PDA

View Full Version : Consiglio notebook gamma medio-alta


gemini_76_it
29-12-2016, 18:36
Sto valutando l'acquisto di un nuovo notebook basato sulle seguenti caratteristiche minime:


processore Intel i7-6500U
scheda video Nvidia GeForce GTX 940M da 2GB
HD SSD 128/256 GB
display full HD
Ram 12 GB


Praticamente ho 2 HD HITACHI da 320 GB 7200 Rpm del mio vecchio Qosmio del 2009 ma su cui ci sono tutti i miei dati, quindi vorrei poter installarne uno nel nuovo notebook avente disco principale SSD.
In effetti potrei anche prendere un notebook con disco da 1 TB e comprare da parte un SSD. Ma in ogni caso credo montando un nuovo disco si perda la garanzia, o sbaglio?

Cmq quelli che più si avvicinano alle caratteristiche che ho individuato stando nel budget che mi sono prefisso sono (display full HD per tutti):

HP Pavilion 15-AU032NL € 849

processore Intel i7-6500U
Nvidia GeForce GTX 940M da 4GB
HD SSD 256 GB
Ram 8 GB



HP Envy 15-AE107NL € 849

processore Intel i7-6500U
Nvidia GeForce GTX 950M da 4GB
HD 1 TB
Ram 16 GB


ASUS K501UX-DM086T € 849

processore Intel i7-6500U
Nvidia GeForce GTX 950M da 2GB
HD 1 TB + SSD 128 GB
Ram 12 GB


ASUS N552VX-FW131T € 899

processore Intel i7-6700HQ
Nvidia GeForce GT 950MX da 4GB
HD 1 TB
Ram 16 GB


ASUS F556UQ-DM497T € 749

processore Intel i7-6500U
Nvidia GeForce GT 940MX da 2GB
HD 1 TB
Ram 12 GB



LENOVO Ideapad 700-15 € 899

processore Intel i7-6500U
Nvidia GeForce GT 950MX da 2GB
HD 1 TB
Ram 16 GB


Mi indicate le vostre preferenze?
A proposito di schede video vi chiedo: spesso trovo nelle schede tecniche indicata Geforce GT 920MX invece che GTX 920M, altre ancora semplicemente 920MX. Si tratta di schede diverse tra di loro?

alonenero
29-12-2016, 19:35
Sulle schede video spesso le schede dei negozi sono sbagliate .. non ti preoccupare .. la 920m non e' gtx e va quanto una integrata :D

se alzi di poco il budget potresti pensare di prendere un notebook barebone assemblato , magari solo con SSD pcie e poi montare entrambi i tuoi dischi meccanici senza perdere la garanzia ..e qualitativamente son sempre migliori dei notebook consumer che hai elencato!

se vuoi risparmiare devi puntare ad assemblatori esteri (santech e raiontech in italia sono un po piu' cari )..
da pc specialist (regno unito) puoi valutare questo (https://www.pcspecialist.co.uk/notebooks/ultraNoteIII-15/) (non so se ha la possibilita' di montare ssd pcie ) , non ha vga dedicata ma con i7 e pannello ips se non ci devi giocare è un ottima scelta e stai pure dentro il budget mettendo ssd (magari procurati licenza win dalla baia a molto meno).


anche con questo con scheda video (https://www.pcspecialist.co.uk/notebooks/cosmosXT-15/) dedicata e possibilita' di montare PCIE dovresti stare a pelo in budget.. ovviamente rinunciando al windows preinstallato ..e magari mettendo un i5 quadcore che male non va di certo!

gemini_76_it
09-01-2017, 12:37
Dei 5 pc su menzionati quale secondo voi è il migliore? L'uso che ne farei è per lavoro con software dedicati all'ingegneria per il calcolo delle strutture edili e per progettazione cad 2d/3d.

I prezzi ovviamente variano in aumento o decremento in base alle offerte specifiche in determinati periodi. Ma a livello di caratteristiche quale convince di più?

Grazie.

marcof12
09-01-2017, 20:24
a mio avviso tra quelli elencati l'Asus N552vx, ma essendo anche io in cerca per cambiare il mio notebook in firma, salvo urgenza particolare di acquistare il nuovo ti consiglio di aspettare.
Cosa dirai tu? la risposta è duplice: sono usciti da pochissimo i processori Intel di settima generazione e le schede video Nvidia serie 10.
Ergo aspettando magari un mesetto o due, troveremo modelli aggiornati al prezzo degli attuali che hai elencato. A te amdrebbe bene una configurazione così:cpu i7-7500 (o i7-7700Hq se usi software ottimizzati per sfruttare tutti i core/thread della cpu), 8 o 16GB ram (12GB vorrebbe dire che probabilmente sulla scheda madre hanno saldato un modulo da 4GB ed a mio avviso è una porcheria nel 2017), scheda Nvidia 1050 o 1060. SSd M.2 + hard disk 2.5". Se manca lo slot per l'hard disk ma c'è il lettore dvd, al limite puoi sostituirlo con un adattatore.

Cla88s
09-01-2017, 23:24
La scheda video 940MX va un po meglio della 940M. Qui puoi fare qualche comparativa
http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=3455&gid2=2802&compare=Nvidia%20GeForce%20940MX%202GB-vs-Nvidia%20GeForce%20940M%202GB#

=3455&gid2=2802&compare=Nvidia%20GeForce%20940MX%202GB-vs-Nvidia%20GeForce%20940M%202GB#[/url]

Per il notebook,se devi spendere per forza ADESSO 850/900 euro,una buona soluzione potrebbe essere questo in offerta da unieuro. Lo compri pure in negozio e non online...
-
HP Pavilion 15-bc011nl

Cla88s
13-01-2017, 07:12
Segnalo, per la fascia di prezzo suigli 850 euro, anche questo Dell Inspiron gaming,acquistabile con codice sconto (nel sito in alto) a 849€ con ss gratuite.Oltretutto con la sicurezza di pagare con Paypal e l'ottima assistenza Dell
Sito ufficiale:
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7566-laptop/pd?oc=cn56601&model_id=inspiron-15-7566-laptop

gemini_76_it
28-02-2017, 09:43
Sono ancora alla ricerca del notebook poichè non ne ho ancora trovato uno adatto alle mie esigenze.

Infatti della mia lista ho deciso di scartare tutti i notebook con:

scheda grafica non GTX e con meno di 4 Gb di ram
con processore i7-6500 (preferisco i7-6700HQ),
HD da 5400 rpm (preferisco 7200 rpm o un SSD 256 GB al quale eventualmente aggiungere un mio HD da 320 GB 7200 rpm del mio vecchio Qosmio)
RAM tipo DDR3L (preferisco DDR4)
display full HD IPS (17.3" sarebbe il massimo)



Essendo cambiato praticamente tutto, chiedo agli admin di chiudere questa discussione, credendola di scarsa utilità per la community.