PDA

View Full Version : I7 6700K@4.5 - Corsair H110i v2 - Help


igmar
27-12-2016, 21:53
AIO Corsair H110i v2
I7 6700K deled

Mi date un parere sull'andamento alternato della temperatura in relazione ad una cpu in full-load continuo?
Inoltre da altri possessori di questo AIO sarei curioso di sapere se queste temperature sono in linea a questo @oc. (le specifiche le vedete su HWinfo)
https://s29.postimg.org/8tsqasi0j/Immagine.png (https://postimg.org/image/8tsqasi0j/)
Grazie

smoicol
27-12-2016, 22:03
Non ci siamo, voltaggio che ti sale fino a 1.43, temperatura addirittura a 89° con delid e h110i,
Che pasta hai usato tra his e core?
La temperatura massima dopo il delid si deve aggirare intorno i 70 - 75° in oc a default 60° più o meno.

igmar
27-12-2016, 22:06
ho preso mobo e cpu da un utente che ad aria lo teneva a 70 gradi.
Le impostazioni me le ha lasciate caricate sul bios e non le ho toccate.
Vcore impostato a 1.32.

Aio smontato e rimontato 10 volte, rimessa pasta coolermaster 10 volte. 4 ventole sul radiatore in push pull 140mm. Provata funzionamento pompa sentendo a pc acceso le vibrazioni della placca, e vibrava. Non so piu' che fare.

smoicol
27-12-2016, 22:13
ho preso mobo e cpu da un utente che ad aria lo teneva a 70 gradi.
Le impostazioni me le ha lasciate caricate sul bios e non le ho toccate.
Vcore impostato a 1.32.

Aio smontato e rimontato 10 volte, rimessa pasta coolermaster 10 volte. 4 ventole sul radiatore in push pull 140mm. Provata funzionamento pompa sentendo a pc acceso le vibrazioni della placca, e vibrava. Non so piu' che fare.
Hai un dissi ad aria?

Edit prova ibt metti memory al massimo e vedi che succede se tocchi i 95 ferma tutto, inoltre le ventole sul rad come sono impostate? Mettile in pwm

igmar
27-12-2016, 22:13
Hai un dissi ad aria?

no solo AIO Corsair H110i v2 :rolleyes:

smoicol
27-12-2016, 22:17
no solo AIO Corsair H110i v2 :rolleyes:

Qualcosa non torna, dal suo software puoi leggere la temperatura dell'acqua?

igmar
27-12-2016, 22:21
Qualcosa non torna, dal suo software puoi leggere la temperatura dell'acqua?

fatto ibt. dopo 1 minuto 100C. in idle sto a 28/30. Il software e' il corsair link.

questa e' la schermata. FORSE dovrebbe essere quel 24.3 nella schermata H100, ma non sono sicuro.

https://s29.postimg.org/84itbbilv/Immagine.png (https://postimg.org/image/84itbbilv/)

smoicol
27-12-2016, 22:25
fatto ibt. dopo 1 minuto 100C. in idle sto a 28/30. Il software e' il corsair link.

questa e' la schermata. FORSE dovrebbe essere quel 24.3 nella schermata H100, ma non sono sicuro.

https://s29.postimg.org/84itbbilv/Immagine.png (https://postimg.org/image/84itbbilv/)

Ok.....facile il delid non è fatto bene, dovresti riaprire la cpu, rimettere la liquid pro e richiuderla

igmar
27-12-2016, 22:31
Ok.....facile il delid non è fatto bene, dovresti riaprire la cpu, rimettere la liquid pro e richiuderla

L'ho riaperto già oggi...messo la pasta cooler master ...

smoicol
27-12-2016, 22:46
L'ho riaperto già oggi...messo la pasta cooler master ...

Non è buona quella pasta

igmar
27-12-2016, 22:49
Ho capito ma addirittura di farmi aumentare 10/15 gradi?

smoicol
27-12-2016, 22:57
Ho capito ma addirittura di farmi aumentare 10/15 gradi?

Si te lo assicuro

igmar
27-12-2016, 22:58
Ho ordinato giorni fa la artic mx-4. Quella andrà bene?

smoicol
27-12-2016, 23:13
Ho ordinato giorni fa la artic mx-4. Quella andrà bene?

No, devi aprire la cpu, tra il chip e il pezzo che copre il chip (his) devi mettere la liquid pro o liquid ultra niente altro va bene, poi sopra tra cpu e dissipatore puoi metterci che vuoi

smoicol
27-12-2016, 23:32
Guarda
https://youtu.be/CrJoyXvfRjM

igmar
28-12-2016, 17:42
C'è qualcuno con lo stesso dissipatore o simile che possa portare la sua esperienza di temperature?

Ryddyck
28-12-2016, 19:34
Intanto riporta il processore stock e verifica che il problema non sia la pompa del dissipatore oltre che alla pasta utilizzata durante il delid.

igmar
28-12-2016, 19:42
Le temperature stock sono comunque alte.
La pompa corsair link mi segna 2800rpm. Inoltre ho staccato il dissipatore e in mano sentivo vibrare, quindi penso che la pompa vada, anche perchè in idle le temperature sono ok: 30 gradi circa.
Se invece nonostante questo ritenete possa essere il corsair lo mando in RMA, ha 10 giorni di vita..

Ryddyck
28-12-2016, 19:45
Allora prova a vedere se la pasta utilizzata per il delid non vada bene, prendi una liquid pro/ultra e riprova.

igmar
28-12-2016, 20:05
Allora prova a vedere se la pasta utilizzata per il delid non vada bene, prendi una liquid pro/ultra e riprova.

Ok, anche se l'utente che mi ha venduto mobo e cpu aveva 70c ad aria in bench,
Con la pasta mx-4, non aveva messo la liquid. Quindi già così le mie temp sembrano non andar bene.

Ryddyck
28-12-2016, 20:11
Beh bisogna vedere come ha testato il processore, se magari non ha utilizzato linpack/prime95/occt per il test in full load è molto probabile non arrivare a quelle temperature.

igmar
28-12-2016, 20:40
Prime95, su banchetto, temperatura casa 18/20, dissipatore scyte fuma

smoicol
28-12-2016, 22:09
Prime95, su banchetto, temperatura casa 18/20, dissipatore scyte fuma

Cazzate

igmar
28-12-2016, 23:35
???

Ryddyck
29-12-2016, 10:01
La risposta data sopra ci sta tutta... poteva raggiungere quelle temperature con una liquid pro/ultra e magari tra ihs e dissi la kryonat (in realtà poteva fare anche meno di 70°). Ti ha inviato le foto durante i test?

igmar
29-12-2016, 11:07
No, peró è molto affidabile e "riconosciuto" nell'ambito di recensioni di componenti del pc.
Comunque direi, chissene importa di quanto aveva o faceva lui a questo punto.
Io adesso ho questo hardware. Voi quindi mi confermate che con un AIO da 150 euro, è normale arrivare a 85/90 gradi in fullload a 4.4ghz@1.24v ?

smoicol
29-12-2016, 11:20
No, peró è molto affidabile e "riconosciuto" nell'ambito di recensioni di componenti del pc.
Comunque direi, chissene importa di quanto aveva o faceva lui a questo punto.
Io adesso ho questo hardware. Voi quindi mi confermate che con un AIO da 150 euro, è normale arrivare a 85/90 gradi in fullload a 4.4ghz@1.24v ?

noooo

igmar
29-12-2016, 11:35
No cosa?
Per lui 70 gradi ad aria sono pochi.
Per me 85 con H110 sono troppi.

Facciamo prima se mi dite più o meno le temperature che vi aspettereste voi

smoicol
29-12-2016, 11:51
No cosa?
Per lui 70 gradi ad aria sono pochi.
Per me 85 con H110 sono troppi.

Facciamo prima se mi dite più o meno le temperature che vi aspettereste voi

70 ad aria sono ottimi, e se permetti con un aio devi avere almeno 7 o 8° in meno, ma visto il dissipatore che lui ha testato ad aria.....non sono 7 o 8° di differenza col tuo aio, ma almeno 10 12°, per cui valuta tu, poi ok lui su banchetto e tu nel case......pareggiamo i conti devi fare 70°, ma 85°.... io senza delid con cpu a 1.31 a 4600 li faccio con un noctua d15s sotto ibt, se deliddo cosa che ho fatto svariate volte per me e per chi ho assemblato pc di un certo livello, sono certo che almeno tra 12 e 20° li togli, poi è importante come si svolge la pratica, ma se il lavoro è fatto bene, non è che col tempo cambia.

nicola1283
29-12-2016, 21:23
No cosa?
Per lui 70 gradi ad aria sono pochi.
Per me 85 con H110 sono troppi.

Facciamo prima se mi dite più o meno le temperature che vi aspettereste voi

Ciao comprati questo https://www.yeppon.it/p-aqua-computer-spacer-intel-247830/

Mettici la pasta che vuoi e vivi sereno con cpu ibernata ciao

igmar
29-12-2016, 21:37
In questo caso come regolo la distanza del dissipatore che è settaro con dei limiti dettati dalle viti?
Togliendo l'ihs ci sarà meno spessore e la placca del corsair rischia di non toccare, no?

smoicol
29-12-2016, 22:45
In questo caso come regolo la distanza del dissipatore che è settaro con dei limiti dettati dalle viti?
Togliendo l'ihs ci sarà meno spessore e la placca del corsair rischia di non toccare, no?

Esatto

nicola1283
30-12-2016, 07:50
In questo caso come regolo la distanza del dissipatore che è settaro con dei limiti dettati dalle viti?
Togliendo l'ihs ci sarà meno spessore e la placca del corsair rischia di non toccare, no?

Lo spessore del his è cosi' sottile che avrai abbastanza filetto per serrare il waterblock, non preoccuparti.

Ryddyck
30-12-2016, 11:09
Avrei però un appunto da fare, non applicare la liquid pro/ultra direttamente tra die e dissipatore visto che è abbastanza facile corroderlo (dipende ovviamente dal materiale del dissipatore).

smoicol
31-12-2016, 00:11
Avrei però un appunto da fare, non applicare la liquid pro/ultra direttamente tra die e dissipatore visto che è abbastanza facile corroderlo (dipende ovviamente dal materiale del dissipatore).

Altro appunto se metti direttamente l'aio sul die, puoi applicare normale pasta termica, ma, ma....attento a non stringere troppo forte che piegherai i piedini del socket e se serri troppo poco non ti vede la cpu e il pc non parte.

MadMax of Nine
09-01-2017, 14:59
Le temperature oscillano per impostazione di bios del voltaggio, dovresti provare in modalità offset e un load line calibration tipo a 5, è successo anche a me e poi o risolto ritarando le impostazioni appunto del voltaggio.

luca_pw
09-01-2017, 16:33
C'è qualcuno con lo stesso dissipatore o simile che possa portare la sua esperienza di temperature?

aio Arctic Liquid 240 con 4 fan originali del kit
pasta arctic mx-4, non deliddato
6700k 47x 1.345v > 84° su prime95


http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/6700k/thumbs/thumb_p95_4700_145.png (http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/6700k/p95_4700_145.png)

SiL3NT3
26-01-2017, 01:54
AiO Artic Liquid 240 Con 4 Ventole Originali
Pasta Thermal Grizzly Hydronaut, Deliddato Con Liquid Pro
6600k 48x 4800Mhz 1.4V Testato Su LinX 0.7.0 12GB Di Ram In Uso
Massima T° Ambiente Con Il Riscaldamento Acceso +30° -> CPU 76°

https://s27.postimg.org/vsturdyxb/Immagine.png (https://postimg.org/image/vsturdyxb/)

Direi Che Le Tue Temperature Non Sono Nella Norma Sopratutto
Con Una CPU Deliddata, Come Gli Altri Utenti Ti Sconsiglio Una Pasta
Classica Tra DIE -> IHS, Collaboratory Liquid Pro / Liquid Ultra Al 100%

Ciao :)

nessuno0505
18-02-2017, 14:57
Vorrei un consiglio non avendo mai overcloccato.
La mia config è in firma. La CPU è stock (non deliddata) e la pasta termica è quella preapplicata dell'aio. Volendo portare la CPU a 4,4 - 4,5 per uso daily 24 ore, con che voltaggio iniziale mi consigliate di partire a fare prove? Quale stress test è meglio usare e per quanto tempo? A che temperature target dovrei mirare? Load line calibration a quanto la imposto? Ci sono altri parametri su cui devo agire o per iniziare bastano questi?
Ho fatto delle prove usando il software di Asus da windows, ma preferirei disinstallare tutto e operare da BIOS perché ho più controllo su quello che faccio, col software Asus mi ha portato in automatico a 4,6 ma le temp stavano sopra 80° con il profilo bilanciato dell'aio.

Ultima cosa: al momento ho le RAM a 3200 con XMP, questo può influire sulle temperature della CPU? Va bene impostare prima la RAM e poi agire sulla CPU o è meglio fare il contrario?