PDA

View Full Version : Vacanze di Natale al sicuro con la videosorveglianza casalinga


Redazione di Hardware Upg
28-12-2016, 17:08
Link all'Articolo: http://smarthome.hwupgrade.it/articoli/casa/4807/vacanze-di-natale-al-sicuro-con-la-videosorveglianza-casalinga_index.html

un tempo dotarsi di un sistema di videosorveglianza e di allarme era impresa complicata e costosa, oggi grazie all'avvento del mondo dell'Internet of Things le cose sono nettamente più facili. Basta avere una connessione Wi-Fi e buona parte del lavoro è già fatto. Come orientarsi tra i diversi prodotti che il mercato propone? Ne abbiamo selezionati alcuni, ciascuno interessante per una o più delle sue caratteristiche, nel raccontarveli cercheremo di sottolineare quali siano i punti chiave di un buon sistema di videosorveglianza casalinga

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Rubberick
28-12-2016, 18:54
Si ma purtroppo in genere tutti i dispositivi IOT finiscono per non essere aggiornati e con vulnerabilità che vengono patchate troppo tardi :\ Meglio na videosorveglianza in locale senza proprio accesso alla rete e se si ha bisogno si dedica una macchina apposta allo streaming dei flussi video in remoto, magari è + costoso ma si viaggia meglio..

poi si possono usare anche sti accrocchi ma come dicono gli articoli mai esporli sulla rete :'(

Opteranium
28-12-2016, 19:16
questi cosi sono la cuccagna del malware, tenersi alla larga

fankilo
28-12-2016, 19:31
Vero che sono oggetti dal malware facile, ma sono anche utili. Un mio collega con una TP-Link da 100EU ha stanato e fatto arrestare 3 topi da appartamento (il suo) mentre era in vacanza in Spagna. Nella registrazione si vede che la prima cosa che i ladri hanno fatto appena entrati in casa e' stata quella di cercare il router e togliergli corrente, ci son riusciti ma ormai per loro era tardi. Meditate gente.

sbaffo
28-12-2016, 19:52
adesso non facciamoci prendere dalla paranoia degli hacker, al massimo qualche hacker cinese vede l'ingresso di casa tua, capirai. Meglio beccare i ladri che farsi svaligiare impunemente per evitare gli hacker.
Poi se configurate bene cam e router il rischio è basso, certo che se si lasciano user e pw di serie o admin/1234... vi meritate la botnet :D

Un conoscente ha messo alcune ip-cam con un vecchio notebook 'incidentato' che fa da server/storage locale, al quale si può collegare da fuori. Naturalmente non è lasciato in bella vista ma ben imboscato.

.338 lapua magnum
28-12-2016, 20:20
adesso non facciamoci prendere dalla paranoia degli hacker, al massimo qualche hacker cinese vede l'ingresso di casa tua, capirai. Meglio beccare i ladri che farsi svaligiare impunemente per evitare gli hacker.
Poi se configurate bene cam e router il rischio è basso, certo che se si lasciano user e pw di serie o admin/1234... vi meritate la botnet :D

Un conoscente ha messo alcune ip-cam con un vecchio notebook 'incidentato' che fa da server/storage locale, al quale si può collegare da fuori. Naturalmente non è lasciato in bella vista ma ben imboscato.
le password di default sono scritte nel firmware e l'utente non può cambiarle, e si ritrova con la telnet attiva e la password "segreta" del produttore esposta, e mirai prospera.
il mio consiglio e di stare ben alla larga da questi prodotti.

sbaffo
28-12-2016, 21:18
le password di default sono scritte nel firmware e l'utente non può cambiarle, e si ritrova con la telnet attiva e la password "segreta" del produttore esposta, e mirai prospera.
il mio consiglio e di stare ben alla larga da questi prodotti.
e quindi come sorvegli casa quando non ci sei?

bobo2001
29-12-2016, 10:25
Sempre meglio un kit del genere che nulla, poi ci saranno sistemi piu sicuri sicuramente.
Ma anche ben più costosi e comunque aggirabili con adeguate tecniche. L unica sicurezza e stare a casa col fucile h24:doh:

nx-99
29-12-2016, 10:32
Ma almeno potrai avere un filmino ricordo di come ti hanno derubato :)

turcone
29-12-2016, 13:18
domanda legale : posso mettere all'interno della casa un sistema di videosorveglianza senza mettere all'esterno il cartello della videosorveglianza ?
e senza cartello questa ha validità legale oppure no ?

non datemi risposte tipo ovvio o mio cuggino ha fatto cosi etc etc vorrei un parere legale

TheMonzOne
29-12-2016, 14:05
se le riprese sono all'interno della tua proprietà non hai problemi, se riprendi all'esterno comprendendo parte di suolo pubblico esterno alla tua proprietà devi mettere il cartello.

.338 lapua magnum
29-12-2016, 14:17
e quindi come sorvegli casa quando non ci sei?
con prodotti realizzati per questo scopo, con vere telecamere e veri videoregistratori digitali, non con webcam attaccate al wifi, combinato ad un sistema di antintrusione "solido".

gerko
29-12-2016, 16:00
Ma almeno potrai avere un filmino ricordo di come ti hanno derubato :)

Purtroppo concordo con questo commento, secondo me in molte caserme(polizia o carabinieri che siano) se vi presentate con queste registrazioni forse vi ridono dietro.

Ad una conoscente quando l'ho accompagnata a fare denuncia di furto di portafoglio in posto con telecamere, dove nel giro di pochissimo hanno prelevato anche i soldi dal bancomat(si, aveva il codice scritto assieme al bancomat..) all'interno dello stesso centro commerciale, quando ha detto che aveva notato una donna che le girava attorno e infatti come questa è sparita è sparito il portafogli dalla borsa, alla richiesta di poterla identificare probabilmente dalle telecamere del bancomat del supermercato, la risposta è stata: La prossima volta stia più attenta signora col protafogli.
:rolleyes:

alessio.91
29-12-2016, 16:16
Purtroppo concordo con questo commento, secondo me in molte caserme(polizia o carabinieri che siano) se vi presentate con queste registrazioni forse vi ridono dietro.
Nel paese dei balocchi che e' l'italia (volutamente scritto in minuscolo) sicuro, vai all'estero e ne riparliamo.

alla richiesta di poterla identificare probabilmente dalle telecamere del bancomat del supermercato, la risposta è stata: La prossima volta stia più attenta signora col protafogli.
:rolleyes:
E gli paghiamo pure a questi. :muro:

gerko
29-12-2016, 16:25
Nel paese dei balocchi che e' l'italia (volutamente scritto in minuscolo) sicuro, vai all'estero e ne riparliamo.


E gli paghiamo pure a questi. :muro:

A guarda, da quel giorno ho capito che le barzellette su carabinieri e poliziotti sono tutte vere.

turcone
29-12-2016, 16:54
se le riprese sono all'interno della tua proprietà non hai problemi, se riprendi all'esterno comprendendo parte di suolo pubblico esterno alla tua proprietà devi mettere il cartello.

mi puoi citare la fonte ?
dato che sono convinto che senza cartello non abbiano validità legale per una denuncia e non voglio dare 2-300 euro ad un avvocato per avere la certezza :P

Korn
29-12-2016, 17:10
Purtroppo concordo con questo commento, secondo me in molte caserme(polizia o carabinieri che siano) se vi presentate con queste registrazioni forse vi ridono dietro.



strano, molto spesso in tribunale mi tocca far vedere filmati di sistemi di videosorveglianza

sbaffo
29-12-2016, 17:12
con prodotti realizzati per questo scopo, con vere telecamere e veri videoregistratori digitali, non con webcam attaccate al wifi, combinato ad un sistema di antintrusione "solido".
cioè dai 300euri in su l'una e portando i cavi?
il mio conoscente ne ha messe parecchie in wifi tutte da solo, il 'server' riciclato costo zero, il software con motion detection 30€ su windows, ma ce ne sono anche free. Se avesse dovuto fare un impianto come dici tu qualche millino gli sarebbe partito. Le ipcam anche HD ormai costano meno di 100eu con IR, se vuoi zoom ottico, ptz ecc sali di poco. Più che altro spesso si guastano, di solito salta il wifi e bisogna portargli la rete con gli home-plug, a quel punto equivalgono a quelle cablate ma non hai bisogno di stendere cavi perché usi le prese elettriche che già le alimentano.

Cloud76
29-12-2016, 18:00
con prodotti realizzati per questo scopo, con vere telecamere e veri videoregistratori digitali, non con webcam attaccate al wifi, combinato ad un sistema di antintrusione "solido".

Il discorso mi interessa ma tanto per capire... che garanzie "antifurto" hai in più?
Le telecamere cablate hanno il vantaggio di non appoggiarsi su un wifi che magari può saltare ma poi non vedo molti altri vantaggi (le funzioni sono simili, infrarossi, rilevazione movimento, invio notifiche, riconoscimento, ecc)... nel senso: tanto a queste dell'articolo quanto alle tue cablate il malintenzionato gli tira una bastonata e tanti saluti.
Il sistema di registrazione digitale sì... sarebbe auspicabile una doppia registrazione, una in locale e una in cloud, almeno quella ti rimane se dopo averti triturato le telecamere ti fottono pure il sistema di backup.
Il vero punto cruciale è l'allarme e il sistema antintrusione che deve essere appunto solido, questi aggeggi fanno giusto da buon contorno per tenere d'occhio la casa e la zona ed avere le notifiche di chi ci gironzola attorno secondo me.

TecnoPC
29-12-2016, 23:30
Le telecamere (di qualunque tipo) non impediscono i furti e non garantiscono di beccare i ladri, ma devono essere intese come un componente di un sistema di monitoraggio/antifurto/allarme.
Personalmente ritengo le IPCam la migliore soluzione, primo perché hanno un costo ragionevole, poi danno la possibilità di vedere cosa succede da fuori casa e infine possono inviare un Allert via Email con tanto di foto.Però vanno integrate da un UPS e le registrazioni inviate ad un Nas o al massimo su SD integrata.

Viceversa quelle che registrano su cloud non mi sembra una grande invenzione visto che la prima cosa che fa un ladro è togliere corrente e telefono alla casa (direttamente dal box in strada) poi perché se il costruttore decide di sospendere il servizio le puoi buttare direttamente nel secchio!