View Full Version : Punti di ripristino spariti su win 7 pro
Questa cosa mi sta facendo impazzire: i punti di ripristino di Windows 7 spariscono dopo qualche giorno. Quale potrebbe esserne la causa?
tallines
25-12-2016, 17:43
Ciao, che antivirus stai usando in W7 ?
usi pulitori di vario tipo automatici?
spazio su disco di sistema, quanto?
Uso kaspersky IS e non uso nessun pulitore (faccio tutto manualmente).
Gli ho dato anche un sufficiente spazio di archiviazione (tipo 20 giga non ricordo di preciso). E' una cosa che mi fa impazzire ho anche cercato un'opzione del tipo "tieni i punti di ripristino per x giorni" ma non l'ho trovata.
tallines
28-12-2016, 10:32
L' opzione "tieni i punti di ripristino per x giorni" non c'č .
Se hai per es 1 Gb di spazio per i punti di ripristino, ti mantiene i punti di ripristino fino a 1 Gb .
Poi quando viene creato un altro punto di ripristino, il punto di ripristino pių vecchio viene eliminato, per far posto al punto di ripristino pių recente .
Prova a disabilitare temporaneamente l' antivirus .
Crei un punto di ripristino, riavvii il pc e vedi se al riavvio il punto di ripristino rimane .
L' opzione "tieni i punti di ripristino per x giorni" non c'č .
Se hai per es 1 Gb di spazio per i punti di ripristino, ti mantiene i punti di ripristino fino a 1 Gb .
Poi quando viene creato un altro punto di ripristino, il punto di ripristino pių vecchio viene eliminato, per far posto al punto di ripristino pių recente .
Prova a disabilitare temporaneamente l' antivirus .
Crei un punto di ripristino, riavvii il pc e vedi se al riavvio il punto di ripristino rimane .
Il punto di ripristino viene creato (in automatico e manualmente, l'ho gia' verificato e controllato adesso :-)); ma dopo pochissimi giorni viene cancellato.
L'unico dubbio che mi posso venire e' che avendo un doppio hdd (ssd + hdd ) e win 10 - win 7, siccome sul win10/ssd ho disabilitato il ripristino non vorrei che vengano cancellati per questa ragione i punti di ripristino quando passo da 10 a 7 e/o viceversa.
tallines
28-12-2016, 14:41
Prova a riattivare i punti di ripristino anche in W10 .
A meno che non ci siano problemi all' hd.....vedi cosa ti dice CrystalDiskInfo sullo stato di salute dell' hd .
Che c'entra l'hdd, scusa, e poi (toccando ferro) i dischi principali vanno bene (altro thread...)
Sempre piu' curiosa la cosa: ne avevo fatto uno manuale, chiaramente sparito, il 24 mi pare. Al momento invece ce ne sono un paio di automatici fatti il 30 e ieri (ed ovviamente in questo lasso di tempo sono passato da win 10 a win 7, per cui non credo possa essere win 10 il problema).
Non riesco a capire PERCHE' fa cosi'. Non ho attivato nessuna utility di pulitura di Windows. L'unica cosa e' che Windows e' su una partizione da 260 gb (con circa 15 gb di spazio per i punti di ripristino)
tallines
06-01-2017, 10:18
Che c'entra l'hdd, scusa, e poi (toccando ferro) i dischi principali vanno bene (altro thread...)
Era una ipotesi .
Sempre piu' curiosa la cosa: ne avevo fatto uno manuale, chiaramente sparito, il 24 mi pare. Al momento invece ce ne sono un paio di automatici fatti il 30 e ieri (ed ovviamente in questo lasso di tempo sono passato da win 10 a win 7, per cui non credo possa essere win 10 il problema).
Attiva i punti di ripristino in ambedue i SO, cancella tutti gli eventi che ci sono nel Visualizzatore eventi, sia di W7, che di W10 .
Crea due, tre....punti di ripristino manuali sia in W7 che in W10 e se dovessero scomparire, vai a vedere cosa dice il visualizzatore eventi, se dice qualcosa, andando a guardare sia in Applicazione che in Sistema .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.