PDA

View Full Version : Full Erase HDD SATA Seagate


soleluna84x
23-12-2016, 13:15
Ciao a tutti, in seguito a dei problemi ad alcuni settori del mio HDD Seagate ho decido si fare una low level format per isolare i settori danneggiati.
Si tratta di un disco da 1TB ...qualcuno sa dirmi più o meno quanto tempo ci sta il Seatools per dos a formattare questo disco?
Da qualche parte ho letto 1 ora e mezza per 250GB...è un dato attendibile?

HDD regenerator è meglio o peggio? Io penso che il programma della casa madre sia comunque migliore...

gianmpu
23-12-2016, 20:11
Sono due approcci diversi. Hdd regenerator non fa lo zero fill (la formattazione a basso livello sui dischi moderni non esiste più) ma cerca di recuperare i settori pendenti. Quelli che non riesce a recuperare restano pendenti. Sea tools, invece, effettua l'operazione di scrittura del valore zero su tutto il disco (zero fill, appunto). In quest'operazione il firmware del disco è costretto a decidere se i settori pendenti sono ancora funzionanti o meno. Quelli giudicati non funzionanti, però, potrebbero diventare settori riallocati.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

soleluna84x
23-12-2016, 21:35
Ho fatto un full erase con seatools per DOS ma arrivato al 35% mi ha dato "failed"...stessa cosa facendo altri 2 tentativi!
Non mi resta che provare con HDD regenerator...

gianmpu
23-12-2016, 22:57
Ma il disco ha dei settori pendenti oppure settori riallocati e/o non correggibili?
Sui pendenti si può tentare il recupero, ma gli altri non vengono eliminati con nessuno dei due procedimenti.
Comunque, posta una schermata dei dati smart del disco fatta con CrystalDiskInfo così si può vedere in che stato è.

soleluna84x
24-12-2016, 14:26
Ecco

http://i66.tinypic.com/jj1ok3.jpg

ericmarone
24-12-2016, 14:34
irrecuperabile

soleluna84x
24-12-2016, 14:43
Ma i settori non li voglio recuperare...non mi interessa più di tanto...mi basta anche isolarli, con una conseguente riduzione della capacità del disco...ma mi sembra un peccato buttare un disco che ancora, tutto sommato funziona!
Anche creare una partizione con i settori danneggiati (ammesso che siano contigui) mi starebbe bene...
Cosa posso fare?

gianmpu
24-12-2016, 19:14
Oltre ai settori riallocati, ci sono altri parametri smart che dimostrano uno stato non perfetto del disco. Visto che il disco è abbastanza vecchio potresti approfittare e valutare l'upgrade con un disco di taglio superiore.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

ericmarone
24-12-2016, 21:40
Ma i settori non li voglio recuperare...ma mi sembra un peccato buttare un disco che ancora, tutto sommato funziona!

personalmente non lo ritengo affidabile, lo butterei senza pensarci due volte.
considera che è una settimana che sto lavorando a un server in avaria, ho staccato 20 minuti fa, e mi tocca lavorarci sopra domani e dopodomani.
la vita è troppo breve per sprecarla con dischi difettosi :)

soleluna84x
25-12-2016, 18:10
Scusate ma come mai Hddtune non mi rileva settori guasti?
Non capisco...

http://i68.tinypic.com/v5yibs.jpg

gianmpu
25-12-2016, 21:10
I settori riallocati non sono settori danneggiati. Hd tune nella scansione superficiale non rileva i settori riallocati

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

ericmarone
25-12-2016, 21:23
proprio perché sono riallocati.
in sostanza c'è un minimo spazio di "riserva" nel quale i settori guasti (cioè ove la superficie del disco è difettosa) vengono "riposizionati".
ovviamente questo rallenta la lettura di quei settori (c'è un riposizionamento delle testine) ma, soprattutto, è indicazione certa di un difetto della memoria di massa.

è un po' come, per dire, avere una coronaria chiusa e continuare a vivere perché le altre sono ancora aperte.
non è bello, e l'infarto è dietro l'angolo

soleluna84x
25-12-2016, 21:44
Ok, ho afferrato il concetto :D
In effetti un disco nuovo l'ho già messo,uguale da 1T...solo che questo volevo in qualche modo utilizzarlo,magari per fare una copia di backup del disco nuovo con i dati importanti...boh ok se non c'è nulla da fare neanche isolando i settori riallocati lo userò come disco secondario senza metterci dati importanti...finchè non gli viene l'infarto :D