View Full Version : Recupero dati vecchio HDD danneggiato
i1480023
30-12-2016, 17:30
Ciao ragazzi, è possibile recuperare i dati di un vecchio hard disk IBM Deskstar senza grosse spese?
Il danno credo che sia nella parte elettronica, in quanto inizialmente il disco girava ma on veniva letto dal pc, adesso ha smesso anche di girare.
Ricordo che il guasto si verificò a seguito di un blackout elettrico.
DelusoDaTiscali
30-12-2016, 17:55
Incredibile ma veri su wikihow c'é perfino questo... http://www.wikihow.com/Recover-a-Dead-Hard-Disk
gli ho dato una occhiata temo che i tentativi ivi elencati ancorchè pieni di buonsenso abbiano basse probabilità di successo.
i1480023
30-12-2016, 18:57
Se acquisto un modello identico, smonto il piatto dell'hard disk che non si accende e lo inserisco in quello acquistato, potrebbe funzionare?
DelusoDaTiscali
31-12-2016, 07:55
Non sono in grado di darti una risposta tecnica; sono scettico ma è solo una mia opinione.
Sembra che le mani ci si possano mettere (ci sono perfino video su youtube) ma a meno di non avere le mani d'oro è sempre meglio un professionista.
Se con "piatto" intendi la pcb del disco, in teoria potrebbe funzionare, ma, essendo molto vecchio, la vedo piuttosto dura trovare il "gemello" del disco in questione.
La maggior parte, infatti, probabilmente sono già defunti o sono stati smaltiti nelle isole ecologiche per obsolescenza.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
i1480023
31-12-2016, 13:09
Se con "piatto" intendi la pcb del disco, in teoria potrebbe funzionare, ma, essendo molto vecchio, la vedo piuttosto dura trovare il "gemello" del disco in questione.
La maggior parte, infatti, probabilmente sono già defunti o sono stati smaltiti nelle isole ecologiche per obsolescenza.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Intendo trovare un modello identico di hard disk, aprirlo internamente e scambiare i dischi all'interno.
Intendo trovare un modello identico di hard disk, aprirlo internamente e scambiare i dischi all'interno.
Ok. Fermo restando la diffiicoltà di trovare il "gemello", se hai a disposizione una camera bianca, potresti tentare. Altrimenti, non hai nessuna probabilità di riuscita.
Questo tipo di operazioni, infatti, vanno fatte in una camera sterile in cui non è presente il minimo granello di polvere (cioè la cosiddetta "camera bianca"). ;)
Se i dati sono molto importanti, puoi chiedere un preventivo a ditte specializzate.
Una ottima è Kroll OnTrack, ma il prezzo che chiedono di solito è sui 1000 Euro.
i1480023
01-01-2017, 14:16
Ok. Fermo restando la diffiicoltà di trovare il "gemello", se hai a disposizione una camera bianca, potresti tentare. Altrimenti, non hai nessuna probabilità di riuscita.
Questo tipo di operazioni, infatti, vanno fatte in una camera sterile in cui non è presente il minimo granello di polvere (cioè la cosiddetta "camera bianca"). ;)
Se i dati sono molto importanti, puoi chiedere un preventivo a ditte specializzate.
Una ottima è Kroll OnTrack, ma il prezzo che chiedono di solito è sui 1000 Euro.
Per disco gemello intendi modello uguale o devono esserci altri dati identici?
Premetto che questa è una opinione personale (anche se dettata dall'esperienza). Indipendentemente dai dati dell'eventuale "gemello", ti consiglio di lasciar stare. L'operazione che vuoi fare tu in un ambiente casalingo è una perdita di soldi e di tempo perchè non puoi aprire un disco, sostituire uno o più piattelli e aspettarti che funzioni un "assemblaggio" del genere.
Edit: Aggiungo qualche informazione. Avevo tirato fuori il concetto di "disco gemello" quando pensavo che volessi cambiare la pcb del disco. In quel caso, infatti, l'operazione poteva avere probabilità rispettando alcune similitiduni (ad es. la revisione del firmware). Non ha senso questa similitudine per l'operazione di sostituzione dei piattelli.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.