View Full Version : Rinnovo componenti principali per gaming
Ciao a tutti,
oramai mi sono convinto a cambiare, penso entro gennaio o massimo febbraio, tutto l'hardware principale del mio PC.
La mia configurazione attuale è la seguente:
MB: Asus P6T Deluxe
CPU: Intel Core i7 920
RAM: 12 GB (OCZ3G1600LV2G)
GPU: 2 x MSI GTX 560 Ti (1GB)
Audio: Creative SB X-Fi
Alimentatore: Enermax Infinity 720W
SSD: Samsung 850 Pro 512GB
HDD: 2 x 1,5TB
Monitor: un Asus 24" FHD (VK246H)
Case: Thermaltake Xaser VI Full Tower
Questa config mi ha dato ottime soddisfazioni ed è durata parecchio, ma oramai con i giochi più recenti arranca o proprio non regge.
Vorrei quindi cambiare MB, CPU, RAM e GPU, mantenendo sicuramente SSD, HDD, scheda audio e se possibile anche l'alimentatore.
In un secondo momento vorrei cambiare anche monitor e case. Per il monitor al momento sono orientato verso un 1440p di almeno 27" (però per i giochi da joypad switcho sulla TV FHD 55").
Per questi 4 componenti non ho un budget predefinito, diciamo che ho una soglia "psicologica" di circa 1000€. Vorrei una configurazione che duri il più possibile, senza però fare follie.
L'uso principale che ne farei è gaming.
L'unico componente su cui sono abbastanza convinto è la scheda video, dove sono orientato verso una GTX 1070, ma non so ancora di qualche produttore.
Ho notato che non c'è grossa differenza tra i vari produttori in termini di performance (basta che non sia Founders Edition), vorrei quindi un modello che resti abbastanza fresco e silensioso rispetto gli altri.
Non ho invece alcuna idea per quanto riguarda CPU, Mobo e RAM (16GB bastano o meglio già puntare a 32GB?).
Considerate che non sono un patito di overclocking, quindi a meno che oggi le cose non siano molto più semplici e funzionali rispetto a 8 anni fa, non necessito di MB e CPU apposite per l'overclock.
Per quanto riguarda l'alimentatore, dite che quello che ho adesso sia ancora compatibile con la nuova configurazione?
Grazie a tutti.
case HD e alimentatore vanno ancora bene,per un uso "normale" del pc e da gamer 16gb di ram bastano ed avanzano,per la nuova config dovresti dirci l'uso prevalente del pc e budget.
il monitor lo cambi in seguito o è compreso nella nuova config?
Uso prevalente e budget li ho già scritti, comunque uso principalmente per gaming e budget di circa 1000€ (ma è più una soglia psicologica che effettiva).
Il monitor lo cambierò successivamente e non è incluso nel budget ;)
per farla il più duratura e prestante possibile nel gaming con quel budget si può andare su un i5 6600k come processore, scheda madre magari una MSI Z170A Gaming Pro Carbon,come ram sicuramente un kit da 16 gb da 3000mhz(scegli tra kingston,g.skill o corsair)e come vga una Gigabyte gtx 1070 g1 gaming.
ci sei nei 1000 euro.
celsius100
24-12-2016, 18:01
Ciao
se compri a gennaio-febbraio
usciranno nel frattempo nuovi processori, schede madri e qualche altra shceda video
x cui farei la configurazione dopo aver visto e valutato tutte le varie novita
Da quanto ho letto però i nuovi processori, almeno quelli Intel, non offrono molto di più di quelli attualmente in commercio. Magari quando usciranno caleranno di prezzo quelli attuali, oppure usciranno fuori produzione?
Da vedere anche quali saranno le mosse di AMD, sia in ambito CPU che GPU, delle nuove MB non ne so niente.
Stavo pensando però, piuttosto che prendere un 6600K e una scheda madre ad hoc per l'overclock, non mi conviene risparmiare qualcosa sulla MB e prendere un 6700K, che ha già un clock decisamente più alto di default?
ps: buon Natale a tutti :)
il 6700k costa 100 euro in più del 6600k e nn ci rientri col budget per prendere una 1070,o meglio,per rientrarci dovresti prendere una mobo molto ma molto economica e 8 gb di ram economiche ed un i7 in ambito gaming nn ti dà nulla di più di un i5.è cmq assurdo comprare poca ram economica,una mobo penosa e meterci sopra un 6700k.
per l'uso che ne fai del pc è consigliato un buon i5 tanta ram ed una buona vga,la mobo che ti ho messo è buona ma nulla di eccezzionale.
per quanto riguarda i nuovi processori intel che stanno per uscire nn offrono nulla in più degli attuali skylake,vanno leggermente meglio solo perchè hanno una frequenza maggiore e basta,quando usciranno per un periodo(di solito qualche mese) gli attuali processori ancora si troveranno sul mercato e forse caleranno un pochino.
sugli amd zen nn ci punterei più di tanto,vedremo quando escono.
celsius100
25-12-2016, 13:40
Dipendera molto dai prezzi delle cpu nuove ma anche delle schede video, xke adesso servono 400 euro di vga ed il componente piu caro, poi magari una scheda nuova da 300 e dispari sarà adeguata x i 1440p oppure caleranno le attuali grx 1070
the_best_hacker
25-12-2016, 13:49
Secondo me non ha tantissimo senso passare da un sistema 1366 ad un sistema 1151.
Si, sicuramente guadagneresti qualcosa in performance consumando allo stesso tempo meno elettricità ma allo stesso modo andresti a perdere il supporto triple-channel per le ram insieme ad almeno 8 linee pci express.
Inoltre sicuro che la differenza di prestazioni valga l'investimento? 1000€ non sono mica pochi.
Io fossi in te penserei o alla piattaforma 2011, magari aspettando il prossimo refresh (1000€ però bastano appena per cpu e ram), oppure, che forse ha più senso in ottica gaming, investirei i soldi in una 1080 (magari tenendo una delle 560ti come scheda dedicata al physics in modo da sgravare eventuali carichi sulla cpu, e terrei il resto del budget da parte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me non ha tantissimo senso passare da un sistema 1366 ad un sistema 1151.
Si, sicuramente guadagneresti qualcosa in performance consumando allo stesso tempo meno elettricità ma allo stesso modo andresti a perdere il supporto triple-channel per le ram insieme ad almeno 8 linee pci express.
Inoltre sicuro che la differenza di prestazioni valga l'investimento? 1000€ non sono mica pochi.
Io fossi in te penserei o alla piattaforma 2011, magari aspettando il prossimo refresh (1000€ però bastano appena per cpu e ram), oppure, che forse ha più senso in ottica gaming, investirei i soldi in una 1080 (magari tenendo una delle 560ti come scheda dedicata al physics in modo da sgravare eventuali carichi sulla cpu, e terrei il resto del budget da parte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
un sistema basato su un 1366 nn è propio il massimo al giorno d'oggi,se aveva un i7 sandy o ivy era tutt'altra storia.
Il mio procio potrebbe ancora magari dire la sua in certi giochi, ma considerando che ho tutto a default e non amo smanettare con l'OC, non vorrei trovarmi a comprare una GPU che magari mi risulta poi dimezzata, soprattutto con i giochi in DX12.
Poi approfitterei del cambio di HW per passare il mio attuale a mia madre (aggiungendo un normale SSD), tenendomi magari una 560Ti per physics (grazie dell'idea, non ci avevo ancora pensato effettivamente :))
Comunque con i componenti già citati, sarei a quota 914€ con l'i5 6600K, 1010€ con l'i7 6700K.
Il mio dubbio per la CPU riguarda proprio il fatto di dover fare una scelta a lungo termine. Ho letto che le DX12 dovrebbero sfruttare decisamente meglio la CPU, ma questo nei benchmark mi sembra di averlo notato solo con BF1.
Tuttavia guardando altri benchmark, mi sembra di capire che questo dipende molto anche dalla GPU. In questo video (https://www.youtube.com/watch?v=EhaB1dqYv_I) ad esempio la differenza tra 6600K e 6700K (entrambi stock) si aggira intorno al 10/15% in molti giochi (quasi nulla in altri), però la GPU è una Titan X, mentre in altri benchmark dove si confrontano i due processori ci sono sempre GPU molto meno performanti.
Il mio procio potrebbe ancora magari dire la sua in certi giochi, ma considerando che ho tutto a default e non amo smanettare con l'OC, non vorrei trovarmi a comprare una GPU che magari mi risulta poi dimezzata, soprattutto con i giochi in DX12.
Poi approfitterei del cambio di HW per passare il mio attuale a mia madre (aggiungendo un normale SSD), tenendomi magari una 560Ti per physics (grazie dell'idea, non ci avevo ancora pensato effettivamente :))
Comunque con i componenti già citati, sarei a quota 914€ con l'i5 6600K, 1010€ con l'i7 6700K.
Il mio dubbio per la CPU riguarda proprio il fatto di dover fare una scelta a lungo termine. Ho letto che le DX12 dovrebbero sfruttare decisamente meglio la CPU, ma questo nei benchmark mi sembra di averlo notato solo con BF1.
Tuttavia guardando altri benchmark, mi sembra di capire che questo dipende molto anche dalla GPU. In questo video (https://www.youtube.com/watch?v=EhaB1dqYv_I) ad esempio la differenza tra 6600K e 6700K (entrambi stock) si aggira intorno al 10/15% in molti giochi (quasi nulla in altri), però la GPU è una Titan X, mentre in altri benchmark dove si confrontano i due processori ci sono sempre GPU molto meno performanti.
ricordati che l'i7 è più alto di frequenza del 6600k e questo aiuta nn poco a tirare schede così potenti come la titan X.
il tuo processore overclokkandolo ce la farebbe anche a tirare vga di fascia media come una 480 per esempio ma una 1070 nn saprei.
per quanto riguarda il budget una 1070 sta tra i 450 ed i 500 euro,un 6700k sta sui 350 euro che insieme fanno oltre 800 euro,come fai con meno di 200 euro a metterci 16gb di ram e mobo?
Questi sono i prezzi che ho trovato online (ricerca su trovaprezzi, prendendo il prezzo più basso dal 1° store affidabile, spedizioni incluse):
i5 6600K: 233,04
i7 6700K: 329
Gigabyte GTX 1070 G1 Gaming: 432
MSI Z170A Gaming Pro Carbon: 148,99
Corsair Vengeance 16GB 3000 CL15: 100,22 (anzi 109, quello è il prezzo del singolo banco 16GB)
Comprando solo su Amazon spendei 60€ in più (in tutto)
Questi sono i prezzi che ho trovato online (ricerca su trovaprezzi, prendendo il prezzo più basso dal 1° store affidabile, spedizioni incluse):
i5 6600K: 233,04
i7 6700K: 329
Gigabyte GTX 1070 G1 Gaming: 432
MSI Z170A Gaming Pro Carbon: 148,99
Corsair Vengeance 16GB 3000 CL15: 100,22
Comprando solo su Amazon spendei 60/70€ in più (in tutto)
buono,il processore(i7) e la vga sono davvero buoni come prezzo.
cmq di base il discorso nn cambia,se prendi un 6600k lo porti a 4.2 ghz e lo paragoni ad un i7 6700k stock(4.2 ghz) in ambito gaming nn hai nessun vantaggio.
l'i7 è insuperabile in tante cose ma nn da vantaggi quando giochi.
celsius100
25-12-2016, 15:52
Questi sono i prezzi che ho trovato online (ricerca su trovaprezzi, prendendo il prezzo più basso dal 1° store affidabile, spedizioni incluse):
i5 6600K: 233,04
i7 6700K: 329
Gigabyte GTX 1070 G1 Gaming: 432
MSI Z170A Gaming Pro Carbon: 148,99
Corsair Vengeance 16GB 3000 CL15: 100,22 (anzi 109, quello è il prezzo del singolo banco 16GB)
Comprando solo su Amazon spendei 60€ in più (in tutto)
Comprando fra un mese di sicuro spendi meno
Cmq se prendi un 6500 ora e perfetto, se poi in futuro sfrutteranno meglio l'i7, prenderai usato un 6700 e venderai il tuo, magari spendendoci 30 euro nn di piu ora 100 euro come differenza sono tanti x guadagnare qualcosa in 1-2 giochi su 100
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.