PDA

View Full Version : Problema rete cablata - aiuto!


Punitore
22-12-2016, 19:20
salve, ho appena ristrutturato casa e ho fatto installare una rete cablata con 3 "utenze" rj45, salotto camera 1 e camera 2 e un router gigabit

nel muro dello sgabuzzino ho fatto mettere 3 ingressi rj45 nella stessa presa a cui mi attacco alle rispettive porte rj45 del router, ho fatto tirare i cavi con 3 uscite separate una per stanza

ora... non capisco e mi fa incazzare perché è tutto limitato a 100mbps. Mi spiego, se da qualunque pc della rete mi collego sulla pagina del router c'è scritto che il pc va a 100mbps e a volte a 10mbps! (infatti la navigazione è lenta e il trasferimento dei file fra pc lentissimo e va a giornate:confused: ), il nas attaccato direttamente al router viene rilevato giustamente a 1000mbps. Ho fastweb fttc e secondo la pagina del router aggancio una portante 230mbps down e 35mbps up... e infatti facendo lo speedtest il download "mura" a poco meno di 100mbps.

I cavi che ho fatto tirare sono marca Qubix modello 6707 cat 5e UTP, i frutti a muro sono Vimar Netsafe 14338.8 cat 5e

cosa sbaglio? :confused: L'appartamento è abbastanza piccolo, le singole "campate" dei cavi non superano i 10-15 metri fra giri e curve varie nel soffitto... (ho fatto fare un contro-soffitto per isolamento termico e acustico, con quella scusa ho rifatto l'impianto elettrico e messo i cavi ethernet di cui sopra)

Ho fatto fare tutto all'elettricista, potrebbe aver sbagliato qualcosa nella crimpatura? Oppure i cavi che mi ha messo sono di pessima qualità?

Grazie del aiuto :muro:

san80d
22-12-2016, 19:56
Dal problema che descrivi potrebbe essere un errore di crimpatura visto che il nas, che non passa dai frutti, ti da correttamente il giga.

donato74
22-12-2016, 22:04
concordo con errore di crimpatura. Aggiungo che usare nel 2016 un cavo cat 5e mi pare singolare, i9 come minimo avrei ( e di fatto ho usato) cavi cat 6. la tratta massima è più breve ma la qualità del segnale gigabit è superiore, oltre a poter arrivare in futuro ai 10 gigabit. Io rifarei tutti i frutti a muro.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Dumah Brazorf
23-12-2016, 08:17
Moment. Che magari sono i cavetti con cui colleghi il router o i pc alle prese a muro ad essere fatti acdc.
Sono fatti su misura o di fabbrica? Quanto sono lunghi? Hai 2 cavi di fabbrica per provare ogni singola tratta?

Punitore
23-12-2016, 12:31
Dal problema che descrivi potrebbe essere un errore di crimpatura visto che il nas, che non passa dai frutti, ti da correttamente il giga.

concordo con errore di crimpatura. Aggiungo che usare nel 2016 un cavo cat 5e mi pare singolare, i9 come minimo avrei ( e di fatto ho usato) cavi cat 6. la tratta massima è più breve ma la qualità del segnale gigabit è superiore, oltre a poter arrivare in futuro ai 10 gigabit. Io rifarei tutti i frutti a muro.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

è possibile crimpare male e andare a velocità inferiori? non me ne intendo... ma tipo invertire i cavi oppure boh... perchè in ognuna delle uscite a muro va al massimo a 100mbps. Pensavo fosse on/off, cioè o crimpi bene o tutto è ok oppure non va un cazzo

Moment. Che magari sono i cavetti con cui colleghi il router o i pc alle prese a muro ad essere fatti acdc.
Sono fatti su misura o di fabbrica? Quanto sono lunghi? Hai 2 cavi di fabbrica per provare ogni singola tratta?

no quei cavetti sono ok... li ho provati singolarmente e vanno bene, anzi per scrupolo li ho ricomprati nuovi e corti invece di tenerli arrotolati e non è cambiato nulla...

Dumah Brazorf
23-12-2016, 15:05
La prova di cavi corti fatti a mano non è dirimente perchè su tratte corte non hai problemi di decadimento del segnale/interferenze.
Occhio che anche per cavi inferiori al mezzo metro si possono avere problemi.

ericmarone
24-12-2016, 13:27
Pensavo fosse on/off, cioè o crimpi bene o tutto è ok oppure non va un cazzo ...
eeehh... magari... è proprio il contrario, nel senso che potresti banalmente adottare una "tua" sequenza di fili che talvolta va, e talvolta no (non faccio lo spiegone relativo, mi hanno già scritto che non si capisce nulla dei miei post).
Usualmente le schede di rete moderne tentano di negoziare automaticamente la velocità di connessione, partendo dal massimo verso il minimo, cioè 10G, 1G, 100M, 10M.
E' quindi abbastanza comune trovarsi con connessioni più lente del previsto; anzi nel campo 10G è davvero una rogna, perché spesso la connessione c'è comunque (quindi non noti la mancata connettività), ma va a 1G.

Realisticamente opererei in modalità divide-et-impera, con un pizzico di branch-and-bound.
Comincia a staccare tutto quanto, tranne una coppia di host.
idealmente utilizza due PC (magari uno o entrambi portatili, così è più facile spostarsi). suppongo opterai per Windows, ma vanno bene ovviamente anche Linux o quello che preferisci.

inizia prendendo in considerazione due prese (le altre lasciale stare, per ora).
smontale e controlla l'errore più comune degli elettricisti: cablare "a sequenza inventata" (tipo blu-biancoblu, arancio-biancoarancio etc).
Questo genere di collegamenti non va bene, perché è il twisting (l'arrotolamento) delle coppie usate per la trasmissione/ricezione ad essere fondamentale per mille motivi che richiedono ulteriore spiegone e che ho già scritto su questo forum.

Trovi un miliardo di guide internet sui due tipi principali di configurazioni TIA, in generale però nei frutto sono proprio indicati (i colori), on rettangolini colorati (che stanno per bianco-colore) o quadratini (che stanno per colore pieno).

E' difficile dire qualcosa senza vedere delle foto fatte bene delle prese.

A questo punto, dopo aver verificato icto oculi la sequenza dei colori), puoi dotarti di strumentino per continuità (costano pochi euro, e non servono praticamente a nulla se non per macroeerrori).
Oppure puoi costruirtelo da solo, tagliando un pezzo di cavetto, spellando i fili e mettendoli in corto (da un lato) e usando un normale multimetro con buzzer (dall'altro).

Se hai un multi con spilli molto sottili puoi anche non tagliare (a dir la verità se pigli un cavo da 2 metri e lo tagli a metà hai già i due spezzoni da 1metro da usare).

Ci sono variazioni sul tema (tipo usare prese Telecom telefoniche vecchio stile modificate home-made, normalmente faccio così)

A questo punto, solo quando hai la certezza che
1- la sequenza è corretta
2- tutti i fili sono collegati elettricamente (quindi ancora non si può dir nulla per la telecomunicazione, siamo a livello elettricista)
A questo punto ti faresti prestare un fluke, o magari lo affitteresti, ma immagino il tuo elettricista non ne abbia uno sottomano, dovrai arrangiarti

Prepara sui PC iperf (in realtà iperf3)
https://iperf.fr/iperf-download.php

Attacca i due PC (usando due buoni cavetti già crimpati, io uso i Lindy principalmente perché si trovano in vari colori, ma sono costosetti e per fanatici)

"battezzane" uno come server, e l'altro come client, e vai di iperf (tre).
lì vedi la capacità trasmissiva effettiva ad "alto livello" (cioè quella che puoi ottenere da programma)

a questo punto vai di netstat -e, con particolare interesse ovviamente a scarto ed errori

se riscontri errori e velocità < del previsto, togli le due presine e ricablale, così
http://download.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/ZIS_90720338A0.74326.8_FI.pdf
e ri-testa.

Punitore
24-12-2016, 15:03
eeehh... magari... è proprio il contrario, nel senso che potresti banalmente adottare una "tua" sequenza di fili che talvolta va, e talvolta no (non faccio lo spiegone relativo, mi hanno già scritto che non si capisce nulla dei miei post).
Usualmente le schede di rete moderne tentano di negoziare automaticamente la velocità di connessione, partendo dal massimo verso il minimo, cioè 10G, 1G, 100M, 10M.
E' quindi abbastanza comune trovarsi con connessioni più lente del previsto; anzi nel campo 10G è davvero una rogna, perché spesso la connessione c'è comunque (quindi non noti la mancata connettività), ma va a 1G.

Realisticamente opererei in modalità divide-et-impera, con un pizzico di branch-and-bound.
Comincia a staccare tutto quanto, tranne una coppia di host.
idealmente utilizza due PC (magari uno o entrambi portatili, così è più facile spostarsi). suppongo opterai per Windows, ma vanno bene ovviamente anche Linux o quello che preferisci.

inizia prendendo in considerazione due prese (le altre lasciale stare, per ora).
smontale e controlla l'errore più comune degli elettricisti: cablare "a sequenza inventata" (tipo blu-biancoblu, arancio-biancoarancio etc).
Questo genere di collegamenti non va bene, perché è il twisting (l'arrotolamento) delle coppie usate per la trasmissione/ricezione ad essere fondamentale per mille motivi che richiedono ulteriore spiegone e che ho già scritto su questo forum.

Trovi un miliardo di guide internet sui due tipi principali di configurazioni TIA, in generale però nei frutto sono proprio indicati (i colori), on rettangolini colorati (che stanno per bianco-colore) o quadratini (che stanno per colore pieno).

E' difficile dire qualcosa senza vedere delle foto fatte bene delle prese.

A questo punto, dopo aver verificato icto oculi la sequenza dei colori), puoi dotarti di strumentino per continuità (costano pochi euro, e non servono praticamente a nulla se non per macroeerrori).
Oppure puoi costruirtelo da solo, tagliando un pezzo di cavetto, spellando i fili e mettendoli in corto (da un lato) e usando un normale multimetro con buzzer (dall'altro).

Se hai un multi con spilli molto sottili puoi anche non tagliare (a dir la verità se pigli un cavo da 2 metri e lo tagli a metà hai già i due spezzoni da 1metro da usare).

Ci sono variazioni sul tema (tipo usare prese Telecom telefoniche vecchio stile modificate home-made, normalmente faccio così)

A questo punto, solo quando hai la certezza che
1- la sequenza è corretta
2- tutti i fili sono collegati elettricamente (quindi ancora non si può dir nulla per la telecomunicazione, siamo a livello elettricista)
A questo punto ti faresti prestare un fluke, o magari lo affitteresti, ma immagino il tuo elettricista non ne abbia uno sottomano, dovrai arrangiarti

Prepara sui PC iperf (in realtà iperf3)
https://iperf.fr/iperf-download.php

Attacca i due PC (usando due buoni cavetti già crimpati, io uso i Lindy principalmente perché si trovano in vari colori, ma sono costosetti e per fanatici)

"battezzane" uno come server, e l'altro come client, e vai di iperf (tre).
lì vedi la capacità trasmissiva effettiva ad "alto livello" (cioè quella che puoi ottenere da programma)

a questo punto vai di netstat -e, con particolare interesse ovviamente a scarto ed errori

se riscontri errori e velocità < del previsto, togli le due presine e ricablale, così
http://download.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/ZIS_90720338A0.74326.8_FI.pdf
e ri-testa.

:inchino:

grazie mille, in questi giorni che non lavoro e sono spesso a casa posto un due foto della crimpatura attuale e provo a migliorarla in base a come hai spiegato

grazie ancora :)

Punitore
24-12-2016, 15:21
Ecco, ho fatto un paio di foto... a me pare la crimpatura sia corretta :stordita:

https://s27.postimg.org/5bfb54fmr/IMG_20161224_161052.jpg

https://s27.postimg.org/p3foyxw77/IMG_20161224_161324.jpg

ericmarone
24-12-2016, 20:48
non è che si veda tantissimo dalle foto, comunque direi che
l'elettricista ha scelto la configurazione T568B, che è
(fila sopra)
bianco-arancio bianco-verde bianco-blu bianco-marrone
(fila sotto)
arancio blu verde marrone

sembrerebbe anche giusto (verifica i colori)
non ti resta che fare le prove sopra indicate

donato74
24-12-2016, 20:58
Comunque, per essere essenziali, sappiamo che nel locale router la connessione da a gigabit dal router, ma quando esce dalle porte va a 100 e talvolta addirittura a 10. La cosa singolare è che TUTTE le porte fanno lo stesso difetto, ed è strano che tutti i frutti siano crimpati male, almeno uno dovrebbe pur funzionare, escludendo errori ripetuti in serie. Rimane la possibilità che il cavo sia pessimo; sicuro sia un cat 5e? Non hai un notebook per testare tutte le porte del router che sia davvero a gigabit?

Punitore
25-12-2016, 17:38
non è che si veda tantissimo dalle foto, comunque direi che
l'elettricista ha scelto la configurazione T568B, che è
(fila sopra)
bianco-arancio bianco-verde bianco-blu bianco-marrone
(fila sotto)
arancio blu verde marrone

sembrerebbe anche giusto (verifica i colori)
non ti resta che fare le prove sopra indicate

secondo i colori la crimpatura è giusta, resta soltanto il cavo... come dicevo il cavo è un Qubix modello 6707 cat 5e UTP, ho visto su ebay che costa davvero poco... ma è giusto cat 5e :(

farò le altre prove appena ho tempo, grazie ancora :)

Comunque, per essere essenziali, sappiamo che nel locale router la connessione da a gigabit dal router, ma quando esce dalle porte va a 100 e talvolta addirittura a 10. La cosa singolare è che TUTTE le porte fanno lo stesso difetto, ed è strano che tutti i frutti siano crimpati male, almeno uno dovrebbe pur funzionare, escludendo errori ripetuti in serie. Rimane la possibilità che il cavo sia pessimo; sicuro sia un cat 5e? Non hai un notebook per testare tutte le porte del router che sia davvero a gigabit?

ho preso un cavo ethernet standard cat 5e commerciale da 10metri (della hama al mediaworld, pagato 9,99€) e ho provato ogni porta e funziona a 1000mbps perfettamente senza alcun problema (la adsl mi va secondo speedtest a 170/30 mbps con il gigabit...), per cui il router è perfetto è la rete interna a fare pena :muro:

donato74
25-12-2016, 17:42
Ma il cavo che hai fatto posare, sei CERTO che non sia un cat 5?
Comunque questo taglia la testa al toro, hai due sole possibilità:

-1 Frutti a muri crimpati male o di scarsissima qualità
-2 cavo tirato inferiore a cat 5e o anch'esso di qualità infima.

A meno che tu non abbia fatto passare i cavi di rete assieme alla corrente elettrica, cioè negli stessi tubi; in questo caso però su tratte così brevi difficilmente TUTTI i frutti a muro andrebbero così lenti

Punitore
25-12-2016, 17:47
Ma il cavo che hai fatto posare, sei CERTO che non sia un cat 5?
Comunque questo taglia la testa al toro, hai due sole possibilità:

-1 Frutti a muri crimpati male o di scarsissima qualità
-2 cavo tirato inferiore a cat 5e o anch'esso di qualità infima.

A meno che tu non abbia fatto passare i cavi di rete assieme alla corrente elettrica, cioè negli stessi tubi; in questo caso però su tratte così brevi difficilmente TUTTI i frutti a muro andrebbero così lenti

Si, ho visto di persona il cavo usato ed è cat5e (ho scritto sopra marca e modello, non ho idea se sia di qualità così infima da non garantire neanche il gigabit su brevi tratte), i frutti sono i vimar netsafe normali, anche loro 5e... i cavi ethernet sono stati tirati su corrugati singoli separati dal resto, non passano assieme ai cavi elettrici (e comunque nella stanza più lontana il cavo è lungo davvero al massimo 10 metri, per cui in ogni caso non dovrebbero esserci problemi, infatti col cavetto del cavolo appena comprato lungo 10metri attaccato direttamente al router va tutto perfetto)

donato74
25-12-2016, 17:58
E quindi, il 27 dicembre un simpatico squillo all'elettricista e gli si dice "figliolo, siamo ancora sotto Natale e quindi evito insulti e percosse, tuttavia il lavoro fatto presenta grosse pecche, quindi ti attendo URGENTEMENTE" :)

san80d
25-12-2016, 18:47
io continuo a puntare sulla crimpatura fatta male, comunque come detto da donato74 una bella telefonata all'elettricista e via

donato74
25-12-2016, 18:50
Anche io sono convinto sia la crimpatura, e siccome escluso abbia lavorato gratis....

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ericmarone
25-12-2016, 19:57
Per quanto mi riguarda dipende se hai un pochino di voglia di bestemmiare (siamo sotto natale...).
la soluzione migliore è, ovviamente, chiamare l'elettricista e fargli sistemare il problema.

l'alternativa è il "fai da te".
piglia un cavetto lungo quanto ti serve, smonta 2 presine dal muro, connettile tu con le tue manine.
in pratica invece di farle passare nelle canaline falle "volanti".

controlla se funzionano bene (nel qual caso si può concludere che sei in grado di collegarle correttamente).

rimontale ora nelle scatole (supponendo di avere abbastanza cavo lasco, spero per te di sì), e vedi che accade.

comunque voto pure io il far fare all'elettricista, soprattutto se lo hai pagato.

Punitore
26-12-2016, 18:37
Per quanto mi riguarda dipende se hai un pochino di voglia di bestemmiare (siamo sotto natale...).
la soluzione migliore è, ovviamente, chiamare l'elettricista e fargli sistemare il problema.

l'alternativa è il "fai da te".
piglia un cavetto lungo quanto ti serve, smonta 2 presine dal muro, connettile tu con le tue manine.
in pratica invece di farle passare nelle canaline falle "volanti".

controlla se funzionano bene (nel qual caso si può concludere che sei in grado di collegarle correttamente).

rimontale ora nelle scatole (supponendo di avere abbastanza cavo lasco, spero per te di sì), e vedi che accade.

comunque voto pure io il far fare all'elettricista, soprattutto se lo hai pagato.

Ormai fra ferie e stronzate varie sarà irreperibile, finite le feste mi farò vivo dal elettricista. certo che l'ho pagato... mi ha rifatto l'impianto elettrico da 0 di casa (e ha fatto un lavoro ok), la rete ethernet era un accessorio...

cmq ok grazie a tutti, proverò comunque un po' di fai-da-me con un cavo lasco in sti giorni di ferie come mi hai consigliato per vedere se i fruttini sono ok.

Buone feste a tutti giovanotti

san80d
26-12-2016, 18:42
Ormai fra ferie e stronzate varie sarà irreperibile, finite le feste mi farò vivo dal elettricista. certo che l'ho pagato... mi ha rifatto l'impianto elettrico da 0 di casa (e ha fatto un lavoro ok), la rete ethernet era un accessorio...

il problema e' che molti elettricisti si cimentano su reti cablate ma non e' proprio il loro focus e gli può scappare qualche errore... errore che per carità può capitare sempre e comunque a chiunque

alphacentaury79
27-12-2016, 12:30
Ho avuto anch'io un problema come il tuo, alla fine non era il cavo il problema, ma le prese anche se cablate giuste.

Ho risolto mettendo il plug rj 45 da entrambe le parti e con la colorazione del cavo Gbit che si acquista in negozio e dei "giunti" femmina-femmina, facilmente reperibili.

Sembrerà strano ma è così