View Full Version : PC per Editing video ed immagini 2D
mieicodici
28-12-2016, 18:51
Cerco solo alcuni componenti quali cpu, mobo e ram, per editing video ed immagini 2D di tipo amatoriale (lightroom), con anche utilizzo dei soliti programmi di navigazione, word e qualche giochetto online, utilizzo prevalentemente Linux (ubuntu) ma ho anche windows 8 a bordo in dual boot
Ho un SSD 64 giga, il case che è un masterbox 5 della master cool, alimentatore da 450 w della Xfx, quindi sono a chiedere un pc equilibrato (senza inserire budget) e preferirei Intel. :help:
Quindi cosa mi consigliate come
Processore:
Motherboard:
RAM:
scheda grafica possibilmente nel processore :doh: se possibile
Grazie
Ciao Mario
celsius100
28-12-2016, 21:28
Ciao
su che budegt vorresti rimanere?
diciamo ceh si puo lavorare con la scheda video integrata ma se ne metti una dedicata si alvora melgio, magari anche una usata che incida poco sui costi totali
summerbee
28-12-2016, 21:53
Dovendo aggiornare il pc che uso soprattutto per LR e un poco di Photoshop, dopo vario rimuginare io ho ordinato:
Asrock H170 Pro 4
i5 6400
16 Giga DDR4 versione "basic" - niente alette o leds
sono circa 350€ e dovrei poter fare tutto senza scheda video.
Ho un po' chiesto e mi pare di capire che invece se devi lavorare soprattutto con i video una scheda dedicata aiuta molto. Però non mi sono ancora informato di nulla. L'ssd mi pare piccolino...
mieicodici
28-12-2016, 23:30
Dovendo aggiornare il pc che uso soprattutto per LR e un poco di Photoshop, dopo vario rimuginare io ho ordinato:
Asrock H170 Pro 4
i5 6400
16 Giga DDR4 versione "basic" - niente alette o leds
sono circa 350€ e dovrei poter fare tutto senza scheda video.
Ho un po' chiesto e mi pare di capire che invece se devi lavorare soprattutto con i video una scheda dedicata aiuta molto. Però non mi sono ancora informato di nulla. L'ssd mi pare piccolino...
Interessante summerbee la tua configurazione ;)
L'SSD piccolo??? per ubuntu sicuramente no :D
Forse vecchio, ma non piccolo.
ciaooo
mieicodici
28-12-2016, 23:37
Ciao
su che budegt vorresti rimanere?
diciamo ceh si puo lavorare con la scheda video integrata ma se ne metti una dedicata si alvora melgio, magari anche una usata che incida poco sui costi totali
Grazie Celsius100 anche a te, diciamo che il budget dovrebbe essere sui 400/500 euro, e da quello che vedo per queste cose la cpu che va per la maggiore è l'I5 5600, poi 2 banchi di ram da 8 gb di Kingston Hiperx 2133mhz, mentre l'indecisione grossa è la motherboard (perchè le asrock non mi intesiasmano :doh: ) e scheda video dedicata ma silenziosa.
Vanno bene i primi due pezzi??? e cosa mi suggerisci per i secondi due? ;)
ciaoo
celsius100
29-12-2016, 00:09
si direi tutto ok
i5 6400 o 6500, van praticametne uguali
16gb di ram
e come mobo di solito asrock h170 pro4 oppure gigbayte h170d3hp se si vuol qualcosa di un poco piu accessoriato
infine una piccola vga dedicata, come ti dicevo anche una usata da spenderci poco, torna utile
sarebbe equivalente anche usare un FX 8350 come base del pc, sostanzialmente si comporta in modo simile, e un po piu conveniente
e un po piu lento quando si tratta di alvori single thread ma va un po meglio in multithread o quando si lavora molto in multitasking (ha 8core)
mieicodici
29-12-2016, 14:28
Grazie celsius100!!
e per piccola vga dedicata, cosa intendi?:doh:
ciaoo
celsius100
29-12-2016, 14:42
anche una gtx 650ti da 50 euro usata
mieicodici
29-12-2016, 14:52
Grazieee, mille, farò sapere quando assemblato come va ;)
p.s. basta un giga?
ciaoo
celsius100
29-12-2016, 15:33
yes, rispetto all'integrata e cmq il 150% piu veloce almeno
summerbee
04-01-2017, 12:34
mi riaggancio a questa conversazione perchè sto cercando anche io qualcosa per il video di poco costoso e soprattutto molto silenzioso, tanto che pensavo a una soluzione passiva. Per ora ho adocchiatto la 750 ti della Palit che dovrebbe stare sui 130 € nuova, ma faccio fatica a trovare alternative. Fidarsi dell'usato??
PS: ho fatto una ciofecata facendo l'ordine dei componenti e ho preso una sola stecca di ram da 16 gb anzichè 2*8! per ora pensavo di tenerlo così, ma eventualmente sul secondo canale ne devo mettere per forza altri 16? o possono bastare 4/8 giga?
PPS: il dissipatore stock del i5 6400 fa pena, ho già ordinato un altro dissi da circa 25€ perchè quello del mio AMD vecchio non sapevo come attaccarcelo! a proposito, socket 1150 e 1151 usano gli stessi dissi, vero?
summerbee
04-01-2017, 12:36
Interessante summerbee la tua configurazione ;)
L'SSD piccolo??? per ubuntu sicuramente no :D
Forse vecchio, ma non piccolo.
ciaooo
ricordati di cancellare le vecchie immagini del SO però, senno' te lo riempie pure lui! :cool:
celsius100
04-01-2017, 12:53
mi riaggancio a questa conversazione perchè sto cercando anche io qualcosa per il video di poco costoso e soprattutto molto silenzioso, tanto che pensavo a una soluzione passiva. Per ora ho adocchiatto la 750 ti della Palit che dovrebbe stare sui 130 € nuova, ma faccio fatica a trovare alternative. Fidarsi dell'usato??
PS: ho fatto una ciofecata facendo l'ordine dei componenti e ho preso una sola stecca di ram da 16 gb anzichè 2*8! per ora pensavo di tenerlo così, ma eventualmente sul secondo canale ne devo mettere per forza altri 16? o possono bastare 4/8 giga?
PPS: il dissipatore stock del i5 6400 fa pena, ho già ordinato un altro dissi da circa 25€ perchè quello del mio AMD vecchio non sapevo come attaccarcelo! a proposito, socket 1150 e 1151 usano gli stessi dissi, vero?
nn le fanno quasi piu passive xke tanto sono silenziose oramai molte custom dalla fascia media in su (e quelle di fascia bassa devono costare poco quindi se ne fregano se fanno rumore o meno) nn mi convince palit come qualita
sarebbero melgio metterle uguali
ma mi sa che e piu comodo/semplice darle indietro o rinvederle x èrendere un kit dual channell ora
si gli stessi
summerbee
04-01-2017, 20:24
1. dalla fascia media in su (e quelle di fascia bassa devono costare poco quindi se ne fregano se fanno rumore o meno) nn mi convince palit come qualita
2. sarebbero melgio metterle uguali
ma mi sa che e piu comodo/semplice darle indietro o rinvederle x èrendere un kit dual channell ora
si gli stessi
1. sono totalmente "fuori mercato" oggi come oggi una VGA di fascia media come è fatta e quanto costa? a parte le "native" nvidia, che altro va per la maggiore?
2. eh ma vorrebbe dire restare senza PC finchè non mi arriva il reso...
celsius100
04-01-2017, 21:05
la fascia media vai dai 150 ai 200 circa euro
x lavori di grafica la piu veloce direi ceh e la RX 470, ceh sta proprio attorno ai 200
che case userai?
puoi prender le nuove e ti fai fare un rimborso x le vecchie, dopo l'arrivo delle nuove (dipende anche dallo shop che hai usato)
summerbee
05-01-2017, 09:08
la fascia media vai dai 150 ai 200 circa euro
x lavori di grafica la piu veloce direi ceh e la RX 470, ceh sta proprio attorno ai 200
che case userai?
puoi prender le nuove e ti fai fare un rimborso x le vecchie, dopo l'arrivo delle nuove (dipende anche dallo shop che hai usato)
case mid tower atx, dovrebbe mangiarsi un po' tutto. Però prima ci monto il dissi nuovo poi vedrò. fornitore tao...
celsius100
05-01-2017, 11:54
se ha due ventole e almeno 24cm di spazio x la scheda video allora nn ce problema col case
francamente da tao nn so se fanno rimborsi o buoni
summerbee
06-01-2017, 18:22
se ha due ventole e almeno 24cm di spazio x la scheda video allora nn ce problema col case
il mio case ha la parte bassa con ali e hdd separata da una paratia orizzontale dalla parte alta. Sopra oltre alla mobo ci sono solo il masterizzatore in alto, nell'unico bay da 5, e due ssd che non occupano spazio (sono attaccati "sullo stesso piano" della mobo). Anche con il nuovo dissipatore tutta la parte dello slot PCIe resta completamente libera. Quindi anche una soluzione passiva dovrebbe avere tutto lo spazio necessario.
L'unica indecisione che ho è se mettere la seconda ventola (che deve essere frontale) in alto o in basso. Nel secondo caso manderei un po' di aria anche agli hdd che mi sembrano i più "soffocati", ora come ora...
celsius100
06-01-2017, 19:57
Una ventola frontale la metterei in ogni caso
summerbee
06-01-2017, 23:41
si ma in alto o in basso?
celsius100
07-01-2017, 12:33
Pardon ho scritto male :D
Intendevo che avrei messo una ventola frontale in ogni caso, quindi sia x gli hdd sotto, sia x il resto del sistema sopra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.