PDA

View Full Version : Portante adsl2+ (Tiscali Bitstream) scesa per colpa delle vdsl


strassada
31-12-2016, 22:27
"ahimè" da fine novembre è arrivata la FTTC (Vodafone già attiva e molto presto TIM con relative NGA/VULA). per ora non posso (essendo intrappolato da certe condizioni contrattuali che scadranno solo a fine ottobre 2017, o comunque dovrò attendere che il mio provider "rivenda la fttc di Telecom") effettuare l'upgrade e quindi mi tocca restare con l'adsl.

purtroppo sto notando un calo netto della portante adsl, passando da circa 14000 a circa 8000. il tutto a 6db di snr (se imposto 9 o 12 cala ancora).

può capitare qualche giorno buono, ed ecco che ritorno sopra gli 11, ma poi capita qualcosa che mi risbatte giù e mi obbliga a connettermi a 12db (teoricamente ho il settaggio salvato sul modem, per connettermi a volte a 9db e altre a 6db, come ora, cosa che riavviene se mi riallineo manualmente)

praticamente ho perso circa 140 toni (raramente trovo qualcosa oltre il 370) e diversi bit utili in quelli rimasti


un paio di anni fa (ma la situazione è rimasta così fino appunto a poche settimane fa), portante 13574Kbps (connessione era attiva da giorni, credo manchi qualche tono)
http://i68.tinypic.com/28kocbl.png

condizioni migliori delle ultime 4 settimane, portante credo sugli 11900
http://i63.tinypic.com/9thev8.png

4 giorni fa, portante credo sugli 8300
http://i64.tinypic.com/w8nuqu.png

ora, portante 7981
http://i63.tinypic.com/919b4g.png
tutti i grafici sono a 6db di snr

DSLAM/MSAN type: BDCM:0xa43d/v0xa43d (fino a non molto tempo fa era BDCM:0xa1f2)
Max: Upstream rate = 1045 Kbps, Downstream rate = 8284 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 636 Kbps, Downstream rate = 7981 Kbps

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.8 21.9
Attn(dB): 28.5 15.6
Pwr(dBm): 19.2 12.2

ADSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 61 12
B: 241 36
M: 1 1
T: 1 2
R: 12 10
S: 0.9662 1.8341
L: 2103 205
D: 32 16 (qui ho notato una differenza rispetto al passato)

Bearer 0
INP: 0.50 3.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 7
PER: 16.18 16.50
OR: 33.11 8.72
AgR: 7983.39 643.02

skynet.81
31-12-2016, 22:40
Stessa cosa capitata a me, purtroppo.
Da qualche mese a queste parte, passato da 7 a 4,5 mega progressivamente

KikoTSKGRoG
01-01-2017, 00:36
Diafonia 👍

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

zdnko
01-01-2017, 08:26
Teoricamente se il DPBO è impostato correttamente l'ONU dovrebbe trasmettere (sulle frequenze del adsl) a livelli uguali a quelli del segnale adsl proveniente dalla centrale.
In tal caso che il segnale parta dal ONU o dalla centrale l'influenza sulle adsl vicine dovrebbe essere invariato, quindi i passaggi da adsl a vdsl non dovrebbero portare peggioramenti.

Se invece è impostato in modo "fantasioso" può causare l'abbassamento della portante adsl (anche di quella vdsl degli altri onu connessi all'armadio).

skynet.81
01-01-2017, 08:49
Curiosità... una VDSL teoricamente è più soggetta a diafonia se nello stesso multicoppia sono attivate altre VDSL o solo ADSL?

Psyred
01-01-2017, 10:19
VDSL. Se non altro perchè una ADSL può introdurre disturbi solo su una porzione limitata dello spettro (fino a 2,2 MHz nel caso di ADSL2+) mentre le VDSL si disturbano tra loro su tutto il range (fino a 17,6 MHz per il profilo 17a), alte frequenze comprese.

skynet.81
01-01-2017, 11:00
VDSL. Se non altro perchè una ADSL può introdurre disturbi solo su una porzione limitata dello spettro (fino a 2,2 MHz nel caso di ADSL2+) mentre le VDSL si disturbano tra loro su tutto il range (fino a 17,6 MHz per il profilo 17a), alte frequenze comprese.
Grazie. Più che altro per capire se devo aspettarmi cali di banda anche della VDSL.. attualmente a 550m dall'armadio (attenuazione 17) e margine snr di 6 aggancio 55.000, presumo ci siano vdsl attive sul multicoppia, spero non ne attivino altre :D

Digitalone
01-01-2017, 14:18
D: 32 16 (qui ho notato una differenza rispetto al passato)

Sì, è impostato in interleaved. Non so come si comportino le bitstream, ma Tiscali in ULL in ADSL2/2+ imposta l'half fast: 1 in upstream. Solo impostando forzatamente il G.DMT si riesce ad avere un interleaved pieno (come ho fatto nel mio caso perché e più stabile e non ho l'esigenza di avere una bassa latenza)

strassada
01-01-2017, 17:16
è interleaved, niente di che, ma ad esempio ecco cosa potevo agganciare (ho anche avuto portanti oltre i 14000)
Max: Upstream rate = 1044 Kbps, Downstream rate = 14676 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 637 Kbps, Downstream rate = 13931 Kbps
SNR (dB): 6.3 23.8
Attn(dB): 29.5 16.5
Pwr(dBm): 19.3 12.1
D: 64 8
INP: 0.50 2.50

cambiamento avvenuto dopo l'aggiornamento alla piastra in centrale

strassada
04-01-2017, 20:12
nemmeno me ne ero accorto ma da 3 giorni la situazione era questa:
Max: Upstream rate = 1079 Kbps, Downstream rate = 11212 Kbps
Downstream Upstream
Line attenuation (dB): 28.5 15.6
Signal attenuation (dB): 34.8 15.1
Connection speed (kbps): 8042 636
SNR margin (dB): 11.6 22.7
Power (dBm): 19.3 12.1
Interleave depth: 32 16
INP: 0.50 3.00
delay: 8 7

come si vede riallineamento forzato a 12db che bypassa il settaggio del modem (--snr 1)

http://i65.tinypic.com/ye689.png

speranzoso che a 12db aggancio 8 mega come negli scorsi giorni facevo a stento a 6db, stacco/riattacco il cavo telefonico (dal retro del modem), il modem poi si riallinea a 6db ed ecco la situazione:

Max: Upstream rate = 1056 Kbps, Downstream rate = 12092 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 636 Kbps, Downstream rate = 11405 Kbps
Line attenuation (dB): 28.5 15.6
Signal attenuation (dB): 36.1 15.2
Connection speed (kbps): 11405 636
SNR margin (dB): 6.1 22.1
Power (dBm): 19.5 12.2
Interleave depth: 32 16
INP: 0.50 3.00
delay: 5 7

http://i68.tinypic.com/4gqg5u.png

mancano sempre 3 mega circa, ma è decisamente meno disastrata rispetto alla settimana scorsa (peccato non possa verificare cosa è succeso sull'ONU - da lunedi ho visto trafficare qualche tecnico, o se il mio vicino - altra casa - dal primo gennaio ha staccato la sua vdsl - effettivamente non è a casa e dubito si connetta il padre). ma tanto so che non reggerà moltissimo...

strassada
05-01-2017, 19:14
Vodafone è già attiva sul suo ONU, ok, ma ha qualche balzelllo di troppo e servizi a me inutili (vedi mobile).
TIM lo sarà forse già questo mese, ma devo ancora capire cosa potranno fare sul suo ONU gli altri operatori (e poi chi). Quindi quello che per ora mi sembra meglio è tornare da Telecom. Ma non subito.

perchè in base alla promo dell'epoca (fine ottobre 2014) pago 29.95€ al mese invece che 49.95€ al mese (il canone in Bitstream ethernet è maggiorato rispetto alle utenze servite direttamente dalla loro rete). se recedo/migro senza giusta causa nel corso dei primi 36 mesi della durata contrattuale (quindi prima di fine ottobre 2017) dovrò versagli una penale pari agli sconti usufruiti, cioè 20€ al mese. Altre promo che potrebbero riaggiungere alla penale, sono l'attivazione (0€ in promo, ma sarebbero 99€) e il chi è (0€ in promo invece di X€, non ricordo ora quanto lo fanno pagare). solo per la promo dello sconto sul canone, che attualmente sono 26 mesi, sono quindi 520€ (a cui si aggiugeranno altri 20€ per ogni mensilita fino alla migrazione). e i 43€ della migrazione. A cui si aggiungeranno i costi del servizio del nuovo provider (vedi l'attivazione, modem in comodato, una tantum ecc...)

per la cronaca un 3 ore fa nuova disconnessione e riallineamento a 12db, bypassando la richiesta del mio modem di connettersi a 6db

Max: Upstream rate = 1075 Kbps, Downstream rate = 10996 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 636 Kbps, Downstream rate = 8225 Kbps
Down Up
SNR (dB): 11.4 22.4
Attn(dB): 28.5 15.8
Pwr(dBm): 19.5 12.2
Interleave depth: 32 16
INP: 0.50 3.00
delay: 8 7

http://i65.tinypic.com/2uqhl3l.png

diafonia del cavolo :muro:
ma comunque non capisco questo forzarmi di connettermi a 12db, cosa che capitava anche con Alice 10 mega col profilo a 9db settato dal 187. solo che ora capita tutti i giorni e non una volta al mese (o anche meno di frequente, fino a novembre facevo sessioni di mesi senza disconnessioni)

EDIT:
poi mi sono riallineato a 6db, ma non superando gli 11000kbps
http://i63.tinypic.com/169htvo.jpg

strassada
08-01-2017, 16:13
oggi altra disconnessione, ma stavolta mi lasciano i 6db ma la portabte è purtroppo scesa a 8000 circa.
un paio di riavvii manuali, ma non supero gli 8100kbos
Downstream rate = 8095 Kbps

http://i68.tinypic.com/2q2g8as.png

strassada
08-01-2017, 19:35
dopo 3 ore a 6db stabili, all'improvviso l'snr è risalito, ma sta volta niente disconnessioni alla portante
http://i66.tinypic.com/3320ac7.png

poi da un paio di ore l'snr è piuttosto ballerino, varia di continuo tra 8.1 e 12.6db

vdsl2 staccata?
boh, io intanto (più tardi) ci riprovo a tornare a vicino a 11000bps (disconnettendomi) è risalita di colpo anche l'attainable rate, da 8400 a 10900 (ma anche questa varia di continuo). stare a 8000 mi mette un'agitazione "da canone eccessivo" che non vi dico.

strassada
09-01-2017, 12:14
all'1 mi riconnetto manualmente, a 6db e circa 10500kbps
http://i67.tinypic.com/30crj8i.png
snr sempre ballerino e stamani per 3 volte è sceso (ogni circa 90min) a 1db. comunque nessuna disconnessione

dopo un altro calo a 1db, dalle 14 l'snr è stabile a 6.3-6.5db
http://i67.tinypic.com/wkn2fo.png

strassada
10-01-2017, 22:33
poco prima delle 22 mi sbattono fuori, riconnesso a 6db e 8121kbps di portante.

purtroppo dopo WU avevo dimenticato di ricaricare dslstats, comunque la situazione era più o meno quella, con qualche variazione di snr e poi ore a fisso.

stranamente noto di avere lo stesso ip da 3 o 4 cadute della portante, e si che in genere la riconnessione in adsl2+ è sulla mia linea molto lenta oltre 1 minuto (ci mette 3 tentativi da anni, quando iniziò a fare così avevo ancora alice 7 mega in adsl2+ e cambiato 3 modem, solo mettendo g.dmt l'allineamento è velocissimo) e quindi l'ip fa sempre ora a cambiare.

ogni tanto con adsl configure cambio settaggi dsl, da qualche giorno questo risulta attivo/disattivato (lasciando le cose normali, con la sola variazione snr impostata, sti problemi non passavano)
> adsl profile --show
Modulations:
G.Dmt Disabled
G.lite Disabled
T1.413 Disabled
ADSL2 Disabled
AnnexL Disabled
ADSL2+ Enabled
AnnexM Disabled
Phone line pair:
Inner pair
Capability:
bitswap On
sra Off
trellis On
sesdrop Off
CoMinMgn On
24k Off
phyReXmt(Us/Ds) Off/Off
TpsTc Aa
monitorTone: On
Training Margin(Q4 in dB): 1

SRA dovrebbe essere sempre disattivata, poi non so se è attiva lato centrale e bypassa il modem. il mio modem non supporta pienamente il G.Inp ( e dubito lo attivino in adsl), ha il driver Broadcom per bcm6318 un po' vecchio.

strassada
09-02-2017, 16:57
in questo mese ho tenuto (beh, è quello che arriva da un 3 mesi, come ho già scritto) la linea a 8100kbps circa di portante, a 6db, stabile, nessuna variazione di snr se non di un 0.3-0.4db al massimo (DSLStats sempre attivo, indicava 6.4 max e 5.7 min), come fa da anni anche se a portante superiore (vedi primi post), quando non gli prende di matto e mi butta giù e fa salire l'snr.

l'altro ieri ho poi voluto riattivare il CoMinMgn e magicamente oggi mi sono ritrovato un snr a 12db, e mi sono riconnesso a 10900kbps. spero che tenga ( beh, già lo so che durera poco, rispetto al mese passato sempre connesso) sti 3 mega in più non mi dispiacciono (che mi tocca fare finchè non potrò passare a vdsl2 o 4g+).

strassada
16-02-2017, 11:21
purtroppo ieri pomeriggio disconnessione dsl e riallineamento a 8129 (attainable a 8596, quindi è inutile che provi a riallinearmi) e 6db. insomma solita perdita di 3 mbps circa dovuta a diafonia.
che poi, e non lo avevo ancora specificato, ho anche la chiostrina derivata (mi pare ci sia solo 1 puntino, purtroppo si legge malissimo).

strassada
02-03-2017, 17:07
Max: Upstream rate = 1060 Kbps, Downstream rate = 8424 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 636 Kbps, Downstream rate = 9421 Kbps

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 2.7 22.3
Attn(dB): 28.5 15.6
Pwr(dBm): 19.4 12.1

è una settimana che ho perso quasi 4dB, l'snr è quindi sceso sui 2.5dB ( scende anche a 2.2db, sale a 2.9db), presumo che sia sempre causato da nuove attivazioni di vdsl2 (ho visto varie volte mettere mano ai due armadi (TIM e Vodafone).
la linea è tutto sommato stabile (zero disconnessioni), solo pochissimi errori in più rispetto al solito che non influenzano i tempi dei trasferimenti di file.

montanik
11-04-2017, 11:23
salve a tutti, mi accodo a questo topic (spero sia il posto giusto) per avere qualche confronto sulla mia attuale linea ADSL.
questo è uno screenshot dei parametri rilevati dal mio attuale router, un TP-Link Archer D7:
screenshot del router (https://www.dropbox.com/s/qur9e2hcffxisyx/Screenshot_20170329-132020.png?dl=0)

ora, qualcuno può aiutarmi a capirne di più? in particolare non riesco a spiegarmi come faccia a esserci 1,3 dB di SNR in DS... :eek:

quello che io so è che sono a circa 1700 metri dalla centrale e 350 metri dal cabinet e anche per questo la mia linea non è mai stata granché performante (fino al 2014 avevo Infostrada, faceva 5/6M, dopo sono passato a Tiscali e, dopo un avvio esaltante con anche 10M di portante, mi sono stabilizzato sugli 8M in download, a riprova coi torrent riuscivo a fare 1MB/s di download). Nel luglio 2016 (giusto 3 mesi dopo che mi ero rivincolato con Tiscali :muro: ) è successo qualcosa e ho fatto 4 mesi di segnalazioni, interventi, prove, cambi router ecc... che hanno semplicemente evidenziato che:
- in casa mia è tutto ok, c'è una sola presa subito all'ingresso e lì è collegato il router con filtro adsl per il cordless.
- giù nella chiostrina del mio palazzo la situazione è identica, ci sono 10 coppie e siamo in 9 condomini, una coppia è già stata scartata (hanno fatto un cambio coppia ad un vicino)
- la tratta più schifosa pare sia dall'armadio al palazzo, pare ci sia stato un non meglio definito intervento Telecom che dovrebbe aver risolto i problemi (avevo velocità anche di 1,5Mbps durante la scorsa estate) ma non mi convince granché

Ora la linea è diciamo stabile ma, ogni tanto, c'è qualcosa che non va. Di solito l'SNR in DS sta sui 6dB ma spesso raggiunge questi valori.
Non è strano che la connessione regga?

Grazie a chiunque vorrà rispondermi :mano:

strassada
30-01-2019, 17:57
chiedo scusa se riporto in alto una vecchia (e inutile) discussione.

rispetto alle segnalazioni dell'epoca, la situazione nel corso del 2018 è migliorata, si vede che hanno corretto i parametri del DPBO sugli ONU, e/o chi usava Asus Mediatek è passato ad altro e quindi non ha più potuto disattivarlo.

la portante è quindi risalita sugli 8000Kbps a 12db

purtroppo mi si è anche scassato il modemino che mi consentiva la variazione snr e quindi per un po' ho in sostanza usato una 7 mega, anche perchè speravo di passare alla FTTC (la cosa è poi avvenuta a fine 2018, ma ad oggi non posso ancora sfruttarla, perchè è attiva solo la portante).

col TIM HUB sbloccato, gui dev 8.11.55 e firmware 2.0.1.001 beta
DSLAM type / SW version: BDCM:0xa43d (164.61) / v0xa43d
Modem/router firmware: AnnexA version - A2pvfbH043k.d26r
DSL mode: ADSL2+
Status: Showtime
Uptime: 4 hours 8 min 51 sec
Resyncs: 0 (since 30 gen 2019 18:28:33)

Downstream Upstream
Line attenuation (dB): 27,5 15,9
Signal attenuation (dB): Not monitored
Connection speed (kbps): 11013 636
SNR margin (dB): 6,1 22,0
Power (dBm): 19,5 12,1
Interleave depth: 32 16
INP: 0,50 3,00
Max: Upstream rate = 1056 Kbps, Downstream rate = 11584 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 636 Kbps, Downstream rate = 11013 Kbps


insomma sono quasi tornato ad avere una 10 mega ( contrattualmente ho una fino a 20 mega).
proverò a forzare un calo di altri 2-3db, purtroppo sulla mia linea non si allocano troppi bit (a 12db aggancio circa 8400/8600kbps) mentre invece aumenta la probabilità di rendere instabile la connessione man mano che calo di snrm.

il tutto restando in attesa di poter finalmente sfruttare questa portante che aggancio sull'altra linea:

https://i.ibb.co/gPbsSMB/Image-00120.png (https://ibb.co/WPNSkWY)