View Full Version : Monitor CRT non riconosciuto da nuova scheda video GTX660
denishendrix
30-12-2016, 10:19
Buongiorno a tutti
Sono nuovo e spero che qualcuno mi possa aiutare con questo problema: ho installato la nuova scheda video Asus Gtx660 e il mio adorato monitor CRT 19" LG F900P non viene riconosciuto riportando la scritta "No signal". Per collegare il monitor ho usato l'uscita DVI-I con l'adattatore passivo a VGA (d-sub), come ho sempre fatto in passato.
Quelli del negozio, che mi hanno installato la scheda video, mi hanno detto che è normale che i monitor Crt non venga riconosciuto, perchè ormai è una tecnologia vecchia, che non è più supportata dalle nuove schede video; è vero?
Il segnale analogico comunque esce dalla scheda video, perchè con un monitor lcd la scheda funziona.
Io mi trovo benissimo con il monitor CRT al contrario degli LCD che mi stancano la vista e che mi procurano dei gran mal di testa.
questo è il mio sistema:
Asus P8Z77-V
8Gb di ram
Windows 7 Pro 64 bit
SSD Crucial 4M
Enermax Platimax 600W (EPM600AWT).
lee_oscar
31-12-2016, 02:11
Il problema è che stai usando un convertitore DVI-VGA passivo, ovvero andrebbe bene se il dvi fosse di tipo A oppure I, nel tuo caso è dvi D (dove il segnale è unicamente digitale), per farlo andare ti serve un adattatore attivo, tipo questo
http://www.lindy.it/Adattatore-DVI-D-a-VGA.htm?websale8=ld0101.ld040104&pi=38189
saluto
ps se hai il modello GTX660-DC2-2GD5 ha 2 porte dvi, se colleghi il classico adattatore nella porta dvi - I (quella sotto con 4 pin in piu che veicolano il segnale analogico) dovrebbe funzionare
denishendrix
31-12-2016, 04:36
Ti ringrazio, come ho già detto però uso l'adattatore DVI-VGA passivo sulla porta DVI-I (che ha i 4 pin), pertanto non sto sbagliando niente nelle connessioni. Ho già provato 3 tipi diversi di adattatori e sulla DVI-I mi da sempre "No signal", quindi il problema dev'essere da qualche altra parte; anche perchè con l'addattore DVI-VGA la scheda funziona su schermo LCD.
Ho letto degli adattatori attivi, ma da quel che ho capito hanno un frequenza massima di soli 60Hz, pertanto anche se funzionassero la visione dell crt sarebbe molto stancante per gli occhi, che richiede almeno 85Hz.
Chimico_9
31-12-2016, 11:10
colleghi LCD
fissi risoluzione e frequenza molto bassi (1024x768@60Hz), manualmente così che non sia a discrezione dei driver
colleghi il CRT
p.s. il bios al boot lo vedi su crt? se manco quello credo che ci sia poco da fare
p.s. alcuni crt buoni hanno i loro driver, provato a cercare ?
denishendrix
02-01-2017, 20:34
Grazie chimico per il tempo che mi hai dedicato; appena posso riprovo mettendo le impostazioni di risoluzione come dici tu. I driver dei monitor non li ho mai usati in vita mia e credo che quelli del crt LG F900P non siano compatibili con windows 7 pro 64 bit. Il monitor comunque lo usavo sempre a 1024x768 x 85Hz e si vedeva da dio con lo stesso pc e con la scheda grafica GTX470. Son così preso male che sto pensando di cercare una scheda video usata della stessa serie della GTX470 pur di poter utilizzare di nuovo il mio monitor crt.
Quando accendo il pc non si vede mai il bios, ovvero all'inizio il monitor lcd da "no signal" è dopo pochi secondi si avvia windows. Che sia un problema di fast boot?
Certo che è assurdo che l'lcd funziona e il crt no... non capisco... il segnale analogico non è uno standard?
purtroppo i produttori pensano solo al supporto di tecnologie recenti :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
denishendrix
08-01-2017, 11:01
Ho provato a fare come dice chimico e non va... lo schermo rimane sempre nero con la scritta "no signal". Tra l'altro quando accendo il pc con il crt le ventole del pc partono a manetta e fanno un casino assurdo. Son disperato...:muro: :muro: :muro: :muro: :cry:
Ho fatto la ricerca in internet per vedere quale è la scheda video più potente che ancora supporta i monitor crt ed ho trovato poco, ma c'è uno che usa con soddisfazione una GTX980 con il crt. Pertanto forse è un raro problema di incompatibilità tra la mia GTX660 ed il mio LG F900P.
Non so cosa fare... potrei comprare una GTX980 usata, ma se poi non funziona ho speso soldi per niente. Oppure potrei prendere un monitor lcd, ma se poi mi trovo male come con quello che ho adesso, che è un Fujitsu Siemens P19-2 (con pannello S-PVA), sono sempre soldi buttati, forse anche peggio... :muro: :rolleyes:
Chimico_9
08-01-2017, 11:13
o cambi CRT
comunque
quell'LCD mi pare vecchiotto, almeno un 5-7 anni li avrà
ora son migliorati parecchio, non hai modo di provare uno recente ?
denishendrix
10-01-2017, 00:06
Ciao Chimico.
da quello che ho visto in giro non mi pare che siano migliorati tanto i nuovi schermi piatti a led... se vuoi i colori giusti per fotoritocco (IPS) hai tempi di risposta orribili e se vuoi tempi di risposta veloci (TN) ti ritrovi con i colori sballati; mi pare che è un po' sempre la stessa storia (come una coperta...) a meno che uno non spenda 800/1000 euro.
Io lo schermo lo uso moltissimo per aggiustare foto, ma ogni tanto mi piace fare anche una bella partitina con sparatutto come Battlefield 2, pertanto mi dovrei comprare due monitor (uno IPS ed uno TN) per avere una qualità visiva quasi uguale a quella del CRT che ho già. Il fatto è che mi da fastidio dover spendere altri soldi per avere un monitor che molto probabilmente andrà peggio di quello che ho già. E poi, prima di spendere altri soldi, vorrei essere sicuro che il problema non sia risolvibile cambiando delle impostazioni nel bios della scheda madre o con un bug fix nei driver nvidea della Asus GTX660, o al limite comprando un'altra scheda video che si sa che funziona con i crt.
c'è nessuno che ha una Asus GTX660 che funziona con un monitor CRT?
Da qui in giù è più che altro uno sfogo personale....
Con il crt ho colori bellissimi, tempi di risposta e imput lag eccezzionali e posso anche usare la risoluzione che voglio, che io di solito tengo a 1024 x 768 x 85hz in modo da non diventare ceco a leggere i caratteri piccolissimi nel web. Quando gioco di solito metto quella a 1280 x 1024 per far lavorare meglio la scheda video e quando mi guardo i film in streaming si vedono da dio. Tra l'altro in inverno il monitor crt mi tirava sempre su la temperatura di qualche grado e non dovevo neanche accendere il riscaldamento. Da quando ho lcd ho anche più freddo!
Che poi adesso fanno i monitor sempre più grandi e con risoluzioni più alte, che secondo me non servono a niente se li si usa come monitor da pc. A cosa serve farli più grandi se poi per vederli bene devi tenerli sempre più lontano ottenendo praticamente lo stesso risultato che avevi prima; anzi peggio, perché se li tieni lontani con la risoluzione più alta le scritte diventano piccolissime. Già un 19" con la pagina bianca mi acceca, che devo mettere la luminosità al minimo sia sul display che sulla scheda video, non voglio immaginare cosa sia una pagina bianca sul 27" quando stai li con lo sguardo fisso a bilanciare il bianco di una foto... e quando fai fotoritocco non puoi tenere la luminosità troppo bassa, perchè se no ti si sballano i colori.
Al centro commerciale ho visto un HP 27 es a 189 euro che, essendo lucido non mi dispiaceva, ma non ho potuto provarlo per vedere come si vede.
momonedusa
10-01-2017, 09:54
Boh, io anche avevo il problema della connessione VGA e non volevo cambiare monitor, ma con un LCD seppur vetusto.
Ho appena preso una palit jetstream GTX960 2GB, che è venduta (secondo il loro sito) con adattatore che chiamano per CRT, e non VGA, quind presumo sia più compatibile anche con monitor più vecchi, ma ovviamente non posso dare garanzie... magari anche altri miodelli Palit (io l'ho presa perchè una delle poche con DVI-I e perchè ieri era a 147€ su amazzonia, oggi è schizzata a 270... :D
Per tutto il resto in buona parte concordo, anzi, gli LCD sono persino forse peggiorati, CREDO per essere sottili quelli comuni siano tutti edge led, con i relativi problem di uniformità e clouding.
Solo il discorso del riscaldamento credo sia unpo' tirato, può essere comodo, ma vuol dire che consuma una cifra pure d'estate, d'inverno col risparmio metti una stufetta! :sofico:
Chimico_9
10-01-2017, 21:04
non facciamo di tutta l'erba un fascio
i TN non saranno fedelissimi sui colori, ma ce ne sono anche di buoni, magari son da calibrare
e poi dipende a che livello fai fotoshop e quanto sia fondamentale per te la fedeltà dei colori
gli IPS non saranno velocisiimi, ma ce ne sono anche di buoni, mica lasciano la scia come i primi lcd :sofico:
e poi devi essere giovine, con l'occhio buono e il riflesso pronto per essere infastidito da inputlag, ghosting e altro
e sinceramente anche molto bimbominkia per dare la colpa al monitor se in partita ti han fatto pelo e contropelo
comunque sempre nelle considerazioni personali :
- io odio i crt, sto male fisicamente, tempo mezz'ora ho occhi e faccia rossi, tipo lettino abbronzante
- la questione risoluzione vs dimensione a schermo: purtroppo è una vaccata dell'ambiente windows che non scala
i nuovi mac da 13" hanno risooluzione quasi 4K, hai mai sentito un appollaro lamentarsi? NO, perchè il sistema operativo gestisce correttamente quella risoluzione
consigli per un eventuale acquisto:
- schiva gli HP, in molte serie il pannello moriva poco dopo la fine della garanzia
- sceglilo "flicker-free" e con filtro per radiazione blu
- ora che guardo esistono anche i pannelli VA (che dovrebbero combinare TN e IPS)
p.s. facendo una ricerca "dvi to crt adapter" escono cose interessanti, c'è da leggere...
p.s. CRT, TN, IPS che sia, costoso che sia, se non viene calibrato con apposito colorimetro la fedeltà dei colori è pura illusione
denishendrix
13-01-2017, 00:27
Chimico, ma che CRT avevi da farti così male? lo tenevi almeno a 85hz? Io il mio l'ho usato per 10 e passa anni e non ho mai avuto alcun problema al contrario degli altri 4 lcd che ho in casa.
Il tempo di risposta veloce mi interessa in generale (non per i giochi che uso pochissimo) perchè le scritte che si sdoppiano quando scorro le pagine e le scie nelle immagini in movimento mi stancano gli occhi.
Sulle immagini/foto ci lavoro molte ore al giorno e finche ho usato il crt il bianco è sempre risultato bello bianco anche sui monitor di altri pc o di altre persone. Come sono passato al lcd ho cominciato a vedere bianchi che viravano sul giallo o sul blu/verde e per aggiustare le foto ci mettevo il doppio del tempo.
Prima di venire qua su hardware upgrade mi sono letto di tutto e da quel che ho capito non esiste un convertitore da DVI a VGA che riesca ad andare sopra i 60hz e con una frequenza di aggiornamento così bassa ti distruggi gli occhi veramente.
Come IPS da 24" o 27", con schermo lucido, flicker free, riduzione luci blu e possibilità di usarlo anche in formato 5:4 o 4:3 (con le bande nere ai lati), cosa mi consigli? Io mi sto guardando in giro, ma per i monitor non è facile trovare tutte le informazioni come per altri componenti. Sai mica se c'è qualcuno che ha fatto una lista dei migliori monitor IPS con schermo lucido?
Nel negozio dove vado io hanno monitor Asus, Aoc, iiyama e Philips, ma forse è meglio comprarlo online (sul sito famoso...), così se c'è un problema lo si può rimandare indietro.
denishendrix
13-01-2017, 00:35
ah.. dimenticavo di dire... Il mio monitor crt ha anche la connessione BNC; può tornare utile per risolvere il problema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.