View Full Version : Freeze mentre gioco... come risolvo?
Hyper Gio
23-12-2016, 18:50
Salve, ho come PC da gaming un Alienware, che non mi ha dato mai grossi problemi. Ultimamente, però,giocando ad alcuni giochi(tipo Mafia 3 e Dragon Ball Xenoverse 2),a parte rari crash delle applicazioni, spesso tutto il PC si blocca, con un suono ad "effetto zanzara" proveniente dagli altoparlanti; alcune volte si riavvia in automatico, altre no. Come risolvo?
PC Specs:
OS: Windows 8.1 64 bit
RAM: 16.0 GB
Processore. Intel® Core™ i7-4930K (12M Cache,fino a 3.90 GHz)
Scheda grafica: nVidia GeForce GTX 780 (driver 376.19)
PS: ultimamente il programma Intel Rapid storage fa quasi ad ogni accensione la scansione(che non faceva prima)individuando e correggendo 10/14 errori, che stranamente si ripresentano anche dopo la correzione.
Darkmaster2013
23-12-2016, 20:39
Ciao,
Quali sono gli errori corretti dall'applicazione Intel Rapid Storage? Per caso dalle tue parti è mancata la corrente mentre il computer era acceso (con la batteria disconnessa o scarica)? C'è stato uno spegnimento forzato che può aver generato degli errori durante l'utilizzo di Windows?
Se apri il registro Eventi di Windows, cosa c'è scritto negli eventi critici e nella pagina degli errori?
Questo difetto capita solo durante il gioco oppure anche in ambiente Windows?
Hyper Gio
23-12-2016, 21:51
Si, spesso capita che salta involontariamente il contatore e il PC si ovviamente si spegne, tuttavia alle volte riscontro che va in modalità Verifica e Riparazione anche non essendoci stati cali di corrente o simili.
Sugli eventi critici mi da solo Kernel-Power,il problema è appunto il calo di corrente.
Gli errori si presentano nel registro di sistema, tra cui Kernel-Boot, nvlddmkm(?),CAPI2,Service control,Bugcheck ecc.
Oltre a ciò, volevo aggiungere che tempo fa, ho riscontrato un altro problema col PC, che pare sia stato risolto col tempo, ovvero che all'accensione il computer emetteva 6 codici beep che non mi permettevano ad accedere al sistema operativo. Spero che non centri anche questo...
Darkmaster2013
24-12-2016, 13:34
Le interruzioni di corrente possono danneggiare, alla lunga, le componenti del computer, perciò se da te si verificano spesso, ti consiglio di acquistare una unità UPS o di inserire la batteria (se il tuo modello è un portatile) in modo da risolvere temporaneamente il problema.
E' possibile che le verifiche (in assenza di un'interruzione di corrente) abbiano danneggiato qualche dato del filesystem e pertanto ti si presenti l'analisi delle correzioni anche all'avvio in seguito a spegnimento regolare. Per questo primo problema ti consiglio di fare in questo modo:
Primo controllo
- Apri il pannello di controllo classico (quello che non ha l'interfaccia metro UI) e posizionati nella scheda Sicurezza e manutenzione.
- Espandi la scheda manutenzione (situata al centro della finestra)
- Verifica se alla voce Stato dei dischi risulta tutto Ok;
Secondo controllo
- Apri la finestra Questo PC e con il tasto destro, clicca su Proprietà.
- Posizionati nella scheda Strumenti e Correzione errori
- Clicca su Esegui ScanDisk
- Ora seleziona Scansiona e Ripara
Il tempo necessario ad ultimare la scansione dipenderà dalla grandezza del disco rigido del tuo computer e dal numero di file salvati (ipotizza almeno un paio di orette, perciò è preferibile eseguirlo la sera quando non ti serve il pc).
Terzo controllo
Diciamo che questa verifica è un po' ripetitiva ma ti consiglio ugualmente di farla per assicurarci di non aver tralasciato niente.
- Apri il prompt dei comandi con privilegi di amministratore
- Esegui il seguente comando chkdsk C: /f
In questo modo il sistema operativo verificherà immediatamente se ci sono degli errori nella struttura del filesystem e provvederà a correggerli.
Se invece, preferisci effettuare il controllo al prossimo riavvio, il comando da digitare è il seguente: chkdsk C: /f /offlinescanandfix seguito da invio e da sì
Quarto controllo
Procediamo ora a verificare che i file di sistema più importanti non abbiamo errori o corruzioni.
- Apri il prompt dei comandi con privilegi di amministratore
- Digita il seguente comando sfc /scannow e premi invio
Al termine della scansione, riporta qui il messaggio e vedremo il da farsi.
Per quel che riguarda i beep, bisognerebbe capire in base al modello del computer, cosa dice il troubleshooting della DELL in merito perché ci possono essere delle variazioni da produttore a produttore.
Hyper Gio
24-12-2016, 18:47
Scusami, ma i controlli che hai scritto, su quale Sistema operativo sono basati? Non riesco a trovare nessuna scheda di Sicurezza e Manutenzione, nè Stato dei dischi(unità di deframmentazione? :mbe: ), né riguardo a scandisc ecc...
Ecco come mi si presenta il mio Pannello di Controllo:
http://i67.tinypic.com/10ddput.png
Raffaele53
24-12-2016, 19:43
Premi in alto a destra "Visualizza per categoria" e scegli icone piccole
Fai quello che dice Darkmaster2013 che è molto bravo.
Darkmaster2013
25-12-2016, 09:02
Sono basate su Windows 10 ma le ho tradotte al volo dalla versione inglese perché io utilizzo attualmente Windows 7.
Ti ringrazio Raffaele53
In pratica devi entrare nel vecchio Centro Operativo (quello con la bandierina), proviamo con questo percorso > Sistema e Sicurezza > Sistema e Manutenzione
https://s27.postimg.org/67pfr4f3j/Cattura.png (https://postimg.org/image/67pfr4f3j/)
Hyper Gio
26-12-2016, 18:14
Sono entrato nel Centro Operativo:
http://i65.tinypic.com/eslut3.png
Come devo procedere adesso?
FulValBot
26-12-2016, 20:42
a molti i freeze avvengono in presenza dei driver realtek; l'unico modo per risolvere è usare quelli generici
Darkmaster2013
26-12-2016, 22:40
Verifica quali sono i problemi da segnalare perché ci possono essere d'aiuto per identificare la causa.
Ad ogni modo, se provi a seguire la procedura che ti ho riportato per il secondo controllo, hai un riscontro? Ti dice se ci sono degli errori oppure è tutto a posto?
Hyper Gio
26-12-2016, 22:55
Il secondo controllo non mi dà errori di alcun genere.
Edit: Anche il terzo controllo non mi ha dato errore.
Per il quarto mi ha dato questo
http://i64.tinypic.com/2lvl5bl.png
Darkmaster2013
27-12-2016, 14:02
Okay, quindi c'è qualcosa che sta corrompendo i file di sistema.
Raggiungi la cartella C:\Windows\Logs\CBS e apri il file CBS.log per capire cos'ha rilevato il controllo degli errori di Windows. Dopodiché, sempre in una finestra del prompt dei comandi con privilegi di amministratore, digita il seguente comando:
Dism /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
e premi invio. Il parametro /CheckHealth viene impiegato per verificare se l'immagine di sistema è stata flaggata come corrotta oppure quando il sistema di verifica non dovesse funzionare. In questo modo possiamo verificare se esistano o meno dei file corrotti e identificare dove siano collocati.
Dopo aver eseguito il comando posta il risultato.
Hyper Gio
27-12-2016, 17:10
Ecco qui:
http://i66.tinypic.com/9ktn4n.png
Darkmaster2013
27-12-2016, 20:00
Okay, Windows conferma la possibilità di riparare dei file corrotti (e quindi la loro presenza).
Ora sempre da cmd con privilegi di amministratore, lancia il seguente comando:
Dism /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
E dopo che ha completato la scansione, lancia quest'altro comando per ripristinare i file di immagine di Windows.
Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
Una volta che ha finito tutto, rilancia il comando sfc /scannow
Hyper Gio
28-12-2016, 11:40
Mi da problemi con il comando /RestoreHealth.
Ecco cosa mi esce:
http://i63.tinypic.com/2ugzcb8.png
Darkmaster2013
28-12-2016, 13:14
Quella frase nella finestra del prompt dei comandi indica che non è stato possibile scaricare il file tramite Windows Update. Assicurati di avere installato correttamente gli ultimi aggiornamenti disponibili (eccetto i driver perché non sono essenziali al momento).
Sempre nel CMD con privilegi di amministratore, prova questo comando:
net stop wuauserv per interrompere il servizio di Windows Update
net start wuauserv per riavviarlo
e riprova non appena ha finito, con il comando
DISM.exe /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth /Source:C:\RepairSource\Windows /LimitAccess
Hyper Gio
28-12-2016, 15:03
niente da fare... non riesce a ripararlo.
Solito screen:
http://i66.tinypic.com/f3xnp3.png
Darkmaster2013
28-12-2016, 16:01
Prova con questo comando: Dism.exe /online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup
poi rilancia quest'altro Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
Hyper Gio
28-12-2016, 17:48
Da sempre errore :mbe:
http://i66.tinypic.com/14ike2v.png
FulValBot
28-12-2016, 18:14
prendi crystaldiskinfo
Darkmaster2013
28-12-2016, 18:24
Quest'errore è più ostico di quanto mi immaginassi. Ti volevo fare una domanda. Hai un disco di installazione di Windows 8.1 oppure una pennetta USB di installazione? Perché potrebbe essere necessario avviare la correzione da lì.
P.s. solitamente quando lo strumento DISM non funziona, si dovrebbe procedere alla reinstallazione pulita di Windows
Dai una passata di chkdsk c: /f
Scarica anche, come ti hanno suggerito, Crystal Disk Info e verifica lo stato di salute del disco rigido.
Hyper Gio
29-12-2016, 00:14
Purtroppo no, ne sono sprovvisto, in quanto l'ho scaricato online con un aggiornamento. Ho su disco solo Win8 e i relativi Drivers.
Il comando chkdsk c: /f non mi ha fatto fare il controllo sul PC in moto... ho dovuto farlo in accensione,senza dare alcun riscontro.
Crystal Disk Info mi dice che la salute delle 4 unità sono in buone condizioni.
Raffaele53
29-12-2016, 00:44
@Darkmaster2013
Sei bravo, nulla da dire.
Nel mio post "Crystal Disk", tutto OK
Adesso non l'ho ancora cambiato HD (fiera e feste natalizie), io penso solo HD.
Le condizioni dell'HD diventano sempre peggiori.
Ps. Se reinstallalo W10 pulito su HD nuovo, ogni volta BillGate mi reingistra (non credo che farà all'infinito?, penso solo tre volte o data futura?)
Secondo Te? Anche fosse tra qualche anno...basta fare un'installazione pulita con la KEY di W7?
Darkmaster2013
29-12-2016, 17:47
Per riscaricare l'ISO ufficiale di Windows 8.1 puoi dare un'occhiata a questo link della Microsoft (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows8)e la scarichi da lì
Per vedere bene il risultato recati sulla pagina del registro eventi e leggi da lì qual è il responso.
Appena finisci di scaricare l'ISO prepariamo la pennetta USB o il disco di avvio e proviamo a sistemare il danno tramite l'utility di installazione. Se non hai un programma di fiducia per creare la pennetta avviabile, puoi scaricarti l'app gratuita RuFus.
@Raffaele53
Certo, ma ricordati sempre di effettuare i backup (al momento) fintantoché non cambi il disco rigido.
Se reinstalli Windows 10 non devi inserire il codice prodotto perché quando hai fatto l'aggiornamento, Windows ha legato il codice di licenza al tuo hardware e quindi reinstallandolo devi saltare l'inserimento e, una volta connesso ad internet lo avrai già attivato (automaticamente).
Hyper Gio
01-01-2017, 17:13
Non sono riuscito a scaricare su Flash drive USB, pur mettendo la formattazione in NTFS, adesso sto scrivendo su disco la ISO;a breve l'operazione sarà completata.
Volevo sapere, prima di fare guai, tutti i dati che adesso ho(immagini, video, giochi,software ecc.), saranno eliminati con la reinstallazione di Windows 8.1? Dovrei fare qualche backup in tal caso.
Darkmaster2013
01-01-2017, 20:00
Non dobbiamo formattare Windows (almeno non prima di provare a sistemarlo). Ti ho consigliato di scaricare la ISO perché ci serve l'utility di recovery presente nell'ISO per installare Windows.
In pratica andremo ad utilizzare il prompt dei comandi dell'ISO e proveremo a sistemare i file corrotti del tuo Windows.
In ogni caso, prima di ogni cosa, effettua un backup. Per rispondere alla tua domanda se in caso di formattazione perdi immagini, musica e altro, la risposta è sì. Ecco perché per il momento non devi formattare.
Prima di inserire il DVD di Windows, vorrei provare un'altra cosa. Controlliamo la cartella WinSxS e vediamo se necessita di una pulizia (i comandi vanno tutti eseguiti nel prompt con privilegi di amministratore).
Copia questo comando e verifica se di fianco alla voce compare Yes
Component Store Cleanup Recommended: Yes
Questo il comando:
Dism.exe /Online /Cleanup-Image /AnalyzeComponentStore
Se il ti scrive no, allora non c'è altro da fare e possiamo continuare.
Procedura per riparare il tool DISM tramite ISO
Mentre stai utilizzando normalmente il Desktop di Windows, inserisci il DVD con l'installer del sistema operativo e prendi nota della lettera assegnata al lettore DVD.
Apri il prompt dei comandi e digita il seguente codice:
Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth /Source:wim:D:\sources\install.wim:1 /limitaccess
D: è la lettera che indica il lettore DVD, inserisci quella del tuo lettore e premi invio.
Scrivici se la procedura va a buon fine o cosa restituisce a video. Riavvia il PC una volta completato.
Hyper Gio
02-01-2017, 00:23
Solito...
http://i66.tinypic.com/4lnjfq.png
Darkmaster2013
02-01-2017, 16:09
Il tuo lettore DVD è indicato dalla lettera D? Perché dal messaggio Windows non riesce a trovare il lettore.
Hyper Gio
02-01-2017, 17:23
http://i65.tinypic.com/4vlpb7.png
Più D: di questo si muore XD
Darkmaster2013
02-01-2017, 19:50
Sì in effetti XD
Comunque ho capito come mai non ti funziona. Il file che ti ha scaricato non è un'ISO ma un ESD....quindi dobbiamo prima convertirlo in ISO e poi usare il comando da CMD.
Anche così sei in grado di installare Windows ma, per ciò che serve fare a noi, l'ISO è quello che ci serve.
https://www.tenforums.com/tutorials/2570-esd-iso-create-bootable-iso-windows-10-esd-file.html
Se vai su questa pagina, scarica il programma ESDtoISO e converti in ISO l'immagine che ti ha scaricato il programma della Microsoft. Una volta che hai portato a termine la procedura, possiamo continuare.
Hyper Gio
02-01-2017, 23:18
Ho scaricato il programma, però a detta del tutorial, serve solo per il file "install.esd", mentre io ho ottenuto un file ISO dal tool di Microsoft.
Eccone il contenuto:
http://i68.tinypic.com/2rept09.png
Darkmaster2013
03-01-2017, 15:20
Teoricamente l'app dovrebbe rilevare in automatico la presenza (o meno) del giusto file .esd
Ti ha fatto procedere alla conversione oppure lo rileva (correttamente) già come file ISO?
Prova a navigare tu manualmente nella cartella Sources e cerca il file install.wim
Fai uno screenshot della cartella (nel caso proviamo da ambiente pre-boot).
Hyper Gio
12-01-2017, 12:07
(Scusami per l'attesa... sono stato fuori nei giorni di vacanza)
Ho provato ad entrare su C:, la cartella Sources non è presente,nè $Windows.~BT, pur mostrando le cartelle nascoste.
Darkmaster2013
12-01-2017, 16:41
Ciao Hyper Gio,
La cartella Sources va cercata all'interno del file ISO o ESD, diversamente non la troverai mai dentro il disco C:
accompagnare per mano passo-passo può tornare utile anche ad altri, bravo davvero (anche solo per la pazienza)
Hyper Gio
14-01-2017, 19:13
Ho trovato Sources
http://i63.tinypic.com/eb1xlg.png
install.wim è assente,se non sbaglio, mentre sono presenti install.exe e .esd
Come procedo?
Darkmaster2013
15-01-2017, 14:08
accompagnare per mano passo-passo può tornare utile anche ad altri, bravo davvero (anche solo per la pazienza)
Ti ringrazio :)
@ Hyper Gio
Install.esd è il file che devi dare in pasto ESDtoISO. Quindi in sostanza, per poter estrarre correttamente il file ISO devi copiare install.esd in una nuova cartella e al suo interno copi anche i file di ESDtoISO. Una volta che è tutto pronto, avvii con privilegi di amminsitratore il file ESDtoISO.cmd e aspetti che finisca la procedura di conversione dell'immagine.
Una volta che è tutto pronto scrivi e vediamo il prossimo step.
Hyper Gio
15-01-2017, 17:23
Mi da questo errore:
http://i65.tinypic.com/15moarc.png
Darkmaster2013
15-01-2017, 18:39
Per caso hai ancora il file integro che ti ha scaricato lo strumento della Microsoft?
Hyper Gio
15-01-2017, 23:16
Quale file intendi?
Se intendi sempre install.esd,l'ho preso dal disco che ho masterizzato(l'ISO ottenuto dallo strumento).
Darkmaster2013
17-01-2017, 13:05
Intendo più precisamente il file che ti ha scaricato e che poi hai masterizzato. Se non te lo ritrovi riscaricalo sempre dalla pagina Microsoft (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows8).
In ogni caso se anche non ci riuscissimo, prepariamo l'occorrente (backup, programmi e file) per la reinstallazione di Windows.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.