View Full Version : Installare programma senza cd di installazione, prendendo i file da un hard disk
Buondì a tutti, non so se il titolo è chiaro, mi spiego meglio:
Ho un software gestionale in un vecchio pc con windows 2000 (presumo). Il problema è che si è guastata la scheda madre di tale pc. Ovviamente il cd di installazione del programma è stato buttato secoli fa.
Il programma in questione è genio2000, un programma di contabilità.
Ho recuperato l'hard disk del pc rotto, e ho trovato la cartella principale dove tale programma è installato. Tuttavia, una volta avviato genio2000 (ovviamente da un altro pc, con xp), mi esce il messaggio che non c'è la licenza su tale pc.
Presumo che tale licenza sia custodita in qualche chiave di registro nascosta chissà dove, da qui la domanda: dove potrebbe essere? C'è qualche programma che ripristina i software in questo modo?
E' una questione di vita o di morte, vi ringrazio.
idealmente una chiave di licenza, se non è nel registro (che puoi comunque aprire, il registro di xp è recuperabile e ci sono parecchie guide.) può essere un qualunque file presente all'interno della cartella utente su cui è stato installato.
documents and settings/nome utente, cerca li dentro una qualche cartella significativa relativa a quel software.
programmi che ripristinano programmi a caso? no, la fantascienza non esiste, carissimo. nemmeno gli uninstaller specifici creati dagli stessi programmatori di un software, riescono a cancellare completamente il software per cui sono stati scritti. figuriamoci recuperare un programma proprietario chiuso, su un harddisk di un sistema morto.
se fosse stata questione di vita o di morte non dovevano buttare il cd con la licenza.
però l'harddisk che hai in mano, col sistema operativo che c'è installato sopra, può essere fatto ripartire sul nuovo hardware (ammesso che sia compatibile sempre con Xp). basta cancellare alcune cosette.
cerca "cambiare scheda madre/chipset con xp".
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-12-2016, 06:57
Aggiungo: prima clonare l'hard disk in un altro e lavorare sulla copia clonata, in modo da tenere l'originale sempre disponibile per altri tentativi nel caso questo non andasse bene.
Inoltre la software house di quel programma è defunta o ancora in attività? Si potrebbe chiedere loro se possono fornire assistenza in questi casi.
Aggiungo: prima clonare l'hard disk in un altro e lavorare sulla copia clonata, in modo da tenere l'originale sempre disponibile per altri tentativi nel caso questo non andasse bene.
perfettamente daccordo, sorry, "piccola dimenticanza" ma prassi obbligatoria in questi strani casi.
il programma è di 17 anni fa, e in questi anni il cd è andato perduto.
ho ritrovato solo il manuale, e da lì ho contattato la software house, ma per ora non ho ancora ricevuto risposta.
Preciso che il sistema operativo non è xp ma windows 98 (parliamo del 2000, appunto, xp non era ancora uscito).
Si può provare questa procedura anche con 98? Ho due pc a disposizione poco più vecchi o poco più nuovi (un celeron 433 mhz e un p4 1.6 ghz, mentre il pc in questione è un p3 866 mhz), ma purtroppo con chipset sicuramente differenti.
update: ho collegato l'hard disk al celeron 433 mhz e una volta avviato il bios mi dice "inserire supporto".
cosa vuol dire? intende il cd di installazione di windows?
Gaetano77
03-01-2017, 21:29
Ciao, Windows 98 era un sistema operativo che in genere "digeriva" i cambi di scheda madre molto meglio degli OS successivi della famiglia NT (Windows 2000/XP), quindi collegando l'hard disk a questo Celeron 433 Mhz, non ci dovrebbero essere particolari problemi a far ripartire il tutto... :)
Comunque nel BIOS devi selezionare l'hard disk come periferica primaria di boot ;)
ho provato, ma probabilmente ha qualche problema anche quella scheda madre, perchè mi esce come messaggio di errore "rimuovere supporti" nel bios... inutile dire che ho rimosso tutto, anche il lettore cd.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.