PDA

View Full Version : Problema con alimentazione 8pin AIUTO


_dan88_
29-12-2016, 13:29
Salve a tutti, ho un dubbio e ho bisogno di un consiglio da chi è più esperto :)
Da un mese che uso una r9 290 sul mio desktop con queste specifiche:

-cpu i5
-mb h77 asrock pro4-m
-alimentatore enermax infiniti 720W questo (http://www.xtremehardware.com/recensioni/alimentatori/recensione-enermax-infinity-720w-20070917887/)

L'alimentatore è piuttosto vecchio e lo usavo con una 7870 che necessita solo dei due connettori 6pin che vengono con questo. Fin qui nessun problema..
Al passaggio alla r9 290 (questa (http://www.eteknix.com/sapphire-radeon-r9-290x-vapor-x-oc-8gb-graphics-card-review/)per chi interessa) decisi di usare i due adattatori molex a 8pin ma poi ho visto un cavo pin maschio 6+2 che esce dall'alimentatore.
Questo ha una etichetta con su scritto "CPU only" e fino a ieri avevo pensato ad un errore di etichetta non avendo mai visto una scheda madre con 6pin (https://postimg.org/image/qmtto66r7/) ma solo da 4 e 8.

Ecco le mie domande, posso utilizzare questo cavo al posto di uno dei molex?
Se questo connettore ci entra nella femmina della scheda video (intendo senza forzare) significa per forza che le piste dell'alimentazione sono uguali (es 12v in basso e com in alto) ?
Qua ho una immagine, non trovo molto di specifico su internet:


https://s29.postimg.org/7ggmkzq9f/image.jpg (https://postimg.org/image/7ggmkzq9f/)


Qualsiasi consiglio è più che gradito, se mi sono spiegato male chiedetemi pure che ho la giornata libera :D


Foto:


https://s23.postimg.org/neecw406v/PC290465.jpg (https://postimg.org/image/neecw406v/) https://s23.postimg.org/ekngf0d87/PC290471.jpg (https://postimg.org/image/ekngf0d87/) https://s23.postimg.org/51drljppz/PC290473.jpg (https://postimg.org/image/51drljppz/)

Ryddyck
29-12-2016, 14:43
Mi sembra un po' strano, da specifiche riporta come pcie i 6+2 mentre il 4+4 per la cpu. Puoi fare una foto al connettore? Molto probabilmente è un errore sulla etichetta, puoi confrontare comunque il tipo di connettore tramite questa immagine http://cdn.overclock.net/a/ac/1000x2000px-LL-ac82eb1d_pinout.png (pcie e atx/eps12v sono simili ma diversi)

_dan88_
29-12-2016, 15:03
Mi sembra un po' strano, da specifiche riporta come pcie i 6+2 mentre il 4+4 per la cpu. Puoi fare una foto al connettore? Molto probabilmente è un errore sulla etichetta, puoi confrontare comunque il tipo di connettore tramite questa immagine http://cdn.overclock.net/a/ac/1000x2000px-LL-ac82eb1d_pinout.png (pcie e atx/eps12v sono simili ma diversi)

Foto aggiunte :)
Dalla foto vedo che il socket è nel 2° dei 12v e 4° dei gnd diverso.

ferro10
29-12-2016, 15:33
sinceramente non capisco perché devi usare un cavo in più mi spiego meglio

questi sono i cavi della sua psu
ATX connector (Fixed. 400MM) 24
4-pin (2 x 2) 12V connectors * (Fixed.) 1*
8-pin Xeon/EPS connector (Fixed. 450MM) 1
6-pin (2 x 3) PCIe (Modular. 450MM) 2
8-pin (2 x 4) PCIe (Fixed. 450MM) 1
6-pin Xeon/AUX connector 0
5.25" Drive connectors (Modular. 450MM + 150MM + 150MM) 9
3.5" Drive connectors 2**
SATA Drive power connectors (Modular. 450MM + 150MM + 150MM) 9
Fan only connectors (Thermostatically controlled 12V only) 0

quindi abbiamo un 8pin per la cpu (che devi mettere sulla scheda madre), un 8pin per la gpu che puoi montare direttamente sulla gpu poi ti compri un convertitore 6pin/8pin tipo questo https://www.amazon.it/AKASA-Adattatore-PCI-Express-verso-AK-CB052/dp/B0027FFRQS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1483025463&sr=8-1&keywords=6pin+pci+8pin

_dan88_
29-12-2016, 15:59
sinceramente non capisco perché devi usare un cavo in più mi spiego meglio

questi sono i cavi della sua psu
ATX connector (Fixed. 400MM) 24
4-pin (2 x 2) 12V connectors * (Fixed.) 1*
8-pin Xeon/EPS connector (Fixed. 450MM) 1
6-pin (2 x 3) PCIe (Modular. 450MM) 2
8-pin (2 x 4) PCIe (Fixed. 450MM) 1
6-pin Xeon/AUX connector 0
5.25" Drive connectors (Modular. 450MM + 150MM + 150MM) 9
3.5" Drive connectors 2**
SATA Drive power connectors (Modular. 450MM + 150MM + 150MM) 9
Fan only connectors (Thermostatically controlled 12V only) 0

quindi abbiamo un 8pin per la cpu (che devi mettere sulla scheda madre), un 8pin per la gpu che puoi montare direttamente sulla gpu poi ti compri un convertitore 6pin/8pin tipo questo https://www.amazon.it/AKASA-Adattatore-PCI-Express-verso-AK-CB052/dp/B0027FFRQS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1483025463&sr=8-1&keywords=6pin+pci+8pin

Quello deve essere un pcie allora, difatti questo sticker è sia sul cavo cpu che in questo 6+2 lo devono aver messo su entrambi per sicurezza :mc:
Gli adattatori molex che vengono con la r9 vanno bene :stordita: ?

ferro10
29-12-2016, 16:06
Quello deve essere un pcie allora, difatti questo sticker è sia sul cavo cpu che in questo 6+2 lo devono aver messo su entrambi per sicurezza :mc:
Gli adattatori molex che vengono con la r9 vanno bene :stordita: ?

si saranno normali molex

Chimico_9
30-12-2016, 09:08
comunque sarebbe meglio non usarli
possono dare problemi soprattutto con carico elevato
se c'è il pcie 6+2 nativo meglio usare quello


per la questione connettori:
ti è già stato riportato il pinout (cercane un'altro per controprova)
guarda il colore dei cavi
guarda la disposizione nel connettore
e fai attenzione all'orientazione rispetto alla linguetta di blocco

se è tutto ok ed entra senza problemi usa quello

Ryddyck
30-12-2016, 20:49
Direi che dipende abbastanza da alimentatore ad alimentatore, se si tratta di single rail allora è praticamente indifferente avere l'uscita dal molex o dal pci-e mentre se fosse doppio rail o più di due le cose sarebbero un po' differenti (in questo caso ne hai ben tre).
Per il resto quoto anche io l'opzione dei cavi nativi, avresti comunque meno cavi e connettori tra i piedi ;)

Chimico_9
31-12-2016, 10:56
non è questione di rail ma di resistenza

la resistenza elettrica principale è nel contatto, gli splitter per forza di cose hanno molti contatti
inoltre il molex non è pensato per sopportare correnti elevate (a differenza dei pcie)

Ryddyck
31-12-2016, 13:11
L'argomento un po' contorto anche perché ci sarebbero da considerare i cavi e le loro dimensioni (1 per il molex - 3 per il pci-e 6/8 pin per la 12 V) e le temperature raggiunte a fine contatto e le plastiche - alla fine da specifiche il 6 pin viene dato a 75 W mentre l'8 pin a 150 W che sono "pochi" considerando le caratteristiche del connettore stesso.

Fortunatamente è un po' più un problema per gli alimentatori di fascia bassa o vecchi la mancanza di connettori.

_dan88_
31-12-2016, 16:12
Provandolo con la scheda non ho avuto problemi. Comunque prendo l'idea di acquistare due adattatori da 6 a 8, l'ali è un pò datato ormai e non vorrei correre il rischio, già la ventola mi ha abbandonato e la ho dovuta cambiare con una nfA14 della noctua :O

Ringrazio a tutti per le risposte, quando arrivano li monto e vi faccio sapere intanto userò il 6+2 e spero al meglio :D