Entra

View Full Version : Nuovo PC da assemblare


Mr. RADEON
28-12-2016, 14:09
Predefinito Nuovo PC da assemblare
Ciao ragazzi,volevo qualche consiglio per assemblare un nuovo PC per giocare/uso internet.
Ho guardato un po' in giro e alla fine ho scelto questi componenti:

Intel i5 6600K - 226€
MoBo Asus Z170-A - 141€
Gigabyte GeForce GTX 1060 - 287€
RAM Corsair Vengence LPX DDR4 2X8Gb 3200MHz CL16 - 114€
Enermax Liqmax II 240 - 77€
Alim. Corsair CX500 da 500W - 65€
Case Aerocool Aero500 - 37€
SSD Samsung 850 Evo 250Gb - 102€
Pasta Arctic MX-4 - 7€


Cosa mi dite? Ho dei dubbi sull'alimentatore (se eroga abbastanza) e sulle Ram che non so se vanno bene quelle a 3200 Mhz o forse bastano le 3000. Contate che vorrei fare OC
PS. Leggevo da qualche parte che le RAM 3200 danno problemi e non vengono lette dalla MoBo, vi risulta o devo appunto optare per le 3000? Alla fine si parla di pochi € di differenza

celsius100
28-12-2016, 14:15
Ciao
a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
hai uno shop preferito da voler usare?
quanto overclock farai? sai ceh portano risultati poco visibili in game, parliamo di del 5% quando va bene
http://www.ocaholic.co.uk/modules/smartsection/item.php?itemid=3942&page=3
senza overclock risparmi 100-150 euro

quanta fretta avresti di comprare? xke usciranno un po di novita in ambito processori e schede madri all'inizio del prossimo anno

500W vanno bene solo ceh i CX della corsair sono proprio mediocri, nn lo metterei su un pc top di gamma

Mr. RADEON
28-12-2016, 14:27
Ciao grazie della risposta fulminea :D
Allora come giochi ti posso dire un po tutti quelli che non escono per console, quindi gestionali, avventura, azione (a seconda delle esclusive PC/console)
Risoluzione direi in Full HD. Per l'overclock non so se posso trarre beneficio comunque navigando su internet o usando svariati programmi, tipo Word, Excel. Dici che non conviene occare la cpu? La scheda video pensavo proprio di si.
Come shop ho guardato sia Tao che Amazon. Per le novità ho visto che mese prox presentano i kabyLake, ma saranno disponibili per metà anno e io vorrei prendere tutto per il mese prox

celsius100
28-12-2016, 15:44
No nn cambia quasi nulla l'overclock neanche in quelle cose
X cui di solito nn consigliamo di farlo
Se ti piace e lo consideri un hobby invece fai pure
Senno gigabyte h170 d3hp, i5 6500 e ram da 2133Mhz vanno benissimo
Come vga preferisco la rx 480 da 8gb, va meglio coi giochi dx12, le radeon hanno avuto un supporto migliore negli ultimi tempi e ha piu ram, tutte cose che danno piu garanzie in vista futura rispetto alla gtx 1060
Come ali basta un corsair cx450m se vuoi spendere il giusto, se ne vuoi uno di fascia medio-alta l'ideale e il corsair vengeance 550
Come case lascerei perdere gli aerocool e punterei piu su corsair, cooler master, antec, thermaltake, ma se vuoi stare basso col budget uno zalman z3 plus costa poco ed e buono
Se nn fai overclock puoi metterci un dissipatore meno rumoroso di quello di serie, vedi arctic freezer 13 e ha gia la pasta termica

Mr. RADEON
28-12-2016, 16:46
Mi hai quasi convinto sul fatto dell'oc, al max provo un po col raffreddamento ad aria dove arrivo, però resto dell'idea di un i5 6600K, più che altro perché non voglio aggiornare il PC ogni tot anni, ma mi deve durare un po di più.
Per la scheda video ho confrontato un po la rx480 è praticamente la 1060 la batte sul 90% dei giochi, quindi penso di rimanere su quella.
Per il case si ho scelto quello solo per risparmio, non per altro. In ogni caso non spenderei mai troppo per il case.
Per la MoBo sto guardando giusto ora. In ogni caso la differenza tra le 3000 e le 2133?

celsius100
28-12-2016, 20:18
ok va bene, ma i 5% rimane quello sia ora che piu avanti, nn credo ceh ti cambierà nulla fra 4 anni avere il 5% in piu in ogni caso sentirai di aggiornare o nn agigoranre il pc
il 10% degli altri giochi sono tutti dx12, cioe tutti giochi ceh suciranno da qui ai prossimi anni, x cui consiglio la 480 ceh andra meglio, cmq va benissimo anceh la 1060, ma dato ceh sara un po piu lenta, sara meno supportata (o quanto meno nelle ultime 3 passate generazioni nvidia ha un po "abbandonato" prima le sue schede) e x qualceh giga di ram in mneo, io la 1060 tenderei a pagarla meno di una 480, senno nn ha senso comprarla, e il mio punto di vista
se prendi l'areocool aggiungigli due buone ventole
http://images.hardwarecanucks.com/image/mac/reviews/Intel/SkylakeDDR3versusDDR4/11.jpg
sostanzialmetne fra 10600Mhz e 3200Mhz cambia nulla in gaming

Mr. RADEON
29-12-2016, 10:14
Grazie Celsius :D
intanto posso chiederti se sai consigliarmi anche una tastiera RGB + Mouse? ovviamente li ho gia, ma intanto che cambio tutto il pc, mi faccio anche tastiera e mouse nuovi. Magari non quelle con forme troppo strane da super gamer, preferisco le forme più classiche, magari senza spendere una follia XD

celsius100
29-12-2016, 11:28
spesa massima?
mi viene in mente la corsair k55
e coem mouse puoi dare un'occhiata ai vari perixx, esmepio l'MX2000II

Mr. RADEON
29-12-2016, 11:38
Come spesa non so, non oltre i 100€ per entrambi.
Come mouse avevo visto il Cooler Master MasterMouse S 7200DPI a 31€, però anche l'MX2000 mi garba. La tastiera K55 mi piace molto come linea, proprio per i miei gusti, però forse costa un pò tanto. Altri consigli?

celsius100
29-12-2016, 12:21
la K55 si trova a 65 euro, vai fuori budget?

Mr. RADEON
29-12-2016, 12:36
Ah scusami errore mio, avevo visto la K40. Si la 55 non è male, solo che non ci sta su Amazon, però il prezzo è ok. Il MasterMouse S cosa ne pensi?

Miagolo
29-12-2016, 12:42
Come spesa non so, non oltre i 100€ per entrambi.
Come mouse avevo visto il Cooler Master MasterMouse S 7200DPI a 31€, però anche l'MX2000 mi garba. La tastiera K55 mi piace molto come linea, proprio per i miei gusti, però forse costa un pò tanto. Altri consigli?
Fai conto che la K40 (ti sarai confuso con la K55) per essere una tastiera meccanica di un marchio noto ha assolutamente un buon prezzo!
Se vuoi spendere meno rimanendo sulle meccaniche, avendo avuto modo di provarla, ti consiglio la AUKEY 104 che a dispetto del marchio è veramente una gran bella tastiera.
Altrimenti se ne vuoi una normale rimanendo sui 50€ ti consiglio il kit Cooler Master Masterkeys LITE L che comprende anche il mouse e a quel prezzo è veramente fantastico (anche se non è una vera meccanica).

celsius100
29-12-2016, 13:27
il MasterMouse S e discreto, x il prezzo ceh ha va bene

Roland74Fun
29-12-2016, 14:20
Ciao al posto dell' i5 6600k perché non consideri un i7 6700 liscio?
Col dissipatore consigliato da Celsius e una motherboard h170 dovresti andare al pari come spesa.

Ed in alcuni giuochi comincia a fare la differenza.


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161223/57f44980505a48477795b2932f97c94b.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161223/d5d2ac2b5d995d5de372672b670665bf.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161223/444b18250587d147d47a20f369ce1a2c.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161223/d3d1c4116190e46e7aa40ffcdfa29dc1.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161223/c8af7fcca3d86d6dd0b25b2f6724aa89.jpg

celsius100
29-12-2016, 14:42
Ciao al posto dell' i5 6600k perché non consideri un i7 6700 liscio?
Col dissipatore consigliato da Celsius e una motherboard h170 dovresti andare al pari come spesa.



si infatti la cpu K la lascerei solo a chi fa overclock come passatempo
basta una verisone standard
poi in futuro casomai vende il suo i5 e ci mette un i7 se dara vantaggi significativi o vende tutto a si compra gli i5 nuovi da 16core magari :D

Mr. RADEON
29-12-2016, 16:17
quale delle tante H170 consigliate?

Ho provato a prendere una AsRock H170 Pro4 - 107€
https://www.amazon.it/Asrock-H170-Hyper-Intel-LGA1151/dp/B01CK7K6WC/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1483027391&sr=8-6&keywords=h170
+
CPU I7 6700 - trovato a 309€

Totale= 416€ (Che ne pensate?)


Prima la config. veniva 367€ (i5 6600K + Asus Z170-A)
Il Dissi non l'ho messo(Arctic Freezer 13) costa 26€

PS.: se sapete altri shop dove pagar di meno ben venga :D

Roland74Fun
29-12-2016, 16:31
Su tao pc.
(scrivi computer però).
Meno di 300 euro.
Buona anche la msi h170 gaming m3.

Mr. RADEON
29-12-2016, 16:44
Su tao pc.
(scrivi computer però).
Meno di 300 euro.
Buona anche la msi h170 gaming m3.

si però viene gia 134. c'è gia una divario di 50, cosi arrivo a piu di 80

Cmq su Tao l'ho visto al minimo a 302€ con bonifico, sbaglio?

Roland74Fun
29-12-2016, 16:49
Ah ok se costa di più non serve. La scritta gaming é solo marketing.

La prima della lista che hai fatto,la hyper, permette un overclock da BLCK anche dei processori lisci a discapito del turbo, dei risparmi energetici e forse (non ricordo bene) dell'hyper threading.

Tao con bonifico fa lo sconto che poi ti deve per le spese di spedizione.

celsius100
29-12-2016, 20:11
la msi gaming va benone
il dissi freezer 13 mettilo lo stesso se nn ti paice avere un pc rumoroso
x la cpu continuao a preferire l'i5 in rapporto qualità-prezoz, insomma nel 99% dei giochi va uguale all'i7, quando gli i7 andranno melgio farai sempre in tempo a prenderlo usato o come dicevo fai prima a cambiare direttametne computer xke ci saranno gia cpu con il triplo dei core, vendute al prezoz x cui oggi ci si compra un i5 quadcore

Mr. RADEON
29-12-2016, 23:37
Quindi se non devo fare overclock che scheda madre dovrei prendere? Da quel che ho capito la Z170 è più adatta per l'Oc, o sbaglio? Perché se è così ci risparmio sopra

Roland74Fun
30-12-2016, 00:03
Il chipset Z170 quello per l'overclock delle cpu sbloccate. Quelle colla K finale e supporta RAM ddr4 con frequenze molto più alre, 3000 mhz ed oltre.

Miagolo
30-12-2016, 00:27
Quindi se non devo fare overclock che scheda madre dovrei prendere? Da quel che ho capito la Z170 è più adatta per l'Oc, o sbaglio? Perché se è così ci risparmio sopra

Se non fai overclock per risparmiare devi prendere CPU no-K, MB con chipset H170 e RAM da 2133MHz (se DDR4)

Mr. RADEON
30-12-2016, 02:58
Stavo pensando ad un i5 6600 liscio più una MoBo che supporti Ram veloci (vorrei davvero un PC veloce nell'esecuzione). La AsRock H170 Pro4 che ram supporta? Sto guardando un po di schede tecniche sul sito.
In più valutavo l'idea di una RX480 + Monitor Freesync. È fattibile come idea? Si vede qualche differenza?
La 1060 più i monitor GSync da quel che ho capito sono ben lontani da una soluzione economica.

Roland74Fun
30-12-2016, 08:23
I pc di oggi sono tutte schegge coi programmi di Windows e simili.
Che tu prenda in Pentium G, un'apu, un i3 un FX od un i7 5960x
I tempi sono tutti standardizzati dalla lentezza dell'hdd. Quello che fa andare veloce sono l' ssd e la ram (come quantità) se carichi molti programmi contemporaneamente.
In questo scenario di carico, fa la differenza anche il numero dei core. Più ce ne sono più il pc sarà agile.
Se le applicazioni sono pesanti la Potenza bruta assieme al numero dei core invece diventa un fattore importante.
La differenza tra ram a 2133 o superiore non la percepirai mai se non davanti a qualche bench.
Il pc che uso in ufficio, ad esempio, un Pentium G 2130 dual core a 3 GHz con ssd. Ha tempi di risposta ed esecuzione istantanei.
Ovviamente poi serve tenere Windows pulito ed efficiente.

Roland74Fun
30-12-2016, 08:37
Scusa mi sono scordato del freesync.
Si in effetti é così.
Il monitor varia il refresh a seconda degli fps prodotti dalla scheda video.
Veramente ottimo. (Io lo sto usando) col mio monitor freesync da 160 euro in e la 480 più nessun microstuttering o tearing.
Funziona bene e dovunque. Ad oggi solo con un gioco non mi funziona, ma si tratta di un titolo con diversi problemini di ottimizzazione.

Mr. RADEON
30-12-2016, 09:36
Mi piacerebbe molto prendere un WQHD magari da 24', slo che non ho trvato molta scelta (ovviamente FreeSync). Avevo addocchiato dei 25' della Dell ma non penso abbiano il supporto FS.
Lo so è oltre un FHD ma mi garbano molto le alte risoluzioni, soprattutto in foto e video, poi magari per giocare si sta pù bassi

celsius100
30-12-2016, 11:10
prova a vedere se trovi qualcosa di interessante da qui

http://www.144hzmonitors.com/list-of-freesync-monitors/

si un i5 6400, 6500 o 66000 (van tutti uguali) + scheda madre H170 e ram da 2133Mhz vanno benone

Mr. RADEON
30-12-2016, 14:04
Cosa ne pensate del Samsung U24E590D?
4K freesync a 400€

Roland74Fun
30-12-2016, 14:07
In un monito nativo a 4K con una 480 giocherai a 30 fps togliendo alcuni dettagli.
A 1080 l'immagine sarà downscalata perdendo qualità.

Mr. RADEON
30-12-2016, 14:15
Lo so che non terrà il 4K, però non ci giocherò solo col pc. Più che altro i gestionali sono più facili da far girare, magari in 4K ce là si fa

celsius100
30-12-2016, 16:00
Dipende da te o da chi giocherà al pc
Ce chi nn sa smanettare con la risoluzione e chi nn vuole farlo, x cui può essere fastidioso cercare x ogni gioco le impostazioni piu "corrette"

Mr. RADEON
30-12-2016, 17:22
Si beh io sono uno di quelli che ci smanetta tantissimo :D
Comunque vabbe devo esaminare ancora tutti quelli della lista. Più che altro che alcuni QHD costano di più di un 4K (vero che magari sono scontati)

PS.:(offtopic) Ma la scheda Top di gamma Amd attuale é la Rx480? Non c'è qualcosa di più?

celsius100
30-12-2016, 18:42
La furyX
Ma settimana prossima annunceranno le nuove top di gamma probabilmente

Roland74Fun
30-12-2016, 18:46
Prendi l' i7 con una 1070 allora. Più un monito nativo 2560x1440p.

Mr. RADEON
04-01-2017, 17:44
Raga adesso che hanno presentato i nuovi i5 7600K e le nuove Z270 dite che conviene prendere quelle? O magari solo la Z270?

Più che altro non ho capito quando escono entrambi :confused: :confused:

celsius100
04-01-2017, 18:24
entro fine mese dovrebbero essere in tutti i negozi, anceh prima volendo
la scelta dipende dal repzzo, le prestaizoni sono le stesse dei processori attuali
nn ci sono ancora recensioni di shcede serie 270 quindi bisognera attendere anceh quelle

Mr. RADEON
11-01-2017, 12:31
Ho trovato l'i5 7600K e la Asus Z270-A a praticamente gli stessi prezzi di un i5 6600K e Asus Z170-A, differenza di una decina di euro. Secondo voi ci può stare?

Roland74Fun
11-01-2017, 12:33
Dovrebbe essere normale così, giusto una avvicendamento.
Appena finiranno le scorte, gli skylake spariranno.
A che pro prendere roba obsoleta? :D :D

celsius100
11-01-2017, 13:03
kabylake e un po altalenante come livello di overclock x cui potrebbe essere ceh in oc un 6600k faccia leggermente melgio, dipende da quanto e fortunato il modello di 7600k che ti arriva a casa
cmq si allo stesso prezzo ci sta
poi bisogna indagare sulle schede madri x scoprire quali sono le migliori qualità-prezzo a questo giro sulle 270, ma x ora ci sono pochissime recensioni

Mr. RADEON
11-01-2017, 19:40
Più che altro la serie A della Asus (Z170-A) (Z270-A) vanno bene per l'overclock?

celsius100
11-01-2017, 21:20
http://www.legitreviews.com/asus-prime-z270-motherboard-review_189201/6
pare vada ababstanza bene ma una sola recensione vuol dire tutto e nulla
quando usciranno un po di recensioni in piu sapro dirlo con rpecisione
la Z170 andava mediameten un po di meno ma cmq se la cava, sono simili costruttivamente parlando

Mr. RADEON
14-01-2017, 15:54
Allora ragazzi ho iniziato a prendere le prime cose per il PC:
Intel i5 7600K
Asus Prime Z270-A
Gigabyte GTX 1070 G1

Ora, ho ancora in lista le seguenti cose:
Case Aerocool Aero-800
Ram Corsair Vengeance 2x8 Gb Dddr4 3200Mhz CL16
Enermax Liqmax II 240
Samsung Evo SSD 250Gb
Pasta Arctic Mx4

Sono ancora indeciso sull'alimentatore. In realtà ci capisco ben poco tra tutte le sigle che hanno, quindi se mi potete dare un consiglio per alimentare il tutto, magari con certificazione 80 Gold.

Ultima cosa: consigliate un SSD M2 da poterci caricare sistema operativo? (Ne ho trovato uno su 90€) Non ho capito se gli M2 hanno una velocità più elevata dei classici SSD sataIII

celsius100
14-01-2017, 18:23
tutto ok
direi evga g2 550W
o se fai oc spinto vai sulla versione da 650W

vanno pressapoco uguali, gli nvme sono un pelo pu veloci ma serve un cronometro x capire la differenza
ce ad esempio il Samsung 960 EVO NVMe
https://www.tomshw.it/data/images/8/1/2/9/lett-cas-250-01-2f7bdc4215e2c60e1203035dc046d869a.jpg
in italia ancora nn si trova da 256gb, in germania si

Mr. RADEON
15-01-2017, 00:14
Tipo questo modello com'è? Purtroppo non capisco se è più veloce del SSD Samsung
https://www.amazon.it/Kingston-SM2280S3G2-120G-120GB-Nero/dp/B01BCEYJPY/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1484438897&sr=8-2&keywords=ssd+m2
Diciamo che la userei solo X il sistema operativo

celsius100
15-01-2017, 00:26
nn mi convincono i kingston, nelgi utlimi 5 anni hanno fatto un pena come qualita del supporto e spesso fra i sata II/III erano fra i meno affidabiili sul lungo peridoo, x cui nenache li guardo piu
e dato ceh nn fanno piu tante recensioni con stress-test e altre cose che mettono in crisi gli ssd, diciamo che andrei sul sicuro con samsung, le batterie nn le sanno fare :D le nand/dram si :D

Mr. RADEON
15-01-2017, 05:40
Quei Samsung costano veramente troppo;
Mi chiedo: ha davvero senso comprare un oggetto del genere? La velocità è così diversa dagli SSD? Se è una questione di un paio di secondi allora meglio lasciare stare

celsius100
15-01-2017, 13:15
no secondo me nn vale la differenza di prezzo ma come tante altre cose top di gamma, un i5k nn vale il 30-40% in piu di un i5 standard se consdieri ceh in prestaizoni fa mediametne il 3-5% in piu, oppure sulle shcede madri x avere 2 sata extra e un m.2 aggiuntivo si fanno pagare 50 euro extra, lo stesso accade x gli ssd top di gamma, x un 20% in piu fanno pagare anche il 40-50% in piu

Mr. RADEON
15-01-2017, 14:25
questo da 650W cosa ne pensi?
https://www.amazon.it/EVGA-SuperNOVA-PSU-650W-Nero/dp/B00WGNDU60/ref=sr_1_sc_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1484490223&sr=1-3-spell&keywords=evgar+650

celsius100
15-01-2017, 18:53
ottimo e nn costa neanche tanto

Mr. RADEON
17-01-2017, 20:06
Posso chiederti se questo modello é migliore di quello precedentemente postato?
https://www.amazon.it/EVGA-SuperNOVA-PSU-650W-Nero/dp/B014JNH3BC/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1484683482&sr=1-2&keywords=Evga+650

Alla fine costa uguale, visto che nell'altro dovrei aggiungerci 10€ di spedizione

celsius100
17-01-2017, 20:51
si sarebbe leggermetne meglio

Mr. RADEON
17-01-2017, 21:01
Che differenze avrebbe?

celsius100
17-01-2017, 21:12
sono prodotti da due OEM diversi
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=438
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=440
entrambi ottimi ma di piu il G2

Mr. RADEON
26-01-2017, 18:26
Una domanda al volo:

Ha senso prendere una Supernova G2 750W visto che sta allo stesso prezzo del 650W G2?

celsius100
26-01-2017, 22:30
nn servirebbe
ma se e allo sesso prezzo xke no :)

Mr. RADEON
26-01-2017, 23:59
Ho trovato addirittura un G3 650W a qualche euro in meno. Guardo sul sito, in tal caso lo consigliate? Meglio ancora del G2?

celsius100
27-01-2017, 07:42
Vanno entrambi benissimo

Mr. RADEON
27-01-2017, 08:35
Ho preso il G3, che poi l'ho pagato 10€ in meno del G2 :asd:
Visto sul sito id EVGA, come Performance il G2 mettono "Better", mentre il G3 "Best", quindi meglio ancora

celsius100
27-01-2017, 13:50
ottimo
cmq son praticamente uguali come qualita