PDA

View Full Version : iOS 10.2 continua a "prosciugare" la batteria. Il problema non sembra ancora risolto


Redazione di Hardware Upg
28-12-2016, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-102-continua-a-prosciugare-la-batteria-il-problema-non-sembra-ancora-risolto_66345.html

L'aggiornamento rilasciato pochi giorni fa non sembra aver "fixato" il battery drain apparso già con lo scorso 10.1.1. Molti utenti lamentano ancora problemi all'autonomia e a Cupertino non sembrano aver trovato la causa del problema.

Click sul link per visualizzare la notizia.

bagnino89
28-12-2016, 11:25
Negli ultimi tempi, Apple sembra sempre più allo sbaraglio.

turcone
28-12-2016, 11:30
perchè vi lamentate è una features cosi dopo un anno dovete comprare una batteria nuova o prendere il modello nuovo
tutto calcolato

Ginopilot
28-12-2016, 11:59
Non credo c'entri nulla il battery drain, altrimenti dovrebbe essere una cosa comune a tutti. Io ho due 6S e nessuno dei due si spegne al 30%, ci mancherebbe pure. Saranno terminali con problemi alla batteria, non credo proprio che ios 10 c'entri qualcosa.

oatmeal
28-12-2016, 12:16
Fortunatamente non ho nessun problema sul 6S

fraquar
28-12-2016, 13:12
Che l'autonomia sia ridotta è palese ma non è vero che al 30% si spegne.

Dumah Brazorf
28-12-2016, 13:13
L'aggiornamento sarà una bella riscalatura della % di carica così all'attuale 30% corrisponderà lo 0%.

LorenzAgassi
28-12-2016, 13:31
L'aggiornamento sarà una bella riscalatura della % di carica così all'attuale 30% corrisponderà lo 0%.




Per fortuna lavorano solo su "4 configurazioni" di Hardware sempre da loro prodotto e "disegnato" su misura.. altrimenti se lavorassero come ad esempio Google con Android o Microsoft con Windows o Linux per le distro, il putiferio che ne uscirebbe sarebbe allucinante per quelli di Apple e le risate sarebbero all'ordine del giorno.

Notturnia
28-12-2016, 13:44
ho due iPhone 6 in casa ed il mio efettivamente divora la batteria da quando ho installato il nuovo iOS mentre l'altro no.. non si spegne al 30% ma la batteria dura molto meno di quando avevo iOS 9.. prima ci facevo comodo 24-36 ore con un utilizzo abbastanza intenso adesso non arrivo a 12 ore e la cosa è imbarazzante..

nenzio
28-12-2016, 15:18
Ho un iphone 6S e dopo i vari aggiornamenti di IOS.2 non c'è solo il problema della batteria.ma anche le suonerie personalizzate e gli avvisi dei messaggi WhatsApp e messaggi non si sentono più.Spero che Apple riesca al più presto a sistemare il tutto.

s-y
28-12-2016, 15:34
giorni fa leggevo, se non ricordo male linkata qui in qualche thread, una testimonianza di come all'interno dell'azienda i vari team di lavoro sono poco coordinati (definisco cosi' per tagliare corto, cmq rende gia' abbastanza)
chissa' che il motivo non sia effettivamente a monte, che non si puo' negare che da un po' di tempo a questa parte magagne ce ne siano molto piu' che in passato. anche se continuano, parrebbe, a vendere a tutto fuoco, e fin quando lo faranno non credo la strategia cambiera', anche se servirebbe essere li dentro per capire effettivamente che aria tira...

sortac
28-12-2016, 15:58
Da quando è uscito l'iphone tutte le volte che il loro software subisce un aggiornamento radicale si assiste ad un progressivo aumento delle bestemmie dei possessori di vecchi device ... sarà un caso 😂😂
Ovviamente il tel nuovo col nuovo software nativo non ha problemi...
😂 😂

VinXenT
28-12-2016, 16:08
...io credevo che era arrivata alla frutta la batteria del mio iPad mini 2 , adesso capisco che non è proprio così, se non leggevo questa news ad anno nuovo sarei andato a portare a sostituire la batteria in uno Apple store, adesso aspetto un nuovo aggiornamento

opelio
28-12-2016, 16:39
...io credevo che era arrivata alla frutta la batteria del mio iPad mini 2 , adesso capisco che non è proprio così, se non leggevo questa news ad anno nuovo sarei andato a portare a sostituire la batteria in uno Apple store, adesso aspetto un nuovo aggiornamento

Magari nell'attesa leggere qualche libro in italiano?

opelio
28-12-2016, 16:42
perchè vi lamentate è una features cosi dopo un anno dovete comprare una batteria nuova o prendere il modello nuovo
tutto calcolato

Che l'anno nuovo porti qualcosa di veramente nuovo invece dei soliti commenti che rasentano il pavimento. Che tristezza, vite vuote?

recoil
28-12-2016, 17:00
io ho perso un po' di autonomia con 10.2 ma non ho problemi di spegnimento improvviso del terminale
di sicuro un peggioramento dalla 10.1 c'è stato, almeno sul mio 6s

aqua84
28-12-2016, 17:04
non capisco come sia possibile che:
hardware identico + software identico = problemi ad alcuni e non ad altri

comunque, su iPhone 7, rimaneva acceso anche con batteria all'1%

turcone
28-12-2016, 17:20
Che l'anno nuovo porti qualcosa di veramente nuovo invece dei soliti commenti che rasentano il pavimento. Che tristezza, vite vuote?

saranno anche commenti scritti e riscritti però sono sempre validi ......
chissà che con l'anno nuovo apple cambi politica però ne dubito dato che questa politica paga

lucusta
28-12-2016, 18:28
non capisco come sia possibile che:
hardware identico + software identico = problemi ad alcuni e non ad altri

comunque, su iPhone 7, rimaneva acceso anche con batteria all'1%

in realtà non sono ne HW propiamente uguale, ne di conseguenza software del tutto uguale.
ci sono piccole variazioni di produttore e modello di componente, sia per scongiurare la questione che un possibile componente unico nato con bug inrisolvibili possa compromettere l'intera produzione, sia per scongiurare che una calamità naturale o altre questioni sociopolitiche impediscano al solo impianto che fa quel pezzo di produrre, sia per avere un prezzo piu' favorevole dai fornitori....
ci sono varie questioni per cui non è lo stesso HW e non è lo stesso SW.

Ginopilot
28-12-2016, 18:30
in realtà non sono ne HW propiamente uguale, ne di conseguenza software del tutto uguale.
ci sono piccole variazioni di produttore e modello di componente, sia per scongiurare la questione che un possibile componente unico nato con bug inrisolvibili possa compromettere l'intera produzione, sia per scongiurare che una calamità naturale o altre questioni sociopolitiche impediscano al solo impianto che fa quel pezzo di produrre, sia per avere un prezzo piu' favorevole dai fornitori....
ci sono varie questioni per cui non è lo stesso HW e non è lo stesso SW.

Dovrebbe essere abbastanza semplice individuare il problema, in questo caso.

VinXenT
28-12-2016, 18:54
Magari nell'attesa leggere qualche libro in italiano?


Magari scendere dalla cattedra da dove ti sei messo??
Ma può darsi che tu sia uno di quei nerd senza una vita in cerca di attenzione.

gd350turbo
28-12-2016, 19:05
Io non ho mai capito perché:
Ti fai il tuo processore...
Ti fai i vari componenti di contorno...
Ti fai il tuo sistema operativo...
Hai soldi e risorse a volontà...
Metti il tutto su "quattro" dispositivi in croce venduti a peso d'oro..

Con queste premesse dovrebbe essere uno dei pochi device bug free, ed invece...

Ginopilot
28-12-2016, 19:09
Io non ho mai capito perché:
Ti fai il tuo processore...
Ti fai i vari componenti di contorno...
Ti fai il tuo sistema operativo...
Hai soldi e risorse a volontà...
Metti il tutto su "quattro" dispositivi in croce venduti a peso d'oro..

Con queste premesse dovrebbe essere uno dei pochi device bug free, ed invece...

Non e' cosi' semplice. E' un altro modo rispetto ai device android, ma la perfezione e' impossibile.

pierodj
28-12-2016, 19:13
Da possessore di iPhone 5s posso dire che per me gli ultimi due aggiornamenti sono stati fatali.

Con la 10.1 continui spegnimenti, crash e riavvii del dispositivo, con la prima build (quella che è stata poi ritirata e sostituita con la nuova) è stato necessario un ripristino, è stato un parto perché nel frattempo il telefono continuava a riavviarsi da solo e iTunes interrompeva il ripristino con "errore sconosciuto" :rolleyes:

Con la 10.2 spegnimenti e riavvii si sono notevolmente ridotti (ma non sono scomparsi del tutto), ma in compenso è peggiorata notevolmente la batteria, non solo dura molto meno ma scende "a blocchi"... l'altra sera ho tirato fuori il telefono sotto casa per rispondere ad un messaggio e la batteria era al 44%, tempo di salire su a casa ed era al 25% :muro: :muro: :muro:

gd350turbo
28-12-2016, 20:41
Non e' cosi' semplice. E' un altro modo rispetto ai device android, ma la perfezione e' impossibile.

Con quelle premesse, io non la vedrei tanto impossibile...

Probabilmente non sono interessati a raggiungerla, hanno gli applestore, se un firmware causa problemi, il cliente va li e risolvono !

Birkhoff92
29-12-2016, 10:20
non avevo problemi nemmeno con la 10.1 . Batteria che mi dura con uso in 4g, wifi, push mail, foto , internet , gioco ( poco ) e chiamate tra le 17 e 18 ore. Ipad air 2 netflix, appunti pdf, internet , video su youtube almeno 2 giorni . Non so di cosa si lamentano. I dispositivi possono avere componenti difettate e di sicuro l os non c entra ... Succede quotidianamente sugli androizozz ( ho avuto g3, note 3 , nexus 5 e redmi note 3 pro ) quindi non entry level e i problemi li avevano tutti di battery drain. ovviamente essendo apple tutti a spalare merda

Ginopilot
29-12-2016, 10:56
Da possessore di iPhone 5s posso dire che per me gli ultimi due aggiornamenti sono stati fatali.

Con la 10.1 continui spegnimenti, crash e riavvii del dispositivo, con la prima build (quella che è stata poi ritirata e sostituita con la nuova) è stato necessario un ripristino, è stato un parto perché nel frattempo il telefono continuava a riavviarsi da solo e iTunes interrompeva il ripristino con "errore sconosciuto" :rolleyes:

Con la 10.2 spegnimenti e riavvii si sono notevolmente ridotti (ma non sono scomparsi del tutto), ma in compenso è peggiorata notevolmente la batteria, non solo dura molto meno ma scende "a blocchi"... l'altra sera ho tirato fuori il telefono sotto casa per rispondere ad un messaggio e la batteria era al 44%, tempo di salire su a casa ed era al 25% :muro: :muro: :muro:

Ho anche un 5s e non ho avuto di questi problemi. C'e' da dire che non viene aggiornato immediatamente appena esce qualcosa.

The_misterious
29-12-2016, 10:57
Sul mio 6S l'effetto è evidentissimo. Bastano un paio di ore di uso di Tapatalk per scaricare completamente il cell.
è uno scandalo cavolo

LorenzAgassi
29-12-2016, 10:59
Non e' cosi' semplice. E' un altro modo rispetto ai device android, ma la perfezione e' impossibile.



Quindi perchè li vendono a 1000€?

AlexSwitch
29-12-2016, 11:21
Io non ho mai capito perché:
Ti fai il tuo processore...
Ti fai i vari componenti di contorno...
Ti fai il tuo sistema operativo...
Hai soldi e risorse a volontà...
Metti il tutto su "quattro" dispositivi in croce venduti a peso d'oro..

Con queste premesse dovrebbe essere uno dei pochi device bug free, ed invece...

Perchè, mia impressione da diverso tempo, Apple sta prendendo una brutta piega, simile a quella di metà anni '90, prima del ritorno di Jobs, quando regnava un caos totale.
Un recente articolo di Ars Technica, prendendo spunto dai nuovi e controversi MacBook Pro, ha fatto una analisi della Apple guidata da Tim Cook, dimostrando che i suoi cambiamenti abbiano creato una certa confusione. Si parla di ingegneri software ( e hardware ) a cui venga richiesto di seguire contemporaneamente più progetti e di preferirne alcuni rispetto ad altri. Inoltre è oramai nota anche l'ingerenza del " lìder maximo " del design, Johny Ive, su tutto, iOS compreso ( su esplicita volontà del CEO ) che complicherebbe ulteriormente le cose.
E gli effetti, purtroppo, si vedono in tutto ciò di nuovo che è uscito nel corso di quest'anno... iOS 10 che continua a fare le bizze ( almeno con l'ultimo aggiornamento è stato risolto il problema delle suonerie che venivano gestite a loro volontà ); i nuovi MacBook Pro, figli di un compromesso con il design estremo, che manifestano ancora problemi non indifferenti; un macOS Sierra non ottimizzato ( concausa del batterygate ) per l'ultimo hardware venduto...
Insomma pare che a Cupertino si stia campando tra lassismo, presunzione, design fine a se stesso e rendita di quanto seminato diversi anni fa.
Un bagno di umiltà è necessario ( qualche segnale con le ultime dichiarazioni di Schiller sulla stroncatura dei MacBook Pro 2016 da parte di Consumer Report, pare esserci... )!!

Ginopilot
29-12-2016, 11:53
Quindi perchè li vendono a 1000€?

Perche' se fossero perfetti non ne basterebbero 2000 :sofico:

LorenzAgassi
29-12-2016, 12:03
Perche' se fossero perfetti non ne basterebbero 2000 :sofico:



Quindi sarebbero ancora a sconto x soli 1000€ in attesa della perfezione e poi prezzo al pubblico dai 2000€ in sù....
.......capisco:D:D

floc
29-12-2016, 12:07
quante storie, basta levare in toto l'indicatore e non se ne accorge nessuno :)

Ginopilot
29-12-2016, 18:14
Quindi sarebbero ancora a sconto x soli 1000€ in attesa della perfezione e poi prezzo al pubblico dai 2000€ in sù....
.......capisco:D:D

Quasi. Del resto la concorrenza sta messa molto peggio, vedi samsung che vorrebbe vendere ai prezzi di apple e poi rifila certa roba che se non esplode hai fatto l'affare. Se scendi di prezzo poi, e' un bagno di sangue.

LorenzAgassi
29-12-2016, 18:49
Quasi. Del resto la concorrenza sta messa molto peggio, vedi samsung che vorrebbe vendere ai prezzi di apple e poi rifila certa roba che se non esplode hai fatto l'affare. Se scendi di prezzo poi, e' un bagno di sangue.



Se scendi di prezzo poi sei spacciato: non ti compra più nessuno perchè vogliono spendere sempre di piu'...e non meno:D:D
Spendere meno è un insulto oramai e sinonimo di presunta bassa qualità:D

Ginopilot
29-12-2016, 19:41
Se scendi di prezzo poi sei spacciato: non ti compra più nessuno perchè vogliono spendere sempre di piu'...e non meno:D:D
Spendere meno è un insulto oramai e sinonimo di presunta bassa qualità:D

I prodotti economici lo sono di monete e di fatto. Poi ci si puo' accontentare, non e' come agli agli inizi, quando o prendevi un iphone o una baracca. Alla fine sul mercato ci sono tanti prodotti validi e che costano poco. Ma smettiamola con le balle, i prodotti di fascia alta lo sono perche' sono fatti con i contro @@.

Pegatorn
29-12-2016, 20:17
I prodotti economici lo sono di monete e di fatto. Poi ci si puo' accontentare, non e' come agli agli inizi, quando o prendevi un iphone o una baracca. Alla fine sul mercato ci sono tanti prodotti validi e che costano poco. Ma smettiamola con le balle, i prodotti di fascia alta lo sono perche' sono fatti con i contro @@.....

...Perché dietro hanno assistenza con le contropalle e poi, perché il prezzo come al solito lo fa anche il mercato e non il pidocchioso che vorrebbe il top di gamma a 200€...

Ginopilot
30-12-2016, 06:51
...Perché dietro hanno assistenza con le contropalle e poi, perché il prezzo come al solito lo fa anche il mercato e non il pidocchioso che vorrebbe il top di gamma a 200€...

Anche, ma inutile prenderci in giro, anche un buon p9lite e' qualitativamente zero rispetto ad un iphone. Difficile, molto difficile, trovare qualcosa che costi meno di un iphone e che sia paragonabile.

sortac
30-12-2016, 11:31
Anche, ma inutile prenderci in giro, anche un buon p9lite e' qualitativamente zero rispetto ad un iphone. Difficile, molto difficile, trovare qualcosa che costi meno di un iphone e che sia paragonabile.

:sofico: :D :asd:

LorenzAgassi
30-12-2016, 12:21
I prodotti economici lo sono di monete e di fatto. Poi ci si puo' accontentare, non e' come agli agli inizi, quando o prendevi un iphone o una baracca. Alla fine sul mercato ci sono tanti prodotti validi e che costano poco. Ma smettiamola con le balle, i prodotti di fascia alta lo sono perche' sono fatti con i contro @@.



Pensa questi, vendono da matti per essere appena arrivati ..eppure i loro P9 costano la metà dell'iPhone:D:D:D
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-p9-e-p9-plus-vendute-oltre-10-milioni-di-unita_66374.html

C'è a chi piace spendere sempre di più come masochisti... ed a chi meno o il giusto...in attesa che iPhone passi da 1000 a 2000€:D

Ginopilot
30-12-2016, 12:33
Non tutti si accontentano di un P9

LorenzAgassi
30-12-2016, 12:55
Non tutti si accontentano di un P9



"Accontentarsi" per farci cosa? Per chattare nel 90% dei casi con App di terze parti come WhatsApp, fare soliti selfie da postare poi su App di terze parti + chat relativa di Facebook o Instagram, ascoltare un pò di musica con altra App di terze parti come Spotify ..leggere solite Email tramite client Push ed usare ogni tanto il Gps?:D
Questo vedo che fanno tutti quelli che conosco...anche con lo SmartPhone da 1000€ non cambia niente nell'utilizzo del 99% dell'utenza.

sortac
30-12-2016, 14:04
Non tutti si accontentano di un P9

Non sò manco cosa sia un p9, la parte comica del tuo post era questa...
trovare qualcosa che costi meno di un iphone e che sia paragonabile.
Io ho ancora un note 3 col software originale con cui è uscito dalla scatola e idem la batteria :D
Arriva a mezzanotte ancora col 30 % di batteria e zero problemi da quando l'ho preso 2 anni fa...:D

romeop
30-12-2016, 15:54
Hanno messo tutte le divisioni sotto un designer, cosa pretendete? Molta più attenzione al design ma la proverbiale "user experience" è ormai sotto terra con Steve, RIP

Ginopilot
30-12-2016, 16:03
Hanno messo tutte le divisioni sotto un designer, cosa pretendete? Molta più attenzione al design ma la proverbiale "user experience" è ormai sotto terra con Steve, RIP

E la user experience in mano a chi dovrebbe essere se non ad un designer?

Ginopilot
30-12-2016, 16:05
"Accontentarsi" per farci cosa? Per chattare nel 90% dei casi con App di terze parti come WhatsApp, fare soliti selfie da postare poi su App di terze parti + chat relativa di Facebook o Instagram, ascoltare un pò di musica con altra App di terze parti come Spotify ..leggere solite Email tramite client Push ed usare ogni tanto il Gps?:D
Questo vedo che fanno tutti quelli che conosco...anche con lo SmartPhone da 1000€ non cambia niente nell'utilizzo del 99% dell'utenza.

Appunto, son cose che fanno un po' tutti gli smarphone, anche quelli da 50 euro. Ma non tutti si accontentano di avere tra le mani un prodotto mal fatto.

LorenzAgassi
30-12-2016, 16:07
Appunto, son cose che fanno un po' tutti gli smarphone, anche quelli da 50 euro. Ma non tutti si accontentano di avere tra le mani un prodotto mal fatto.



Mal fatto? un iPhone finito ad Apple gli costa 200$ e qualche spicciolo R&D + Marketing compresi.
Dunque poi costerebbe 1000€ solo perchè sarebbe "ben fatto"? :sofico:
Dico sempre che l'importante è crederci.
C'è chi crede a tutto, chi crede a poco, chi non crede a niente, chi crede a meno etc etc etc

Ginopilot
30-12-2016, 16:11
Mal fatto? un iPhone finito ad Apple gli costa 200$ e qualche spicciolo R&D + Marketing compresi.
Dunque poi costerebbe 1000€ solo perchè sarebbe "ben fatto"? :sofico:
Dico sempre che l'importante è crederci.
C'è chi crede a tutto, chi crede a poco, chi non crede a niente, chi crede a meno etc etc etc

Pensa quanto costa invece quello da 50 euro :sofico:

LorenzAgassi
30-12-2016, 16:13
Pensa quanto costa invece quello da 50 euro :sofico:



Ti svelo un "segreto": esistono anche le vie di mezzo....ma non dirlo a nessuno e lascia che ognuno creda quello che meglio crede.
Voce del verbo credere
Ciao.

Ginopilot
30-12-2016, 16:16
Ti svelo un "segreto": esistono anche le vie di mezzo....ma non dirlo a nessuno
Ciao.

Guarda, e' inutile che ti agiti. Gli iphone sono prodotti fatti come si deve, con hw e sw molto curati. Costano ben piu' di 200 euro, non ci sono solo i componenti, ma tutto lo sviluppo del software, che a chi produce telefoni android e' prossimo allo zero, e un'assistenza senza paragoni. Puoi farne a meno? Certo, per fortuna. Ma c'e' chi non vuole privarsene.

LorenzAgassi
30-12-2016, 16:18
Guarda, e' inutile che ti agiti.



Sono tranquilllissimo.:)
Ti ho anche scritto che puoi credere a tutto quello che vuoi....più tranquillo di cosi':sofico:

aqua84
30-12-2016, 16:37
Mal fatto? un iPhone finito ad Apple gli costa 200$ e qualche spicciolo R&D + Marketing compresi.
Dunque poi costerebbe 1000€ solo perchè sarebbe "ben fatto"?
hai delle fonti precise e soprattutto verificabili a riguardo??
lo dico senza nessuna polemica, sono davvero interessato.

cmq aggiungo che un iPhone "ben fatto" parte da 799€.
da quella cifra poi quasi 150€ vanno (almeno dovrebbero) in tasca allo stato (Italia in questo caso)

ora, sicuramente Apple non avrà un ricarico di 20€ su ogni iPhone, ma tra i 200€ di costo e 650€ di vendita mi sembra un po troppo.

Ginopilot
30-12-2016, 16:43
hai delle fonti precise e soprattutto verificabili a riguardo??
lo dico senza nessuna polemica, sono davvero interessato.

cmq aggiungo che un iPhone "ben fatto" parte da 799€.
da quella cifra poi quasi 150€ vanno (almeno dovrebbero) in tasca allo stato (Italia in questo caso)

ora, sicuramente Apple non avrà un ricarico di 20€ su ogni iPhone, ma tra i 200€ di costo e 650€ di vendita mi sembra un po troppo.

Sono calcoli un po' a occhio fatti da qualche sito calcolando il costo dei componenti e di tutto il resto, ma mi pare arrivino a circa 250 euro per un 7. Sono molto approssimativi e non tengono conto dei costi del supporto e dello sviluppo.

Pegatorn
30-12-2016, 17:54
Guarda, e' inutile che ti agiti. Gli iphone sono prodotti fatti come si deve, con hw e sw molto curati. Costano ben piu' di 200 euro, non ci sono solo i componenti, ma tutto lo sviluppo del software, che a chi produce telefoni android e' prossimo allo zero, e un'assistenza senza paragoni. Puoi farne a meno? Certo, per fortuna. Ma c'e' chi non vuole privarsene.

Quoto..:rolleyes:

in realtà partono da circa 500 euro (l'SE), che non ha nulla da invidiare
ai modelli con schermo più grande :)

In realtà partono anche da 270€.
E se ti piace l'ecosistema Apple ed hai in casa altri prodotti, direi che anche un 5s è più che sufficiente.
Ma ovviamente per trollare qualcuno dirà sempre che servono per forza 1000 euro per avere un iPhone.

LorenzAgassi
30-12-2016, 18:00
E se ti piace l'ecosistema Apple ed hai in casa la collezione ....


:asd::asd:

Pegatorn
30-12-2016, 18:02
Beato te che puoi permetterti l'ecosistema Apple...Io passo la mia vita suoi forum a rosicare e basta.

Già..Che vita triste che devi avere...
:asd: :asd:

LorenzAgassi
30-12-2016, 18:12
Già..Che vita triste che devi avere...
:asd: :asd:



1€ al giorno in contratto con operatore Mobile ..deve essere un "rosicamento" come dici pazzesco..da classica arrampicata sui vetri nel solito finale:stordita:

Pegatorn
30-12-2016, 18:16
Già, è proprio come dici...un rosicamento pazzesco.
E indovina chi è che rosica in ogni news Apple?
E quanti ne trovi invece a rosicare per telefoni top di gamma come Huawei e Samsung?
Nessuno, perché le persone normali che non si chiamano LorenzAgassi non gliene importa una mazza di nulla di cosa acquista la gente e come va in giro.
L'unico su tutto il web sei tu!
Quindi, se non è rosicare questo...:asd:

LorenzAgassi
30-12-2016, 18:23
Già, è proprio come dici...un rosicamento pazzesco.
E indovina chi è che rosica in ogni news Apple?
E quanti ne trovi invece a rosicare per telefoni top di gamma come Huawei e Samsung?
Nessuno, perché le persone normali che non si chiamano LorenzAgassi non gliene importa una mazza di nulla di cosa acquista la gente e come va in giro.
L'unico su tutto il web sei tu!
Quindi, se non è rosicare questo...:asd:




A me importa perchè lo vedo ..ed attenzione, solo per smentire le panzane che scrivi sempre quando parli solo di te per cercar di difendere l'indifendibile e solo perchè non sei il Mondo intero ma in qualità di unico essere a singolo encefalo sei solo una minuscola briciola ..dove quindi proprio per questo valido motivo quello che fai tu come singolo soggetto su quasi 7 miliardi di persone, conta meno di niente.
E' solo questione di pura matematica.

Pegatorn
30-12-2016, 18:27
Se vabbè buonanotte...hai ragione tu! :stordita:

gd350turbo
30-12-2016, 19:54
Guarda, e' inutile che ti agiti. Gli iphone sono prodotti fatti come si deve, con hw e sw molto curati.

Solo una cosa, Apple paga bene per questo servizio che gli fai ?

mripley
31-12-2016, 15:00
Non sono fan di un marchio in particolare, preferisco usare Android per la telefonia, Apple per i tablet ed Asus per i PC.
Detto ciò devo dire che a lavoro da me, in aereo o treno, a casa di amici ecc la percentuale di iPhone in carica è nettamente superiore agli Android, noto poi che negli stessi ambienti citati ci sono più Android che iPhone; ad esempio i miei amici che hanno iPhone quando siamo in vacanza sono spesso con batteria scarica o con batterie portatili al seguito, dispositivi non nuovissimi e con almeno 1 anno di uso. Sinceramente questo mi ha sempre scoraggiato a prendere iPhone, anche se il 6 silver lo trovo stupendo e ho resistito mio malgrado.
Felice possessore di htc 10, con tutti i problemi della casa e del terminale in generale devo dire che mi trovo benissimo con il mio device, ma sono stato fortunato perché tanti altri hanno problemi.

Ormai sembra che la tendenza di un po' tutti i marchi sia di spendere sempre clamorosamente meno e rinunciare ad esempio ai controlli qualità come sul 10, mi sa che andrà sempre peggio per la qualità, tanto per Apple che per Android, e che purtroppo ci abitueremo anche a spendere molto sperando di avere un dispositivo esente da problemi; si inventeranno qualcosa del tipo "sperimentale" o beta e punteranno sulla fotta della gente di avere in anteprima le novità, imho, se mi sbaglio sono felice.

gd350turbo
01-01-2017, 09:43
Infatti...
La figlia della mia compagna, iPhone 6 ieri..
Ma, da quando ho fatto l'aggiornamento che mi pare che la batteria dura meno, sai come mai ?
:mc:

Un telefono da 1000€ (64gb) che manifesta questi problemi se non si chiamasse iPhone, avrebbe già la fossa bella che pronta ma all'iPhone si perdona tutto, infatti vuole il 7...

Ginopilot
02-01-2017, 09:22
Infatti...
La figlia della mia compagna, iPhone 6 ieri..
Ma, da quando ho fatto l'aggiornamento che mi pare che la batteria dura meno, sai come mai ?
:mc:


Ah ti pare che dura meno?


Un telefono da 1000€ (64gb) che manifesta questi problemi se non si chiamasse iPhone, avrebbe già la fossa bella che pronta ma all'iPhone si perdona tutto, infatti vuole il 7...

Costava DUE anni fa 840 euro di listino. Se dopo DUE anni TI PARE che la batteria duri meno, direi che ci sta tutta una class action.

Epoc_MDM
02-01-2017, 10:30
Ah ti pare che dura meno?



Costava DUE anni fa 840 euro di listino. Se dopo DUE anni TI PARE che la batteria duri meno, direi che ci sta tutta una class action.

Da un'azienda che mi dice "ti diamo un dispositivo ip67 ma se si scassa perchè c'è finito il liquido dentro, non ti copriamo la garanzia", io mi potrei aspettare bellamente di tutto.

O devo anche fare attenzione a come mi cade in acqua, o alla direzione della piogga?

Ginopilot
02-01-2017, 12:47
Da un'azienda che mi dice "ti diamo un dispositivo ip67 ma se si scassa perchè c'è finito il liquido dentro, non ti copriamo la garanzia", io mi potrei aspettare bellamente di tutto.

O devo anche fare attenzione a come mi cade in acqua, o alla direzione della piogga?

Nessun produttore ha una garanzia che protegge dall'infiltrazione di liquidi all'interno. Purtroppo.
Una piccola precisazione, IP68 significa che il dispositivo è protetto anche per immersioni fino a 3 metri di profondita'. Ma tutti i produttori, probabilmente per tutelarsi, non garantiscono questa protezione.

Epoc_MDM
02-01-2017, 13:02
Nessun produttore ha una garanzia che protegge dall'infiltrazione di liquidi all'interno. Purtroppo.
Una piccola precisazione, IP68 significa che il dispositivo è protetto anche per immersioni fino a 3 metri di profondita'. Ma tutti i produttori, probabilmente per tutelarsi, non garantiscono questa protezione.

Warranty, repairs and customer service
It’s important to know that your warranty does not cover damage or defects caused by abuse or improper use of your device, including use in environments where the relevant IP rating limitations are exceeded. Also note that compatible accessories, including batteries, chargers, hands-free devices and micro USB cables, are not waterproof and dust-resistant on their own.

If you send a waterproof or dust-resistant device to a Sony Service Centre for repair, our repair teams will test it to ensure your device still meets the requirements of its IP rating.

Try again.

blobb
02-01-2017, 13:05
Nessun produttore ha una garanzia che protegge dall'infiltrazione di liquidi all'interno. Purtroppo.
Una piccola precisazione, IP68 significa che il dispositivo è protetto anche per immersioni fino a 3 metri di profondita'. Ma tutti i produttori, probabilmente per tutelarsi, non garantiscono questa protezione.
l?S7 ha la certificazione IP68

Epoc_MDM
02-01-2017, 13:07
l?S7 ha la certificazione IP68


Esclusioni

(d) malfunzionamento o danni dovuti a qualsiasi causa non imputabile alla produzione e
progettazione del prodotto (a titolo esemplificativo e non esaustivo, fuoco, acqua, contatto con
liquidi al di fuori delle specifiche previste per ogni singolo prodotto, negligenza, virus, uso
improprio, ecc);


http://www.samsung.com/it/support/warranty/SEI_European_Standard_Warranty_Statement_ITA.pdf

Per citare anche Samsung oltre a Sony. Per cui, Ginopilot, try again and again.

bogdaneg
02-01-2017, 13:51
http://www.samsung.com/it/support/warranty/SEI_European_Standard_Warranty_Statement_ITA.pdf

Per citare anche Samsung oltre a Sony. Per cui, Ginopilot, try again and again.



Salve, nel mese di maggio 2016 ho acquistato un nuovo Samsung S7 Edge,
fino al 30 Luglio 2016, ha funzionato perfettamente.
Sto in villeggiatura in un villaggio, mia figlia per farmi una foto fa cadere il mio Samsung S7 Edge nella piscina, io in nemmeno 2 secondi lo prendo per paura che potesse entrare acqua. Ecco da questo momento in poi il telefono non funziona più, va in modalità provvisoria.
Il giorno successivo, porto il mio Samsung in un centro Assistenza autorizzato, e mi dice dopo due giorni che il cellulare non può essere riparato in garanzia in quanto ha delle parti ossidate all'interno, e quindi l'ossido non è coperto da garanzia. La cosa mi è stata confemata anche dal sirvizion clienti Samsung. Ora ragionando a mente fredda, ma la Samsung non faceva la pubblicità del Samsung S7 calato in una brocca piena d'acqua ?
tutti i Samsung S7 hanno la certificazione IP68 ?
Ecco in merito alle mie domande chiedo una spiegazione valida, e premetto che il telefono è integro esternamente, mai caduto a terra, nessun graffio e nessuna lesione.
Infatti ora aspetterò settembre per poter procedere legalmente contro la Samsung, perchè non è possibile fare pubblicità ingannevole.
Grazie

Fonte:

https://eu.community.samsung.com/t5/Smartphone/Infiltrazione-Acqua-in-Samsung-S7-Edge/td-p/123064

... try again and again...
Già...:rolleyes:

blobb
02-01-2017, 14:05
Fonte:

https://eu.community.samsung.com/t5/Smartphone/Infiltrazione-Acqua-in-Samsung-S7-Edge/td-p/123064

... try again and again...
Già...:rolleyes:

questo è quello che afferma il signore... riepilogando .. la figlia sta a bordo piscina per fare una foto al padre, ora immaggino che stia ad una certa distanza,
come il cell ade in acqua , il tizio afferma che in 2 sec gia lo aveva recuperato.... e chi è flash gordon???
o presubilmente ci ha messo piu tempo tanto da far arrivare il cell a profondita dove non è garantito???

bogdaneg
02-01-2017, 14:43
Di testimonianze simili se ne trovano quante ne vuoi sul web.
Fino a quando non succede nulla, sono tutti a prova d'acqua e garantiti. :D
Quando succede, lo prendi in quel posto e per avere ragione dovresti spendere in avvocati quanto il costo del telefono.
Poi ci sta che chi ha un Samsung S7, si metta ad ergere muri difensivi..
Personalmente, trovo molto più corretto il produttore che ti dice: noi ti vendiamo un telefono a prova di schizzi d'acqua, però non immergerlo apposta nella brocca insieme ai pesci perché non ti garantiamo che poi effettivamente non entri acqua.
E le ragioni possono essere molteplici, primo tra tutti lo sportellino sim che magari non è chiuso perfettamernte ad esempio.
Quindi in sostanza, ha perfettamente ragione l'utente che ha detto:

Nessun produttore ha una garanzia che protegge dall'infiltrazione di liquidi all'interno. Purtroppo.
Una piccola precisazione, IP68 significa che il dispositivo è protetto anche per immersioni fino a 3 metri di profondita'. Ma tutti i produttori, probabilmente per tutelarsi, non garantiscono questa protezione.

Effettivamente, è quello che poi succede.
E aggiungo..Perché si tutelano?
Perché i furboni che poi si farebbero sostituire il terminale nel periodo di garanzia solo perché magari ha un leggero graffietto sulla scocca, aumenterebbero a dismisura.
Basta aprire la sim, immergerlo per pochi secondi, richiudere lo sportellino e avviare tutto l'iter per la sostituzione.
Poi vai a dimostrare che non è entrata l'acqua volutamente...:O

LorenzAgassi
03-01-2017, 11:43
Infatti...
La figlia della mia compagna, iPhone 6 ieri..
Ma, da quando ho fatto l'aggiornamento che mi pare che la batteria dura meno, sai come mai ?
:mc:

Un telefono da 1000€ (64gb) che manifesta questi problemi se non si chiamasse iPhone, avrebbe già la fossa bella che pronta ma all'iPhone si perdona tutto, infatti vuole il 7...




Cioè non cambia produttore andando anche su altro. Rivuole il modello successivo e + costoso spendendo ANCHE altri soldi ancora senza nemmeno pensar di cambiare solo la batteria.
Questo é un fenomeno da scienze umane e le gioie di Apple.:D:D

Ginopilot
03-01-2017, 11:45
Cioè non cambia produttore andando anche su altro. Rivuole il modello successivo e + costoso spendedo ANCHE altri soldi ancora senza nemmeno pensar di cambiare solo la batteria.
Questo é un fenomeno da scienze umane.:D:D
Roba che tutti gli altri produttori venderebbero un rene.:D

E certamente non riesci a spiegarti il perche'

LorenzAgassi
03-01-2017, 11:47
E certamente non riesci a spiegarti il perche'



Me lo spiego eccome il come mai invece di cambiare la batteria vuole il 7 sborsando altre centinaia di € ancora.
Solo tu non lo capisci o meglio fai finta di non capirlo:D:D:D

Ginopilot
03-01-2017, 11:50
Me lo spiego eccome il come mai invece di cambiare la batteria vuole il 7 sborsando altre centinaia di € ancora.
Me lo spiego eccome invece..solo tu non lo capisci o meglio fai finta di non capirlo:D:D:D

Quindi sarebbe stupida. Non e' che ci si trova benissimo e vuole il nuovo modello. Non e' cosi'.

LorenzAgassi
03-01-2017, 11:52
Quindi sarebbe stupida. Non e' che ci si trova benissimo e vuole il nuovo modello. Non e' cosi'.




Ci si troverebbe benissimo, ha la batteria che non dura ed invece di cambiare la sola batteria x 4 soldi in confronto, vuole sborsare altre centinaia di € solo per dire o far vedere di avere l'ultimo modello?
Ma voi che logiche usate per ragionare e fare 2+2?

gd350turbo
03-01-2017, 12:49
Rappresenta l'iphoniano modello , come è stato concepito da Cupertino...

Siamo ancora nella fase in cui si crede che siano le cose a fare la persona, ed ha le conoscenze tecnologiche che le consentono di accendere e spegnere il telefono, infatti se non ci fosse l'Apple store...

Ginopilot
03-01-2017, 13:00
Ma giusto cosi', i "tecnici" hanno piacere a configurare e sistemare il dispositivo piu' che ha usarlo. Mi ricordo che quando non avevo un @@ da fare anche io mi divertivo. Adesso non ne avrei il tempo e preferisco utilizzare strumenti che funzionano senza perderci tempo dietro.

LorenzAgassi
03-01-2017, 13:08
Ma giusto cosi', i "tecnici" hanno piacere a configurare e sistemare il dispositivo piu' che ha usarlo. Mi ricordo che quando non avevo un @@ da fare anche io mi divertivo. Adesso non ne avrei il tempo e preferisco utilizzare strumenti che funzionano senza perderci tempo dietro.



Adesso grazie all'iPhone hai percaso provato ad "usare il tempo" per imparare quando ha è verbo avere e quando non lo è dove quindi l'H non ci va ?:stordita: :Prrr:

Epoc_MDM
03-01-2017, 13:28
Fonte:

https://eu.community.samsung.com/t5/Smartphone/Infiltrazione-Acqua-in-Samsung-S7-Edge/td-p/123064

... try again and again...
Già...:rolleyes:

E quindi?? La garanzia "COPRE" il danno da liquidi se non eccedono le specifiche IPXX del device e al 100% vincerà se dovesse intentare una causa legale. Non c'è scritto a prescindere "non è coperto da garanzia contro i liquidi".

Mi certifichi che un dispositivo è IP67? Bene, deve rispettarne le specifiche. Entra acqua senza danni esterni? Il dispositivo non rispetta la certifica -> pubblicità ingannevole se non me lo ripari in garanzia -> class action

Vediamo di non farci infilare nel deretano qualsiasi cetriolo vagante che ci propinino ma di ragionare con la nostra testa.
Poi se sei pagato a Apple o Samsung o chi per loro, per difenderli a spada tratta, buon per te. Io cerco di ragionare prima di acquistare qualcosa, a prescindere dal prezzo e dalla marca.

Ginopilot
03-01-2017, 13:33
E quindi?? La garanzia "COPRE" il danno da liquidi se non eccedono le specifiche IPXX del device e al 100% vincerà se dovesse intentare una causa legale. Non c'è scritto a prescindere "non è coperto da garanzia contro i liquidi".

Mi certifichi che un dispositivo è IP67? Bene, deve rispettarne le specifiche. Entra acqua senza danni esterni? Il dispositivo non rispetta la certifica -> pubblicità ingannevole se non me lo ripari in garanzia -> class action

Vediamo di non farci infilare nel deretano qualsiasi cetriolo vagante che ci propinino ma di ragionare con la nostra testa.
Poi se sei pagato a Apple o Samsung o chi per loro, per difenderli a spada tratta, buon per te. Io cerco di ragionare prima di acquistare qualcosa, a prescindere dal prezzo e dalla marca.

E quando il cat samsung, istruito a rimbalzare ogni intervento troppo oneroso, ti dira' che ci sono state infiltrazioni d'acqua non coperte da garanzia, tu farai causa a samsung per far valere i tuoi diritti :sofico:

Epoc_MDM
03-01-2017, 13:39
E quando il cat samsung, istruito a rimbalzare ogni intervento troppo oneroso, ti dira' che ci sono state infiltrazioni d'acqua non coperte da garanzia, tu farai causa a samsung per far valere i tuoi diritti :sofico:

Se dovessi mai spendere 800€ di telefono, si. ;)
Se la cinghia di distribuzione della tua auto è in garanzia per X km e si dovesse rompere prima, e il venditore ti dovesse dire "mi spiace ma non è coperta da garanzia" tu cosa faresti?
Vedi il problema è sempre lo stesso. Uno solo che si lamenta è un "polemico, folle, utopista etc", tanti che si lamentano possono cambiare il mondo.
Tu continua a non richiederli i tuoi diritti, io ,se permetti, lo faccio ;)

gd350turbo
03-01-2017, 13:41
Ma giusto cosi', i "tecnici" hanno piacere a configurare e sistemare il dispositivo piu' che ha usarlo. Mi ricordo che quando non avevo un @@ da fare anche io mi divertivo. Adesso non ne avrei il tempo e preferisco utilizzare strumenti che funzionano senza perderci tempo dietro.

Boh...
Dipende il significato che dai alla parola "tecnico"...

Io il mio ci ho lavorato un oretta appena preso per metterci l'italiano e poi ho iniziato ad usarlo...

Se calcoli il tempo perso per andare all'Apple store per ogni cavolatina, la bilancia pende decisamente dalla mia parte.

Ginopilot
03-01-2017, 14:10
Boh...
Dipende il significato che dai alla parola "tecnico"...

Io il mio ci ho lavorato un oretta appena preso per metterci l'italiano e poi ho iniziato ad usarlo...

Se calcoli il tempo perso per andare all'Apple store per ogni cavolatina, la bilancia pende decisamente dalla mia parte.

Tu ci andresti per ogni cavolata? Chi ci va, l'italiano lo metterebbe in un'oretta?

gd350turbo
03-01-2017, 14:24
Tu ci andresti per ogni cavolata? Chi ci va, l'italiano lo metterebbe in un'oretta?

L' unica volta che sono ricorso all'assistenza (nokia) era perché il cane aveva morsicato il telefono..
In 18 anni di telefonia cellulare....

Quindi direi che la risposta alla prima domanda, è scontata...


La seconda, non credo proprio...

Ginopilot
03-01-2017, 14:25
L' unica volta che sono ricorso all'assistenza (nokia) era perché il cane aveva morsicato il telefono..
In 18 anni di telefonia cellulare....

Quindi direi che la risposta alla prima domanda, è scontata...


La seconda, non credo proprio...

Ecco, appunto.

bogdaneg
03-01-2017, 16:03
E quindi?? La garanzia "COPRE" il danno da liquidi se non eccedono le specifiche IPXX del device e al 100% vincerà se dovesse intentare una causa legale. Non c'è scritto a prescindere "non è coperto da garanzia contro i liquidi".

Mi certifichi che un dispositivo è IP67? Bene, deve rispettarne le specifiche. Entra acqua senza danni esterni? Il dispositivo non rispetta la certifica -> pubblicità ingannevole se non me lo ripari in garanzia -> class action

Vediamo di non farci infilare nel deretano qualsiasi cetriolo vagante che ci propinino ma di ragionare con la nostra testa.
Poi se sei pagato a Apple o Samsung o chi per loro, per difenderli a spada tratta, buon per te. Io cerco di ragionare prima di acquistare qualcosa, a prescindere dal prezzo e dalla marca.


Te sei il classico tipo che è troppo sicuro di se stesso.
Sai che ti dico?
Prenditi un bel Samsung S7, quello che ti fanno vedere che viene immerso nella brocca assieme ai pesci, poi se sei sfigato come i tanti che ho letto sul web e che si sono visti rispondere picche torna qua a raccontarci come risolvi la cosa.
Apple ti vende un prodotto che resiste agli schizzi, ma non ti fa vedere che ci opuoi fare immersioni con le bombole oppure che lo puoi buttare nel lavandino quando ci lavi i piatti.
Questa è la differenza, come ti hanno ben detto nessuno ti garantisce con certezza nulla.
E io aggiungo nuovamente: a ragione direi...sarebbe pieno di furbi che per farsi cambiare il telefono (qualsiasi, di qualsiasi marca) per ogni minima cazzatina, aprirebbero lo sportellino della SIM per farlgi fare un bel bagnetto convinti di farla franca.
Io ragiono sul fatto che quello che ti dicono, non corrisponde poi alla realtà (perché in mezzo ci sono mille cavilli che probabilmente a te sfuggono).
Poi che class action faresti sentiamo...quelli a cui è entrata l'acqua sono una minoranza. Oppure pensi che a tutti cada il telefono nel lavandino dei piatti?
Quei pochi sfigati che gli entra l'acqua e il dispositivo non si accende più, lo prendono semplicemente in quel posto.
Pensi che con il tuo avvocatuccio riesci a vincere contro una multinazionale?
Credici...

Epoc_MDM
04-01-2017, 08:10
Te sei il classico tipo che è troppo sicuro di se stesso.
Sai che ti dico?
Prenditi un bel Samsung S7, quello che ti fanno vedere che viene immerso nella brocca assieme ai pesci, poi se sei sfigato come i tanti che ho letto sul web e che si sono visti rispondere picche torna qua a raccontarci come risolvi la cosa.
Apple ti vende un prodotto che resiste agli schizzi, ma non ti fa vedere che ci opuoi fare immersioni con le bombole oppure che lo puoi buttare nel lavandino quando ci lavi i piatti.
Questa è la differenza, come ti hanno ben detto nessuno ti garantisce con certezza nulla.
E io aggiungo nuovamente: a ragione direi...sarebbe pieno di furbi che per farsi cambiare il telefono (qualsiasi, di qualsiasi marca) per ogni minima cazzatina, aprirebbero lo sportellino della SIM per farlgi fare un bel bagnetto convinti di farla franca.
Io ragiono sul fatto che quello che ti dicono, non corrisponde poi alla realtà (perché in mezzo ci sono mille cavilli che probabilmente a te sfuggono).
Poi che class action faresti sentiamo...quelli a cui è entrata l'acqua sono una minoranza. Oppure pensi che a tutti cada il telefono nel lavandino dei piatti?
Quei pochi sfigati che gli entra l'acqua e il dispositivo non si accende più, lo prendono semplicemente in quel posto.
Pensi che con il tuo avvocatuccio riesci a vincere contro una multinazionale?
Credici...

Continui a non capire il concetto. Provo a rispiegartelo:

Mi vendi un telefono e mi dici "resiste agli schizzi, non ti consiglio di farci il bagno perchè la garanzia non copre danni provocati da liquidi" mi può anche stare bene.

Ma se mi scrivi:

Resistenza ad acqua, schizzi e polvere4
Rating IP67 secondo lo standard IEC 60529


http://www.apple.com/it/iphone-7/specs/

Il telefono DEVE, D E V E, D E V E, rispettare la specifica. Se non la rispetta, o non ce l'ha (pubblicità ingannevole) o è difettoso. In entrambi i casi, se non me lo ripari in garanzia, ti faccio causa.

Non sono troppo sicuro di me stesso, tengo solo occhi e orecchie aperte quando acquisto qualcosa. Non ho fede sulla religione, figurati su un'azienda.

Poi, tu sei libero di farti propinare qualsiasi cosa e accettare tutto quello che ti venga proposto. Io non la vedo così. Siamo tutti diversi al mondo, in bene o in male ;)

bogdaneg
04-01-2017, 08:22
Continui a non capire il concetto. Provo a rispiegartelo:

Mi vendi un telefono e mi dici "resiste agli schizzi, non ti consiglio di farci il bagno perchè la garanzia non copre danni provocati da liquidi" mi può anche stare bene.

Ma se mi scrivi:



http://www.apple.com/it/iphone-7/specs/

Il telefono DEVE, D E V E, D E V E, rispettare la specifica. Se non la rispetta, o non ce l'ha (pubblicità ingannevole) o è difettoso. In entrambi i casi, se non me lo ripari in garanzia, ti faccio causa.

Non sono troppo sicuro di me stesso, tengo solo occhi e orecchie aperte quando acquisto qualcosa. Non ho fede sulla religione, figurati su un'azienda.

Poi, tu sei libero di farti propinare qualsiasi cosa e accettare tutto quello che ti venga proposto. Io non la vedo così. Siamo tutti diversi al mondo, in bene o in male ;)

Continui invece a non capirlo tu!

:read:

https://support.apple.com/it-it/HT204104

Inoltre, visto che asserisci di tenere gli occhi bene aperti, ti consiglio di leggere bene anche le tue fonti, troverai le risposte che cerchi (in piccolo come al solito). ;)

Epoc_MDM
04-01-2017, 08:48
Continui invece a non capirlo tu!

:read:C

https://support.apple.com/it-it/HT204104

Inoltre, visto che asserisci di tenere gli occhi bene aperti, ti consiglio di leggere bene anche le tue fonti, troverai le risposte che cerchi (in piccolo come al solito). ;)

Ci ri-ri-riprovo.

Come può subire danno da liquidi, un dispositivo che è certificato IP67, se il danno rientra nel caso X7 (quindi immergibile tra 15 cm e 1 m di profondità per al massimo 30 minuti)?

Se il liquido entra (bada bene, il problema è che l'acqua non debba entrare, non che una volta entrata faccia danno, quello è ovvio), il dispositivo NON è IP67.

Se sei celiaco e compri un alimento "gluten free" e invece contiene glutine e finisci in ospedale, dirai "si chi se ne frega"?

E ti ri-ri-ripeto di nuovo, non m'interessa che sia Apple o Samsung o chi per essi. Le specifiche dichiarate DEVONO rispettare nella realtà quanto certificato.

Poi, se a te sta bene che la mulino bianco ti metta una foto sulla copertina con una brioche riempita di marmellata al 70% e invece ne trovi meno che il 10, contento tu. A me non sta bene. Odio essere preso per i fondelli e visto che i soldi sono i MIEI e decido IO cosa comprare:
- da un'azienda che mi da una certifica ma non me ne offre la garanzia, ne sto ben lontano (Apple)
- da un'azienda che mi da una certifica, mi offre la garanzia ma leggo in giro che potrebbero esserci problemi in garanzia, ne sto ben lontano o mi prendo la briga, qualora succedesse, di percorrere vie legali (Samsung)

Il potere ce l'ha sempre chi acquista, ricordatelo, se tu che decidi come deve andare il mondo.

Aggiungo, se leggi la garanzia di Sony, c'è proprio scritto che verrà ritestata l'impermeabilità del telefono. Per cui, se non rispetta più le specifiche IP dichiarate, verrà applicata la garanzia, altrimenti no (per capire per esempio se è stato immerso in 1 o 10 metri di profondità).

Ginopilot
04-01-2017, 09:11
Ci ri-ri-riprovo.

Come può subire danno da liquidi, un dispositivo che è certificato IP67, se il danno rientra nel caso X7 (quindi immergibile tra 15 cm e 1 m di profondità per al massimo 30 minuti)?

Se il liquido entra (bada bene, il problema è che l'acqua non debba entrare, non che una volta entrata faccia danno, quello è ovvio), il dispositivo NON è IP67.

Se sei celiaco e compri un alimento "gluten free" e invece contiene glutine e finisci in ospedale, dirai "si chi se ne frega"?

E ti ri-ri-ripeto di nuovo, non m'interessa che sia Apple o Samsung o chi per essi. Le specifiche dichiarate DEVONO rispettare nella realtà quanto certificato.

Poi, se a te sta bene che la mulino bianco ti metta una foto sulla copertina con una brioche riempita di marmellata al 70% e invece ne trovi meno che il 10, contento tu. A me non sta bene. Odio essere preso per i fondelli e visto che i soldi sono i MIEI e decido IO cosa comprare:
- da un'azienda che mi da una certifica ma non me ne offre la garanzia, ne sto ben lontano (Apple)
- da un'azienda che mi da una certifica, mi offre la garanzia ma leggo in giro che potrebbero esserci problemi in garanzia, ne sto ben lontano o mi prendo la briga, qualora succedesse, di percorrere vie legali (Samsung)

Il potere ce l'ha sempre chi acquista, ricordatelo, se tu che decidi come deve andare il mondo.

Aggiungo, se leggi la garanzia di Sony, c'è proprio scritto che verrà ritestata l'impermeabilità del telefono. Per cui, se non rispetta più le specifiche IP dichiarate, verrà applicata la garanzia, altrimenti no (per capire per esempio se è stato immerso in 1 o 10 metri di profondità).

Hai ragione, non ti riconoscono la riparazione in garanzia, gli fai causa, chiami un avvocato e un perito che paghi, vinci, e ti riparano il telefono. Per qualche migliaio di euro di spese.

Epoc_MDM
04-01-2017, 09:55
Hai ragione, non ti riconoscono la riparazione in garanzia, gli fai causa, chiami un avvocato e un perito che paghi, vinci, e ti riparano il telefono. Per qualche migliaio di euro di spese.

Che sarà tenuta a pagare la ditta una volta persa la causa.
Lo facessero TUTTI, vedresti come cambierebbero le politiche di informazione, marketing e qualità dei prodotti.

Finchè è solo un singolo str0nz0 (io nello specifico) a pensarla così, non cambierà mai niente.

@ambaradan74 possono raccontarmi quasiasi cosa in qualsiasi caso allora. Io ho avuto un problema con i pulsanti touch dello schermo sul telefono, con 1 mese di garanzia residua. Ho mandato il telefono in assistenza e dopo 15 giorni mi è arrivato riparato e funzionante. E parlo di 3 mesi fa, non 10 anni.

E' anche un modo che le aziende usano/dovrebbero usare per fidelizzare un cliente. Se io so che la ditta è seria, sarò più invogliato a comprare un loro prodotto in futuro. Se iniziano a prendermi per i fondelli (con me in buona fede, si intende), non acquisto più quella marca.

Finchè ci sarà gente che acquisterà "a prescindere" (vedi telefoni, giochi e qualsiasi cosa comprata al day one, per esempio), si sentiranno in diritto di continuare a fare ciò che vogliono.
Non dico mai "preferite una marca ad un altra" o "questo è peggio di quello", ma solo "valutate in base alla vostra testa e alle esperienze".

Per farti un altro esempio, io apprezzo molto la politica di Apple di sostituzione dei devices quasi immediata (che siano ricondizionati o nuovi, poco cambia), ma è un modo ottimo per fidelizzare il cliente, cosa che pochi altri fanno.

Mparlav
04-01-2017, 09:56
Un cell ip67 con l'acqua dentro e' necessariamente stato tenuto sott'acqua per un tempo superiore a quello garantito dalla certificazione.

Non necessariamente.
Può essere con difetto di conformità.

E l'onere della prova spetta al venditore non all'acquirente.

P.S.: Riferimento.
http://www.ioconsumatore.eu/wp-content/uploads/2014/09/Cass.-Civ.-2.9.2013-n.-20110.pdf

confermata da questa:
http://www.tonuccinews.com/2015/11/26/difetto-di-conformita-lonere-della-prova-ricade-sul-venditore/

Ginopilot
04-01-2017, 09:58
Che sarà tenuta a pagare la ditta una volta persa la causa.
Lo facessero TUTTI, vedresti come cambierebbero le politiche di informazione, marketing e qualità dei prodotti.

Finchè è solo un singolo str0nz0 (io nello specifico) a pensarla così, non cambierà mai niente.

@ambaradan74 possono raccontarmi quasiasi cosa in qualsiasi caso allora. Io ho avuto un problema con i pulsanti touch dello schermo sul telefono, con 1 mese di garanzia residua. Ho mandato il telefono in assistenza e dopo 15 giorni mi è arrivato riparato e funzionante.

E parlo di 3 mesi fa, non 10 anni.

E se lo facessero tutti mica tutti vincerebbero. Devi dimostrare che il guasto è avvenuto per un difetto di conformità del dispositivo. Insomma rischi migliaia di euro per una riparazione di qualche centinaio.

Epoc_MDM
04-01-2017, 10:00
E se lo facessero tutti mica tutti vincerebbero. Devi dimostrare che il guasto è avvenuto per un difetto di conformità del dispositivo. Insomma rischi migliaia di euro per una riparazione di qualche centinaio.

Dipende dalla tua buona fede. Certo che se provi a fare il furbo, non ne vale la pena.

Epoc_MDM
04-01-2017, 10:09
Certamente, ma il venditore ci mette un attimo a dimostrare quello che e' successo realmente.
Hanno un laboratorio apposta attrezzato per fare tutte le prove che devono fare.

Partiamo dal presupposto che venditore e cliente siano onesti.
Se il cell e' difettoso te lo cambiano, mi pare ovvio.

Se il cell ha un assemblaggio corretto e c'e' l'acqua dentro non te lo passano.

Ma il punto non e' questo, il punto e' che non ci si puo lamentare del fatto che un IP67 non sia coperto da danni da liquidi.

Se rispetta la certifica ed è entrato del liquido, è in cattiva fede l'acquirente. Se non rispetta la certifica (sono i test che fanno) sono tenuti a riparartelo, perchè il danno è stato causato da un difetto di fabbrica.

Ginopilot
04-01-2017, 10:30
Dipende dalla tua buona fede. Certo che se provi a fare il furbo, non ne vale la pena.

Fare il furbo non c'entra, bisogna dimostrare che la responsabilita' e' del produttore.

Epoc_MDM
04-01-2017, 10:34
Fare il furbo non c'entra, bisogna dimostrare che la responsabilita' e' del produttore.

Se mi vendi un device che è IP67 e l'acqua entra se lo piazzo nel lavandino sotto l'acqua corrente, il dispositivo non rispetta la certifica:
- non è mai stato IP67
- è difettoso

Sta a loro dimostrare il contrario. Se poi sono loro in cattiva fede, ancora peggio. Io andrò per vie legali e non acquisterò più nulla di quel brand.

Siamo perfettamente daccordo.
E quindi da questo ragionamento ne consegue che un IP67 non puo essere garantito da danni da liquidi.
La garanzia e' solo su un eventuale difetto di fabbrica, cosa ovvia e valida per tutti i prodotti a prescindere.

Quindi se non è IP67 nonostante sia certificato così, il produttore cosa dovrebbe fare, a fronte di una richiesta di garanzia?
Risigillarlo per renderlo IP67 nuovamente ma lasciandolo danneggiato?

Se tu mi certifichi per una gomma invernale il marchio M+S + Snowflake, e su strada innevata la macchina non frena e uccido un passante, dopo tutte le perizie del caso che certificano che andavo alla velocità consentita e bla bla, chi è che ne risponde penalmente?

Ginopilot
04-01-2017, 10:34
Siamo perfettamente daccordo.
E quindi da questo ragionamento ne consegue che un IP67 non puo essere garantito da danni da liquidi.
La garanzia e' solo su un eventuale difetto di fabbrica, cosa ovvia e valida per tutti i prodotti a prescindere.

Cosa che un cat, a meno di problemi evidenti, non e' in grado di stabilire. Quindi ti rimbalzano.

Mparlav
04-01-2017, 10:36
Certamente, ma il venditore ci mette un attimo a dimostrare quello che e' successo realmente.
Hanno un laboratorio apposta attrezzato per fare tutte le prove che devono fare.

Partiamo dal presupposto che venditore e cliente siano onesti.
Se il cell e' difettoso te lo cambiano, mi pare ovvio.

Se il cell ha un assemblaggio corretto e c'e' l'acqua dentro non te lo passano.

Ma il punto non e' questo, il punto e' che non ci si puo lamentare del fatto che un IP67 non sia coperto da danni da liquidi.

Ho voluto precisare che l'onere della prova non spetta all'acquirente, visto che era stato affermato il contrario.

Non è un'operazione così scontata dimostrare che l'assemblaggio è veramente corretto e che il prodotto sia stato utilizzato in condizioni difformi a quelle previste dalla certificazione IP67.
Anche l'adesivo per rilevare l'umidità non è una prova "schiacciante" (se è difettata una guarnizione, perchè non può esserlo un adesivo reagente?)

LG sono 3 anni che protegge di fatto i suoi smartphone top contro acqua e polvere (basta guardare i video in rete) ma non li certifica IP e non garantisce nulla.

E c'è un motivo: la protezione, tanto per dire, viene certificata col prodotto acceso ma in standby, ed immergendolo in acqua distillata.
Se la prima situazione è già rara nell'uso quotidiano, la seconda è pressochè impossibile.

bogdaneg
04-01-2017, 11:00
Ci ri-ri-riprovo.

--cut--

Lo facessero TUTTI, vedresti come cambierebbero le politiche di informazione

Quello che dici tu, è irrilevante.
Conta quello che c'è scritto nel link che tu stesso hai messo.
Continuo ad invitarti a leggere per bene tutto, compreso i cavilli scritti con font più piccoli.

ri-ri-ripeto: troverai tutte le risposte che cerchi. :O

LorenzAgassi
04-01-2017, 11:25
Siamo perfettamente daccordo.
E quindi da questo ragionamento ne consegue che un IP67 non puo essere garantito da danni da liquidi.
La garanzia e' solo su un eventuale difetto di fabbrica, cosa ovvia e valida per tutti i prodotti a prescindere.



Alla fine per concludere queste certificazioni sono tutte cose che servono e al contempo non servono a niente a nessuno.
Tanto il coltello dalla parte della lama lo avrà sempre il cliente.
Quindi fate finta che non ci sia nessuna certificazione e cercate di non farlo cadere in acqua come avete sempre fatto per 25 anni ... e bona.

Epoc_MDM
04-01-2017, 11:53
Quello che dici tu, è irrilevante.
Conta quello che c'è scritto nel link che tu stesso hai messo.
Continuo ad invitarti a leggere per bene tutto, compreso i cavilli scritti con font più piccoli.

ri-ri-ripeto: troverai tutte le risposte che cerchi. :O

Ho smesso da tanto tempo di accettare le cose per fede per quanto riguarda la religione, pensa un po se mi affido ad un'azienda il cui unico scopo è quello di far soldi ai danni di tutto e tutti :rolleyes: ;)

Le leggi ci sono, i tuoi diritti li hai, se non vuoi farli valere, ripeto, è solo un problema tuo.


Quindo l'unico punto di discussione tra cliente e venditore puo essere solo e soltanto uno, ovvero se il telefono abbia o meno difetti di fabbrica.
Se il telefono e' assemblato correttamente, cosa che il venditore verifica banalmente, la garanzia non passa se dentro trovano condensa o acqua.

Loro ti fanno un certificato redatto da un laboratorio in cui ti mettono nero su bianco l'esito dei loro test.


E infatti è quello su cui stiamo discutendo. Se l'acqua passa è perchè è presente un difetto di fabbrica, per cui la garanzia deve coprire il danno.

LorenzAgassi
04-01-2017, 11:58
Servono alla grande.
Servono perche' di fatto il telefono e' piu robusto e lo salvi in parecchie situazioni, lo usi con piu tranquiliita'' in cantiere, al mare ecc.

Non ha nessun senso logico il tuo ragionamento, non ha senso valutare un prodotto IP67 in funzione di quello che potrebbe succedere in caso di problemi.

IP67 si acquista per avere un telefono un pochino piu resistente.



Io invece faccio finta che non ci sia nessuna impermeabilità quindi cerco di stare sempre attento perchè se ce lo faccio andar dentro (nell'acqua) con più disinvoltura e poi si scassa, la prendo in quel posto e mi tocca tribulare con l'assistenza.
Se poi capita percaso che cade in H2O e si salva, ben venga.
Il problema è se non si salva.
Quindi a prescindere cerco di non farcelo andare senza far sorte di "prove" ad capzum solo per togliermi degli sfizi.

Epoc_MDM
04-01-2017, 12:01
No.

Se l'acqua passa puo anche essere perche ci sei stato in piscina due ore con il telefono in sacca.

Altrimenti non esisterebbe IP67 ma solo protezione totale si/no.

E quello eccederebbe le specifiche IP67, quindi è corretto che non venga applicata la garanzia.

Mi sembra di parlare arabo a volte :D

Epoc_MDM
04-01-2017, 13:39
Ok, perdonami ma hai scritto

Se l'acqua passa è perchè è presente un difetto di fabbrica, per cui la garanzia deve coprire il danno.

Non e' proprio cosi, l'acqua puo passare anche se non ci sono difetti di fabbrica

Se l'acqua passa, in un ambiente in cui rientra la specifica IP67, ed il dispositivo è certificato IP67, c'è un difetto di fabbrica o il dispositivo non è realmente IP67.

LorenzAgassi
04-01-2017, 13:41
Non e' proprio cosi, l'acqua puo passare anche se non ci sono difetti di fabbrica


Bellissima:D:D:D

Epoc_MDM
04-01-2017, 14:27
Certo, ma la specifica IP67 e' una specifica indicativa.
Come fai a sapere/dimostrare e capire quanti secondi e' stato immerso o quanti millimetri e' andato sotto?


Semplicemente, a logica, faranno esattamente gli stessi test che fanno per dare la specifica IPXX su un device. Se li supera, il liquido è entrato per altri motivi, quindi esente da garanzia. Se NON li supera, è presente un difetto di fabbrica.

E se è un difetto di fabbrica, sono tenuti a ripararlo in garanzia. Addirittura a sostituirmelo se il dispositivo non è MAI stato certificato IPXX, seppur sbandierato, perchè si tratta di oggetto non conforme alla descrizione indicata.

bogdaneg
04-01-2017, 15:31
Ho smesso da tanto tempo di accettare le cose per fede per quanto riguarda la religione, pensa un po se mi affido ad un'azienda il cui unico scopo è quello di far soldi ai danni di tutto e tutti :rolleyes: ;)

Le leggi ci sono, i tuoi diritti li hai, se non vuoi farli valere, ripeto, è solo un problema tuo.

Niente eh...non vuoi proprio leggere il link che tu stesso hai messo...Eppure dicevi di vederci molto bene..
Questo lo hai scritto tu:



Ma se mi scrivi:

http://www.apple.com/it/iphone-7/specs/

Il telefono DEVE, D E V E, D E V E, rispettare la specifica. Se non la rispetta, o non ce l'ha (pubblicità ingannevole) o è difettoso. In entrambi i casi, se non me lo ripari in garanzia, ti faccio causa.


E io ti rispondo:
Se tu non leggi per INTERO cosa c'è scritto nelle specifiche, inutile continuare oltre.
Non è una questione di fede (l'iphone 7 a me fa cacare abbastanza se è quello che vuoi sentorti dire), ma piuttosto una questione di non sapere di cosa si parla.


E infatti è quello su cui stiamo discutendo. Se l'acqua passa è perchè è presente un difetto di fabbrica, per cui la garanzia deve coprire il danno.


E di nuovo non leggi.
E io non mi metto di certo a farti notare dove stai sbagliando.
Spero ci arrivi da solo, magari leggendo FINO IN FONDO il link che tu stesso hai messo.

bogdaneg
04-01-2017, 15:58
Come dice bogdaneg, basta leggere.
--


Io per non sbagliare, quando mi leggo qualcosa, inizio sempre dalle scritte più piccole. Solo dopo passo a quelle grandi dove il marketing deve attirare i clienti con annunci "pomposi" su strabilianti caratteristiche.
E se uno legge bene, può addirittura leggere robe tipo questa:

Dimensioni e peso possono variare a seconda della configurazione e del processo di fabbricazione.

Della serie: vado dall'avvocato perché l'ho pesato con una bilancia di precisione e pesa 10 milligrammi meno di quanto scritto nelle specifiche...:O

Mparlav
04-01-2017, 16:17
Come dice bogdaneg, basta leggere.

Giusto per far capire, nel manuale del Galaxy S7 c'e' pure scritto di non esporre il telefono..

cito

"Non esponete il dispositivo ad acqua ad alta pressione, come acqua corrente del rubinetto,
onde marine o una cascata."

Inoltre le condizioni di test dovrebbero essere non inferiori a 15°.

Ripeto, queste certificazioni sono solo per avere un telefono un pochino piu resistente della media, e che lo salva se lo usi in spiaggia, se ti cade nella pozza ecc.

E' un valore aggiunto ma di cui e' bene conoscerne i limiti.

I limiti sono solo quelli previsti dalla certificazione, non ne esistono di diversi, emendabili o eccezioni.

Il Galaxy S7 è IP68, che significa:
Protetto da immersione permanente in acqua (immergibile a 3 m di profondità in immersione continua e comunque superiore ad un'ora, resistente a una pressione di almeno 10 bar esercitata in tutte le direzioni)

ti dicono di non esporre a getti d'acqua perchè questo rientrerebbe nella certificazione IP69

"Protetto da immersione permanente in acqua e da getti d'acqua ad alta pressione e alta temperatura (immergibile ad almeno 5 m di profondità in immersione continua e comunque superiore ad un'ora, resistente a pressioni comprese tra 80 bar e 100 bar in tutte le direzioni)"

blobb
04-01-2017, 16:30
I limiti sono solo quelli previsti dalla certificazione, non ne esistono di diversi, emendabili o eccezioni.

Il Galaxy S7 è IP68, che significa:
Protetto da immersione permanente in acqua (immergibile a 3 m di profondità in immersione continua e comunque superiore ad un'ora, resistente a una pressione di almeno 10 bar esercitata in tutte le direzioni)

ti dicono di non esporre a getti d'acqua perchè questo rientrerebbe nella certificazione IP69

"Protetto da immersione permanente in acqua e da getti d'acqua ad alta pressione e alta temperatura (immergibile ad almeno 5 m di profondità in immersione continua e comunque superiore ad un'ora, resistente a pressioni comprese tra 80 bar e 100 bar in tutte le direzioni)"
10 bar sono 100 mt......

Mparlav
04-01-2017, 16:34
10 bar sono 100 mt......

Sono 2 condizioni diverse da testare separatamente.
Immersione continua è una cosa.
Pressioni è un altra.

blobb
04-01-2017, 16:45
Sono 2 condizioni diverse da testare separatamente.
Immersione continua è una cosa.
Pressioni è un altra.

guarda ho fatto il sub per decenni ora non sono un tecnico ma so che ogni 10 mt è 1 bar + 1 di pressione atmosferica , poi che come tutte le attrezzature da sub ti danno la profondita massima che puo sostenere per poco tempo e quella "continua" è un altro conto

Mparlav
04-01-2017, 17:16
guarda ho fatto il sub per decenni ora non sono un tecnico ma so che ogni 10 mt è 1 bar + 1 di pressione atmosferica , poi che come tutte le attrezzature da sub ti danno la profondita massima che puo sostenere per poco tempo e quella "continua" è un altro conto

Mica discuto che ogni 10 mt sono 1 bar :)

Quel che sto' dicendo è che viene testata la prima condizione (3 m per oltre un'ora). Poi vengono testati i getti d'acqua con pressione da 80 a 100 bar.

Neverlost
04-01-2017, 17:25
il consumo più consumoso di sempre.

superfrankie
02-02-2017, 13:35
Non prosciuga la batteria, semplicemente muore al 30%. Già successo 7-8 volte, prima di iOS 10 mai. iPhone 6s Plus con batteria che non rientra in quelle da sostituire.