fabiobr
23-12-2016, 22:29
salve a tutti
ho la necessita' di abilitare accesso remoto al mio raspberry connesso in wi-fi alla mia rete,per assistenza tecnica riguardo un sw su di lui installato
-ho l'ip fisso e pubblico assegnato da fastweb (verificato)
-ho assegnato un ip al raspberry
-ho aperto le porte 80 e 22(come espressamente richieto da chi mi deve fornire assistenza) del mio router Technicolor TG788VN ,almeno da quello che si vede in condivisione giochi e app,
per quanto riguarda la porta22 e' sicuramente aperta perche', prima di aprirla, putty non comunicava con il raspberry, mentre dopo averla configurata ora comunica perfettamente(ma sempre nella rete locale)
al riguardo devo porre una domanda: siccome io non ho la possibilita' di connettere il router con il cavo di rete(ho la scheda di rete rotta al pc ed e' connesso tramite wi-fi) , e' possibile che le impostazioni dell' apertura porte debbano essere fatte SOLO con il router connesso tramite cavo e non tramite wi-fi?
comunque, digitando da remoto il mio ip fisso,non si apre alcuna pagina
GOOGLANDO HO LETTO (non ricordo dove..) CHE QUESTI ULTIMI ROUTER FASTWEB HANNO UNA SORTA DI BLOCCO PER COMUNICARE DALL' ESTERNO O QUALCOSA DI SIMILE
ho chiamato infine volte al serv clienti, ma figuratevi quei poverini cosa capiscano di tutto cio'...
a questo punto, penso che sarebbe opportuno usare il TP-LINK TD-W8960N v4 ,anche perche' ce l'ho fermo nell'armadio.
quindi :
-dal router technicolor collego con cavo ehternet alla porta lan/Wan del tplink ,la numero 4 .
-spengo il WiFi del technicolor visto che lo usero' sul tplink
dopopdiche', come procedo?
ho la necessita' di abilitare accesso remoto al mio raspberry connesso in wi-fi alla mia rete,per assistenza tecnica riguardo un sw su di lui installato
-ho l'ip fisso e pubblico assegnato da fastweb (verificato)
-ho assegnato un ip al raspberry
-ho aperto le porte 80 e 22(come espressamente richieto da chi mi deve fornire assistenza) del mio router Technicolor TG788VN ,almeno da quello che si vede in condivisione giochi e app,
per quanto riguarda la porta22 e' sicuramente aperta perche', prima di aprirla, putty non comunicava con il raspberry, mentre dopo averla configurata ora comunica perfettamente(ma sempre nella rete locale)
al riguardo devo porre una domanda: siccome io non ho la possibilita' di connettere il router con il cavo di rete(ho la scheda di rete rotta al pc ed e' connesso tramite wi-fi) , e' possibile che le impostazioni dell' apertura porte debbano essere fatte SOLO con il router connesso tramite cavo e non tramite wi-fi?
comunque, digitando da remoto il mio ip fisso,non si apre alcuna pagina
GOOGLANDO HO LETTO (non ricordo dove..) CHE QUESTI ULTIMI ROUTER FASTWEB HANNO UNA SORTA DI BLOCCO PER COMUNICARE DALL' ESTERNO O QUALCOSA DI SIMILE
ho chiamato infine volte al serv clienti, ma figuratevi quei poverini cosa capiscano di tutto cio'...
a questo punto, penso che sarebbe opportuno usare il TP-LINK TD-W8960N v4 ,anche perche' ce l'ho fermo nell'armadio.
quindi :
-dal router technicolor collego con cavo ehternet alla porta lan/Wan del tplink ,la numero 4 .
-spengo il WiFi del technicolor visto che lo usero' sul tplink
dopopdiche', come procedo?