PDA

View Full Version : Scheda Video per After Effects, Premiere Pro, Photoshop, Illustrator.


dantefoxfox
26-12-2016, 09:26
Motherboard GIGABYTE EX58-UD4P
CPU Intel Core i7-920
RAM Corsair Vengeance 24 GB
Scheda Grafica Sapphire Radeon HD 4670
Alimentatore Corsair HX620W
HD x6 2T Barracuda
OS Win 7 64bit

Siccome c'è l'ho da quasi 8 anni, non vorrei prendere una scheda grafica nuova che non sia compatibile con la motherboard, potete darmi qualche consiglio? Uso amatoriale con tanta voglia di imparare.
Budget sui 200€.

Grazie.

celsius100
26-12-2016, 10:27
Ciao
Che case hai?
La cercheresti nuova o usata?
Ne vuoi una da tenere anche x un eventuale pc futuro o vuoi qualcosa che sia adeguato al tuo sistema attuale?

dantefoxfox
26-12-2016, 10:54
Grazie per la celerità nella risposta, visto anche che siamo sotto le feste.
Come case ho un Coolermaster HAF 932, la cerco nuova e si la vorrei tenere anche per un eventuale upgrade futuro.
Come budget và bene anche qualcosa in più (300€) se ne vale la pena.

celsius100
26-12-2016, 14:03
Se nn fai lavori professionali nn ci metterei piu di una RX 470 da 8gb, le sapphire nitro si trovano sotto i 250 euro senza tanti problemi
Il case va benone

fraquar
29-12-2016, 08:09
Motherboard GIGABYTE EX58-UD4P
CPU Intel Core i7-920
RAM Corsair Vengeance 24 GB
Scheda Grafica Sapphire Radeon HD 4670
Alimentatore Corsair HX620W
HD x6 2T Barracuda
OS Win 7 64bit

Siccome c'è l'ho da quasi 8 anni, non vorrei prendere una scheda grafica nuova che non sia compatibile con la motherboard, potete darmi qualche consiglio? Uso amatoriale con tanta voglia di imparare.
Budget sui 200€.

Grazie.

L'unica scheda per la suite Adobe che rientra in quel budget è la quadro k620.
Se prendi una scheda da gioco invece, prendi quella che vuoi tanto nessuna ti porterà vantaggi con quei software.

MadMax of Nine
29-12-2016, 16:04
L'unica scheda per la suite Adobe che rientra in quel budget è la quadro k620.
Se prendi una scheda da gioco invece, prendi quella che vuoi tanto nessuna ti porterà vantaggi con quei software.

Per quel tipo di lavori farebbe meglio a cambiare processore con un i7 moderno, la GPU in ambito amatoriale/prosumer con quei software è inutile (Su Final Cut Pro X invece lavora moltissimo sia in preview che in rendering/esportazione).

Se non ti serve lavorare in 4K per quei software la scheda grafica va ancora bene, avrebbe sicuramente più senso vendere CPU/MB/Ram per appunto un i7 6700K o simili

fraquar
29-12-2016, 16:08
Per quel tipo di lavori farebbe meglio a cambiare processore con un i7 moderno, la GPU in ambito amatoriale/prosumer con quei software è inutile (Su Final Cut Pro X invece lavora moltissimo).

Se non ti serve lavorare in 4K per quei software la scheda grafica va ancora bene, avrebbe sicuramente più senso vendere CPU/MB/Ram per appunto un i7 6700K o simili

Ma se lui vuole usare la suite Adobe con una Quardo avrà sicuramente un salto prestazionale notevole rispetto al cambio di CPU &c.

MadMax of Nine
29-12-2016, 16:30
Ma se lui vuole usare la suite Adobe con una Quardo avrà sicuramente un salto prestazionale notevole rispetto al cambio di CPU &c.

Invece molto probabilmente non se ne accorgerà nemmeno del cambio, a questo link scrivono cosa è accellerato via GPU: https://blogs.adobe.com/creativecloud/cuda-mercury-playback-engine-and-adobe-premiere-pro/?segment=dva

Per un uso non professionale (perciò filmati relativamente corti e un uso basso di effetti pesanti) ridurrebbe solo di qualche frazione di secondo le elaborazioni, mentre il processore serve sempre per qualsiasi operazione.

Tra l'altro, mi accorgo ora che manca un disco SSD, che è la prima cosa da avere in campo videoediting, perciò con quei 200 euro è meglio se li investe in un buon SSD da almeno 500GB (Tipo Crucial MX300 525GB a 125€) solo con quello andrebbe a ridurre di X volte i tempi di elaborazione

dantefoxfox
04-01-2017, 08:37
Grazie a tutti per le risposte!
E' che da un buon mesetto avevo dei gran problemi, all'inizio occasionalmente poi via via ogni volta, con freeze a sistema già avviato e poi riavviando si bloccava sulla schermata di windows. Se non andava in freeze mi arrivava il BSoD con atikmpag.sys.
Ho risolto disattivando il driver della scheda, solo così riuscivo ad avviare ed a non incontrare tutti sti problemi.
C'è l'ho da quasi 8 anni, così ho pensato, intanto, di iniziare a cambiare scheda che poi monterò sulla nuova motherboard, e poi via via gli altri pezzi... così è un po' più indolore il costo.
Alla fine ho preso la Sapphire Nitro RX 480 da 8 Gb.
Chiedo un consiglio: è meglio installare solo i drivers oppure installo anche il software?

celsius100
04-01-2017, 11:41
dipende, se ti serve tutto il softwqare di gestione aggiuntiva mettili, senno abstano anceh solo i dirver base ed eventualmente un programma come sapphire trixx x controllare la scheda, la ventola, ecc...