View Full Version : HandBrake 1.0.0 rilasciato dopo 13 anni di sviluppo
Redazione di Hardware Upg
27-12-2016, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/handbrake-100-rilasciato-dopo-13-anni-di-sviluppo_66328.html
Il celebre tool per la conversione video è stato rilasciato in versione finale, dopo oltre 13 anni di sviluppo dalle prime release. Ecco le novità di HandBrake 1.0.0
Click sul link per visualizzare la notizia.
ooooh che figo, lo uso da un casino ed è davvero magnifico
coschizza
27-12-2016, 14:58
io lu uso da anni, praticamente qualsiasi video che ho è stato fatto con lui.
io uso ifme .. anche quello è na bomba
Perseverance
27-12-2016, 15:25
Lo sviluppo del programma è a un punto notevole, sarebbe bello che la comunità di sviluppatori che ci sta dietro volgesse lo sguardo al gradino successivo cioè il cluster encoding, ci sono progetti opensource sparsi qua e la senza un'avanguardia che li traghetti verso un obiettivo pratico e realmente utilizzabile.
coschizza
27-12-2016, 15:44
Lo sviluppo del programma è a un punto notevole, sarebbe bello che la comunità di sviluppatori che ci sta dietro volgesse lo sguardo al gradino successivo cioè il cluster encoding, ci sono progetti opensource sparsi qua e la senza un'avanguardia che li traghetti verso un obiettivo pratico e realmente utilizzabile.
in quel campo io uso RipBot264 che funziona molto bene, ma comunque un cluster encoding e sempre meno efficiente di un encoding su singola macchina quindi mi serve solo quando non è la qualita o la dimensione del file il punto primario.
non uso molto questi software, ma di recente mi serviva un software, magari stand alone, gratuito che non necessitasse di licenze o roba simile.
Trovai ShanaEncoder.
è un software davvero ben fatto, ricco di funzioni e facile da usare.
Chi mi sa dire se questo HandBrake sia meglio ancora? Qualcuno con esperienza su entrambi i software?
Opteranium
27-12-2016, 19:13
Handbrake, una garanzia. Snello, potente e in continuo miglioramento
Handbrake è davvero bello e ben fatto, sorprende che sia free.
Lo ho usato spesso con ottimi risultati.
L'unica grossa pecca è la mancanza di supporto per encoding con gpu. :(
Un vero peccato perché oggi come oggi è una feature abbastanza importante.
non uso molto questi software, ma di recente mi serviva un software, magari stand alone, gratuito che non necessitasse di licenze o roba simile.
Trovai ShanaEncoder.
è un software davvero ben fatto, ricco di funzioni e facile da usare.
Chi mi sa dire se questo HandBrake sia meglio ancora? Qualcuno con esperienza su entrambi i software?
Non conosco shanaencoder quindi non faccio paragoni.
Di handbrake posso dirti che è tutto cio che si possa desiderare: piccolo, leggero, ricco di opzioni ma semplice da usare, gratuito.
Youtube poi è pieno di tutorial per imparare ad usarlo al meglio in cinque minuti!
Come ho detto sopra unico neo non fa encoding con gpu.
coschizza
27-12-2016, 20:31
Handbrake è davvero bello e ben fatto, sorprende che sia free.
Lo ho usato spesso con ottimi risultati.
L'unica grossa pecca è la mancanza di supporto per encoding con gpu. :(
Un vero peccato perché oggi come oggi è una feature abbastanza importante.
il fatto è che usare la gpu è una garanzia per avere la peggiore qualita possibile rispetto a un codec x86 standard, iu uso la gpu solo in caso devo convertire un film per portarlo in giro sull'ipad per esempio ma per fare encode serio mai mi sognerei di usarlo perche la velocita poi si vede sul risultato e io mediamente converto in preset very slow.
che figo, lo uso da un casino ed è davvero magnifico
Uhm...
io lu uso da anni, praticamente qualsiasi video che ho è stato fatto con lui.
Quindi sempre e solo voi due? :mbe:
Snello, potente e in continuo miglioramento
Anche tu? :fagiano:
posso dirti che è tutto cio che si possa desiderare: piccolo, leggero, ricco di opzioni ma semplice da usare, gratuito.
Anche tu! :eek:
:asd: :asd: :asd: :Prrr:
il fatto è che usare la gpu è una garanzia per avere la peggiore qualita possibile rispetto a un codec x86 standard, iu uso la gpu solo in caso devo convertire un film per portarlo in giro sull'ipad per esempio ma per fare encode serio mai mi sognerei di usarlo perche la velocita poi si vede sul risultato e io mediamente converto in preset very slow.
questo non è vero. Almeno in generale.
Se il sistema di codifica via GPU è fatto bene da risultati buoni tanto quanto quello via CPU.
E' vero anche che la codifica via GPU è più complessa come programmazione e spesso si trovano encoder che usano la GPU ma danno risultati scadenti.
Io per esempio ho usato fabhd per la comversione via GPU su codec H264 e mi ha dato risultati buoni tanto quanto la CPU. (nota: la codifca via gpu purtroppo supporta solo il single pass per ora.. in futuro vedremo).
Uhm...
Quindi sempre e solo voi due? :mbe:
Anche tu? :fagiano:
Anche tu! :eek:
:asd: :asd: :asd: :Prrr:
:confused: :confused:
se in tanti ne parliamo bene è perchè funziona bene. Almeno per nostra esperienza diretta.
Tu non ti sei trovato bene?
gd350turbo
27-12-2016, 21:48
Io ci ho convertito alcuni TERABYTES in h265, si direi proprio di usarlo con soddisfazione !
:winner:
E come a volte succede i programmi migliori, sono gratis !
:confused: :confused:
se in tanti ne parliamo bene è perchè funziona bene. Almeno per nostra esperienza diretta.
Tu non ti sei trovato bene?
Infatti, certi commenti proprio non li capisco.
Anch'io l'ho usato e lo uso tuttora per convertire in x265 e risparmiare spazio mantenendo la stessa qualità e lo trovo ottimo, considerando pure che è gratuito..
Il gpgpu è il futuro e stiamo ancora qui ad utilizzare x86 per l'encoding? Mah
Lights_n_roses
28-12-2016, 19:40
eh io ancora cerco un programma dignitoso per creare la struttura blu ray visto che in giro non se ne trovano.
Una volta maneggiavo di più i video e ero più esperto. Ora quel poco che mi serve lo faccio con Avidemux. Però anche HB è free e avere scelta è meglio. Inoltre avidemux non ha molti preset e devi fare tutto in manuale, estensione compresa (sì, puoi salvare un mp4 come .avi ma anche .pippo)
Interesserà a pochi, ma è uscita anche la versione 1.0.già qualcosa di più di R Studio...
cdimauro
29-12-2016, 07:24
Il gpgpu è il futuro e stiamo ancora qui ad utilizzare x86 per l'encoding? Mah
A parte che ci sono soluzioni x86 GPGPU (Xeon Phi. Ma non credo che ne compreresti una solo per fare transcoding :D), con le GPU utilizzi valori in virgola mobile a 32 bit (che in realtà hanno una precisione di soli 23 bit) per cui, a seconda dei calcoli che fai, puoi perdere precisione / qualità.
La doppia precisione non è appannaggio delle GPU, che per prestazioni elevate in quest'ambito trovi soltanto in certe soluzioni professionali.
Mentre con x86 hai una discreta potenza di calcolo a disposizione, in doppia precisione.
A parte che ci sono soluzioni x86 GPGPU (Xeon Phi. Ma non credo che ne compreresti una solo per fare transcoding :D), con le GPU utilizzi valori in virgola mobile a 32 bit (che in realtà hanno una precisione di soli 23 bit) per cui, a seconda dei calcoli che fai, puoi perdere precisione / qualità.
La doppia precisione non è appannaggio delle GPU, che per prestazioni elevate in quest'ambito trovi soltanto in certe soluzioni professionali.
Mentre con x86 hai una discreta potenza di calcolo a disposizione, in doppia precisione.
Ok.
Ma non è che per la codifica di un filmato devi avre precisione da esperimento scientifico. E' vero c'è una lievissima perdita di qualità a parità di bitrate ma roba abbastanza da poco.
In compenso però hai tempi di codifica di 10 (DIECI) volte migliori. Non è che sono noccioline..
cdimauro
29-12-2016, 10:09
Ma infatti la GPU va benissimo se non sei ossessionato dalla qualità.
Se, invece, vuoi il massimo, devi passare dalla CPU.
Ce n'è per tutti i gusti. ;)
Ma infatti la GPU va benissimo se non sei ossessionato dalla qualità.
Quindi la stragrande maggioranza della gente :)
Non conosco shanaencoder quindi non faccio paragoni.
Di handbrake posso dirti che è tutto cio che si possa desiderare: piccolo, leggero, ricco di opzioni ma semplice da usare, gratuito.
Youtube poi è pieno di tutorial per imparare ad usarlo al meglio in cinque minuti!
Come ho detto sopra unico neo non fa encoding con gpu.
è la stessa descrizione che darei di shanaencoder... se un giorno mi ricapiterà di mettere mano ad un encoding darò un'occhiata anche a questo (anche se le mie prerogative sono minime)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.