Redazione di Hardware Upg
28-12-2016, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/l-ia-si-impalla-e-facebook-lancia-l-allarme-esplosione-ma-non-c-e-nessuna-bomba_66353.html
L'algoritmo del Safety Check ha nuovamente fatto cilecca, scatenando il panico negli abitanti di Bangkok per un'ora nel corso della serata di martedì
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per il procurato allarme, la legge non fa' troppa distinzione tra una IA che ha dato i numeri ed un idiota che ha scritto un post allarmistico su Facebook.
Anzi, nel primo caso, l'allarme su vasta scala e da "fonte" attendibile (Facebook stesso), sono persino un'aggravante.
Il panico tra la folla può essere molto più dannoso del pericolo stesso, quindi sarebbe bene che quelli di Facebook testassero con molta più attenzione il loro Safety Check.
benderchetioffender
28-12-2016, 16:00
prove di manipolazione della realtà? :fiufiu::fiufiu:
dado1979
28-12-2016, 17:17
Per il procurato allarme, la legge non fa' troppa distinzione tra una IA che ha dato i numeri ed un idiota che ha scritto un post allarmistico su Facebook.
Anzi, nel primo caso, l'allarme su vasta scala e da "fonte" attendibile (Facebook stesso), sono persino un'aggravante.
Il panico tra la folla può essere molto più dannoso del pericolo stesso, quindi sarebbe bene che quelli di Facebook testassero con molta più attenzione il loro Safety Check.
Non direi... c'è tutto il discorso di dolo (aggravante) nel secondo caso o colpa del primo caso (meno gravante).
gianluca.f
28-12-2016, 17:50
perchè rendere automatico un processo così delicato?
Imho secondo me l'algoritmo così strutturato in questi casi è solo inutile.
Considerando che c'è internet si farebbe prima ad usare un aggregatore di notizie reali da un certo numero di fonti e lasciare che sia una persona in carne ed ossa a valutare se attivare il safety check.
E già così mi sembrerebbe influenzabile: qualcuno potrebbe riuscire ad entrare nei siti reali di notizie e diffondere una bufala che viene presa per vera, o alterare notizie esistenti.
sterock77
28-12-2016, 20:01
Sempre più felice di non usare più questo social maledetto !
c'entra parzialmente ma mi ricordo quando ero nano, a fine anni '70, che gli allarmi bomba erano non dico all'ordine del giorno ma quasi, e ogni volta da qualsiasi piccolezza si scatenava l'effetto domino
la differenza sta nei numeri, coi social globali ogni rutto puo' diventare un terremoto alla fine del percorso, e quindi ovviamente bisognerebbe andarci molto cauti, e possibilmente senza strumenti automatici almeno fin quando non siano fault-proof (e magari possibilmente con dei target chiari e condivisi col mondo)
scritto questo... burp
NighTGhosT
29-12-2016, 06:30
......VI PRESENTO JARVIS!!!! :asd::asd:
....UGUALE UGUALE a Tony Stark di Ironman......:asd::asd::asd:
.......A Zukkenberg.....mavva....puntinipuntini :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.