gio08
30-12-2016, 09:02
Ho "abbastanza" chiaro il concetto dpi - ppi.
Quello che non mi è chiaro è come i dpi per stampanti vengono calcolati.
Per stampante a getto d'inchiostro con risoluzione 4800dpi e 4 cartucce leggo che la risoluzione effettiva è 4800/4=1200dpi nel senso che 4 gocce di colore vengono sovrapposte per creare il colore corretto.
Mi chiedo cosa accade in una stampante laser.
Ho acquistato una sharp MX3060N (laser) per l'ufficio. La stampante dichiara 1200dpi e ci sono 4 colori (toner): nero - giallo - magenta - blu.
Mi chiedo quale sia la reale risoluzione.
1200dpi o 1200/4=300dpi.
grazie mille
Marco
Quello che non mi è chiaro è come i dpi per stampanti vengono calcolati.
Per stampante a getto d'inchiostro con risoluzione 4800dpi e 4 cartucce leggo che la risoluzione effettiva è 4800/4=1200dpi nel senso che 4 gocce di colore vengono sovrapposte per creare il colore corretto.
Mi chiedo cosa accade in una stampante laser.
Ho acquistato una sharp MX3060N (laser) per l'ufficio. La stampante dichiara 1200dpi e ci sono 4 colori (toner): nero - giallo - magenta - blu.
Mi chiedo quale sia la reale risoluzione.
1200dpi o 1200/4=300dpi.
grazie mille
Marco