View Full Version : Windows 10 build 14997 trapela online: ecco le nuove cartelle sul Menu Start
Redazione di Hardware Upg
27-12-2016, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-build-14997-trapela-online-ecco-le-nuove-cartelle-sul-menu-start_66326.html
All'interno della nuova build trapelata online, l'ultima disponibile di Windows 10 nei canali non ufficiali, è possibile avere un assaggio delle nuove cartelle sul Menu Start
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
27-12-2016, 13:03
http://www.hwupgrade.it/immagini/startfolder.gif
Si ma è una funzionalità già presente su Windows Phone dalla versione 8. :D
Mo deve pure passare per gli insiders ? Come se fosse una soluzione ancora in stadio sperimentale :D
e funzionalità di riposo per gli occhi attraverso la riduzione dell'emissione di luci blu.MS ha inserito da poco il tema dark, ma in questa ottica cosa gli costa piazzare lo sfondo scuro anche nelle finestre explorer ? :confused:
un'app Impostazioni rivista graficamenteUnificare finalmente il Control Panel con quest'ultima no ? :confused:
jackslater
27-12-2016, 13:13
L'immagine animata è davvero molto chiara... :asd:
va beh dai e' natale, qualche lucina lampeggiante ci sta
(mi riferisco solo all'immagine)
DrSto|to
27-12-2016, 13:22
ma aggiungere le funzionalità che mancano del tutto tipo la personalizzazione delle tiles, che per farla c'è bisogno di programmi esterni, no eh?
Vorrei mettessero la possibilità di nascondere la lista di tutti i programmi sulla sinistra..(come era prima dell'Anniversary)
Mi piacerebbe poter aggiungere cartelle nella lista programmi sulla sinistra per raggruppare a piacere le icone..
giusto per avere più gradi di libertà e personalizzazione senza dover installare programmi esterni che agiscono sul registro e magari possono fare danni o appesantire il sistema...
x_Master_x
27-12-2016, 13:36
ma aggiungere le funzionalità che mancano del tutto tipo la personalizzazione delle tiles, che per farla c'è bisogno di programmi esterni, no eh?
[WIN 10] Personalizzare colore/immagini delle tiles nel Menu Start per app desktop
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43071107&postcount=11561
*Pegasus-DVD*
27-12-2016, 13:37
ma c'è gente che usa quello start?
Cronos00
27-12-2016, 13:40
Mi piacerebbe poter aggiungere cartelle nella lista programmi sulla sinistra per raggruppare a piacere le icone..
giusto per avere più gradi di libertà e personalizzazione senza dover installare programmi esterni che agiscono sul registro e magari possono fare danni o appesantire il sistema...
Sottoscrivo... :rolleyes:
TheZioFede
27-12-2016, 14:08
Vorrei mettessero la possibilità di nascondere la lista di tutti i programmi sulla sinistra..(come era prima dell'Anniversary)
sul prossimo update c'è un tasto apposito per lo switch
https://twitter.com/JenMsft/status/784441354877140992/photo/1
ma c'è gente che usa quello start?
Si.
x_Master_x
27-12-2016, 14:12
Vorrei mettessero la possibilità di nascondere la lista di tutti i programmi sulla sinistra..(come era prima dell'Anniversary)
Verrà ripristinato dalle future BUILD vedi 14942
Mi piacerebbe poter aggiungere cartelle nella lista programmi sulla sinistra per raggruppare a piacere le icone...giusto per avere più gradi di libertà e personalizzazione senza dover installare programmi esterni che agiscono sul registro e magari possono fare danni o appesantire il sistema
Non hai bisogno di nessun programma. Puoi raggruppare le icone delle applicazioni desktop a piacere, non è possibile invece per le app.
C:\Users\NOME_UTENTE\AppData\Local\Microsoft\Windows\Application Shortcuts
C:\Users\NOME_UTENTE\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs
Prima di sperimentare non dimenticare di fare una copia di backup.
DrSto|to
27-12-2016, 15:47
[WIN 10] Personalizzare colore/immagini delle tiles nel Menu Start per app desktop
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43071107&postcount=11561
Appunto! Un po' più complicato no?
Ecco lo strumento che dovrebbe essere integrato nel sistema operativo: https://github.com/Jonno12345/TileIconifier/releases
Vorrei mettessero la possibilità di nascondere la lista di tutti i programmi sulla sinistra..(come era prima dell'Anniversary)
Per nascondere la lista puoi configurare con «Impostazioni > Personalizzazione > Start > Usa modalità a schermo intero: ON».
Fatto questo, puoi renderla visibile (occupando tutto lo schermo) o nasconderla cliccando sulle apposite icone in alto a sinistra.
Personalmente preferisco da sempre la modalità a schermo intero perché mi dà la possibilità di accedere a un numero maggiore di applicazioni. So che qualcuno preferisce la modalità a menù ma a me sembra molto meno pratica, soprattutto da quando viene mantenuta la visibilità della barra degli strumenti, per cui sai cosa sta andando sul tuo computer. Vedere le finestre sullo sfondo quando devi aprire una nuova attività può causare confusione e non dà nessun vantaggio.
*Pegasus-DVD*
27-12-2016, 18:32
lo migliorassero forse lo userei anch'io :(
è la cosa piu disordinata del mondo
*Pegasus-DVD*
27-12-2016, 18:42
pero' c'e' da dire che lo uso relativamente poco, la maggior parte dei programmi che uso quotidianamente li ho tutti pinnati sulla taskbar, la uso per i seguenti motivi:
- andare in settings
- spegnere/riavviare
- dare uno sguardo veloce alle live tile
- aprire app secondare che sono pinnate sulla start
- per aprire app che uso raramente apro start e digito sulla tastiera
io uso ancora classic shells... troppo brutto per ora quello start pieno di cose a caso
x_Master_x
27-12-2016, 18:53
Appunto! Un po' più complicato no?
A me non sembra poi così complicato visto che si tratta di 1 solo file ma questione di punti di vista. Comunque affermavi il contrario cioé che non esiste la funzionalità quando in realtà c'é da Windows 8, complicato oppure no meglio di niente. I software di terze parti esistono appositamente per estendere una capacità di base messa a disposizione dal sistema operativo.
N.B. Durante le varie BUILD di 10 era stato rimossa del tutto la personalizzazione tramite XML e solo successivamente alla prima major reintregrata
È una cosa allucinante.
Sono partiti con un redesign dell'UI "stiloso ma poco pratico" fatto solo per differenziarsi dai concorrenti ed ora di fatto lo stanno complicando per reintrodurre in modo diverso cose che esistevano già nella vecchia UI.
nickname88
28-12-2016, 06:24
Mi sembrano critiche esagerate.
Questo menù a mio parere sembra abbastanza pratico e non crea alcun problema.
Hanno fatto un passo indietro introducendo una soluzione ibrida per via delle lamentele di alcuni utenti ma non mi pare sia affatto malvagio, difficoltoso o altro ...... insomma è solamente un menù. :)
Ginopilot
28-12-2016, 08:53
E continua il carosello delle news sulle build mensili di windows 10. Addirittura le build trapelate, come se fosse stato svelato chi sa quale segreto e novita'. Posso capire quando esce una nuova versione o trapelano novita' interessanti, ma questo marchettare ms ad ogni scureggia e' deprimente.
Ma davvero non c'e' niente di interessante da raccontare sul mondo it? Siamo arrivati a questo punto? :muro:
songohan
28-12-2016, 09:25
Boh, non so voi ma io non ho capito niente dall'articolo. Innanzitutto, il video e' il meno chiaro che io abbia mai visto in vita mia. Sembra una supercazzora, vabbe'.
Poi, che significa cartelle nel menu Start? Dove esattamente? Se non erro, gia' in Windows 7 v'erano le cartelle nel menu Programmi...che si accedeva dal menu Start...
Boh, ripeto, non ci ho capito niente...
Ginopilot
28-12-2016, 09:26
Boh, non so voi ma io non ho capito niente dall'articolo. Innanzitutto, il video e' il meno chiaro che io abbia mai visto in vita mia. Sembra una supercazzora, vabbe'.
Poi, che significa cartelle nel menu Start? Dove esattamente? Se non erro, gia' in Windows 7 v'erano le cartelle nel menu Programmi...che si accedeva dal menu Start...
Boh, ripeto, non ci ho capito niente...
Fossi in te non ci perderei il sonno la notte :sofico:
nickname88
28-12-2016, 09:35
Boh, non so voi ma io non ho capito niente dall'articolo. Innanzitutto, il video e' il meno chiaro che io abbia mai visto in vita mia. Sembra una supercazzora, vabbe'.
Poi, che significa cartelle nel menu Start? Dove esattamente? Se non erro, gia' in Windows 7 v'erano le cartelle nel menu Programmi...che si accedeva dal menu Start...
Boh, ripeto, non ci ho capito niente...
In sintesi permette di raggruppare più icone.
Ossia permette di creare una mattonella a modi cartella dove puoi raggrupparci apps che appariranno sotto forma di mattonelle più piccole al suo interno.
Cliccandola non farà altro che esplodere il suo contenuto.
DrSto|to
28-12-2016, 10:08
A me non sembra poi così complicato visto che si tratta di 1 solo file ma questione di punti di vista. Comunque affermavi il contrario cioé che non esiste la funzionalità quando in realtà c'é da Windows 8, complicato oppure no meglio di niente. I software di terze parti esistono appositamente per estendere una capacità di base messa a disposizione dal sistema operativo.
N.B. Durante le varie BUILD di 10 era stato rimossa del tutto la personalizzazione tramite XML e solo successivamente alla prima major reintregrata
Cosa sembra complicato a te o a me conta ben poco. Per la maggior parte delle persone quelle sono opzioni che dovrebbero essere disponibili nel menu contestuale della tile, non andato ad editare files.
Poi non ti meravigliare, e non si meravigli nemmeno microsoft, se il menu start non lo usa quasi nessuno, in quanto così com'è fa cagare e risulta non personalizzabile.
I software di terze parti esistono perché ci sono anime pie che senza essere retribuite risolvono problemi/necessità che gente strapagata non sa risolvere.
DrSto|to
28-12-2016, 12:01
dubito che sia quello il problema
Non capire che si tratta di una cosa fondamentale(perché l'utente medio con un monitor full-hd non vuole delle icone 15x15 nel menu start e sbava guardando altri sistemi operativi) equivale al non saperlo fare.
Ginopilot
28-12-2016, 12:06
Non capire che si tratta di una cosa fondamentale(perché l'utente medio con un monitor full-hd non vuole delle icone 15x15 nel menu start e sbava guardando altri sistemi operativi) equivale al non saperlo fare.
Non e' un caso che win7 continui ad essere ben piu' diffuso di 10.
TheZioFede
28-12-2016, 12:11
Windows 7 è più diffuso per questioni di abitudinarietà delle persone, la questione degli aggiornamenti, muh privaisi e eventualmente costi, non di certo per le tile :asd: .
Haran Banjo
28-12-2016, 13:16
No Windows 7 resta diffuso
perché non si è costretti a ricordarsi dove si lanciano i vari programmi
perché c'è un solo pannello di controllo
perché c'è un solo desktop
un'app Impostazioni rivista graficamente
Unificare finalmente il Control Panel con quest'ultima no ? :confused:
Esatto, ma cosa aspettano? Sarebbe una delle cose di cui si sente più l'esigenza...
premetto che non usando non posso giudicare per definizione
tuttavia la problematica relativa alla difficolta' di cambiare abitudini, e' certamente presente, per ogni os e direi anche in generale proprio
che poi d'altra parte non abbia le sue colpe, non credo sia automatico (qui parlo piu' che altro per sentito dire, anche se con una certa cognizione)
nickname88
28-12-2016, 13:50
Esatto, ma cosa aspettano? Sarebbe una delle cose di cui si sente più l'esigenza...
Penso aspettino per le solite cause, ossia l'utenza abitudinaria che fatica ad approcciarsi al nuovo. Solamente per il menù Metro si è sollevato un polverone, figurati se non capiscono il pannello di controllo ......
Inoltre se ci fai caso molte persone anche con Win7 utilizzano ancora la vecchia visualizzazione nel CP in stile XP.
Ginopilot
28-12-2016, 16:25
decisamente no, da quanto sono in giro 7 e XP? anche XP ha una buona fetta di mercato... com'era il amrket share di XP nei confronti di 7 nello stesso lasso temporale di oggi tra' 10 e 7?
p.s.
windows 10 e' il windows col tasso di adozione piu' rapido
Win7 non lo regalavano. Avessero fatto le cose per bene, oggi win10 avrebbe sostituito 7 ovunque. Invece la situazione e' ben diversa. E i pc business continuano a venderli con licenza win10 e downgrade win7 preinstallato. Finche' ms lo permettera'.
Ginopilot
28-12-2016, 16:42
ho risposto al tuo commento, ora stai girando la frittata... sai perche' per le aziende era importante 7? non certo per le piastrelle o altro, ma perche' alcuni sw/hw legacy non gira finche' non lo aggiornano, e chi avrebbe rischiato tanto?
Metto il dito nella piaga, in win10 il software che oggi ci gira, domani potrebbe non farlo piu'. E' completamente sbagliato questo approccio, non si possono creare certi casini a chi lavora.
Ribadisco che i numeri fatti segnare da win10, tutt'altro che lusinghieri, sono stati drogati dall'imporlo come regalo. Altrimenti sarebbe andata anche peggio.
Ginopilot
28-12-2016, 16:49
assolutamente falso, se si scrive software fatto bene e non legacy, non ci sara' nessun problema
Quindi e' vero, purtroppo. Anche lo rendessero proprio freeware, continuerebbero a fare gli stessi numeri.
il modello di release scelto, ha vantaggi, ma anche svantaggi. penso si possa accettare una descrizione del genere. e credo ne abbiano tenuto conto anche in ms (o almeno lo spero)
il tutto a prescindere dal discorso upgrade 'obbligatorio' (per tagliare corto, si capisce credo), aspetto che e' stato oggettivamente gestito in modo poco chiaro, che' non tutti sono esperti (non credo che il non saper usare a fondo un sistema sia una colpa e lo dico da linux user da 10 anni, neh)
songohan
28-12-2016, 17:31
sulla detra come tile, ora puoi mettere piu' tile in una facendone una cartella
A vabbé, come raggruppare app in una cartella sotto Android... una cosa del genere?
No Windows 7 resta diffuso
perché non si è costretti a ricordarsi dove si lanciano i vari programmi
perché c'è un solo pannello di controllo
perché c'è un solo desktop
EH?
ma c'è gente che usa quello start?
IO, solo alcune icone di programmi sul Desktop, il resto compreso i giochi raggruppato anche per genere nel menu con il loro tile, più immediato, veloce pulito. Invece di avere 3000 icone sparse per il desktop.
EH?
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con la sua esperienza. Cit Oscar Wilde
No Windows 7 resta diffuso
perché non si è costretti a ricordarsi dove si lanciano i vari programmi
perché c'è un solo pannello di controllo
perché c'è un solo desktop
Tasto destro su START:
http://www.prontoassistenzacomputer.it/images/TUTORIAL/W10ATT/W10AT001.jpg
Cosa c'e da ricordarsi????
se posso dirlo, anzi ripeterlo, temo che troppo spesso non si tenga conto che fuori da forum tipo questo (e a volte anche dentro, ok) gia' il solo cambio di posizione di un pulsante puo' creare problemi. tra l'altro (teoricamente) questo dovrebbe anche fare la fortuna di chi fa assistenza, a meno che il problema non sia solo avere ragione in un battibecco da forum, ma in tal caso...
se posso dirlo, anzi ripeterlo, temo che troppo spesso non si tenga conto che fuori da forum tipo questo (e a volte anche dentro, ok) gia' il solo cambio di posizione di un pulsante puo' creare problemi. tra l'altro (teoricamente) questo dovrebbe anche fare la fortuna di chi fa assistenza, a meno che il problema non sia solo avere ragione in un battibecco da forum, ma in tal caso...
Ti avrei dato ragione se stessimo parlando di win 8 o win 8.1 ( non le ho mai digerite ) o la prima build di win10, ma adesso, è praticamente simile a win 7 con l'aggiunta dei miglioramenti di win 8.1. Lato aziendale, tranne quelle piccole aziende o sopratutto le PA che usano software di lavoro che non supporta bene win 10 in quanto molto datati come programmi, alle altre conviene la migrazione. Noi l'abbiamo fatta prima che scadesse l'upgrade gratuito in quanto quasi sicuramente da qui a breve anche win 7 verrà dismesso e non sarà più PCI DSS compliance, a quel punto, si è costretti ad aggiornare dovendo pagare. Poi se si vuole restare con win 7 nessuno te lo vieta, ma se si lavora con dati sensibili di 3 parti e dovesse accadere qualcosa, si va nella caxxa.
va bene non essere d'accordo, np
TheZioFede
30-12-2016, 08:59
c'è un numero non indifferente di persone imparano le interfacce "a memoria" invece di imparare la logica del sistema, molti vanno nel panico spostando le icone sul desktop...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.