PDA

View Full Version : Notebook per Grafica /Rendering


saso88
28-12-2016, 05:45
Buongiorno a tutti! sono alla ricerca di un notebook da affiancare a quello che ho attualmente, da utilizzare con i seguenti programmi:
Suite Adobe, Autodesk Maya, Rhino.
Attualmente possiedo un Dell Precision m4600 15" con :
intel i7 2760qm
nvidia quadro 2000m 2gb
16 gb ram ddr3 665mhz
SSD Samsung evo Pro da1tb.
Premetto che ho un budget di 2500 euro e provando la configurazione di un nuovo dell precision 15" 7510 mi verrebbe circa 2300 con i seguenti componenti:
Processore Intel® Core i7-6920HQ (quad-core da 2,9 GHz, 3,8 GHz) o eventualmente Intel® Xeon E3-535M v5
NVIDIA Quadro M2000M con GDDR5 da 4 GB
RAM DDR4 non ECC da 16 GB (2 x 8 GB) a 2.133 MHz
Unità a stato solido SATA ad alte prestazioni da 2,5" e 512 GB, MPWS

A livello di prestazioni, il nuovo PC dovrebbe essere più performante dell'attuale ma non di molto, giusto?

Considerato che come secondo notebook mi potrei anche accontentare di un PC un po' meno performante di quello attuale, da utilizzare magari per i lavori meno pesanti, vale la pena spendere questa cifra? o mi consigliate di buttarmi su un notebook un po' più da "supermercato", performante, risparmiandoci quei 1000, 1300 euro?
Grazie in anticipo e scusatemi per la lunghezza del post

Larsen
28-12-2016, 08:21
la butto li... ma per fare i rendering non ti conviene prendere un desktop dedicato solo a quello?

lavorare in mobilita' ha senso, ma poi magari ti resta "piantato" per 4 ore su un rendering e non puoi farci nulla... in quel caso passi "la palla" al fisso che si smazza il render mentre tu non sei vincolato al fatto di non poter cmq utilizzare il note perche' sta macinando.

piu' che altro, con quel budget, ti esce un'assemblato in grado di macinare render senza problemi, e un portatile che ti garantisce la mobilita'.

tanto con un 15" sarai costretto cmq ad usare un monitor secondario piu' grosso no? dico, in fase di costruzione 3d...

sicily428
28-12-2016, 08:21
Buonasera a tutti! sono alla ricerca di un notebook da affiancare a quello che ho attualmente, da utilizzare con i seguenti programmi:
Suite Adobe, Autodesk Maya, Rhino.
Attualmente possiedo un Dell Precision m4600 15" con :
intel i7 2760qm
nvidia quadro 2000m 2gb
16 gb ram ddr3 665mhz
SSD Samsung evo Pro da1tb.
Premetto che ho un budget di 2500 euro e provando la configurazione di un nuovo dell precision 15" 7510 mi verrebbe circa 2300 con i seguenti componenti:
Processore Intel® Core i7-6920HQ (quad-core da 2,9 GHz, 3,8 GHz) o eventualmente Intel® Xeon E3-535M v5
NVIDIA Quadro M2000M con GDDR5 da 4 GB
RAM DDR4 non ECC da 16 GB (2 x 8 GB) a 2.133 MHz
Unità a stato solido SATA ad alte prestazioni da 2,5" e 512 GB, MPWS

A livello di prestazioni, il nuovo PC dovrebbe essere più performante dell'attuale ma non di molto, giusto?

Considerato che come secondo notebook mi potrei anche accontentare di un PC un po' meno performante di quello attuale, da utilizzare magari per i lavori meno pesanti, vale la pena spendere questa cifra? o mi consigliate di buttarmi su un notebook un po' più da "supermercato", performante, risparmiandoci quei 1000, 1300 euro?
Grazie in anticipo e scusatemi per la lunghezza del post
mi pare di capire che lo usi per lavoro o ho capito male? la nvidia quadro è un must per quei programmi? mi spiego meglio quei programmi vanno di opengl oppure directx?

saso88
28-12-2016, 08:39
la butto li... ma per fare i rendering non ti conviene prendere un desktop dedicato solo a quello?

lavorare in mobilita' ha senso, ma poi magari ti resta "piantato" per 4 ore su un rendering e non puoi farci nulla... in quel caso passi "la palla" al fisso che si smazza il render mentre tu non sei vincolato al fatto di non poter cmq utilizzare il note perche' sta macinando.

piu' che altro, con quel budget, ti esce un'assemblato in grado di macinare render senza problemi, e un portatile che ti garantisce la mobilita'.

tanto con un 15" sarai costretto cmq ad usare un monitor secondario piu' grosso no? dico, in fase di costruzione 3d...

si utilizzo spesso un monitor da 26", il problema è che lavoro quasi sempre in mobilità quindi preferisco prendere un notebook.. potrei anche arrivare a 3000 euro se mi garantisse delle "degne" prestazioni per i prossimi 3-4 anni considerato che quello che ho attualmente tra un paio di anni sarà obsoleto

mi pare di capire che lo usi per lavoro o ho capito male? la nvidia quadro è un must per quei programmi? mi spiego meglio quei programmi vanno di opengl oppure directx?
si, lo uso per lavoro. la nvidia quadro è un must, maya lavora in opengl.

sicily428
28-12-2016, 08:43
si utilizzo spesso un monitor da 26", il problema è che lavoro quasi sempre in mobilità quindi preferisco prendere un notebook.. potrei anche arrivare a 3000 euro se mi garantisse delle "degne" prestazioni per i prossimi 3-4 anni considerato che quello che ho attualmente tra un paio di anni sarà obsoleto


si, lo uso per lavoro. la nvidia quadro è un must, maya lavora in opengl.

se ti serve un buon laptop con nvidia quadro guarda questo santech r39 su base clevo p750dm2-g che con 2500 euro ci esce una bella configurazione con una cpu desktop e una nvidia quadro m3000m
http://www.santech.eu/r39-series

ps lo trovi anche da altri configuratori comunque ma santech da 3 anni di garanzia
http://www.notebookcheck.net/Eurocom-Sky-X4E2-notebook-with-LGA-1151-socket-now-available.179536.0.html

https://www.youtube.com/watch?v=Lx4RKZyeXes

saso88
28-12-2016, 09:51
se ti serve un buon laptop con nvidia quadro guarda questo santech r39 su base clevo p750dm2-g che con 2500 euro ci esce una bella configurazione con una cpu desktop e una nvidia quadro m3000m
http://www.santech.eu/r39-series

ps lo trovi anche da altri configuratori comunque ma santech da 3 anni di garanzia
http://www.notebookcheck.net/Eurocom-Sky-X4E2-notebook-with-LGA-1151-socket-now-available.179536.0.html

https://www.youtube.com/watch?v=Lx4RKZyeXes

grazie, sto valutando il santech.. l'unico problema è che esteticamente è proprio tamarro :doh:

sicily428
28-12-2016, 10:13
grazie, sto valutando il santech.. l'unico problema è che esteticamente è proprio tamarro :doh:

ma di alternative ne hai parecchie ma non a questo prezzo e con questo hardware.
ci sono il dell 7510
il fujitsu celsius h760
il lenovo p50
l'hp zbook g3
certo il prezzo sale però:)

saso88
28-12-2016, 10:28
ma di alternative ne hai parecchie ma non a questo prezzo e con questo hardware.
ci sono il dell 7510
il fujitsu celsius h760
il lenovo p50
l'hp zbook g3
certo il prezzo sale però:)

eh si il prezzo sale e la potenza scende :mc:

il dubbio principale che ho è se mandare in "pensione" il mio attuale PC prendendone uno più performante o continuare ad utilizzarlo come macchina principale e affiancarne uno da battaglia da utilizzare per lavori meno pesanti o in caso di emergenza, andando a spendere molto meno :rolleyes:

sicily428
28-12-2016, 10:32
dai un'occhiata qua
http://www.notebookcheck.it/Top-10-dei-Portatili-Workstation.121921.0.html

ci sarebbe pure l'msi ws60
https://it.msi.com/Workstation/WS60-6QJ.html#hero-overview

guarda questo configuratore tedesco sulla versione 17 pollici del santech r39 ovvero il clevo p775dm3-g mette addirittura una nvidia quadro m5000m:D
https://www.mysn.de/schenker-mobile-workstations/schenker-w706

sicily428
28-12-2016, 10:34
eh si il prezzo sale e la potenza scende :mc:

il dubbio principale che ho è se mandare in "pensione" il mio attuale PC prendendone uno più performante o continuare ad utilizzarlo come macchina principale e affiancarne uno da battaglia da utilizzare per lavori meno pesanti o in caso di emergenza, andando a spendere molto meno :rolleyes:

quanti anni ha quel dell che hai? la batteria regge ancora? surriscalda?

saso88
28-12-2016, 10:44
quanti anni ha quel dell che hai? la batteria regge ancora? surriscalda?

preso nel 2012, batteria morta, surriscalda abbastanza.. direi che è ora di mandarlo in pensione :D
per la soluzione portatile penso di aver deciso per il santech..
Se mi decidessi a prendere il fisso (che forse sarebbe la decisione più saggia) cosa mi consiglieresti?

sicily428
28-12-2016, 11:05
preso nel 2012, batteria morta, surriscalda abbastanza.. direi che è ora di mandarlo in pensione :D
per la soluzione portatile penso di aver deciso per il santech..
Se mi decidessi a prendere il fisso (che forse sarebbe la decisione più saggia) cosa mi consiglieresti?

ma l'hai preso usato?
ah se vai di fisso assemblatene uno tu e ci metti su una nvidia m4000 o l'equivalente firepro su amazon.it


ci sono delle sezioni apposta sul forum Case/cpu/motherboard/gpu/assemblati in cui sicuramente ti daranno una mano. io avendo problemi di spazio mi sono orientato più sui laptop o al limite sui mini itx.

saso88
28-12-2016, 11:07
ma l'hai preso usato?
ah se vai di fisso assemblatene uno tu e ci metti su una nvidia m4000 o l'equivalente firepro

https://www.amazon.it/PNY-Nvidia-Grafica-Professionale-Express/dp/B013W9NES0/ref=sr_1_1?rps=1&ie=UTF8&qid=1482922876&sr=8-1&keywords=quadro%2Bm4000&th=1

ci sono delle sezioni apposta sul forum Case/cpu/motherboard/gpu/assemblati in cui sicuramente ti daranno una mano. io avendo problemi di spazio mi sono orientato più sui laptop o al limite sui mini itx.

no nuovo

sicily428
28-12-2016, 11:15
no nuovo

io ho un i7 di seconda serie ma l'ho preso nel 2008/2009 per quello ti dicevo se l'hai preso usato.
per il discorso workstation fissa dai un'occhiata a queste con xeon a 6core 12thread e nvidia m4000 per 2193 euro su monclick.it.



se poi ti serve anche un ultrabook ma senza la nvidia quadro aspetta il nuovo dell xps 15 9560 che avrà il nuovo processore 17-7700hq o l'equivalemte con la quadro che è il dell inspiron m5510

https://ark.intel.com/it/products/82765/Intel-Xeon-Processor-E5-1650-v3-15M-Cache-3_50-GHz


ps
oppure puoi sempre configurarti il t5810 (anche con l'octacore) sul sito dell
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=cu000pt5810mufws&model_id=precision-t5810-workstation&c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1

saso88
28-12-2016, 11:33
io ho un i7 di seconda serie ma l'ho preso nel 2008/2009 per quello ti dicevo se l'hai preso usato.
per il discorso workstation fissa dai un'occhiata a queste con xeon a 6core i2thread e nvidia m4000 per 2193 euro.

http://www.monclick.it/vendita_workstation/descr5_scheda-grafica_nvidia-quadro-m4000?prezzoMax=4435&prezzoMin=579

se poi ti serve anche un ultrabook ma senza la nvidia quadro aspetta il nuovo dell xps 15 9560 che avrà il nuovo processore 17-7700hq o l'equivalemte con la quadro che è il dell inspiron m5510

https://ark.intel.com/it/products/82765/Intel-Xeon-Processor-E5-1650-v3-15M-Cache-3_50-GHz


ps
oppure puoi sempre configurarti il t5810 (anche con l'octacore) sul sito dell
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=cu000pt5810mufws&model_id=precision-t5810-workstation&c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1

si ma con la configurazione dal sito dell non c'è disponibile la m4000 ed a un prezzo abbordabile vedo solo le FirePro.. potrei comunque prenderlo senza scheda video e metterla successivamente.

sicily428
28-12-2016, 11:44
si ma con la configurazione dal sito dell non c'è disponibile la m4000 ed a un prezzo abbordabile vedo solo le FirePro.. potrei comunque prenderlo senza scheda video e metterla successivamente.

si potresti mettere la m4000 prendendola su amazon oppure andare sulla m5000 o sulle firepro w7100 o w8100
dai un'occhiata qua

https://www.techpowerup.com/gpudb/2757/quadro-m4000
https://www.techpowerup.com/gpudb/2756/quadro-m5000
https://www.techpowerup.com/gpudb/2610/firepro-w7100
https://www.techpowerup.com/gpudb/2588/firepro-w8100

saso88
28-12-2016, 12:05
avendo sempre usato nvidia quadro nelle mie workstation e vedendo dei colleghi che diciamo si trovano "bene" con notebook consumer o con notebook non nati proprio per questi usi mi sono sempre chiesto.. si sente tutta questa differenza in questo campo tra ad esempio una quadro m4000 e una gtx 1060?

sicily428
28-12-2016, 12:15
avendo sempre usato nvidia quadro nelle mie workstation e vedendo dei colleghi che diciamo si trovano "bene" con notebook consumer o con notebook non nati proprio per questi usi mi sono sempre chiesto.. si sente tutta questa differenza in questo campo tra ad esempio una quadro m4000 e una gtx 1060?

la gtx1060 è una bella bestia e con molti software cad o di grafica ci si lavora bene. il fatto è che le quadro e le firepro hanno i driver ottimizzati per molti programmi professionali e perchè in teoria dovrebbero avere una maggiore affidabilità e per questo le paghi di più

ps dovresti vedere in giro se quesi software che tu usi girano bene sulle gtx

sono uscite le nuove firepro
http://www.amd.com/en-us/products/graphics/workstation/firepro-3d

saso88
28-12-2016, 12:27
la gtx1060 è una bella bestia e con molti software cad o di grafica ci si lavora bene. il fatto è che le quadro e le firepro hanno i driver ottimizzati per molti programmi professionali e perchè in teoria dovrebbero avere una maggiore affidabilità e per questo le paghi di più

ps dovresti vedere in giro se quesi software che tu usi girano bene sulle gtx

sono uscite le nuove firepro
http://www.amd.com/en-us/products/graphics/workstation/firepro-3d

https://www.tomshw.it/recensione-geforce-gtx-1080-8gb-gddr5x-77025-p11

questo articolo spiega abbastanza bene

sicily428
28-12-2016, 12:31
https://www.tomshw.it/recensione-geforce-gtx-1080-8gb-gddr5x-77025-p11

questo articolo spiega abbastanza bene

si è ottimo questo articolo

sicily428
28-12-2016, 12:46
dai un'occhiata anche alle workstation fujitsu celsius (w550 oppure r940) che ce le abbiamo all'università e sono ben fatte

ps considera anche che sono usciti i nuovi xeon E5 a gennaio 2016

http://ark.intel.com/it/products/series/91286/Intel-Xeon-Processor-E5-2600-v4-Product-Family#@Server

saso88
29-12-2016, 07:18
dai un'occhiata anche alle workstation fujitsu celsius (w550 oppure r940) che ce le abbiamo all'università e sono ben fatte

ps considera anche che sono usciti i nuovi xeon E5 a gennaio 2016

http://ark.intel.com/it/products/series/91286/Intel-Xeon-Processor-E5-2600-v4-Product-Family#@Server

grazie, ho deciso di puntare su un notebook. Stavo pensando che alzando un po' il budget potrei anche prendere un MacBook Pro ma guardando i componenti non ho idea di come potrebbero girare questi programmi considerato che la scheda grafica migliore che si potrebbe mettere è la radeon pro 460.

sicily428
29-12-2016, 08:26
grazie, ho deciso di puntare su un notebook. Stavo pensando che alzando un po' il budget potrei anche prendere un MacBook Pro ma guardando i componenti non ho idea di come potrebbero girare questi programmi considerato che la scheda grafica migliore che si potrebbe mettere è la radeon pro 460.

Ma i programmi che usi sul mac girano o devi mettere windows?

saso88
29-12-2016, 08:33
Ma i programmi che usi sul mac girano o devi mettere windows?

Si, girano tutti

sicily428
29-12-2016, 08:38
Si, girano tutti

Quindi c'é una versione ios di maya? Io penso che i mac siano strapagati per quello che offrono. Molto meglio i dell precision secondo me

saso88
29-12-2016, 08:47
Quindi c'é una versione ios di maya? Io penso che i mac siano strapagati per quello che offrono. Molto meglio i dell precision secondo me

si c'è maya per ios. penso anch'io che siano strapagati infatti andrei a spendere 500 euro in più rispetto a un precision pur avendo hardware inferiore paragonabile all'xps che costa 1000 euro in meno. ma sappiamo bene che la forza dell'Apple è l'ottimizzazione a livello software. Tempo fa quando ho mosso i primi passi con i programmi di grafica utilizzavo un ibook e andava bene..
ho escluso il santech perchè è troppo tamarro .. non potrei presentarmi dai clienti con quel "coso" :D
La scelta finale ricadrà su Dell o MacBook Pro

sicily428
29-12-2016, 09:04
si c'è maya per ios. penso anch'io che siano strapagati infatti andrei a spendere 500 euro in più rispetto a un precision pur avendo hardware inferiore paragonabile all'xps che costa 1000 euro in meno. ma sappiamo bene che la forza dell'Apple è l'ottimizzazione a livello software. Tempo fa quando ho mosso i primi passi con i programmi di grafica utilizzavo un ibook e andava bene..
ho escluso il santech perchè è troppo tamarro .. non potrei presentarmi dai clienti con quel "coso" :D
La scelta finale ricadrà su Dell o MacBook Pro

Boh la storia dell'ottimizzazione apple la considero una leggenda metropolitana:D Io per esempio facendo cad3d, fem e di fluidodinamica tanti programmi li trovo solo per windows e per questo oltre al prezzo ho sempre escluso i mac perché dovrei metterci windows. Si i clevo nascono da gaming e sono costruiti veramente bene ma come linea sono un po audaci ma ce ne stanno di piú tamarri:D per esempio hanno la cpu desktop upgradabile e la gpu in formato mxm 3.0b upgradabile quindi anche se un po spinto come design per me resta il top che c'é in giro. Se volessi qualcosa di piú sobrio con la gpu upgradabile andrei sul dell 7710 o sul hp zbook g3 entrambi 17".
l'ultima considerazione da fare é che nvidia ha aggiornato le gtx a ottobre quindi a breve si aspettano gli aggiornamenti delle quadro

saso88
29-12-2016, 09:08
Boh la storia dell'ottimizzazione apple la considero una leggenda metropolitana:D Io per esempio facendo cad3d, fem e di fluidodinamica tanti programmi li trovo solo per windows e per questo oltre al prezzo ho sempre escluso i mac perché dovrei metterci windows. Si i clevo nascono da gaming e sono costruiti veramente bene ma come linea sono un po audaci ma ce ne stanno di piú tamarri:D per esempio hanno la cpu desktop upgradabile e la gpu in formato mxm 3.0b upgradabile quindi anche se un po spinto come design per me resta il top che c'é in giro. Se volessi qualcosa di piú sobrio con la gpu upgradabile andrei sul dell 7710 o sul hp zbook g3 entrambi 17".
l'ultima considerazione da fare é che nvidia ha aggiornato le gtx a ottobre quindi a breve si aspettano gli aggiornamenti delle quadro

http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7566-laptop/pd?oc=cn56602&model_id=inspiron-15-7566-laptop

di questo cosa ne pensi? so che scendiamo di livello ma sarei curioso di vedere come si comporterebbe con quei programmi

sicily428
29-12-2016, 09:16
Si lo conosco ma ha una gtx960m. Meglio un asus ux501vw o un asus g501vw che hanno la porta thunderbolt. Cosí potresti sfruttare pure un'altra possibilitá ovvero prendere un laptop con porta thunderbolt 3 e attaccarci una gpu esterna. Vendono dei box tipo akitio node, powercolor devilbox, razer core e asus xg che consentono di mettere una scheda grafica da desktop ad un costo fra i 300 e i 500 euro gpu esclusa ovvio

sicily428
29-12-2016, 09:24
comunque la thunderbolt 3 ce l'hanno un bel po di laptop. tutti i precision ne sono dotati e anche gli xps e gli alienware. anche i mac pro ce l'hanno

qua trovi tutti i laptop con tb3
https://thunderbolttechnology.net/products?tid=14&field_company_nid=All&field_prod_os_value_many_to_one=All&field_prod_tb_version_value_many_to_one=tbv3

questa è una review di dave lee
https://www.youtube.com/watch?v=BOFZGCwoRmo
qua un test con un xps 9550 e una gtx1080
https://www.youtube.com/watch?v=zWzhwWn-A6Q

ps comunque anche in questo caso io aspetterei il refresh con i7-7700hq perchè usciranno a breve al ces2017 a las vegas prossima settimana e perche i nuovi processori kaby lake hanno il supporto nativo per thunderbolt3 che rendera ancora migliore il collegamento con la egpu

saso88
29-12-2016, 10:15
comunque la thunderbolt 3 ce l'hanno un bel po di laptop. tutti i precision ne sono dotati e anche gli xps e gli alienware. anche i mac pro ce l'hanno

qua trovi tutti i laptop con tb3
https://thunderbolttechnology.net/products?tid=14&field_company_nid=All&field_prod_os_value_many_to_one=All&field_prod_tb_version_value_many_to_one=tbv3

questa è una review di dave lee
https://www.youtube.com/watch?v=BOFZGCwoRmo
qua un test con un xps 9550 e una gtx1080
https://www.youtube.com/watch?v=zWzhwWn-A6Q

ps comunque anche in questo caso io aspetterei il refresh con i7-7700hq perchè usciranno a breve al ces2017 a las vegas prossima settimana e perche i nuovi processori kaby lake hanno il supporto nativo per thunderbolt3 che rendera ancora migliore il collegamento con la egpu

a questo punto mi conviene aspettare

sicily428
29-12-2016, 10:22
a questo punto mi conviene aspettare

Si anch'io spero di prendere qualcosa a fine gennaio magari un xps 9560 con i7-7700hq e gtx1050 o un clevo p751dm2-g con i7-7700 e gtx1060. Vedremo asus che combinerá col zenbook.

Ps Comunque prenderó qualcosa con porta thunderbolt 3

sicily428
31-12-2016, 14:22
novita sui dell precision.
http://www1.la.dell.com/bz/en/corp/Laptops/precn_m/cp.aspx?refid=precn_m&s=corp

il nuovo 5520 con i7-7700hq/i7-7820hq e NVIDIA Quadro M1200
http://www1.la.dell.com/bz/en/corp/Laptops/precision-15-5520-laptop/pd.aspx?refid=precision-15-5520-laptop&s=corp

saso88
03-01-2017, 05:56
novita sui dell precision.
http://www1.la.dell.com/bz/en/corp/Laptops/precn_m/cp.aspx?refid=precn_m&s=corp

il nuovo 5520 con i7-7700hq/i7-7820hq e NVIDIA Quadro M1200
http://www1.la.dell.com/bz/en/corp/Laptops/precision-15-5520-laptop/pd.aspx?refid=precision-15-5520-laptop&s=corp

ciao,
io ho il 7510 da un paio di mesi e ne sono molto soddisfatto.
Temperature entro gli 80° anche durante i render (ho il 6920)
e nessun segno di throttling.
Ho anche un santech N77, non so se è il mio modello sfigato ma
ho sempre avuto temperature molto più alte...oltre i 90°, nonostante
abbia ripastato con arctic mx4.
Questo è il mio secondo precision, e il primo acquistato nel 2007 è
ancora li che macina...ottime macchine senza dubbio.
Tieni anche presente che l'assistenza santech, per quanto buona,
non ti offre l'intervento onsite entro le 24 ore.
Buon Anno! :)

EDIT:
prima di comprare il 7510 ho valutato molto seriamente i nuovi macbookpro,
ma il limite dei 16gb di ram, uniti alla scarsa espandibilità e al prezzo (secondo me) fuori da ogni logica,
mi hanno fatto cambiare velocemente idea.

Grazie del supporto e della testimonianza :) penso che rimarrò con dell.. d'altronde sono già al mio secondo dell e non c'è 2 senza 3:D

sicily428
12-01-2017, 15:17
sono uscite le nuove nvidia quadro p3000, p4000, p5000