PDA

View Full Version : Drobo 5C è il NAS a 5 hard disk collegato via USB


Redazione di Hardware Upg
22-12-2016, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/drobo-5c-e-il-nas-a-5-hard-disk-collegato-via-usb_66287.html

Con il modello 5C Drobo si rivolge agli utenti che ricercano una soluzione di storage ad elevata capacità, facile da configurare e che via connessione USB 3.0 possa venir facilmente collegata ad ogni PC

Click sul link per visualizzare la notizia.

s-y
22-12-2016, 16:08
prodotto un po' borderline...

demon77
22-12-2016, 16:14
Non capisco il senso di una scelta del genere..
Una sola porta USB (ok, velocissima) per un NAS così grosso. :confused: :mbe:

Non mi viene in mente uno scenario di impiego sensato per questo oggetto.
Oltretutto Drobo usa un sistema di genstione dei dischi non standard come gli altri NAS che si basano per lo più su ext4 e relativi sistemi raid..
quindi in caso di emergenza non hai modo di mettere mano ai dischi manco a volerlo.. :(

No.
Molto ma molto meglio un bel Synology.
Ne sto usando da un paio di mesi uno piccino (mono disco) per l'ufficio devo dire che è davvero bello. :)

deggial
22-12-2016, 16:17
unico utilizzo per cui lo trovo (quasi) utile, è come backup giornaliero dei dati, attaccato in usb a un server.

Cfranco
22-12-2016, 16:59
Il prezzo mi sembra folle per un box usb
Le alternative costano la metà, cosa offre questo più di un Fantec o un Orico a parte il fatto che quando si rompe non riesco a recuperare i dati ?

~efrem~
22-12-2016, 17:01
Se si volesse essere rigorosi, non si può definire una NAS.
Penso che manchi una qualche nuova categoria a cui ascriverlo.

giuliop
22-12-2016, 17:08
Drobo 5C è il NAS

Peccato che non sia un[a] NAS (= Network Attached Storage), visto che non ha la porta di rete.

volmar87
22-12-2016, 17:27
Secondo me è un CAS (cable attached storage).

Tasslehoff
22-12-2016, 17:45
Peccato che non sia un[a] NAS (= Network Attached Storage), visto che non ha la porta di rete.
Secondo me è un CAS (cable attached storage).Esattamente, questo prodotto non c'entra assolutamente nulla con un NAS e il produttore infatti ha accuratamente evitato di usare questo acronimo sulla scheda prodotto.
Tecnicamente si tratta di DAS, direct attached storage.

Cmq per quanto mi riguarda questo genere di oggetti sono assolutamente da evitare, l'interfaccia usb è inaffidabile per definizione, e a prescindere dal mezzo fisico o dal connettore, il fatto stesso che non utilizzi alcun filesystem di rete non da alcuna garanzia sulla consistenza dei dati trasferiti. :rolleyes:

Dumah Brazorf
22-12-2016, 17:45
Un box usb da 5dischi... perfetto per la clientela della mela.

Edgar83
22-12-2016, 21:59
Peccato che non sia un[a] NAS (= Network Attached Storage), visto che non ha la porta di rete.

Ho subito pensato la stessa cosa!

Articolo scritto male, a partire dal titolo.

gianluca.f
23-12-2016, 06:43
Secondo me è un CAS (cable attached storage).

http://i.memeful.com/media/post/GwDvZDR_700wa_0.gif

:D

MrBlonde89
23-12-2016, 08:10
tecnologia BeyondRaid = cacca, lasciate perdere andate sui classici raid ;).

Stefano Landau
23-12-2016, 08:55
Vedo un'altro grosso problema..... poco spazio tra i dischi e nessuna ventola...... va bene per backup veloci ..... Se lasciato acceso più ore di fila però vedo molto male i dischi che tendono sicuramente a surriscaldarsi e quindi
ad accorciare la loro vita utile...
Ho un nas Synology con solo due dischi ma molto più spazio interno ed almeno una ventola per il raffreddamento di dischi ed elettronica.....

emb
23-12-2016, 09:34
BeyondRaid opera secondo una logica che è quella tipica delle configurazioni Raid con ridondanza, offrendo quindi una protezione dei dati nel momento in cui un hard disk dovesse evidenziare un malfunzionamento di qualche natura.

Ma la smettiamo di dire STE CAZZATE?
HWupgrade è un organo di informazione o di disinformazione?

NON PUO' passare, dalla voce di un professionista, il fatto che la ridondanza serva a proteggere i dati. Già è difficile spiegare alla gente che l'unico scopo della ridondanza è la continuità di servizio e che se credono di proteggere i dati sono clamorosamente in errore. Ma se poi lo scrivono dei "cosiddetti" giornalisti professionisti è la fine!

deggial
25-12-2016, 21:06
Ma la smettiamo di dire STE CAZZATE?
HWupgrade è un organo di informazione o di disinformazione?

NON PUO' passare, dalla voce di un professionista, il fatto che la ridondanza serva a proteggere i dati. Già è difficile spiegare alla gente che l'unico scopo della ridondanza è la continuità di servizio e che se credono di proteggere i dati sono clamorosamente in errore. Ma se poi lo scrivono dei "cosiddetti" giornalisti professionisti è la fine!

Avevo provato anche io a spiegarlo tempo fa, ma pare che non vada più di moda usare termini esatti (e ragionare un po').
Il fatto è che, oltre a chi fa informazione, anche chi è responsabile dei dati (propri e aziendali) non capisce cosa può e cosa non può fare un sistema RAID...

Il giorno in cui si prendono un cryptolocker, o l'amministratore sovrascrive per sbaglio un file importantissimo, iniziano a capire (forse) che ridondanza e backup sono due cose DISTINTE e servono ENTRAMBE.