PDA

View Full Version : [problema] cpu overtemperature error


Fantasydj
01-01-2017, 10:20
da poco tempo ho montato questo i5 4670k su una z87 pro con il restante pc in firma, ho il dissipatore stock ma pensavo dovesse andar bene se non si overclocca e si lascia il procio in default, non ho mai overcloccato alcun processore e non mi interessa farlo per cui non capisco come sono arrivato ad avere questo errore..
praticamente la cpu ha le temperature a 40° in indle, che salgono a 80 quando gioco a qualche videogame e vanno oltre i 90 se apro obs e vado in live streaming...
quando sono appunto in streaming spesso il pc si freeza e devo riavviarlo o mi esce la schermata blu di errore..
oggi dopo essersi freezzato mi dava questo errore e il pc non partiva, così sonno entrato nel bios e l'unica cosa che ho notato è che il bios era impostato su "performance" cosi l'ho messo su normal..
sonno normali queste temperature? è davvero normale dover acquistare un dissi alternativo per poter utilizzare questo processore in stock?
c'è qualcosa che potrei controllare?

Chimico_9
01-01-2017, 11:17
1-col profilo performance probabilmente la scheda madre lo overclockava in automatico
2-hai messo la pasta termica?
3-controlla che tutti i gancetti del dissipatore siano agganciati correttamente
4-il case è ben areato?
5-controlla il tutto con cpu-z

Mister D
01-01-2017, 11:46
1-col profilo performance probabilmente la scheda madre lo overclockava in automatico
2-hai messo la pasta termica?
3-controlla che tutti i gancetti del dissipatore siano agganciati correttamente
4-il case è ben areato?
5-controlla il tutto con cpu-z

Oltre a quanto perfettamente consigliato da chimico aggiungo che se sentivi un casino assurdo prima della schermata blu allora la ventola del dissipatore stock funziona come deve, se invece non sentivi nulla di diverso rispetto da appena acceso allora o hai un profilo silent impostato nel bios per la ventola oppure per qualche motivo la ventola non va più o del tutto o non va oltre un certo numero di giri e questo non basta.
Aggiungo inoltre che il dissipatore e la ventola per funzionare al meglio devono essere puliti perfettamente perché basta un po' di polvere e lanuggine incastrata tra le alette del dissipatore per diminuire drasticamente la capacità dissipativa dello stesso;)

Fantasydj
01-01-2017, 15:17
1-col profilo performance probabilmente la scheda madre lo overclockava in automatico
2-hai messo la pasta termica?
3-controlla che tutti i gancetti del dissipatore siano agganciati correttamente
4-il case è ben areato?
5-controlla il tutto con cpu-z

1-come faccio a controllare che il procio non sia occato?
2-no, ho lasciato il procio e il dissi così montati com'erano..
3-sisi l'ho assemblato io ed è tutto apposto,
4-il case è senza le finestre laterali per farlo areare meglio, purtroppo è pieno di cavi perchè non ho un ali modulare..
5- in che senso controlla il tutto?

come detto prima in indle le temp stanno sui 40-45 mentre in game 70-80, ora ho paura di sforzare perchè non vorrei danneggiare nulla in caso restituisco i componenti al vecchio proprietario e amen...


Oltre a quanto perfettamente consigliato da chimico aggiungo che se sentivi un casino assurdo prima della schermata blu allora la ventola del dissipatore stock funziona come deve, se invece non sentivi nulla di diverso rispetto da appena acceso allora o hai un profilo silent impostato nel bios per la ventola oppure per qualche motivo la ventola non va più o del tutto o non va oltre un certo numero di giri e questo non basta.
Aggiungo inoltre che il dissipatore e la ventola per funzionare al meglio devono essere puliti perfettamente perché basta un po' di polvere e lanuggine incastrata tra le alette del dissipatore per diminuire drasticamente la capacità dissipativa dello stesso;)

purtroppo ho sempre le cuffie e non noto la differenza..(come controllo che il profilo non sia impostato come silent?!?) riguardo la polvere ce n'è un po, ma è un problema che ha fatto sin dal primo utilizzo...

grazie davvero per l'aiuto ad entrambi.

Mister D
01-01-2017, 15:38
1-come faccio a controllare che il procio non sia occato?
2-no, ho lasciato il procio e il dissi così montati com'erano..
3-sisi l'ho assemblato io ed è tutto apposto,
4-il case è senza le finestre laterali per farlo areare meglio, purtroppo è pieno di cavi perchè non ho un ali modulare..
5- in che senso controlla il tutto?

come detto prima in indle le temp stanno sui 40-45 mentre in game 70-80, ora ho paura di sforzare perchè non vorrei danneggiare nulla in caso restituisco i componenti al vecchio proprietario e amen...




purtroppo ho sempre le cuffie e non noto la differenza..(come controllo che il profilo non sia impostato come silent?!?) riguardo la polvere ce n'è un po, ma è un problema che ha fatto sin dal primo utilizzo...

grazie davvero per l'aiuto ad entrambi.

Devi armarti di pazienza e prenderti il manuale per quella scheda madre che trovi sul sito del produttore. Nel bios trovi diverse sezioni e voci, una sezione si chiamerà thermal monitor o simile dove vedi le temp e le tensioni dei principali componenti. Sempre in quella pagina trovi le voci per settare le ventole tra cui CPU-fan o voce simile che solitamente ha tre configurazioni: una automatica, una manuale dove imposti a che temperatura andare al massimo o in alcuni casi puoi scegliere gli rpm e una automatica con impostazioni di profili già fatti (es silent, full-on e normal).
Visto che ogni produttore di schede madri varia queste voci devi assolutamente vedere il tuo manuale per essere sicuro dove andare a controllare. Poi in windows puoi usare programmi come hw-info per monitora temp, tensioni, frequenze cpu e anche velocità ventola cpu.
Ti prendi i dati di targa della tua cpu, es freq base, freq turbo e con quel programma o con cpu-z come ti ha indicato chimico, vedi se le frequenze sono giuste (di def deve variare la frequenza da un minimo ad un massimo che è il turbo massimo su pochi core con profilo energetico di windows impostato su bilanciato-vedi pannello di controllo->opzioni risparmio energetico).
Se le frequenze sono quelle che ti indica intel (cerca su google i5 4670k e vai su ark.intel o cpu-world e vedi i dati di def di quella cpu) allora nel bios non hai impostato nulla che te la occa in automatico mentre se vedi, per es, che anche con tutti i core occupati la frequenza non è lo step più basso di turbo ma quello più alto riservato ad un solo core allora sì nel bios hai attivo un meccanismo di auto oc. Usa cinebench o altro test per vedere se con tutti i core attivi le frequenze siano normali in full load.

Intanto parti da queste prove e vediamo cosa salta fuori. Poi ti daremo altre istruzioni sul da farsi. Più tardi do io un'occhiata al tuo manuale così ti guido meglio ma a volte, nonostante il manuale dica una cosa, potresti trovarti voci diverse perché la versione del bios potrebbe non essere la stessa con cui hanno scritto il manuale.

Chimico_9
01-01-2017, 19:03
tutto quello che ha detto Mister D

+

se tutto l'ambaradà era di un'altro possibile che hai ancora le sue impostazioni
magari occava e magari aveva un dissipatore migliore (che si è tenuto)
se la cosa non si risolve ti tocca:
- smontare il dissipatore e vedere se/quale/come pasta termica ha applicato
- fare un CMOS (clear del bios)

p.s.dato che ti tocca smontare e probabilmente comprare la pasta termica tantovale che ti compri direttamente un dissipatore così sei tranquillo e beato