View Full Version : Acquisto completo per lavoro casalingo e in mobilità
VogrBurn
23-12-2016, 14:24
Salve!
Ho 2500€ di budget a disposizione per comprarmi una o più computer per svolgere al meglio il mio lavoro (e chiaramente utilizzarlo nel tempo libero). Attualmente ho un MacBook Pro del 2009 con SSD, che funziona ancora bene, ma chiaramente sente il peso degli anni. Sono uno studente di Ingegneria e spesso mi trovo fuori casa, quindi una macchina portatile sarebbe fondamentale per me. Allo stesso tempo a casa mi piacerebbe avere una postazione fissa, con un monitor più grande sulla quale lavorare.
Attualmente ho pensato a queste soluzioni:
1) Comprare un MacBook Pro 2015 da 15" e un monitor aggiuntivo (24-27"), in modo da avere una base fissa e una portatile con un unico computer. Una cosa come questa per intenderci
https://www.youtube.com/watch?v=NWp9k2lydtk&index=1&list=PLqcaiHQwxA9gWWz-l_C2Ai536Gxz3_cLJ
2) Assemblare un PC fisso per avere la base casalinga e comprare un PC portatile
3) Assemblare un PC fisso e comprare un iPad Pro (piccolo o grande)
4) Aggiungere RAM e sostituire la batteria all'attuale MacBook Pro (ma non so se ha senso tenerlo ancora in vita) e assemblare un PC fisso
Utilizzo il computer per scrivere online (scrivo per un sito concorrente, quindi non lo cito), quindi uso di Wordpress, Photoshop e navigazione web intensiva sono all'ordine del giorno. Ogni tanto mi capita di dover utilizzare qualche programma ingegneristico come Matlab e Simulink, Eclipse ed altri. Nel tempo libero invece mi piace registrare video e fare qualche montaggio (ma nulla di particolarmente complesso), oltre a guardare qualche film e serie TV.
Voi cosa fareste? Cosa comprereste nello specifico?
P.S. Spero di non aver sbagliato sezione
sicily428
23-12-2016, 14:36
Salve!
Ho 2500€ di budget a disposizione per comprarmi una o più computer per svolgere al meglio il mio lavoro (e chiaramente utilizzarlo nel tempo libero). Attualmente ho un MacBook Pro del 2009 con SSD, che funziona ancora bene, ma chiaramente sente il peso degli anni. Sono uno studente di Ingegneria e spesso mi trovo fuori casa, quindi una macchina portatile sarebbe fondamentale per me. Allo stesso tempo a casa mi piacerebbe avere una postazione fissa, con un monitor più grande sulla quale lavorare.
Attualmente ho pensato a queste soluzioni:
1) Comprare un MacBook Pro 2015 da 15" e un monitor aggiuntivo (24-27"), in modo da avere una base fissa e una portatile con un unico computer. Una cosa come questa per intenderci
https://www.youtube.com/watch?v=NWp9k2lydtk&index=1&list=PLqcaiHQwxA9gWWz-l_C2Ai536Gxz3_cLJ
2) Assemblare un PC fisso per avere la base casalinga e comprare un PC portatile
3) Assemblare un PC fisso e comprare un iPad Pro (piccolo o grande)
4) Aggiungere RAM e sostituire la batteria all'attuale MacBook Pro (ma non so se ha senso tenerlo ancora in vita) e assemblare un PC fisso
Utilizzo il computer per scrivere online (scrivo per un sito concorrente, quindi non lo cito), quindi uso di Wordpress, Photoshop e navigazione web intensiva sono all'ordine del giorno. Ogni tanto mi capita di dover utilizzare qualche programma ingegneristico come Matlab e Simulink, Eclipse ed altri. Nel tempo libero invece mi piace registrare video e fare qualche montaggio (ma nulla di particolarmente complesso), oltre a guardare qualche film e serie TV.
Voi cosa fareste? Cosa comprereste nello specifico?
P.S. Spero di non aver sbagliato sezione
qua si parla di notebook e ultrabook. tu col macbook lo riesci ad usare matlab e simulink? photoshop? li usi in mobilità?
VogrBurn
23-12-2016, 14:49
qua si parla di notebook e ultrabook. tu col macbook lo riesci ad usare matlab e simulink? photoshop? li usi in mobilità?
Dove dovrei postare? :mc:
Per quello che devo fare su Photoshop, Matlab e Simulink, sì.
sicily428
23-12-2016, 15:44
Dove dovrei postare? :mc:
Per quello che devo fare su Photoshop, Matlab e Simulink, sì.
C'é la sezione desktop. E a quanto lo prenderesti un mac nuovo?
VogrBurn
23-12-2016, 15:56
C'é la sezione desktop. E a quanto lo prenderesti un mac nuovo?
Ma non parlo solo di desktop, cerco consigli anche sui portatili :asd:
Devo ancora valutare quale modello prendere, ma comunque i prezzi del 15" si aggirano attorno ai 2000€
sicily428
23-12-2016, 16:20
Ma non parlo solo di desktop, cerco consigli anche sui portatili :asd:
Devo ancora valutare quale modello prendere, ma comunque i prezzi del 15" si aggirano attorno ai 2000€
Se hai un budget di 2000 euro solo per il portatile io andrei di dell xps 15 9560. A breve presenteranno il refresh con i5-7300hq o i7-7700hq e gtx1050 e per 1400/1600 euro lo potresti prendere secondo me. l'i5 quadcore penso gia possa bastate comunque. Pesa solo 1,8kg, ha un'ottima autonomia, e come qualitá siamo ai massimi. Se vuoi risparmiare qualcosa potresti sempre prendere la versione con la gtx960m ovvero dell xps 15 9550.
Oppure se vuoi qualcosa di piú leggero io andrei di ultrabook tipo asus zenbook ux310 ux330 ux390 ux410. Li trovi dai 13pollici ai 14 pollici e con 1000 euro dovresti farcela. Oppure qualcosa di equivalente hp o anche il dell xps 13 9360 o il santech lv3 che é su base clevo.
per il pc fisso o il monitor é meglio se chiedi nella sezione che ti dicevo (motherboard, Cpu, Case, Monitor) penso che con 500 euro ci esce un bel desktop o un mini itx dato che non devi mettere schede video da gaming
Ps sul discorso upgrade del mac esistente non entro perché non conosco le le condizioni, ne i prezzi dei pezzi apple ne si puó fare una previsione della vita utile della macchina. Se poi ti serve per lavoro l'affidabilitá prnso sia un fattore importante e una macchina nuova ti darebbe piú garanzie
VogrBurn
25-12-2016, 13:33
Se hai un budget di 2000 euro solo per il portatile io andrei di dell xps 15 9560. A breve presenteranno il refresh con i5-7300hq o i7-7700hq e gtx1050 e per 1400/1600 euro lo potresti prendere secondo me. l'i5 quadcore penso gia possa bastate comunque. Pesa solo 1,8kg, ha un'ottima autonomia, e come qualitá siamo ai massimi. Se vuoi risparmiare qualcosa potresti sempre prendere la versione con la gtx960m ovvero dell xps 15 9550.
Oppure se vuoi qualcosa di piú leggero io andrei di ultrabook tipo asus zenbook ux310 ux330 ux390 ux410. Li trovi dai 13pollici ai 14 pollici e con 1000 euro dovresti farcela. Oppure qualcosa di equivalente hp o anche il dell xps 13 9360 o il santech lv3 che é su base clevo.
per il pc fisso o il monitor é meglio se chiedi nella sezione che ti dicevo (motherboard, Cpu, Case, Monitor) penso che con 500 euro ci esce un bel desktop o un mini itx dato che non devi mettere schede video da gaming
Ps sul discorso upgrade del mac esistente non entro perché non conosco le le condizioni, ne i prezzi dei pezzi apple ne si puó fare una previsione della vita utile della macchina. Se poi ti serve per lavoro l'affidabilitá prnso sia un fattore importante e una macchina nuova ti darebbe piú garanzie
Quando dovrebbero presentare i nuovi Dell? Pensavo fossero stati appena aggiornati... a dire il vero non li conoscevo affatto, ma in questi giorni mi sono visto qualche recensione e sono rimasto veramente stupito. Ora ho anche il dubbio se prendere un Dell o Mac oltre al fatto se prendere solo un portatile o anche un fisso xD
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicily428
25-12-2016, 14:10
Quando dovrebbero presentare i nuovi Dell? Pensavo fossero stati appena aggiornati... a dire il vero non li conoscevo affatto, ma in questi giorni mi sono visto qualche recensione e sono rimasto veramente stupito. Ora ho anche il dubbio se prendere un Dell o Mac oltre al fatto se prendere solo un portatile o anche un fisso xD
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il modello attuale dell xps 9550 con i5-6300hq e la batteria da 56wh è questo con un bel 8.6/10 di voto:D
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Completa-del-Portatile-Dell-XPS-15-2016-9550-InfinityEdge.157692.0.html
è possibile anche mettere una batteria da 84wh che aumenta parecchio l'autonomia aumentandone di 200 grammi il peso
http://hardware.hdblog.it/2016/02/04/dell-xps-15-9550-recensione/
mentre un macbook pro con i7-6700hq ha un 8.8/10
http://www.notebookcheck.net/Apple-MacBook-Pro-15-Late-2016-2-6-GHz-i7-Notebook-Review.185254.0.html
ma ci sono 1000 euro di differenza quindi il dell secondo me è molto più conveniente
per quanto riguarda gli xps nuovi penso li commercializzeranno a fine gennaio. la presentazione ufficiale dovrebbe essere al ces2017 ma già è uscita qualche info sul sito dell
http://hardware.hdblog.it/2016/12/20/dell-xps-15-9560-kaby-lake-caratteristiche/
se ti serve parecchio in mobilità un ultrabook è la scelta migliore. un mini-itx o un pc desktop con schermo e tastiera molto performante con i 1000 euro rimanenti ci esce tranquillo.
VogrBurn
25-12-2016, 14:26
Aspetteró i nuovi XPS allora, giusto per scegliere meglio, sperando di poterli in caso acquistare entro fine febbraio (perchè mi serve per andare al MWC).
Ho visto che si vocifera l'arrivo della GTX 1050M sul XPS. A quale scheda desktop la si potrà comparare? GTX 1050 Ti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicily428
25-12-2016, 14:35
Aspetteró i nuovi XPS allora, giusto per scegliere meglio, sperando di poterli in caso acquistare entro fine febbraio (perchè mi serve per andare al MWC).
Ho visto che si vocifera l'arrivo della GTX 1050M sul XPS. A quale scheda desktop la si potrà comparare? GTX 1050 Ti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si ci sarà la possibilità di mettere la gtx1050 che avrà lo stesso chip della versione desktop come per tutte le altre nvidia 1xxx. è comparabile con una gtx965m mentre una gtx1050ti è di poco superiore ad una gtx970m
sicily428
25-12-2016, 14:41
qua c'è una classifica delle gpu
http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Laptop-Graphics-Cards.130.0.html
sicily428
25-12-2016, 21:34
Se puo esserti utile c'é un 10% di sconto studenti e fino al 28 dicembre un aggiuntivo sconto del 7% sugli xps
alonenero
25-12-2016, 22:21
nella sezione assemblati fatti consigliare un fisso : con 700-800 euri ti esce una gran bella macchina ..
Con il resto del budget punterei ad un notebook base clevo , in modo da configurartelo a tuo piacimento . Puoi valutare gli assemblatori italiani come santech o raiontech o altri .. per avere qualità costruttiva e possibilità espansione maggiore che nei notebook consumer...
spendi quanto per il macbook e hai due postazioni sicuramente piu' potenti
sicily428
26-12-2016, 09:05
si i clevo sono ottimi ma non hanno tanta autonomia di batteria
se prendi un santech t67 (clevo p640) 14 pollici e una gtx970m con 1500 euro ci prendi una gran bella macchina ma ha solo 4 ore di autonomia e pesa 2kg quindi se gli serve in mobilità non sarebbe neanche male ma occorerebbe prendere una power bank per laptop con un centone per aumentare l'autonomia comunque
http://www.santech.eu/notebook/t67-series
qua c'è una review con un bel 8.3/10
http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P406-Clevo-P640RE-Notebook-Review.158239.0.html
un po di powerbank le trovi su amazon
[
mentre il santech x86 (clevo n150) 15 pollici con gtx965m ha solo 4.5 ore di autonomia e pesa 2.5kg
http://www.santech.eu/notebook/x86-series
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.