View Full Version : Due configuarazioni a confronto
ghibellino68
25-12-2016, 18:55
ciao a tutti,
volevo un consiglio da chi più esperto di me su queste due configuirazioni pc, se secondo voi sono ben bilanciate,e soprattutto per la seconda se a vostro parere può darmi problemi di surriscaldamento o assemblaggio, considerando anche che spesso rimane acceso quasi tutto il giorno
Purtroppo sono entrambi vincolate da limiti di spazio e dalla mia necessità di trasportarle spesso per trasferimento, soprattutto per questo, propendo più per la seconda che però è quella che mi da maggiori dubbi sul surriscaldamento.
Non c'è un uso principale del computer,un po di tutto, dal gaming (non eccessivamente spinto), alla grafica, ma cerco soprattutto la longevità
La prima configurazione
Case Corsair SPEC-ALPHA
Intel Core i7-6700 3.4GHz 8MB Cache intelligente box
Asus Maximus VIII Ranger
GIGABYTE NVIDIA GeForce GTX 1060 G1 gaming-3gd 3 GB
16GB Kingston/Corsair DDR4 PC-2133 Kit 2x8GB
Hard disk Toshiba 1 Tb HDD DT01ACA
masterizzatore dvd
Be quiet pure power 700w
Scythe Katana 3 Dissipatore
Asus PCE-N15 Scheda di Rete
la seconda è vincolata dal case mini
Case Fractal core 500
Intel Core i7-6700 3.4GHz 8MB Cache intelligente box
ASRock H170M-ITX/ac WiFi
MSI GeForce GTX 1060 3GB Gaming X
16GB Kingston/Corsair DDR4 PC-2133 Kit 2x8GB
Hard disk Toshiba 1 Tb HDD DT01ACA
mastrerizzatore dvd
Be quiet pure power 700w
Scythe Katana 3 Dissipatore
grazie a tutti per gli eventuali suggerimenti
skynet.81
25-12-2016, 19:30
Andrei di seconda, ma che te ne fai di un alimentatore da 700W?
celsius100
25-12-2016, 19:35
Ciao
A cosa vorresti giocare? A quale risoluzione/impostazioni di qualità?
Che software di grafica userai?
Quando vuoi comprare? Xke fra qualche settimana usciranno nuovi processori
ghibellino68
25-12-2016, 22:48
grazie innanzitutto per le risposte e l'interessamento, effettivamente 700W mi sa che sono esagerati, me ne intendo molto poco di alimentazione, cerco una soluzione che sia abbastanza silenziosa e supporti bene il sistema, magari mi orienterò su un 450 tipo il corsair CX450M.La seconda configurazione è anche la mia preferita soprattutto per una questione di ingombro, fattore che devo prendere in considerazione, anche se sono un po preoccupato per il case mini, non vorrei che si riscaldasse troppo.
Per quanto riguarda i giochi, diciamo tipo Grand Theft Auto V, gestionali come Tropico 5, o altri su internet con 1920x1080 a 60 fps, mentre i programmi di grafica che uso solitamente sono Blender e Photoshop.
Ho letto i consigli di celsius100 dati a altri utenti sul fatto di acquistare tra qualche settimana dopo l'uscita dei nuovi processori, se riesco lo terrò molto in considerazione, ma adesso provvisoriamente sto usando un vecchio portatile asus con il quale più che navigare e scrivere non posso, se no scoppia......
celsius100
25-12-2016, 23:14
con blender farai anche lavori di rendering?
quale case ti piace di piu fra i due, in base a quello vediamo un po di studiare i componetni ed il raffreddamento
ghibellino68
26-12-2016, 09:36
grazie ancora per la disponibilità, sono molto orientato sulla seconda configurazione con il case Fractal o simile (che potrebbe essere anche un Cooler Master Elite 120 o un Thermaltake Core) e infatti è proprio sul raffreddamento dove ho bisogno di maggiori suggerimenti. Qualche lavoro di rendering si, ma sono ancora alla base, e comunque non è la mia priorità
celsius100
26-12-2016, 10:21
Diciamo che nessuno e il massimo x lasciar lavorare 12 ore di fila un pc di fascia alta, visti spazi e ventilazione, cmq si puo andare a fare qualche compromesso e usarlo cmq, ad esempio se ti interessa il core500 puoi metterci die ventole aggiuntive sulla parte superiore e un dissi ad aria fino a 170mm x la cpu quindi ci puo stare
Se ti piace quello vediamo che alimentatore e case sono più adatti, ma dicci tu se punti il core500 o se ti interessa di piu altro
Poi aggiungi un ssd, almeno fa 120gb x il sistema operativo e un paio di programmi
ghibellino68
27-12-2016, 17:51
Infatti, ed è quello che come detto mi preoccupa un tantino, comunque c'è da dire che la maggior parte del tempo che è acceso lavora con carichi molto bassi, solo un paio di ore la sera viene usato con programmi o giochi più pesanti
La configurazione che ritengo ottimale per le mie esigenze, è la seconda con il case Fractal core 500, direi quindi di sviluppare questa
celsius100
27-12-2016, 18:42
puoi metterci uno di questi dissi
https://pcpartpicker.com/products/cpu-cooler/?compatible_with=LvnG3C
ad esempio un arctic freezer 13
e sul case una Bequiet SILENT WINGS 2 120/140mm o Alpenfoehn WingBoost 2
come ali ce il bequiet STRAIGHT POWER 10 500W CM che e interessante come qualita e doti acustiche
se nn lo usi spesso leva il masterizzatore, cosi hai piu spazio di manovra
come vga ce la MSI gaming RX 480 8gb oppure perdendo un paio di decibel ce la Sapphire nitro 480 8gb
Fabritnt
28-12-2016, 18:52
cut Xke fra qualche settimana usciranno nuovi processori
Scusami @celsius100, ero interessato al discorso nuovi processori, quali sono i processori per AMD che usciranno? :D
Grazie
celsius100
28-12-2016, 20:21
Scusami @celsius100, ero interessato al discorso nuovi processori, quali sono i processori per AMD che usciranno? :D
Grazie
ah tranquillo
questi
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4798/amd-annuncia-le-cpu-ryzen-architettura-zen-nel-q1-2017_index.html
ghibellino68
29-12-2016, 10:28
grazie a tutti per i suggerimenti e per aver seguito questa discussione, e un ringraziamento particolare a celsius100.
Mi piace molto questa configurazione, appena passate le feste, mi metterò all'opera
celsius100
29-12-2016, 12:18
prego :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.