PDA

View Full Version : Quale hosting per sito 'amatoriale'


Walter Mitty
25-12-2016, 11:32
Ciao a tutti :)

Ho appena terminato un corso di web marketing e vorrei iniziare a fare qualche prova 'pratica' su 1-2 siti che creerò da 0,così,giusto per iniziare a prendere confidenza con questo mondo,con i vari strumenti di analytics e con le varie piattaforme (wordpress ecc.ecc) ;)

Dato che per me si tratta di un nuovo mondo,vorrei iniziare con qualche host abbastanza economico.
Così,cercando sul web mi sono imbattuto su Tophost,il "più economico in Italia" (o almeno così scrivono :D ) che offre,a 10,99 + iva :

-1 dominio
- Dominio incluso
- Spazio hosting 20 GB
- 4 database MySQL
- Spazio database 1 GB
- Traffico illimitato
- 30 account e-mail
- PHP

Qualche domanda da niubbo totale :
Dominio incluso : ho letto (forse proprio su questo forum) che conviene registrare un dominio separatamente per non avere problemi futuri in caso di migrazione..confermate ?
Spazio hosting 20 GB (mensili?) : considerando che all'interno del sito andrò ad inserire foto,descrizioni,video e qualche plugin,credo siano sufficienti o sbaglio ?
Spazio database : 1 GB..è sufficiente ?


Avete qualche altro sito di hosting da consigliarmi ?
Tenete sempre presente che sono alle prime armi,che probabilmente avrò bisogno di un sitebuilder per costruire il sito da zero e che il sito in questione sarà amatoriale,senza grandi fini. Servirà principalmente per prendere confidenza con le varie funzioni e tutto,quindi per il momento vorrei mantenere un budget limitato :)


Grazie per eventuali consigli-spiegazioni e Buon Natale a tutti ;)

Walter Mitty
27-12-2016, 15:40
Mi rendo conto che per voi le domande possano sembrare molto banali,ma per me non lo sono :)

Ora sto dando un occhiata anche ad altri siti che avete consigliato ad altri utenti,come

VivaHosting (€18,00/ anno
Dominio GRATIS
Spazio disco 2000 MB
Traffico mensile 40000 MB
Domini configurabili 20
Database MySQL 20
Caselle e-mail illimitate

Naomweb (€19,00/ anno
Sistema operativo Linux
1 Dominio
2 GB di spazio disco
20 GB Traffico/Mese
3 e-mail
Illimitati alias
Pannello CPanel
PHP, CGI/Perl, MySql

E sto dando uno sguardo anche su hosting99 che offre due pacchetti economici (15 e 25 euro su hosting condiviso)

Vorrei partire subito approfittando di questi giorni di festa,ma preferisco aspettare un parere di qualcuno che conosce l'argomento molto più di me :)

emmedi
30-12-2016, 11:26
Qualche domanda da niubbo totale :
Dominio incluso : ho letto (forse proprio su questo forum) che conviene registrare un dominio separatamente per non avere problemi futuri in caso di migrazione..confermate ?
Avere un dominio separato ti permette una maggiore personalizzazione dei tuoi servizi, potendo acquistare lo spazio hosting presso il fornitore A, o appoggiarti su uno spazio che già possiedi e che supporta il multidominio, il sevizio di posta presso quello B, la pec presso l'azienda C, ecc.
Inoltre, come hai letto, ti permette di modificare velocemente i tuoi fornitori: la cosa risulta utile se non ci si fida completamente del proprio fornitore, se si utilizzano servizi critici, ecc.
Nelle situazioni più comuni, come nel caso di un sito personale o dalle poche pretese, non è necessario ricorrere a più fornitori.

Spazio hosting 20 GB (mensili?) : considerando che all'interno del sito andrò ad inserire foto,descrizioni,video e qualche plugin,credo siano sufficienti o sbaglio ?
Spazio database : 1 GB..è sufficiente ?
I 20 GB dovrebbero essere di traffico mensile sviluppato dal tuo sito e dai relativi servizi (ftp, posta), non di spazio a disposizione; lo spazio solitamente è minore. E nella maggior parte delle offerte lo spazio dedicato ai database è ricompreso nello spazio totale offerto.
Per i video il consiglio è di appoggiarsi a piattaforme come youtube. Quindi valuta bene quanto spazio inizialmente ti servirà, poi la maggior parte dei fornitori ti permette di aumentare lo spazio "in corsa".

Tenete sempre presente che sono alle prime armi,che probabilmente avrò bisogno di un sitebuilder per costruire il sito da zero
Il consiglio che posso darti è di operare manualmente, caricando tu i vari script.
Per wordpress, ad esempio, è sufficiente configurare il database, caricare i file via ftp e infine lanciare l'installazione. Niente di complicato; e sul web troverai sicuramente delle guide.

Quanto alle 2 offerte che hai segnalato vanno entrambe bene, quella di vivahosting è certamente più ricca e ti permette di partire da 12 euro con 1 GB. Ma son sicuro che anche Noamweb non ti deluderà, in termini di prestazioni ed assistenza, sperando che non serva.

Buon smanettamento ;)

nyhilium
02-01-2017, 16:50
"Spazio hosting 20 GB"
da quanto ho capito io questo è lo spazio che puoi usare per i tuoi file - video, foto, file php ecc.

non si tratta di un traffico mensile