View Full Version : Non tutti i minuti hanno 60 secondi. L'ultimo del 2016 ne avrà 61: ecco perché
Redazione di Hardware Upg
29-12-2016, 13:31
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/non-tutti-i-minuti-hanno-60-secondi-l-ultimo-del-2016-ne-avra-61-ecco-perche_66367.html
Il 2016 durerà un secondo in più per via dell'aggiunta del cosiddetto secondo intercalare. Ma cos'è e a cosa serve questo "salto nel tempo"? La risposta nella pagina
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nurgiachi
29-12-2016, 13:55
Puah! Dilettanti!
La RAI sono anni che anticipa anche di 40 secondi il Capodanno. :D
Nino Grasso
29-12-2016, 14:26
Secondo me si chiama leap second e non second leap
Hai ragione. Corretto, grazie! ;)
bill+jobs=$
29-12-2016, 17:18
Se è per questo, non tutti i paesi al mondo hanno 30 giorni di calendario solare, in Italia abbiamo 1 mese che equivale a 28 giorni! Garantito! Controllate i vostri operatori :sofico:
Varrebbe anche la pena specificare che in Italia (fascia oraria CET) il secondo non verrà inserito a mezanotte, ma verrà inserito tra le 00:59:59 e le 01:00:00 del primo gennaio (in corrispondenza della mezzanotte UTC).
Se è per questo, non tutti i paesi al mondo hanno 30 giorni di calendario solare, in Italia abbiamo 1 mese che equivale a 28 giorni! Garantito! Controllate i vostri operatori
:asd:
Gylgalad
29-12-2016, 21:41
Varrebbe anche la pena specificare che in Italia (fascia oraria CET) il secondo non verrà inserito a mezanotte, ma verrà inserito tra le 00:59:59 e le 01:00:00 del primo gennaio (in corrispondenza della mezzanotte UTC).
gli apparecchi (PC, smartphone, ecc.) si aggiorneranno da soli?
Ottima notizia. Si dormirà un secondo in più :sofico:
By(t)e
gli apparecchi (PC, smartphone, ecc.) si aggiorneranno da soli?Suppongo di sì, se "pescano" il segnale da un qualche server NTP (anche non direttamente).
Se per dire hai uno smartphone che aggiorna la data e l'ora in automatico secondo quella della rete a cui è collegato, sì (in quanto la rete, a sua volta, riceve l'ora da un server NTP immagino).
H.D. Lion
30-12-2016, 10:56
"Gli apparecchi (PC, smartphone, ecc.) si aggiorneranno da soli?"
Dopo il "millennium bug" avremo il "leap second bug"...
Oldbiker
31-12-2016, 11:07
C'è qualcosa che non mi torna. Vedendo la tabella, hanno aggiunto 26 secondi in 45 anni, pari a 59 s/secolo, arrotondiamo ad 1'. Significa che fra 6000 anni il giorno durerà 25 ore. Estrapolato, otteniamo che fra circa un miliardo di anni la Terra mostrerà al sole sempre la stessa faccia. Ragionando all'indietro, invece, 6000 anni fa il giorno durava 23 ore, 144000 anni fa la rotazione durava meno di un'ora.
Dove sbaglio?
C'è qualcosa che non mi torna. Vedendo la tabella, hanno aggiunto 26 secondi in 45 anni, pari a 59 s/secolo, arrotondiamo ad 1'. Significa che fra 6000 anni il giorno durerà 25 ore. Estrapolato, otteniamo che fra circa un miliardo di anni la Terra mostrerà al sole sempre la stessa faccia. Ragionando all'indietro, invece, 6000 anni fa il giorno durava 23 ore, 144000 anni fa la rotazione durava meno di un'ora.
Dove sbaglio?
l'aggiunta è una tantum, secondo i tuoi calcoli invece da oggi in poi tutti i giorni avranno un secondo in più.
FirePrince
31-12-2016, 14:43
Sicuramente non è un fenomeno lineare, inoltre non è solo la rotazione della terra attorno al suo asse a rallentare, ma anche quella della terra attorno al sole.
Oldbiker
31-12-2016, 16:41
l'aggiunta è una tantum, secondo i tuoi calcoli invece da oggi in poi tutti i giorni avranno un secondo in più.
Ho calcolato basandomi sulla tabella dell'articolo: 26 secondi in 44 anni. Di qui il calcolo è su 1 minuto ogni secolo (arrotondando di 1 secondo). In 60 secoli, 6000 anni, 60 minuti, 1 ora. E via di seguito.
In certi siti che frequento dicono che è un complotto e non ci vogliono dire che la Terra sta rallentando, mi devo preoccupare :eek: ?
A parti gli scherzi speriamo che il mio povero software basato su Linux superi sto capodanno con 61 secondi indenne... temo andrà tristemente in core! No, non ridete sqlite un po' di anni fa ha visto un secondo 60 e mi ha fallito la INSERT quindi...
Mars4ever
02-01-2017, 11:46
Ho calcolato basandomi sulla tabella dell'articolo: 26 secondi in 44 anni. Di qui il calcolo è su 1 minuto ogni secolo (arrotondando di 1 secondo). In 60 secoli, 6000 anni, 60 minuti, 1 ora. E via di seguito.
Ti hanno già risposto che questo calcolo è una boiata! Non vuol dire che la rotazione della Terra sia rallentata di un minuto, quello sarebbe un valore ENORME!
Un secolo ha circa 52594560 minuti, vuol dire che si è calcolato un tempo del 0,0000019% maggiore (52594561/52594560=1,000000019). Questo significa soltanto che la durata effettiva del giorno medio è di 24 ore e poco più di un millisecondo (24*3600*1,000000019=86400,0016 secondi).
Hai capito dove hai cappellato o no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.