View Full Version : pc gaming economico
ciao ragazzi,
seguendo i vostri consigli sugli altri 3d ho deciso la configurazione per il pc che dovrebbe servirmi per fare un po' di tutto e giocare a bassa risoluzione. La Fascia di prezzo dovrebbe essere 450/500 €.
Le componenti che ho scelto sono :
1) CPU
PU Intel Socket 1151 i3-6100 Ci3 Box (3,7GHz) 111 €
2)MB
Intel 1151 ASUS H110M-D 61€
3) RAM
2133 8GB C14 Kingston Hyp K2 [HX421C14FBK2/8] 64€
4) HDD SSD
SSD 2,5 120GB SanDisk Z410 54€
5) PSU
PS 450W XFX P1-450S-X2B9 46€
6) CASE
sui 40€
7) GPU
Gigabyte Radeon RX 460 WindForce OC 4G 121€
Cosa ne pensate ? Vedete qualche problema di compatibilità tra le componenti tipo tra cpu ,MB e memoria ram ?
celsius100
28-12-2016, 11:34
Ciao
se riesci ad arrivare a 500 farei così:
1 Pz - SSD 2,5 120GB SanDisk Z410 [SD8SBBU-120G-1122]
Euro 53.27 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB AMD AM3+ ASRock 970M Pro3 [970M PRO3]
Euro 67.92 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD FX-6300 Box 3,5GHz - 14MB Cache - 95W con cooler
Euro 85.49 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Memoria PC Sniper Series 2 x 4 GB DDR3-1866 - PC3-14900 - CL9 (F3-14900CL9D-8GBSR)
Euro 60.7 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA XFX Radeon RX 470 Single Fan, 4096 MB GDDR5 [RX-470P4SFD5]
Euro 185.68 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Zalman Z3 Midi-Tower - Black [ZM-Z3-BK]
Euro 39.98 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 450W XFX P1-450S-X2B9
Euro 45.81 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 528,06 iva Comp.
Ciao
se riesci ad arrivare a 500 farei così:
1 Pz - SSD 2,5 120GB SanDisk Z410 [SD8SBBU-120G-1122]
Euro 53.27 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB AMD AM3+ ASRock 970M Pro3 [970M PRO3]
Euro 67.92 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD FX-6300 Box 3,5GHz - 14MB Cache - 95W con cooler
Euro 85.49 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Memoria PC Sniper Series 2 x 4 GB DDR3-1866 - PC3-14900 - CL9 (F3-14900CL9D-8GBSR)
Euro 60.7 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA XFX Radeon RX 470 Single Fan, 4096 MB GDDR5 [RX-470P4SFD5]
Euro 185.68 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Zalman Z3 Midi-Tower - Black [ZM-Z3-BK]
Euro 39.98 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 450W XFX P1-450S-X2B9
Euro 45.81 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 528,06 iva Comp.
grazie.
Perche' l'fx6300 , per farlo rientrare nel budget o per le prestazioni ? se lasciassi l'i3 aggiungendo la rx 470 ?
celsius100
28-12-2016, 11:45
xke preferisco l'FX6 ha piu core, quinid piu risorse da sfruttare ed e overcloccabile (nn tantissimo visto che la scheda amdre e di fascia bassa)
l'i3 ha il vantaggioc eh nei vecchi giochi va bene xke nn sis fruttano molti core e il vantaggio di cambiarlo con un i5/7 ma il secondo nn e un vero vantaggio, insomma se si compra qualcosa xke si puo cambiare tanto vale aspettare e comprarsi quell'altra direttametne o comprarla usata
macchiaiolo
28-12-2016, 13:47
Se puo aggiungere altri 20 euro meglio la scheda madre da oc secondo me conviene..
Ricorda queste parole.. tanti rimpiangeranno i prezzi degli fx
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
xke preferisco l'FX6 ha piu core, quinid piu risorse da sfruttare ed e overcloccabile (nn tantissimo visto che la scheda amdre e di fascia bassa)
l'i3 ha il vantaggioc eh nei vecchi giochi va bene xke nn sis fruttano molti core e il vantaggio di cambiarlo con un i5/7 ma il secondo nn e un vero vantaggio, insomma se si compra qualcosa xke si puo cambiare tanto vale aspettare e comprarsi quell'altra direttametne o comprarla usata
a questo punto taglio la testa la toro e metto direttamente:
fx 8 core (stesso prezzo i3 6100)
rx 480 (+ 40€ circa rispetto a 470)
1 Pz - SSD 2,5 120GB SanDisk Z410 [SD8SBBU-120G-1122]
Euro 53.27 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler FD8320FRHKBOX Black Edition
Euro 122.2 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 450W XFX P1-450S-X2B9
Euro 45.81 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB AMD AM3+ ASRock 970M Pro3 [970M PRO3]
Euro 67.92 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Memoria PC Sniper Series 2 x 4 GB DDR3-1866 - PC3-14900 - CL9 (F3-14900CL9D-8GBSR)
Euro 60.7 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Sapphire Radeon RX 480 Nitro+ 4G, 4096 MB GDDR5 11260-02-20G
Euro 224.96 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello --------
tot. 574€
ci dovrei aggiungere il case. Vado ad ordinare perche' non dovrei avere problemi di compatibilità con questi pezzi.:)
unico dubbio per la scheda madre che nelle specifiche mi porta questo :
MEMORY
- Dual Channel DDR3 Memory Technology
- 4 x DDR3 DIMM Slots
- Supports DDR3 2400+(OC)/2100(OC)/1866(OC)/1800(OC)/1600(OC)/1333/1066 non-ECC, un-buffered memory
- Max. capacity of system memory: 64GB*
- Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP) 1.3 / 1.2
- Supports AMD Memory Profile Technology (AMP) up to AMP 2400
1866(oc), credo sia overclock?:confused: vado tranquillo con la memoria ram scelta sopra( Sniper Series 2 x 4 GB DDR3-1866 - PC3-14900 - CL9 ) opure devo cambiare frequenza ?
celsius100
28-12-2016, 15:49
Si vanno bene le 1866Mhz
Quando e uscita quella scheda madre nn tutte le cpu supportavano di serie i 1866Mhz x cui devono scrivere quello oppure fare la distinzione cpu x cpu, quale va con quale ram e quale no, insomma cosi fan prima
Come cpu prendi l'8320E che stressa meno la scheda madre (oppure l'8320 normale e poi aggiungi un dissipatore di tipo top down, in modo la zona della scheda madre attorno alla cpu, venga raffreddata dal dissipatore)
Si vanno bene le 1866Mhz
Quando e uscita quella scheda madre nn tutte le cpu supportavano di serie i 1866Mhz x cui devono scrivere quello oppure fare la distinzione cpu x cpu, quale va con quale ram e quale no, insomma cosi fan prima
Come cpu prendi l'8320E che stressa meno la scheda madre (oppure l'8320 normale e poi aggiungi un dissipatore di tipo top down, in modo la zona della scheda madre attorno alla cpu, venga raffreddata dal dissipatore)
messo 8320€ a 127 euro. Per il dissipatore vedro' in seguito perche' quello stock ho letto che fa proprio pena.
Carico la scheda e ordino cosi domani lo processano e prima della befana dovrebbe arrivarmi.
Grazie èer la consulenza:)
celsius100
28-12-2016, 20:23
ok
si i dissi di serie sono tutti un po rumorosi
nell'altro caso il discorso era legato alla dissipazzone della scheda madre e nn a cpu o rumore
Salve.
Il pc e' arrivato e lo sto assemblando. Volevo farvi alcune domande :
1) ho dimenticato la pasta termica e sono riuscito a reperire solo una dai cinesi da 1€. Faccio danni se non la metto proprio visto che forse cambierò anche dissipatore tra qualche mese e che sul manuale di istruzioni del processore non dice di metterla ? Ho la Cpu fx8320.
2) sul libretto della moba la prima voce mi Da il settaggio dello jumper. Non so cosa sia , se lo lascio di default faccio danni?
Allego foto
3)devo fare qualche operazione preliminare , tipo tenere premuto power per 10 secondi, quando accendo il pc la prima volta ?
4)il case non mi è arrivato ancora quindi proverò tutto in uno vecchio. Dovrò in seguito smontare e rimontare quando mi arriverà il nuovo. Dovrò re installare il sistema operativo se stacco e riattacco hdd è tutto ?
Grazie ancora.
VanCleef
05-01-2017, 12:52
Salve.
Il pc e' arrivato e lo sto assemblando. Volevo farvi alcune domande :
1) ho dimenticato la pasta termica e sono riuscito a reperire solo una dai cinesi da 1€. Faccio danni se non la metto proprio visto che forse cambierò anche dissipatore tra qualche mese e che sul manuale di istruzioni del processore non dice di metterla ? Ho la Cpu fx8320.
Normalmente la pasta termica è pre-applicata al dissipatore stock. Cmq è indispensabile metterla se manca.
2) sul libretto della moba la prima voce mi Da il settaggio dello jumper. Non so cosa sia , se lo lascio di default faccio danni?
Allego foto
Non si vedono le foto.
3)devo fare qualche operazione preliminare , tipo tenere premuto power per 10 secondi, quando accendo il pc la prima volta ?
Non dovrebbe servire nulla del genere...
4)il case non mi è arrivato ancora quindi proverò tutto in uno vecchio. Dovrò in seguito smontare e rimontare quando mi arriverà il nuovo. Dovrò re installare il sistema operativo se stacco e riattacco hdd è tutto ?
No, staccando e riattaccando non accade nulla al software. Ovviamante a PC disalimentato :D
celsius100
05-01-2017, 13:17
Normalmente la pasta termica è pre-applicata al dissipatore stock. Cmq è indispensabile metterla se manca.
Non si vedono le foto.
Non dovrebbe servire nulla del genere...
No, staccando e riattaccando non accade nulla al software. Ovviamante a PC disalimentato :D
quoto
ce gia la pasta o cmq un pad termico sulla cpu, basta quella, poi se cambi dissi tanto di solito la forniscono nella confezione
Roland74Fun
05-01-2017, 13:56
Come sta andando? Sono curioso!
Hai visto che nel dissipatore c'è già la pasta termica preapplicata?
Attento che i cinesi non ti rifilino questo! :eek:
https://s24.postimg.org/5mdbxeijp/19_4g_balsamo_di_tigre_rosso_originale.jpg (https://postimg.org/image/83p34o2g1/)hostare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Al limite il processore respirerà bene!:D :D
andato.:)
La pasta telmica cinese da 1€ preferisco non metterla visto che ho controllato su internet e il dissipatore già sembra montarla.
Installato anche W10 anche questo cinese.
Adesso dovrei installare i driver direttamente dai siti dei produttori visto che non ho il dvd rom.
Unica cosa sono le ventole della GPU e della CPU che girano in continuazione. Il case provvisorio in attesa dell'arrivo del nuovo lo tengo aperto.
Vorrei solo fare qualche test per verificare la corretta installazione dell'hardware, potete dirmi qualche programma ?
purtroppo mettendo la gpu ho rotto un fermo di plastica sullo slot pci , ma credo che non dovrebbe essere un problema.
ha installato i driver da solo , e ho già un programma della radeon.. Ho controllato anche in 'gestione periferiche' e non copnflitti o errori. Come faccio a sapere se i driuver installati sono i più' aggiornati ?
Roland74Fun
05-01-2017, 19:25
Ti ha installato il programma radeon crimson?
Se no vai sul sito di AMD e nella sezione download/drivers.... ecc...
Scarica i suoi 500 gb e via.
Ti ha installato il programma radeon crimson?
Se no vai sul sito di AMD e nella sezione download/drivers.... ecc...
Scarica i suoi 500 gb e via.
si, ho un software della radeon edizione crimson.Si e' installato in automatico quando l'ho collegato alla rete. Quindi fa tutto da solo, non devo aggiornare nienete. E? normale che le ventole del dissipatore della GPU sono sempre in funzione da quando l' ho montato ?
Roland74Fun
05-01-2017, 20:30
Nel pannello trovi la voce "aggiornamenti" cliccaci e ti dice la versione installata.
Puoi controllare eventualmente se ce ne sono di nuove.
Per impostare invece l'8320 a 4.0 GHz come l'8350 invece devi entrare nel bios e nella
Sezione OC Tweacker devi mettere:
OC Mode = Manual
Spread spectum = disable
AMD Turbo core tecnology = Disable
Current APM status AMD Application power management = disable
Multiplier/voltage Change = Manual
CPU Frequency Multiplier = x20.0
CPU Load Line caliblarion = enable
Poi vai nella sezione Advanced (quella colla stella) e schiaccia su CPU configuration:
Cool'n'quiet = enable
C1E = enable
Secure virtual machine = disable
CPU Thermal Throttle = disable
Tutto il resto non toccare nulla.
Vedi se parte e controlla durante l'uso le temperature.
Al 90 % dovrebbe andare bene.
Caso mai vedi se puoi sisemare una ventolina che butta un po' di aria su quei 5 cubetti alla sinistra del processore, anche se già l'ottima fattura del dissipatore stock provvede a raffreddarli visto che è un TOP-Down. Peccato che sia un po' rumoroso.
Nel pannello trovi la voce "aggiornamenti" cliccaci e ti dice la versione installata.
Puoi controllare eventualmente se ce ne sono di nuove.
Per impostare invece l'8320 a 4.0 GHz come l'8350 invece devi entrare nel bios e nella
Sezione OC Tweacker devi mettere:
OC Mode = Manual
Spread spectum = disable
AMD Turbo core tecnology = Disable
Current APM status AMD Application power management = disable
Multiplier/voltage Change = Manual
CPU Frequency Multiplier = x20.0
CPU Load Line caliblarion = enable
Poi vai nella sezione Advanced (quella colla stella) e schiaccia su CPU configuration:
Cool'n'quiet = enable
C1E = enable
Secure virtual machine = disable
CPU Thermal Throttle = disable
Tutto il resto non toccare nulla.
Vedi se parte e controlla durante l'uso le temperature.
Al 90 % dovrebbe andare bene.
Caso mai vedi se puoi sisemare una ventolina che butta un po' di aria su quei 5 cubetti alla sinistra del processore, anche se già l'ottima fattura del dissipatore stock provvede a raffreddarli visto che è un TOP-Down. Peccato che sia un po' rumoroso.
grazie per la guida!
Per adesso pero' lascio tutto di default fiono a chenon arriva il nuovo case con qualche ventola in piu'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.