuori dal coro, allora fatti il pc nuovo.
Non c'è un rapporto preciso: a grandi linee impostazioni medie, ma spesso e volentieri senza filtri (aa, aniso, etc), che è anche peggio di avere texture peggiori. Inoltre una qualità generale degli effetti peggiori. Ad ogni modo, la grafica non è l'aspetto fondamentale per giudicare, quindi se ti piacciono i giochi console, rimani lì, se cerchi cose più particolare e fuori dal coro, allora fatti il pc nuovo.
Ho la console ma dato che mi serviva un pc ho preso un Amd fx8 e con una gpu rx460 per fare qualche esperienza con dettagli bassi. Non credo che riuscirò a superare la ps4 ma comunque potrò giocare a arma3 e CSGO.
Con una RX460 sei ben oltre il livello di una PS4. Il processore non è il massimo, ma comunque dovrebbe bastare a superare le console. Eccetto ovviamente la PS4 Pro.
Con una RX460 sei ben oltre il livello di una PS4. Il processore non è il massimo, ma comunque dovrebbe bastare a superare le console. Eccetto ovviamente la PS4 Pro.
Superare una console con una gli entry level la vedo dura:eek: tu dici anche come fosse ?
sgrinfia
01-01-2017, 22:08
Superare una console con una gli entry level la vedo dura:eek: tu dici anche come fosse ?
non dare retta il tuo fx 8core i videogiochi li divora, soprattutto quelli più moderni che usano più core, semmai un fx meriterebbe una scheda video di fascia più alta ,,.Comunque con la tua vga giocherai molto bene, è una buona vga.;)
-Mariello-
02-01-2017, 07:53
Superare una console con una gli entry level la vedo dura:eek: tu dici anche come fosse ?
Una ps4 liscia sicuro. Non supereresti le prestazioni della ps4 pro, questo si. Ma anche qui è relativo, dato che se gli sviluppatori non rilasciano delle patch apposite, la ps4pro gira in modo identico, se non peggio (e ci sono diversi esempi), della ps4 normale.
Ton90maz
02-01-2017, 13:55
Con una RX460 sei ben oltre il livello di una PS4. Il processore non è il massimo, ma comunque dovrebbe bastare a superare le console. Eccetto ovviamente la PS4 Pro.Ben oltre mica tanto, diciamo leggermente sopra :asd:
E' a mio avviso una fascia sconveniente, dato che con pochi soldi in più ci si compra una 470.
rispetto al passato mi sembra sempre meno visibile la differenza
Ben oltre mica tanto, diciamo leggermente sopra :asd:
E' a mio avviso una fascia sconveniente, dato che con pochi soldi in più ci si compra una 470.
Dipende molto dal gioco, ma in linea di massima, con una RX 460 di solito sei in grado di giocare a 60fps quei giochi che su PS4 a pari dettagli vanno a 30fps... non mi pare una differenza da poco :O
Poi è vero che probabilmente conviene la 470, ma visto che ormai ha quella... :fagiano:
Certo un i5 non avrebbe guastato, visto che a volte l'FX limita abbastanza in alcuni giochi meno ottimizzati.
Ton90maz
02-01-2017, 15:31
Dipende molto dal gioco, ma in linea di massima, con una RX 460 di solito sei in grado di giocare a 60fps quei giochi che su PS4 a pari dettagli vanno a 30fps... non mi pare una differenza da poco :O
Poi è vero che probabilmente conviene la 470, ma visto che ormai ha quella... :fagiano:
Certo un i5 non avrebbe guastato, visto che a volte l'FX limita abbastanza in alcuni giochi meno ottimizzati.Stai sottovalutando la potenza di playstation [cit.]
o sopravvalitando la scheda amd :asd:
A 60 fps non ce la fai a tenere i dettagli da console, che tra l'altro non corrispondono a nessun preset e non è neanche facile trovare quelli giusti.
Psycho91-1
02-01-2017, 15:39
ragà ste discussioni non finiscono mai, e non portano mai niente di buono.
I dettagli console li tieni con quella config. poi dipende dai giochi e varia sempre anche da come convertono e lavorano alle versioni pc
Per quel che mi riguarda fare un parallelo in questo senso non ha proprio valore.
devil_mcry
02-01-2017, 20:13
Ho la console ma dato che mi serviva un pc ho preso un Amd fx8 e con una gpu rx460 per fare qualche esperienza con dettagli bassi. Non credo che riuscirò a superare la ps4 ma comunque potrò giocare a arma3 e CSGO.
Io ho la PS4 e avendo più o meno in mente le performance che ha la 460 più o meno sei li. La potenza della PS4 normale è inferiore a quella della 460 ma di solito i giochi sono un po' più ottimizzati, se il target è giocarli a 30fps, cioè come fa girare la PS4 i giochi, otterrai la stessa cosa sul pc, anzi un pelo meglio secondo me.
Con la differenza che alcuni giochi su PC giocando con le impostazioni puoi farli andare magari anche a 60fps, su console no...
Dipende molto dal gioco, ma in linea di massima, con una RX 460 di solito sei in grado di giocare a 60fps quei giochi che su PS4 a pari dettagli vanno a 30fps... non mi pare una differenza da poco :O
Poi è vero che probabilmente conviene la 470, ma visto che ormai ha quella... :fagiano:
Certo un i5 non avrebbe guastato, visto che a volte l'FX limita abbastanza in alcuni giochi meno ottimizzati.
Molti mi hanno consigliato la 470 e io avevo messo addirittura la 480 , poi avendo sforato con il budget ho dovuto rimettere la 460 tenendo presente anche che essendo il primo pc da gaming potrebbe anche non appassionarmi.
ragà ste discussioni non finiscono mai, e non portano mai niente di buono.
I dettagli console li tieni con quella config. poi dipende dai giochi e varia sempre anche da come convertono e lavorano alle versioni pc
Per quel che mi riguarda fare un parallelo in questo senso non ha proprio valore.
Non ho aperto il 3D per fare polemica:D premettoche ne capisco veramente poco e che fino a poco tempo fa credevo che i giochi della console fossero superiori a quelli del pc. Poi vedendo gli stessi titoli come giravano mi sono ricreduto...
C'è da dire che se si comincia a parlare di i5 o 470 il costo diventa molto più alto rispetto a quello di una console.
Addirittura una 480 da sola costa quasi come una console completa.
devil_mcry
03-01-2017, 08:20
C'è da dire che se si comincia a parlare di i5 o 470 il costo diventa molto più alto rispetto a quello di una console.
Addirittura una 480 da sola costa quasi come una console completa.
Verissimo, anche se comunque poi il fattore economico è molto complesso perché c'è il tema dei giochi, che su PC grazie a Steam etc costano molto meno, va visto anche nel tempo eventualmente e nella quantità. In generale però sono complementari le cose
Ragnamar
03-01-2017, 08:29
Sarebbe difficile, oltre che sbagliato, generalizzare: la resa dei giochi su console dipende in larga parte dal processo di ottimizzazione delle risorse che la piattaforma mette a disposizione. Alcune software house ci riescono meglio, altre peggio, con un forte vantaggio per quei (pochi) giochi che vengono sviluppati in esclusiva rispetto ai multipiattaforma. Fare un raffronto 1:1 tra l'hardware di un PC e quello di una console è sbagliato, perchè le console sono comunque degli hardware con dei sistemi operativi che lavorano per spremere le risorse al 100% nell'esecuzione dei giochi, mentre il PC ha un utilizzo polivalente che non permette al sistema di "ignorare" il resto delle operazioni che deve eseguire.
PS4, per esempio, monta una scheda video AMD paragonabile, per performance, ad una ormai vecchiotta HD7850, ma ha una CPU multicore alla quale gli sviluppatori possono demandare diversi compiti, dalla gestione della fisica a quella degli shader, in una maniera in cui su PC non è possibile fare.
La tua piattaforma, in generale, ti permette comunque di godere di buona parte dei giochi in circolazione a dettagli anche alti (con qualche rinuncia sui filtri) in FullHD e 30FPS. Considera che su PC avrai accesso a tutta una serie di generi che su console non esistono, come per esempio i C-RPG o gli strategici, o riscoprire generi che con mouse e tastiera rendono meglio rispetto al controller, come per esempio gli FPS. Il digital delivery ti da accesso a un mercato sconfinato, con titoli importanti spesso scontati...insomma, vai e moltiplicati, vedrai che non rimarrai deluso ;)
Scusate ancora.. Posso collegare tre monitor ( prendendone magari uno con display port)direttamente alle porte della scheda in modalità desktop esteso,non per giocare ma per lavorare con multimonitor con word ed Excel e chrome?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.