PDA

View Full Version : Doppio Hard Disk per memorizzazione fotografie


VYCanisMajoris
28-12-2016, 17:01
Salve ragazzi, ho in mente di comprare due hard disk uno da 2TB(portatile e alimentato dal pc al quale si connette) e l'altro da 3TB(con alimentazione autonoma e magari con un servizio di cloud fornito dalla casa stessa senza abbonamento che mi permette di caricare i dati).
L'uso che ne farei è quello di archiviarci le fotografie di famiglia.
Quello da 3TB lo utilizzerei come backup di quello più piccolo.

Quello di cui ho bisogno è un consiglio sul metodo migliore per non rimanere "fregati" da eventuali rotture di uno dei due Hard Disk. Il triplo sistema(i due HD + cloud del secondo HD) che sopra vi ho descritto mi è sembrato un valido modo di prevenire gli imprevisti ma, e sottolineo il "ma", non ho esperienza nel campo e qualcuno sicuramente saprà aggiustarmi il tiro.

Il secondo consiglio di cui necessito è un indicazione su quale modello acquistare. Vorrei però, prima esporvi la mia negativa esperienza di questi giorni e, in base a questa, darvi modo di indirizzarmi ancora meglio: 2 giorni fa, inserivo il mio WD my passport ultra da 1TB USB 3.0 nel mio pc portatile ASUS. Tutto bene fin quando, mentre navigavo tra le fotografie, la finestra di windows smette di rispondere (classica dicitura "non risponde") e poi si chiude come si fosse riavviato explorer. Da quel momento l'HD non è stato più visualizzato in "Computer" né nel mio pc, ne in altri due, di cui uno con linux. Qualche volta veniva visualizzato ma la lentezza estrema nell'addentrarsi in profondità a una o due cartelle rendeva impossibile fare copie. Dalla paura di fare ulteriori danni ho inviato il tutto a una società di recupero dati e sono in attesa della loro diagnosi. Veniamo a un punto cruciale: sospetto che ad aver danneggiato l'hard disk sia stato proprio il mio portatile che spesso perde contatto alla porticina usb... Non so se sia possibile che un hard disk si danneggi per questo motivo ma è davvero strano che un HD comprato un anno e mezzo fa e usato davvero pochissimo si rompa cosi all'improvviso.

Fatta questa premessa vorrei evitare Hard Disk che siano Western Digital o Asus dato che la mia vicenda negativa è data dai prodotti di qualità scadente dell'uno o del'altro.:fuck:

Ora vi motivo la scelta del secondo hard disk da 3 TB con alimentazione autonoma: Secondo la mia ignoranza, avere uno dei due hard disk che non rischia cali di tensione a causa di porte USB fallate del pc lo scongiura da quello che sospetto mi sia successo l'altro giorno...

Aspetto vostri consigli e mi dispiace se annoierò chi leggerà. Grazie mille

tallines
28-12-2016, 19:19
Ciao, come suggerimento secondo me è sempre meglio avere hard disk esterni con il proprio alimentatore, non autoalimentati dal pc e con il pulsante On/Off .

Sia perchè li accendi-spegni quando vuoi tu, sia perchè non influiscono sul pc, nel senso che non pesano sull' alimentazione del pc, in quanto alimentati dal proprio alimetatore .

Questo sia per pc fissi che per portatili .

Come marche Hitachi, Toshiba, Samsung e Crucial .

L' hd ogni tanto va controllato, nel senso almeno una volta al mese devi vedere che tipo di report ti fa sullo stato di salute dell' hd, CrystalDiskInfo freeware, disponibile anche in versione portable (zip) .

Se l' hd inizia a dare problemi, inizia ad essere lento, ci sono dei freeze o.....controllarlo immediatamente in modo che se la situazione non è bella.....salvi subito i dati e lo cambi .

VYCanisMajoris
28-12-2016, 22:00
Ciao Tallines, grazie dei preziosi suggerimenti. Non sapevo ci fossero degli hard disk con interruttori on/off. Hanno un nome in particolare affinhé riesca a trovarli sui principali siti online di acquisti?

tallines
29-12-2016, 13:20
Ciao Tallines, grazie dei preziosi suggerimenti. Non sapevo ci fossero degli hard disk con interruttori on/off. Hanno un nome in particolare affinhé riesca a trovarli sui principali siti online di acquisti?
Infatti gli hd non hanno l' interruttore On/Off :), è il box esterno o case per hd esterni, dove viene messo l' hd, che ha l' interruttore On/Off e il suo alimentatore .

Ti posto alcune immagini prese on line per farti vedere l' interruttore On/Off al quale mi riferisco, non sicuramente quello a pressione ehhh........:)

click sull' immagine, per ingrandirla

https://s23.postimg.org/jh7cmld87/image.jpg (https://postimg.org/image/jh7cmld87/)https://s30.postimg.org/4j90ujkl9/hd_3.jpg (https://postimg.org/image/4j90ujkl9/)https://s28.postimg.org/wd95xzcjd/hd_2.jpg (https://postimg.org/image/wd95xzcjd/)

VYCanisMajoris
02-01-2017, 14:06
Ciao Tallines, grazie dell'ulteriore precisazione.
Ormai sono sicuro che il mio portatile ha dei problemi con la corrente che passa alle porte usb o sono queste usurate. Oggi ho avuto un altro episodio di dispositivo che si disconnetteva.
A tal proposito volevo chiedere. Un hard disk con proprio alimentatore, se dovesse subire repentini falsi contatti o cali di tensione dalle porte usb di un pc potrebbe riportare danni o no?

Grazie!

tallines
02-01-2017, 17:30
Ciao Tallines, grazie dell'ulteriore precisazione.
Ormai sono sicuro che il mio portatile ha dei problemi con la corrente che passa alle porte usb o sono queste usurate. Oggi ho avuto un altro episodio di dispositivo che si disconnetteva.
A tal proposito volevo chiedere. Un hard disk con proprio alimentatore, se dovesse subire repentini falsi contatti o cali di tensione dalle porte usb di un pc potrebbe riportare danni o no?
Purtroppo si, i cali o gli sbalzi di tensione sono un pericolo per gli hd .

Ti conviene cambiare o farti cambiare le porte usb .

Se hai un pc fisso, questo lavoro è molto più facile che in un portatile, ovviamente :)

VYCanisMajoris
03-01-2017, 22:08
Purtroppo si, i cali o gli sbalzi di tensione sono un pericolo per gli hd .

Ti conviene cambiare o farti cambiare le porte usb .

Se hai un pc fisso, questo lavoro è molto più facile che in un portatile, ovviamente :)

Ok ti ringrazio Tallines. Domani apro il portatile per vedere come sono le porte usb. Siceramente non so se si presentano come dei moduli di silicio a parte come nei fissi oppure no... In ogni caso come potrei fare? Ci sono kit appositi in vendita?

tallines
05-01-2017, 13:28
Si in vendita c'è tutto, ma se non l' hai mai fatto, ti conviene fartelo fare, poi vedi tu....questo è un' esempio, non sapendo che portatile hai, ti posto > questo (https://www.youtube.com/watch?v=9bKk3m4ws60)