PDA

View Full Version : SSD Samsung 750 evo. visto come usb O.o


ildramma
29-12-2016, 01:06
Salve a tutti ragazzi, come da titolo ho questo ssd, che viene visto come una chiavetta usb. tipo in basso a destra invece di avere una chiavetta usb ho ssd samsung evo 750 e mi chiede di confermare la protezione per estrarlo correttamente ( stile usb )
come faccio a non farlo risultare tale???

grazie in anticipo!

( avevo gia risolto il problema . ma ora formattando mi sono scordato come :( )

DelusoDaTiscali
29-12-2016, 10:32
Forse la tua configurazione supporto lo hot swap su quella connessione sata.

ildramma
29-12-2016, 18:17
Forse la tua configurazione supporto lo hot swap su quella connessione sata.

quuindi come risolvo ? per far in modo che io non abbia...

http://i67.tinypic.com/2ezp6qo.png

ildramma
29-12-2016, 19:54
ragazzi ho risolto andando sul bios. su usb e c era un opzione chiamata tipo hend off una cosa simile, e ho fatto enable. ora l ssd non è più riconosciuto come chiavetta usb. grazie :9

DelusoDaTiscali
29-12-2016, 19:57
(1) se sì (hot swap) butta un occhio alle spec della mobo magari basta spostarlo su un altro attacco?
(2) hai provato a "rimuovere unità in sicurezza"? Magari nemmeno te lo fa veramente fare.
(3) in linux è normale (tanto per dire...) puoi smontare qualsiasi storage che non sia il disco di sistema

purtroppo ho vuotato il sacco non ho altro da aggiungere anche se so che ce n'é

ildramma
30-12-2016, 09:29
(1) se sì (hot swap) butta un occhio alle spec della mobo magari basta spostarlo su un altro attacco?
(2) hai provato a "rimuovere unità in sicurezza"? Magari nemmeno te lo fa veramente fare.
(3) in linux è normale (tanto per dire...) puoi smontare qualsiasi storage che non sia il disco di sistema

purtroppo ho vuotato il sacco non ho altro da aggiungere anche se so che ce n'é

grazie mille dell aiuto, ma come detto nel mio ultimo ( ora penultimo ) post. ho risolto andando sul bios e mettendo enable in una impostazione nella categoria usb del bios.
grazie comunque grazie a te che m hai dato l input dell hot swap mi sono ricordato come si faceva!:P grande

se vuoi aiutarmi per altre cose. vieni pure nelle mie altre discussioni! che ho tanto bisogno d aiuto xd
( mamma mia che pubblicitario ! )

ildramma
11-01-2017, 02:20
ragazzi help.. ho scaricato driver boost 4 e ho fatto l aggiornamento di tutti i driver tramite sto software.. e al riavvio dopo aver installato tutto mi è riapparso l ssd in stile chiavetta... solo che ora non va via manco provando cambiare l impostazione dal bios come avevo fatto prima :(((((( come faaaaaccio

se faccio rimozione sicura mi dice che il dispositivo è attualmente in uso e che devo chiudere tutto ciò che ha di sopra aperto per poterlo espellere

tallines
11-01-2017, 13:43
Ciao, perchè hai aggiornato i driver ? Avevi problemi al computer, scheda video o.....?

E perchè hai usato un tool per aggiornare i driver ?

Se i driver funzionano, come si è sempre detto, è inutile aggiornarli: il pc va bene, risponde bene ?

Si, allora non si aggiorna niente .

Infatti con W10 io ho bloccato l' aggiornamento dei driver da parte della Microsoft .

Poi, se un driver deve essere aggiornato è meglio non usare i vari tool che ci sono....in quanto potrebbero aggiornare anche cose che non vanno aggiornate e di solito......creano sempre qualche problema .

I driver si aggiornano manualmente, è meglio e più sicuro:

- o andando in gestione dispositivi - Aggiorna

- o andando nel sito della casa madre della periferica che necessita dell' aggiornamento .

Necessita dell' aggiornamento perchè il driver che c'è crea problemi, tipo schermata blu.....

O magari i problemi posso anche essere risolti scaricando la versione precedente del driver .

Usando i tool vari....questi scaricano sempre le versioni più aggiornate.....e se qualche versione aggiornata, dopo essere stata installata, crea problemi ?

Prova a usare un punto di ripristino a prima dell' aggiornamento dei driver .

Se i driver funzionano, non occorre aggiornarli :) .

ildramma
11-01-2017, 15:52
Ciao, perchè hai aggiornato i driver ? Avevi problemi al computer, scheda video o.....?

E perchè hai usato un tool per aggiornare i driver ?

Se i driver funzionano, come si è sempre detto, è inutile aggiornarli: il pc va bene, risponde bene ?

Si, allora non si aggiorna niente .

Infatti con W10 io ho bloccato l' aggiornamento dei driver da parte della Microsoft .

Poi, se un driver deve essere aggiornato è meglio non usare i vari tool che ci sono....in quanto potrebbero aggiornare anche cose che non vanno aggiornate e di solito......creano sempre qualche problema .

I driver si aggiornano manualmente, è meglio e più sicuro:

- o andando in gestione dispositivi - Aggiorna

- o andando nel sito della casa madre della periferica che necessita dell' aggiornamento .

Necessita dell' aggiornamento perchè il driver che c'è crea problemi, tipo schermata blu.....

O magari i problemi posso anche essere risolti scaricando la versione precedente del driver .

Usando i tool vari....questi scaricano sempre le versioni più aggiornate.....e se qualche versione aggiornata, dopo essere stata installata, crea problemi ?

Prova a usare un punto di ripristino a prima dell' aggiornamento dei driver .

Se i driver funzionano, non occorre aggiornarli :) .

è vero , sono un malato di ste cose. quando non ho problemi devo sempre aggiornare le cose per renderle più prestanti , ma così facendo creo solo casini. alla fine il pc si aveva qualche problemino tra scheda video e monitor che non mi funzionava il freesync cosa che ancora a oggi dopo mesi non ho capito perchè, ( alla fine si è incombattuto il pensiero che la gpu sia difettata cmq.. ) punto di ripristini avendo un ssd non ne ho :(

tallines
11-01-2017, 16:37
è vero , sono un malato di ste cose. quando non ho problemi devo sempre aggiornare le cose per renderle più prestanti , ma così facendo creo solo casini.
Non serve :)

Io non ho mai aggiornato nessun driver, da Xp a W10, e mai lo farò, a meno che non sia necessario .

Anche perchè come hai visto....ed è capitato più di una volta, a più di un utente, che il driver più aggiornato rispetto a quello che funziona bene nel pc, entra in conflitto con qualcosa e.....crea qualche problema.....:)
alla fine il pc si aveva qualche problemino tra scheda video e monitor che non mi funzionava il freesync cosa che ancora a oggi dopo mesi non ho capito perchè, ( alla fine si è incombattuto il pensiero che la gpu sia difettata cmq.. ) punto di ripristini avendo un ssd non ne ho :(
Disinstalla tutti i driver e li reinstalli manualmente, a meno che tu non abbia già il cd/dvd con i driver pronti per essere installati sul SO .

Che SO usi ?

Lascia stare i tool esterni.......che non servono .