PDA

View Full Version : iPhone City, la città cinese da 6 milioni di abitanti che vive di iPhone


Redazione di Hardware Upg
30-12-2016, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-city-la-citta-cinese-da-6-milioni-di-abitanti-che-vive-di-iphone_66383.html

È ormai chiamata iPhone City ed è una città la cui economia è florida (per alcuni) soprattutto grazie al business dei melafonini. Stiamo parlando di Zhengzhou

Click sul link per visualizzare la notizia.

Blake86
30-12-2016, 12:01
Gli unici che non attingono sono i dipendenti di basso rango. Meno male che sono comunisti i cinesi, pensa se fossero dei capitalisti sfrenati!!!

Mparlav
30-12-2016, 12:09
Tempo 4-5 anni e la prossima "iPhone city" sarà in India.
Resta da vedere che ne sarà di quella cinese.

oatmeal
30-12-2016, 12:23
Gli unici che non attingono sono i dipendenti di basso rango. Meno male che sono comunisti i cinesi, pensa se fossero dei capitalisti sfrenati!!!

Bello fare i comunisti col culo degli altri...
In Cina hanno solo preso il peggio del comunismo e del capitalismo più sfrenato, il risultato è un cocktail micidiale di disuguaglianze che non aiuta loro e non serve a noi, anzi.

Questa "città", insieme a tutti gli altri luoghi dove ora producono tecnologia, tra qualche anno sarà solo un'altra cattedrale nel deserto come lo è ora Detroit, per fare un esempio.

s0nnyd3marco
30-12-2016, 12:57
Bello fare i comunisti col culo degli altri...
In Cina hanno solo preso il peggio del comunismo e del capitalismo più sfrenato, il risultato è un cocktail micidiale di disuguaglianze che non aiuta loro e non serve a noi, anzi.

Questa "città", insieme a tutti gli altri luoghi dove ora producono tecnologia, tra qualche anno sarà solo un'altra cattedrale nel deserto come lo è ora Detroit, per fare un esempio.

THIS!!! perfettamente d'accordo.

TripleX
30-12-2016, 13:17
tempo 4-5 anni così e non avrà motivo di esistere alcuna iphone city e non lo dico io, lo dice il mercato, gli azionisti ed i broker.:read:

s0nnyd3marco
30-12-2016, 13:19
tempo 4-5 anni così e non avrà motivo di esistere alcuna iphone city e non lo dico io, lo dice il mercato, gli azionisti ed i broker.:read:

In che senso?

GTKM
30-12-2016, 13:23
Bello fare i comunisti col culo degli altri...
In Cina hanno solo preso il peggio del comunismo e del capitalismo più sfrenato, il risultato è un cocktail micidiale di disuguaglianze che non aiuta loro e non serve a noi, anzi.

Questa "città", insieme a tutti gli altri luoghi dove ora producono tecnologia, tra qualche anno sarà solo un'altra cattedrale nel deserto come lo è ora Detroit, per fare un esempio.

Questa è la normale conseguenza del capitalismo e del "libero mercato". Finché servi ti sfrutto, poi si fa terra bruciata. Non mi pare una novità

LorenzAgassi
30-12-2016, 13:35
.
Ok...e l'articolo anche su Samsung per la produzione dei Galaxy che danno tantissimo lavoro alla gente a quando?:D:D:D

"Escono" stranamente sempre e solo quelli Apple
Si vede che i click sono più alti:D

TripleX
30-12-2016, 13:35
nel senso che iphone come 'marchio' è destinato a finire nel dimenticatoio!

oatmeal
30-12-2016, 13:42
Questa è la normale conseguenza del capitalismo e del "libero mercato". Finché servi ti sfrutto, poi si fa terra bruciata. Non mi pare una novità

È chi ha parlato di novità? Era solo la risposta a chi ha definito i cinesi comunisti quando invece lo sono solo nel peggio del suo significato e, di contro, nel peggio del capitalismo.

GTKM
30-12-2016, 13:43
È chi ha parlato di novità? Era solo la risposta a chi ha definito i cinesi comunisti quando invece lo sono solo nel peggio del suo significato e, di contro, nel peggio del capitalismo.

Ah va beh, i cinesi sono comunisti solo nel nome del Partito di Governo. Altrimenti sono il peggio del capitalismo. Roba che gente come Trump, in confronto, è marxista. :sofico:

blobb
30-12-2016, 13:44
Bello fare i comunisti col culo degli altri...
In Cina hanno solo preso il peggio del comunismo e del capitalismo più sfrenato, il risultato è un cocktail micidiale di disuguaglianze che non aiuta loro e non serve a noi, anzi.

Questa "città", insieme a tutti gli altri luoghi dove ora producono tecnologia, tra qualche anno sarà solo un'altra cattedrale nel deserto come lo è ora Detroit, per fare un esempio.
avranno preso anche il peggio dei 2 sistemi.. ma la cina ha avuto la maggior crescita economica che la storia ricordi.....

oatmeal
30-12-2016, 13:47
avranno preso anche il peggio dei 2 sistemi.. ma la cina ha avuto la maggior crescita economica che la storia ricordi.....

È mi pare il minimo per un paese che partiva da "zero", secondo i nostri standard, e poi con i costi bassi si è guadagnata gli investimenti occidentali. Il problema è che ne hanno beneficiato in pochissimi da quelle parti

s0nnyd3marco
30-12-2016, 13:48
nel senso che iphone come 'marchio' è destinato a finire nel dimenticatoio!

Mi sembra un po forticina come affermazione :eek:. Praticamente rimarrebbe solo Android.
Non amo gli iPhone, ma un monopolio nel mercato mobile proprio non mi piacerebbe.

oatmeal
30-12-2016, 13:51
Mi sembra un po forticina come affermazione :eek:. Praticamente rimarrebbe solo Android.
Non amo gli iPhone, ma un monopolio nel mercato mobile proprio non mi piacerebbe.

Vabe ma pure tu...renditi conto a chi stai rispondendo, al confronto gli altri troll qui presenti sono ragazzette

GTKM
30-12-2016, 13:51
È mi pare il minimo per un paese che partiva da "zero", secondo i nostri standard, e poi con i costi bassi si è guadagnata gli investimenti occidentali. Il problema è che ne hanno beneficiato in pochissimi da quelle parti

Ma che importa? L'importante è vedere le statistiche e il PIL che va, non lo sapevi? :D

blobb
30-12-2016, 13:56
È mi pare il minimo per un paese che partiva da "zero", secondo i nostri standard, e poi con i costi bassi si è guadagnata gli investimenti occidentali. Il problema è che ne hanno beneficiato in pochissimi da quelle parti

si soltanto 300 mln di persone le quali vivono nei standard occidentali...
io ci sono stato 2 volte in cina, la prima volta alla fine degli anni 80 ...
l'altra 4 anni fa bhe pareva di stare in un altro stato.. neanche ti rendi conto di cosa abbiano potuto fare in 30 anni

kamon
30-12-2016, 14:03
Chissà quanto sarebbe piccolina iPhone city se si trovasse negli usa :D ...Difficile sfamare un grosso americano con lo stipentietto di un cinese piccino picciò.

Hoolman
30-12-2016, 14:29
La cosa più sconvolgente dell'articolo è che fanno il 90% di fatturato, con un 12% di market share. Fosse chessò una Bayer-Monsanto, o una Nestlè, Unilever, praticamente il 90% della popolazione mondiale non avrebbe cibo nè medicine.

Con questi numeri, non solo ti puoi permettere, ma DEVI, DEVI badare anche all'etica dei tuoi prodotti.
Per il resto, chapeau.... anche a chi te lo permette, utenti in primis.

LorenzAgassi
30-12-2016, 14:31
La cosa più sconvolgente dell'articolo è che fanno il 90% di fatturato, con un 12% di market share.
Chapeau....




Finchè possono spremono lo spremibile come gli agrumi vendendolo anche a 1200€...... sempre se possono ...pur se finito gli costa 1/5

oatmeal
30-12-2016, 15:29
si soltanto 300 mln di persone le quali vivono nei standard occidentali...
io ci sono stato 2 volte in cina, la prima volta alla fine degli anni 80 ...
l'altra 4 anni fa bhe pareva di stare in un altro stato.. neanche ti rendi conto di cosa abbiano potuto fare in 30 anni

Bloobb non lo metto in dubbio che in 30 anni abbiano fatto cose pazzesche, è evidente a tutti. Tu parli di 300 milioni che ora vivono secondo gli standard occidentali, ora, fonti a parte e prendendo per veritieri questi dati, che significa standard occidentali? Che ora possono permettersi di comprare vestiti, cibo, comprare casa, andare in vacanza, avere una pensione, mantenere i figli all'università, curarsi? Permettimi di dubitarne.
È naturale che per tanti l'essere passati da zone estremamente rurali a megalopoli industrializzate è stato un salto di qualità ma a che prezzo? Con quali turni di lavoro, con quali diritti, quali previsioni per il futuro?
Hanno fatto cose incredibili e altre ne faranno ma resta un paese che è a tutti gli effetti governato da un regime, che ha una classe operaia sterminata e sfruttata, il tutto retto da leggi economiche di stampo capitalistico estremo.
Bella roba dico io, ma sarei felice di sbagliarmi

blobb
30-12-2016, 15:49
Bloobb non lo metto in dubbio che in 30 anni abbiano fatto cose pazzesche, è evidente a tutti. Tu parli di 300 milioni che ora vivono secondo gli standard occidentali, ora, fonti a parte e prendendo per veritieri questi dati, che significa standard occidentali? Che ora possono permettersi di comprare vestiti, cibo, comprare casa, andare in vacanza, avere una pensione, mantenere i figli all'università, curarsi? Permettimi di dubitarne.
È naturale che per tanti l'essere passati da zone estremamente rurali a megalopoli industrializzate è stato un salto di qualità ma a che prezzo? Con quali turni di lavoro, con quali diritti, quali previsioni per il futuro?
Hanno fatto cose incredibili e altre ne faranno ma resta un paese che è a tutti gli effetti governato da un regime, che ha una classe operaia sterminata e sfruttata, il tutto retto da leggi economiche di stampo capitalistico estremo.
Bella roba dico io, ma sarei felice di sbagliarmi

allora, uno stipendio medio di un operaio cinese si aggira agli 800€ al mese,
non male in un paese dove per vivere si spende molto meno
io non metto in dubbio che tale crescita sia stata creata con sacrifici e disegualianze , ma almeno CRESCONO .. ed hanno trasformato un paese medioevale, nella seconda economia del mondo .... ora fa un confronto con i nostri paesi, e vedrai che seppur sia una oligarchia,hanno dirigenti capaci,
mentre noi europei siamo governati da una manica di incapaci,
per quanto riguarda la classe media
http://www.china-files.com/it/link/46599/la-breve-marcia-della-classe-media-cinese

s-y
30-12-2016, 16:09
ai blocchi di partenza l'india
finche' un giorno ci passeranno sopra senza nemmeno accorgersene
ma non vedo la cosa come una minaccia, o meglio cambiera' poco, giusto i nomi

blobb
30-12-2016, 16:18
*

Senza contare che(senza voler giustificare lo sfruttamento, sia ben chiaro) alla fine quella della Cina odierna e' la condizione che si aveva in Europa anche solo 100-150 anni fa(leggersi qualche libro sulla condizione del proletariato di allora). E' solo il ripetersi della storia, non stanno facendo niente che noi non abbiamo fatto. Solo che loro adesso con i loro sacrifici si stanno emancipando, mentre il mondo 'occidentale' e' in costante decadenza da tempo.

voi parlate per sentito dire.. andateci nei paesi prima di sparare sentenze

blobb
30-12-2016, 17:00
... Ma ti stavo dando pure ragione (e non mi sembra neanche di aver sparato alcuna sentenza) ...

PS: Voi chi?!

hai ragione scusa sto scrivendo senza occhiali ed ho letto male....

oatmeal
30-12-2016, 17:03
allora, uno stipendio medio di un operaio cinese si aggira agli 800€ al mese,
non male in un paese dove per vivere si spende molto meno
io non metto in dubbio che tale crescita sia stata creata con sacrifici e disegualianze , ma almeno CRESCONO .. ed hanno trasformato un paese medioevale, nella seconda economia del mondo .... ora fa un confronto con i nostri paesi, e vedrai che seppur sia una oligarchia,hanno dirigenti capaci,
mentre noi europei siamo governati da una manica di incapaci,
per quanto riguarda la classe media
http://www.china-files.com/it/link/46599/la-breve-marcia-della-classe-media-cinese

Boh, per me l'articolo se pur con numeri corretti non tiene conto che la popolazione Usa è di "soli" 325 milioni contro il miliardo e quattro della Cina. È inutile fare anche le proporzioni o tirare fuori percentuali. Comunque sia, inesattezze e dati incompleti a parte qui non mi pare si stia discutendo che la Cina non cresca, ma sul come e alle spese di chi.
Sugli 800€ mese di media ti posso anche credere e del resto non ho cercato nulla per conferma o meno ma so per certo che nella mia zona, che un tempo era terra di salottifici quando nei primi anni 2000 cominciarono a delocalizzare in Cina gli stipendi erano di 70€, ora sono di 250. È evidente che data la vastità ci siano tante macroaree, del resto ci sono in una nazione minuscola come l'Italia figuriamoci in Cina.
Ora che gli stipendi si stanno alzando già si parla di India, Venezuela, Bolivia...

TripleX
30-12-2016, 19:39
Il troll che lo dice fa trading online da anni!
Ricordati le mie parole...azionisti apple stanno vendendo a gogo.non serve null'altro che googolare se non ti fidi del fatto che il business model di apple odierno è destinato a fallire miseramente su se stesso.non tieni x secoli fidelizzati i clienti proponendo prodotti tutti uguali con tanto d'interfaccia identica x anni...prima o poi se ne accorgono eh

oatmeal
30-12-2016, 20:21
Il troll che lo dice fa trading online da anni!
Ricordati le mie parole...azionisti apple stanno vendendo a gogo.non serve null'altro che googolare se non ti fidi del fatto che il business model di apple odierno è destinato a fallire miseramente su se stesso.non tieni x secoli fidelizzati i clienti proponendo prodotti tutti uguali con tanto d'interfaccia identica x anni...prima o poi se ne accorgono eh

Certo certo, tu stai al trading come io sto al cucito. Fai l'invasato, ti riesce bene e lascia stare il trading che potresti farti male.

GTKM
31-12-2016, 12:05
*

Senza contare che(senza voler giustificare lo sfruttamento, sia ben chiaro) alla fine quella della Cina odierna e' la condizione che si aveva in Europa anche solo 100-150 anni fa(leggersi qualche libro sulla condizione del proletariato di allora). E' solo il ripetersi della storia, non stanno facendo niente che noi non abbiamo fatto. Solo che loro adesso con i loro sacrifici si stanno emancipando, mentre il mondo 'occidentale' e' in costante decadenza da tempo.

E chi ti dice che loro non faranno la nostra stessa fine? Pure noi abbiamo avuto una fase di espansione economica, solo che niente cresce all'infinito. Mentre è l'intero modello industriale e capitalistico che si basa sul "correre" sempre (non sia perché, né verso dove) e sul consumare per produrre.

TripleX
31-12-2016, 12:15
Ecchilo.taglio del 20% sulla produzione iphone...news odierna.vendeeee troppoooo lol

TripleX
31-12-2016, 13:20
@oatmeal
Caro, un tempo avevo anche io qualche azione apple rivenduta poco tempo fa via forex.
Il trading non è il mio lavoro primario, sono un progettista ugs Siemens oltre a it-edp e quello mi piace fare!
Col trading arrotondo e certo non miro ad apple ma a bolle speculative,vedasi bitcoin.il 400% di guadagno non lo fai mica col declino apple...basta sapersi muovere.;)

oatmeal
31-12-2016, 14:33
@oatmeal

sono un progettista ugs Siemens oltre a it-edp e quello mi piace fare!

Ottimo! Sono sempre contento quando le persone bisognose di aiuto come te trovano qualcuno disposto a dargli una mano

Col trading arrotondo e certo non miro ad apple ma a bolle speculative,vedasi bitcoin.il 400% di guadagno non lo fai mica col declino apple...basta sapersi muovere.;)

Si Triple si, però lo Xanax prendilo almeno tre ore dopo il Rivotril

oatmeal
31-12-2016, 14:35
Ecchilo.taglio del 20% sulla produzione iphone...news odierna.vendeeee troppoooo lol
In realtà è del 10% il taglio ed è pochissimo in previsione del Q1. Ma cosa ne puoi sapere tu

TripleX
31-12-2016, 16:23
Vedo che te ne intendi di psicofarmaci...
Io invece ti consiglio zyprexa abbinato a cypralex o anafranil
Anche se x l'invidia non c'è cura alcuna ;)
Magari con un po' di lamictal nel mezzo.
Il taglio è del 20% ...10% da subito altro 10 a seguire

oatmeal
31-12-2016, 18:53
cut...



Dai Triple, non infierisco. Buon anno anche a te 🙂

hackaro75
01-01-2017, 13:12
È naturale che per tanti l'essere passati da zone estremamente rurali a megalopoli industrializzate è stato un salto di qualità ma a che prezzo? Con quali turni di lavoro, con quali diritti, quali previsioni per il futuro?


lo è stato? permettimi di dubitarne... :rolleyes:

GTKM
01-01-2017, 14:03
lo è stato? permettimi di dubitarne... :rolleyes:

Ma infatti non si capisce perché passare dalla vita rurale allo sfruttamento in fabbrica (e andando in giro con le mascherine, dato lo smog) debba essere necessariamente un salto di qualità.