View Full Version : Stangata di fine anno per Vodafone: 1 milione di multa per i rinnovi da 28 giorni
Redazione di Hardware Upg
30-12-2016, 09:41
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/stangata-di-fine-anno-per-vodafone-1-milione-di-multa-per-i-rinnovi-da-28-giorni_66380.html
Alla fine è arrivata la multa per i non troppo graditi rinnovi di 28 giorni. Secondo l'AGCOM Vodafone avrebbe sfruttato il passaggio alle quattro settimane nei casi di recesso, applicando le nuove tariffe e non più le vecchie per i pagamenti in soluzione unica
Click sul link per visualizzare la notizia.
....briciole per una multinazionale che fattura miliardi, agcom ridicola come sempre
ombra666
30-12-2016, 09:46
STANGATA! :asd: :asd: :asd: :ahahah:
Epoc_MDM
30-12-2016, 09:47
Dovrebbero rimborsare tutti per i mesi in cui c'è stato il cambio. Un anno? un mese gratis per tutti, fatturazione mensile e multa del 10$ del fatturato basato sui guadagni illeciti.
Io sono sempre dell'idea che ci siano accordi tra l'AGCOM e le società per "andare tutti d'accordo".
Anche perchè, questo fantomatico MILIONE, mica viene distribuito tra gli utenti che hanno subito il torto...
Vodafone (e le altre) si paga le multe con i nostri soldi.
doctor who ?
30-12-2016, 10:04
Io ho pagato una mensilità in più, aggìcom multa tanto per, stì soldi non si capisce dova vanno e gli utenti vodafone pagheranno quello che ha pagato l'operatore.
Non fa una piega :read:
Stangata :asd:
Hey AGCOM, pruende! anche qui Vodofon pruende! :asd: :asd: :asd:
Ciao
wingclaus76
30-12-2016, 10:17
La mia soddisfazone migliore è essere passato a un operatore che costa meno , mi da di piu e ha ancora lo scatto mensile.
Ladrafone questa multa ridicola ( che non si capisce dove andrà ) l'ha già ampiamente ripagata con la truffa delle 4 settimane.
Però... Ben svegliata AGCOM, vuoi un caffè?
Scusate ma 1 milione o 1 miliardo? No perchè se mi chiamate stangata per queste aziende 1 misero milione....
Stangata :asd:
Hey AGCOM, pruende! anche qui Vodofon pruende! :asd: :asd: :asd:
Ciao
PAAlmiraah Un Millione ! Ci Hai spicci ?
E' che dopo tutto 'sto tempo assieme, l' AGCOM se sarà affezionata :smack:
multe progressive in % al fatturato e passa la voglia di fare i furbi... queste multine incitano a perseverare visto il rapporto costo/benefici.
alessio.91
30-12-2016, 10:42
Buffonata, l'ennesima dimostrazione che le autorità di controllo e vigilanza italiane sono fuffa, e si veda anche consob e bankitalia lo schifo che hanno combinato nel sistema bancario. Facciamo due calcoli, il rinnovo ogni 28 giorni permette a vodafone di farsi pagare un mese in più all'anno quindi come se fosse di 13 mesi, prendiamo come costo mensile 10 euro di abbonamento a cliente (e mi mantengo basso), ergo gli bastano 100.000 clienti che pagano per un solo anno quel tredicesimo mese a 10 euro per ripagarsi la multa quando di clienti ne ha decine di milioni. AGCOM RIDICOLA. C'era solo una cosa da fare, obbligarla a tornare indietro e tariffare nuovamente a 30 giorni.
Epoc_MDM
30-12-2016, 10:44
Buffonata, l'ennesima dimostrazione che le autorità di controllo e vigilanza italiane sono fuffa, e si veda anche consob e bankitalia lo schifo che hanno combinato nel sistema bancario. Facciamo due calcoli, il rinnovo ogni 28 giorni permette a vodafone di farsi pagare un mese in più all'anno quindi come se fosse di 13 mesi, prendiamo come costo mensile 10 euro di abbonamento a cliente (e mi mantengo basso), ergo gli bastano 100.000 clienti che pagano per un solo anno quel tredicesimo mese a 10 euro per ripagarsi la multa quando di clienti ne ha decine di milioni. AGCOM RIDICOLA. C'era solo una cosa da fare, obbligarla a tornare indietro e tariffare nuovamente a 30 giorni.
A quanto c'è scritto, Vodafone ha 90 giorno per provvedere alla diffida. Per cui, non so cosa potrebbe succedere se non dovessero fare nulla.
mi sembra che anche TIM abbia fatto la stessa cosa... attendiamo
alessio.91
30-12-2016, 11:01
mi sembra che anche TIM abbia fatto la stessa cosa... attendiamo
E dopo che gli fanno la multa?
roccia1234
30-12-2016, 11:11
E mi definite "SONORA STANGATA" un milione di euro per una società come vodafone? :doh: :doh: .
Li avranno già guadagnati con gli interessi da quando hanno messo i rinnovi ogni 28 giorni, altro che...
Io direi sonora presa in giro per gli utenti.
Bartsimpson
30-12-2016, 11:15
Si, ovviamente la multa dovrebbe essere commisurata al guadagno creato illecitamente (almeno il doppio). Solo così si metterebbero i paletti alle grosse aziende che continuano a fare le furbette. Per il resto, il fatto che la vodafone sia la solita ladra, niente di nuovo eh ;)
MiKeLezZ
30-12-2016, 11:24
Più che multa sembra quasi un milioncino dato ad AGCOM per farli stare zitti e pagarci le 13° ai dipendenti
Un milione... è nulla. ridicoli
Agcom
Adusbef
Adiconsum
Federconsumatori
CGIL
CISL
....
...
....
mi spiegate come fanno a stare in piedi così tante associazioni che alla fine dei conti non fanno NULLA? ce ne saranno si o no migliaia di persone dietro??
non fanno nulla perchè i consumatori continuano a essere fregati/truffati sempre e comunque.
che la Vodafone, o chiunque altro, sia dalla parte del torto credo non ci sia da discutere, ma se glielo permettono perchè non approfittarne??
mi viene in mente una notizia sentita qualche mese fa di un tizio che parcheggiava la macchina dove non poteva (o oltre il tempo limite, non ricordo esattamente), fatto sta che lui stesso ha dichiarato che gli costava meno la multa tutti i giorni che pagare regolarmente il parcheggio.
Scusate ma qui AGCOM non ha multato il fatto del passaggio del rinnovo da 30 a 28gg ma il fatto che questo modifica per chi aveva fatto un contratto SIM+Smartphone dove c'era scritto "durata 24 mesi" e poi dopo un mese ha esercitato il recesso improvvisamente si è trovato a pagare un prezzo di riscatto di 25 rate invece che 23.
Ora infatti nei contratti non è più scritto 24 mesi ma 24 rinnovi.
Dovrebbero provvedere anche con la 3!!!
Ma la multa dovrebbe essere più salata.
s0nnyd3marco
30-12-2016, 13:04
Non ho parole... 1milione... e' una mancetta per far star buona l'AGCOM. Sospendete piuttosto la licenza per operare nelle telecomunicazioni per un anno piuttosto e poi vedete se ci riprovano.
ma possibile che ogni volta che esce una notizia del genere bisogna leggere tutti i post fotocopia sullo sdegno e sgomento causato da queste supposte multe ridicole e non c'e' una persona che si chieda sul perche' Agcom si comporti in siffatta maniera :confused:
non e' difficile da capire eh, la "multa" in realta' e' lo strumento usato per far passare soldi dal punto A al punto B come merce di scambio per un "favore". insomma prima si usava la famosa bustarella ed era illegale, ora si chiama "multa" ed e' legale.
Epoc_MDM
30-12-2016, 14:00
ma possibile che ogni volta che esce una notizia del genere bisogna leggere tutti i post fotocopia sullo sdegno e sgomento causato da queste supposte multe ridicole e non c'e' una persona che si chieda sul perche' Agcom si comporti in siffatta maniera :confused:
http://www.inuovivespri.it/wp-content/uploads/2016/09/tangenti.jpg
http://www.inuovivespri.it/wp-content/uploads/2016/09/tangenti.jpg
la mia era una domanda seria :rolleyes:
https://www.agcom.it/sanzioni in estrema sintesi
.... contenute nella legge istitutiva n. 249/97 all'articolo 1, commi 30, 31 e 32 il quale connette la potestà sanzionatoria alla violazione di "ordini o diffide" dell'Autorità.
Siffatto potere accede, poi, alla cornice edittale del Codice delle comunicazioni elettroniche che, all'articolo 98, comma 11, fornisce un range di riferimento min/max per la quantificazione dell'importo sanzionabile (da 120.000 euro ad 2.500.000 euro).
Epoc_MDM
30-12-2016, 14:39
la mia era una domanda seria :rolleyes:
e la mia era una risposta seria. Un'associazione dei consumatori che non redistribuisce ai consumatori stessi quanto multato, che associazione dei consumatori è? :rolleyes:
... Un'associazione dei consumatori ...
a cosa ti stai riferendo e quale e' la relazione con l'Agcom ?
Epoc_MDM
30-12-2016, 14:55
a cosa ti stai riferendo e quale e' la relazione con l'Agcom ?
Hai ragione. Non era riferito all'AGCOM. Volevo scrivere altro ma poi ho tralasciato il post per poi inviarlo senza rieditare.
Tieni conto, riferito all'AGCOM, il discorso della bustarella, alla fattispecie di tutti gli altri organi di controllo che non servono a una beneamata mazza.
....
Tieni conto, riferito all'AGCOM, il discorso della bustarella, alla fattispecie di tutti gli altri organi di controllo che non servono a una beneamata mazza.
perche' non glielo consentono, leggiti il link che ho postato, eventualmente la responsabilita di questa modalita sanzionatoria e' tutta politica, le Autority gestiscono un potere deciso da altri ...
rimborsare cosa? l'agcom non multa perche hanno portato da 30 a 28, non leggete nemmeno l'articolo
multa perche chi ha esercitato il diritto di recesso oltre alle rate residue di un eventuale smartphone acquistato a rate, si e visto addebitare anche la maxi rata finale in caso di recesso anticipato, idem per le linee fisse.
Stangata?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Come se a me dessero 1€ di multa
Viva l'Italia
devilred
30-12-2016, 18:30
stangata!!??? questi secondo me sti soldi li fanno in meno di 24 ore. quindi stangata a chi!???
stangata in senso ironico, spero.
SpyroTSK
30-12-2016, 21:56
Agcom, è una truffa legalizzata.
https://it.wikipedia.org/wiki/Vodafone_Italia#Clienti
Ricavi da servizi: 5,239 miliardi di euro
EBITDA: 1,958 miliardi di euro
Ricavi da rete fissa: 885 milioni di euro
Debito finanziario: Nessuno
di cui:
28,44 milioni di linee mobili totali (29,2% del mercato)
Mettiamo 15€ di media per sim al mese....420.000.000€ (e ho arrotondato a 28M di sim) in 1 mese.
Brava agcom! :fagiano:
giacomo costantini
31-12-2016, 09:25
Poichè sul contratto Vodafone garantiva i costi "PER SEMPRE", il garante avrebbe dovuto obbligare il gestore a ripristinare gli accordi. In alternativa la stessa multa avrebbe dovuto essere pagata ogni 6 mesi "PER SEMPRE".
pingalep
01-01-2017, 22:53
il bello è che io ho una sim dati con monopagamento annuale e lì i mesi sono proprio solari, 12 ebbasta. sarebbe stato carino mi avessero fatto anche lì i mesi da 28gg
vodafone trema tutta, italia ridicola come al solito :D btw credo che il massimo che possano comminare siano 5 milioni, è l'autorità in se che è disarmata
LuPellox85
02-01-2017, 08:36
ma scusate, dopo la multa sono legittimati ad andare avanti coi 28 giorni?
nel senso, se io parcheggio in divieto di sosta, prendo la multa e la pago non è che poi sono autorizzato a parcheggiare in divieto per sempre, se ci riparcheggio la riprendo.
Se comminassero una multa per ogni mese che non sono in regola, allora forse forse...
devilred
02-01-2017, 10:40
ma scusate, dopo la multa sono legittimati ad andare avanti coi 28 giorni?
nel senso, se io parcheggio in divieto di sosta, prendo la multa e la pago non è che poi sono autorizzato a parcheggiare in divieto per sempre, se ci riparcheggio la riprendo.
Se comminassero una multa per ogni mese che non sono in regola, allora forse forse...
questo perche' stiamo in italia, vogliamo ricordare la storia del minuto che durava 45"???
amd-novello
02-01-2017, 10:55
rimborsare cosa? l'agcom non multa perche hanno portato da 30 a 28
multa perche chi ha esercitato il diritto di recesso oltre alle rate residue di un eventuale smartphone acquistato a rate, si e visto addebitare anche la maxi rata finale in caso di recesso anticipato, idem per le linee fisse.
ma scusate, dopo la multa sono legittimati ad andare avanti coi 28 giorni?
.
Agcom, è una truffa legalizzata.
.....
.......
Brava agcom! :fagiano:
"stangata" è un titolo offensivo per l'intelligenza e la decenza, solito acchiappa click, fatene buon uso.
....., è l'autorità in se che è disarmata
ed e' in buona compagnia :cry: , mi arrendo e depongo il mouse :rolleyes: , se nemmeno in un thread di 3 pag si ha la curiosita di andarsi a leggere i post gia inseriti prima di fiondarsi a scrivere l'ennesima invettiva giusto per esprimere la propria indignazione vuol dire che questa e' la Rete che ci meritiamo :muro:, in effetti Eco ci aveva visto lungo https://www.youtube.com/watch?v=u10XGPuO3C4 (basta anche vedere i primi 2 minuti)
Lo avete voluto il capitalismo neoliberista? Quello che per tanti è il meno peggiore dei mondo possibili?
Quello che avrebbe dovuto darci il benessere e la ricchezza?
Siete veramente convinti che sia il miglior sistema economico e politico?
Attualmente come è configurato potrebbe permettere ad un manipolo di psicopatici di diventare i padroni del mondo. Siamo all'1% e forse ne alla fine il padrone del mondo sarà una sola famiglia. Forse anche un solo individuo.
SpyroTSK
09-01-2017, 12:51
ed e' in buona compagnia :cry: , mi arrendo e depongo il mouse :rolleyes: , se nemmeno in un thread di 3 pag si ha la curiosita di andarsi a leggere i post gia inseriti prima di fiondarsi a scrivere l'ennesima invettiva giusto per esprimere la propria indignazione vuol dire che questa e' la Rete che ci meritiamo :muro:, in effetti Eco ci aveva visto lungo https://www.youtube.com/watch?v=u10XGPuO3C4 (basta anche vedere i primi 2 minuti)
Abbi pazienza un minuto, c'è poco da dire che le autorità sono disarmate.
Se lo fossero, perché per aver rubato una salsiccia in un supermercato ti danno una multa di 11.000€ (http://gazzetta24.com/cremona-prensionato-ruba-salsiccia-condannato-pagare-multa-11-250-euro/) su una pensione italiana MENSILE media di 800€ e per aver truffato milioni e milioni di euro alla gente, si prendono una multa di 1 MILIONE di euro quando ne prendono 430 MILIONI di euro MENSILI?
.....perché per aver rubato una salsiccia in un supermercato ti danno una multa di 11.000€....
perche' chi ruba le salsicce non ha per il legislatore lo stesso peso specifico che ha chi invece riesce con artifizi vari a defraudare il prossimo della vile moneta in quantita industriali ;) ma fuori dalle battute e' la politica che ha deciso il modus operandi, le Autority si limitano ad applicare le leggi, e' inutile prendersela con loro, ogni volta e' la stessa storia, appena esce una notizia su sanzioni ridicolmente basse in rapporto alla gravita del caso ecco scatenarsi la canea degli indignados ma ce ne fosse uno che si prenda la briga di capire il perche', del resto e' molto piu' facile e comodo lamentarsi che realmente scendere in campo e agire per modificare le cose, e dato che di questa nostra virtu i nostri rappresentanti politici sono consapevoli sanno pure molto bene che possono tranquillamente continuare ad agire cosi che tanto l'itagliano medio e' felice cosi :rolleyes: hai letto l'ultima nostra figurella internazionale che abbiamo appena subito ? http://video.repubblica.it/mondo/thailandia-le-scuse-degli-italiani-arrestati-la-nostra-bandiera-non-e-cosi-importante/264652/265023
In pratica due ragazzetti italiani in Thailandia hanno pensato bene di strappare la loro bandiera, ovviamente sono stati subito arrestati e rischiano anni di carcere per vilipendio alla bandiera, sono stati costretti a girare un video di scuse nel quale dicono che non pensavano di fare nulla di male perche' veniamo da un altro Paese in cui la bandiera non è così importante:muro: in effetti noi abbiamo avuto ministri della repubblica che della nostra bandiera hanno fatto un utilizzo diciamo poco ortodosso e quindi come dare torto ai 2 baldi giovanotti :stordita: ?
SpyroTSK
10-01-2017, 12:32
perche' chi ruba le salsicce non ha per il legislatore lo stesso peso specifico che ha chi invece riesce con artifizi vari a defraudare il prossimo della vile moneta in quantita industriali ;) ma fuori dalle battute e' la politica che ha deciso il modus operandi, le Autority si limitano ad applicare le leggi, e' inutile prendersela con loro, ogni volta e' la stessa storia....
Leggiti il 3 capitolo di questo documento:
https://www.agcom.it/documents/10179/1476050/Allegato+31-7-2014+1406805699064/f4d96ddb-9af5-474a-8dee-b11a6b2b658d
3. L’applicazione dei criteri per la quantificazione delle sanzioni: considerazioni generali
Come illustrato, quando la sanzione amministrativa pecuniaria è fissata dalla legge tra un
importo minimo (cd. minimo edittale) e un importo massimo (massimo edittale), l’Autorità
quantifica l’importo da applicare al caso concreto nel rispetto dei quattro criteri previsti dall’articolo
11 della legge 24 novembre 1981, n. 689:
1. gravità della violazione;
2. opera svolta dall’agente per l’eliminazione o attenuazione delle conseguenze della
violazione;
3. personalità dell’agente; leggiti bene questa cosa a pagina fine pagina 7 e la pagina 8
4. condizioni economiche dell’agente.
Direi che un costo di una salsiccia e 11.000€ siano un pò troppi, come ad esempio vodafone con i suoi 1.000.000€ di multa fanno ridere.
hai letto l'ultima nostra figurella internazionale che abbiamo appena subito ? http://video.repubblica.it/mondo/thailandia-le-scuse-degli-italiani-arrestati-la-nostra-bandiera-non-e-cosi-importante/264652/265023
In pratica due ragazzetti italiani in Thailandia hanno pensato bene di strappare la loro bandiera....
Erano ubriachi, lo dicono anche all'inizio del video...si sà che la bandiera non si deve in alcun modo alterare/distruggere.
Leggiti il 3 capitolo di questo documento:
https://www.agcom.it/documents/10179/1476050/Allegato+31-7-2014+1406805699064/f4d96ddb-9af5-474a-8dee-b11a6b2b658d
vedo che anche tu non ti sei letto i post precedenti :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44344422&postcount=27
a parte il fatto che la Delibera n. 410/14/CONS che hai linkato e' stata modificata e sostituita dalla delibera n. 581/15/CONS https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_kidx9GUnIodu&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_kidx9GUnIodu_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_kidx9GUnIodu_assetEntryId=3176708&_101_INSTANCE_kidx9GUnIodu_type=document che e' entrata in vigore il 1 Gennaio 2016 se ti leggi il link da me inserito nel precedente post vedrai quali sono i veri importi in ballo
Erano ubriachi, lo dicono anche all'inizio del video...si sà che la bandiera non si deve in alcun modo alterare/distruggere.
quindi essere ubriachi li scusa per il loro gesto e la chiudiamo qui ? anche i politici italiani di cui ti accennano in precedenza erano ubriachi ? Ti faccio una domandina dalla risposta facile facile, se i due ragazzi avvessero commesso lo stesso gesto in Italia con le stesse modalita' sarebbero incorsi nella stessa fattispecie di reato e costretti a fare un video di scuse con sullo sfondo i poliziotti compiaciuti di quello che stavano vedendo :stordita: ?
amd-novello
11-01-2017, 23:39
si va bene tutto ma rischiare la galera per aver trucidato una bandiera...
meglio questo paese che quello medievale...
alessio.91
11-01-2017, 23:50
si va bene tutto ma rischiare la galera per aver trucidato una bandiera...
meglio questo paese che quello medievale...
Non vorrei sbagliare ma anche in Italia e' prevista la galera per chi brucia la bandiera o almeno tale comportamento potrebbe portare come massima conseguenza a tale pena, poi magari ci si limita a meno. Il problema e' che in Italia le leggi si scrivono su carta ma non si applicano nella realtà e questo, per me, e' medievale.
costretti a fare un video di scuse con sullo sfondo i poliziotti compiaciuti di quello che stavano vedendo ?
Se in Italia accadesse questo si griderebbe allo scandalo, ACAB, generando forse manifestazioni giusto per spaccare qualcosa o se va bene bloccare Roma.
Mica manifestano nella loro città o paese, tutti a Roma per il week-end.
In teoria sarebbe reato, in pratica non frega a nessuno.
Si alessio.91 meglio il medioevo: dove se rubi ti segano la mano e se fai qualcosa di peggio ti lapidano.
Non ho mai capito perché in Italia chi è onesto è coione, chi fa il furbo viene trattato con compassione, chi deve scontare una pena non ha dove scontarla con il tana libera tutti ciclico.
Robermix
19-02-2017, 13:08
Tre pagine di commenti e nessuno che si è accorto che l'Agcom non c'entra niente con questa sanzione, deliberata invece dall'Agcm. (organi completamente differenti, strafalcione da parte Nino Grasso).
Tutti esperti di giurisprudenza nel commentare la decisione, cosa sarebbe stato necessario fare, ma poi nessuno che ha cliccato effettivamente sul link della delibera per leggere le motivazioni. (accorgendosi, dunque, che l'Autorità in questione non era l'Agcom ma l'Agcm.)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.