PDA

View Full Version : Masterizzare CD audio come se fosse 650 MB


ezio2000
26-12-2016, 01:22
Provo qui dopo ore perse inutilmente sul web... :(

Il mio vecchio lettore CD Technics SL-P550, che dopo oltre 20 anni funziona ancora benissimo, ha enormi problemi a leggere CD-R da 700 MB: ho un sacco di fails (leggi CD-R cacciati), e quelli che legge devo introdurli e toglierli più volte prima che fortunosamente legga il numero di tracce e possa partire.

Verbatim, Verbatim Audio, Sony, Maxell Audio... tutti con elevato numero di fails (Sony al 100%).

Masterizzo con Nero 2017. OVVIAMENTE i CD masterizzati se letti nel lettore del PC con Media Player funzionano benissimo: è evidentemente il lettore Technics che non gradisce i 700 MB.

CIO' PREMESSO LA DOMANDA: possibile che non sia possibile (scusate l' inghippo linguistico :) ) masterizzare un CD Audio da 700 MB "come se fosse" un 650 MB, cioè che inizi a scrivere "un po più lontano" dal centro del CD-ROM?? I 650 MB sono fuori produzione... possibile che nessuno ci abbia pensato?

Pozhar
26-12-2016, 01:44
Che io sappia no. Hai provato a masterizzare anche a basse velocità? (la più bassa preferibilmente). Di solito in quel caso aiuta per situazioni come la tua.

edit: ora che ricordo, mi sembra che usando Adaptec Easy CD Creator c'era un'impostazione che ti faceva settare "lo spazio" ("Estimated CD Free Space") su cui scrivere o roba simile. ora non ricordo perfettamente, ma prova.

ezio2000
26-12-2016, 02:23
Che io sappia no. Hai provato a masterizzare anche a basse velocità? (la più bassa preferibilmente). Di solito in quel caso aiuta per situazioni come la tua.

edit: ora che ricordo, mi sembra che usando Adaptec Easy CD Creator c'era un'impostazione che ti faceva settare "lo spazio" ("Estimated CD Free Space") su cui scrivere o roba simile. ora non ricordo perfettamente, ma prova.

Nero determina tre velocità possibili: 16x, 24x e 32x. Ho provato con tutte (il 90% con il 16x) ma non cambia nulla. Penso proprio che il problema sia il vecchio lettore, dato che il SecureScan di Nero lanciato a fine masterizzazione mi dà SEMPRE il disco perfetto e che con Media Player non ci sono problemi di sorta.

Ok, domani mi informo per l' Adaptec Easy CD, anche se il Free Space di norma è quello che rimane sull' ESTERNO, mentre a me interessa "bruciare" 50 MB di spazio INTERNO affinché il laser inizi a leggere i primi dati un pò più lontano dal centro del CD... vabbuò ore 2:27... a nanna. ;)

Pozhar
26-12-2016, 02:29
Assicurati di usare la versione 4.02. Perché da quel che ricordo quel programma supportava quell'opzione dalla versione 4.02. Ora l'azienda che produce quel software (con nome e caratteristiche cambiato), dovrebbe essere la Roxio (non ricordo se lo era anche prima), ma chiaramente ora è del tutto diverso, non ha nulla a che fare con quella versione di fine anni 90/inizio 2000, ma è moderno come Nero e molto probabilmente non integra neanche più quella impostazione.

Cmq:

Double click on "Estimated Free Space" in the Status Bar at the bottom of the Easy CD Creator window, and you'll see a new popup window where you can choose to estimate free space based on a 74-minute or 80-minute blank CD.

bottoni
27-12-2016, 17:16
se hai un lettore degli anni 90 prenditi un masterizzatore di quell'epoca e vedi che ti funzionerà tutto ...come nero puoi usare pure il 7 ...o se puoi il 6 ....
in rete si trovano i vari : Teac, Yamaha, Plextor ,Liteon ecc. a pochissimo prezzo anzi regalati

ezio2000
30-12-2016, 17:53
se hai un lettore degli anni 90 prenditi un masterizzatore di quell'epoca e vedi che ti funzionerà tutto ...come nero puoi usare pure il 7 ...o se puoi il 6 ....
in rete si trovano i vari : Teac, Yamaha, Plextor ,Liteon ecc. a pochissimo prezzo anzi regalati

Negativo... non è questione di masterizzatore ma di lettore CD.

Ho aperto lo chassis del Technics (intanto ne ho approfittato per dare una pulitina alla lente del laser) ed ho misurato la distanza tra il centro asse del motore ed il centro del laser, posto alla distanza MINIMA possibile dal centro asse motore: ebbene la distanza è MAGGIORE di quella tra il centro e l'inizio tracce di un CD-R da 700 MB, mentre è tranquillamente in grado di arrivare alle prime tracce di un CD di musica originale (650 MB).

In poche parole il laser ha enormi difficoltà a leggere la parte più interna delle tracce di un CD-R da 700 MB, dove sfortunatamente è inciso l' indice dei brani... a volte prende, ma la maggior parte frulla "ab limitum" senza riuscire a leggere.

Per questo mi meraviglio non esista un SW che "elimini" i primi 50 MB interni di un CD-R da 700 MB, "trasformandolo" in un 650 MB.

bottoni
30-12-2016, 20:22
lo sappiamo benissimo che il lettore non legge ....e proprio per questo ti ho dato l'indicazione di quei dvr degli anni 90

ezio2000
31-12-2016, 02:14
lo sappiamo benissimo che il lettore non legge ....e proprio per questo ti ho dato l'indicazione di quei dvr degli anni 90

Mah, fammi capire... se inserissi un 700 MB in un drv anni 90... me lo vedrebbe come un 650 MB e salterebbe le prime tracce interne??

Non credo proprio... scriverebbe COMUNQUE l' indice nelle prime tracce che trova, cioè le tracce riservate all' indice, che restano comunque fuori della portata del laser.

ezio2000
06-01-2017, 00:28
Risolto nel modo più pratico: ho messo in pensione il vecchio Technics, che tutto sommato dopo oltre 20 anni se lo meritava, ed ho preso un Onkyo C-7030.

Coi tempi che corrono non potevo spendere di più... ma non mi lamento affatto, il DAC Wolfson fa il suo lavoro: i masterizzati sono un pò "freddi" ma gli originali vanno alla grande.

DOMANDA: sul libretto c' è scritto espressamente di usare solo CD Digital Audio ed evitare i normali CD da PC, che potrebbero rovinare il laser.

Ora, i miei masterizzati sono in in effetti per la maggior CD Audio Maxell Music XL-II, ma ho diversi CD "normali" Sony e Verbatim, che ho provato e suonano (finalmente!!!) senza problemi.

Il libretto si mette "al vento" o è veramente meglio usare CD Digital Audio?? Detto così praticamente non dovrei usare i mitici Taiyo Yuden (a trovarli in confezioni che non siano da 100), che non mi risulta siano Digital Audio....