View Full Version : Problema strano scricchiolio porta hdmi
Salve, ho acquistato di recente una Kfa2 1060 OC che ha presentato inizialmente un problema di collegamento della porta hdmi.
Ovvero: alla prima accensione il sistema operativo partiva normalmente ma il segnale video non era presente.
Ho provato più volte e niente, allora ho staccato la corrente e ho provato a inserire meglio il connettore hdmi nella porta.
Risultato: con un po' più di forza del normale sono riuscito, anche facendo un minimo gioco per non forzare troppo, a inserire il connettore per intero nell'alloggiamento della porta.
Il problema riscontrato è stato uno scricchiolio come di qualcosa che veniva indebitamente forzato o era prossimo alla rottura. :confused:
Ho riprovato più volte a togliere e reinserire il connettore e dalla 4° volta in poi il problema non si è più ripresentato.
Domanda: può anche succedere tutto ciò (a me prima non era mai capitato e sono diversi anni che mi assemblo da solo il pc) in certi casi, rientra nella normalità per quanto riguarda le porte hdmi, o devo cominciare a preoccuparmi per la salute futura della vga? :what:
La scheda in ogni caso funziona normalmente ora, testata su più giochi per ora non dà alcun problema.
Grazie. :)
Chimico_9
28-12-2016, 11:49
nuova o usata ?
potrebbe anche essere un cavo non di qualità che è per qualche centesimo di mm fuori standard
Ciao. :)
La 1060 è nuova.
Tendo a escludere il cavo o il connettore maschio perché è lo stesso che utilizzavo anche per le vga passate e non mi ha mai dato problemi di sorta.
L'impressione finale che ho avuto, riflettendoci, è stata come di una porta hdmi non ben riuscita o comunque da disostruire tramite l'inserimento per la prima volta del connettore.
E' la prima volta comunque che mi capita una roba simile, per cui ero un po' preoccupato di aver potuto provocare danni.
Chimico_9
28-12-2016, 16:14
bho
che sia appunto perchè nuova e mai usata ?
controlla che non ci sia dentro qualcosa nella porta e nel connettore
controlla anche che ci sia abbastanza spazio tra la porta e la staffa dello slot pci del case
in modo che la plastica attorno al connettore non ci vada a cozzare
nel caso allenti la vite che tiene in posizione la scheda video e la sposti un pò più in sù o giù
Connettore e porta hdmi sono apparentemente liberi e puliti.
Effettivamente ci avevo pensato anch'io a un possibile disallineamento della vga e a un'ostruzione rispetto alla plastica del connettore, ma avevo già controllato e in quell'occasione ho notato appunto che la vga è perfettamente perpendicolare alla motherboard e la relativa staffa è parallela a tutte le altre e allineata ad hoc nell'alloggio del case. Per cui il connettore non sbatte da nessuna parte.
Il problema si è presentato le prime volte che inserivo il connettore, ora ad esempio non lo fa più, anche se spingo a fondo non si sente più alcun rumore.
Dici anche tu che possa trattarsi di un semplice "sverginamento" della porta?
In effetti non mi era mai capitata una hdmi che faceva resistenza, e di vga ne ho cambiate un bel po' dall'introduzione della suddetta porta. :what:
Scusate, aggiungo per completezza che avendo parlato con diversi servizi assistenza informatici mi è stato riferito che facendo quel che ho fatto avrei rotto o rovinato qualcosa all'interno della porta hdmi.
Tutto ciò però mi sembra molto strano in quanto sono abbastanza sicuro di non aver usato una forza tale da rompere o piegare qualcosa nella scheda, anzi nella cosiddetta "forzatura" ci sono andato abbastanza metodico, sempre ondeggiando ai lati per imprimere una migliore penetrazione e premendo lievemente e proporzionalmente il connettore all'interno.
Tant'è che adesso il problema suddetto tipico della connessione non si presenta più e non si sentono più scricchiolii o altri rumori, come se la porta effettivamente fosse stata costruita in origine con qualche difetto che l'inserimento a fondo del connettore avesse appianato.
Non so, la vga adesso funziona perfettamente, quindi non saprei che dire a questo punto.
A voi è mai capitata una situazione simile?
Fra l'altro ho letto casualmente su Tom's Hardware di un utente con lo stesso problema a una gtx 1060, ovvero il connettore che si fermava prima di raggiungere il fondo corsa e necessitava di una specie di inserimento forzato.
Fra l'altro mi sono voluto togliere un dubbio e ho aperto il case del pc controllando fisicamente il pcb della scheda in prossimità della porta hdmi per vedere se c'erano rotture o piegamenti o crepe o irregolarità nel colore che potessero far pensare a qualcosa di spezzato all'interno, ma la scheda è assolutamente integra, per cui a questo punto la rumorosità è tutta insita nel metallo di cui è composta fisicamente la porta.
Conclusione: questa porta hdmi è fatta così. :)
La prima per altro che mi sia mai capitata in anni di aggiornamenti fra gpu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.