PDA

View Full Version : Consiglio su incongruenza Ram


Lupino
30-12-2016, 17:43
Salve
avrei necessità di un consiglio dai più esperti per una incongruenza che trovo in un test fatto con Everest 2006 (lo so è vecchiotto, ma quello ho!) su una scheda madre ed alcune memorie delle quali ho aggiornato la quantità.
In sostanza ho:

- Mobo: ASUS A8N32-SLI Deluxe (lo so è vecchissima, ma questa passa il convento e funziona anche bene!)
- Ram: 2 x 1Gb: Teamgroup XtREEM1 PC-3200 (originali)
- Ram: 2 x 1Gb: Teamgroup Xtreem-A-DDR-400

Ho fatto un paio di verifiche con il test di Everest prima con le memorie originali e poi con l'aggiunto di quelle acquistate (le A-DDR-400) e trovo le differenze come da figura. In sostanza la latenza passa da 59,6 ns con le originali, mentre con tutte e quattro si alza a 93,1 ns e questo posso capire che dipenda dalla latenza più alta. Inoltre e questa è la cosa che non capisco il bus di memoria passa da 200,9 Mhz a 100,5 Mhz (:eek: ) ovvero si è dimezzato rispetto alla prova fatta con le ram originali.
Ora la domanda sorge spontanea: per riportare il bus di memoria a 200Mhz dovrei agire, forse e lo dico da ignorante, sulla frequenza delle ram più lente, ma non vorrei che facendo questo mi si bruciasse qualcosa che fino ad ora ha sempre funzionato bene.

Grazie dei consigli e buon anno a tutti.

Chimico_9
30-12-2016, 20:34
1- CPU-z (è gratuito, non ti allarmare :D )
2- di solito i voltaggi bruciano, non le frequenze
3- male che va farai un CMOS (a tal proposito sriviti tutte le impostazioni attuali del bios su carta)

sembra propio che stiano lavorando a DDR200 anzichè DDR400 (anche le latenze avallano la tesi)
o è tanto premurosa la mobo
o è un limite del chipset
prova a leggere attentamente il manuale della scheda madre se ne fa menzione

Lupino
31-12-2016, 01:30
So di essere piuttosto ignorante su questo genere di cose, ma che cosa dovrei cercare sul manuale della scheda madre a proposito del chipset? Che frequenze accetta? O che altro?
Nella pagina del Bios delle Dram devo essere sincero NON ci capisco nulla o quasi.
allego una immagine (https://mega.nz/#!dlIRQaAT!3uv_ot6e7xq4q5YsBPxVsqEmdj_hd7oKzCa0tIun9Ms).
Grazie comunque per il tuo intervento.

PS.
l'immagine della pagina del chipset a questo link (https://mega.nz/#!gh5UzA7K!Lg0AfU5BXuZJdlUi_rJCcexC4R7WLR89MtwVut7m3HQ)

Chimico_9
31-12-2016, 12:04
quella è la parte finale del manuale
leggi dall'inizio, le caratteristiche/specifiche/feature sono di solito nel cap 1 o 2

quello che interesserebbe a te è in mem.png : memclock value = 200
se ti va bene basta cambiare quello
se ti va male ti tocca fare un cmos (perchè il pc non partirà più) e provare a settare manualmente anche i timings in quella pagina

p.s. comunque, prestazionalmente e praticamente, non so se te ne accorgeresti
dipende anche dall'utilizzo che ne fai

Lupino
31-12-2016, 18:47
Grazie del tuo interessamento, resta comunque il fatto che con i 4 banchi di memoria NON ho visto alcuna differenza rispetto ai 2 banchi originali. Anzi se devo dire qualche piccolo peggioramento nell'apertura delle finestre di windows l'ho riscontrata. Un po' meno con Debian, che forse gestisce meglio la memoria, ma tant'è.
Vediamo che succede variando la frequenza, ma mi sorge un dubbio: se alzo la frequenza a 200Mhz cosa succede con le memorie originali che viaggiano già a 200 Mhz?

Chimico_9
31-12-2016, 18:58
Vediamo che succede variando la frequenza, ma mi sorge un dubbio: se alzo la frequenza a 200Mhz cosa succede con le memorie originali che viaggiano già a 200 Mhz?

NOPE
la frequenza è unica, stan funzionando come le altre: a 100MHz (o 200 dal punto di vista DDR)

Lupino
01-01-2017, 18:37
Allora la freq. è come le altre dici e funziona a 100Mhz (o 200Mhz da come le vede le ddr). Ora ho voluto fare una prova generica per capire.
Ho installato solo le "nuove" e risultano effettivamente a 200Mhz e la ratio DRAM:FSB è 11 e il Bus di memoria è 200,9 Mhz. Quando invece le metto assieme la ratio DRAM:FSB passa 22 e il bus di memoria a 100Mhz.
Il punto è che vorrei capire perché da sole viaggiano a 200Mhz, mentre assieme alle mie vecchie vanno a 100Mhz.
Ti metto qui alcune immagini se ti va di guardarle.

Confronto tra le memorie (https://mega.nz/#!dhYEBKra!7QzqArGKLQldaJJ0Zp16xbUESGHS2Teq2ukYNxOpuAE)

Cosa si legge nel SPD (https://mega.nz/#!whBAQYbb!JhIgPrWp6upir7yPSkfVoEthCaDm-NPKeHLxkcbUDn4)

Come già detto nei post precedenti grazie :)

Chimico_9
01-01-2017, 20:10
sembra propio che stiano lavorando a DDR200 anzichè DDR400 (anche le latenze avallano la tesi)
o è tanto premurosa la mobo
o è un limite del chipset
prova a leggere attentamente il manuale della scheda madre se ne fa menzione

le risposte te le ho già date in o in

guardando l'SPD potrebbe essere un problema di limings : la mobo butta le frequenze al ribasso per conservare gli stessi timings
dovresti interenire manualmente impostando nel bios 2.5-4-4-8@200MHz