Entra

View Full Version : [CAMBIO DISSIPATORE] Che dissipatore ad aria per i5 2500k


Fox83
21-12-2016, 19:12
Ciao a tutti, devo sostituire il mio H60 della corsair che ormai ha raggiunto la sua fine.

Pensavo di passare ad un dissipatore ad aria ma ho il problema delle ram con dissipatore ad alto profilo (sono 4 banchi corsari vengance (queste per capirci http://www.corsair.com/it-it/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c9 ).

Il processore come da titolo è un i5 2500k.


Quale mi consigliate? oppure meglio un altro Aio a liquido?

grazie in anticipo :)

ferro10
22-12-2016, 00:20
quanto vuoi spendere? fai OC?

IceoLator
22-12-2016, 10:23
Hyper 212 EVO buone prestazioni e costo contenuto

Wiro
22-12-2016, 15:12
i top ad aria costano supergiu' come un hidro/aio medio buono ,90€ circa, con prestazioni abbastanza vicine ai migliori hidro, che costano un 30/40 € circa in piu'.
Da prendere in considerazione se hai budget e vuoi spingere in OC, la compatibilita' con le ram la si valuta dopo che si e' determinato budget ed esigenze, e naturalmente spazio nel case.

Io personalmente propendo per gli aria, sia perche' sono meno costosi sia per motivi di installazione e spazio, oltre al fatto che imho non mi piace l'idea di avere dell'acqua che gira nel case. Sono anche piu' duraturi, sono dei pezzi di ferro, al massimo si scassa la ventola e con 10 euro si cambia.

Se non hai esigenze particolari in OC e hai spazio nel case, il sopracitato cm hyper 212evo fa egregiamente il suo lavoro per una spesa contenuta di circa 30/40 euro.

Fox83
22-12-2016, 15:20
il case è un corsair 500r, riguardo al prezzo, se posso risparmiare qualcosa è meglio, anche questo è uno dei motivi oltre al fatto che la manutenzione è più semplice e come dice l'utente qui sopra, male che vada si cambia giusto la ventola (o ventole).
Per quanto riguarda O.C .. beh non penso di voler farne di così spinti, anche perchè sono poco esperto in merito e non so nemmeno se ne vale la pena come guadagno effettivo nelle prestazioni.

Per il prezzo non saprei, pensavo a 50/60 euro massimo, così da risparmiare qualcosina rispetto ad un h60 e simili, ma non so se vale la pena risparmiare quei 20-30 euro.


Voi che dite?

IceoLator
22-12-2016, 19:04
Appunto,se il tuo intento è quello(e secondo me pienamente sensato) vai con quello che ti ho consigliato :D

ferro10
22-12-2016, 19:32
il case è un corsair 500r, riguardo al prezzo, se posso risparmiare qualcosa è meglio, anche questo è uno dei motivi oltre al fatto che la manutenzione è più semplice e come dice l'utente qui sopra, male che vada si cambia giusto la ventola (o ventole).
Per quanto riguarda O.C .. beh non penso di voler farne di così spinti, anche perchè sono poco esperto in merito e non so nemmeno se ne vale la pena come guadagno effettivo nelle prestazioni.

Per il prezzo non saprei, pensavo a 50/60 euro massimo, così da risparmiare qualcosina rispetto ad un h60 e simili, ma non so se vale la pena risparmiare quei 20-30 euro.


Voi che dite?

io andrei di Thermalright HR-02 Macho Rev.A oppure CRYORIG H5 Universal entrami sui 50€

Fox83
22-12-2016, 22:36
io andrei di Thermalright HR-02 Macho Rev.A oppure CRYORIG H5 Universal entrami sui 50€



non mi daranno problemi con le ram? il 212 evo forse è davvero quello giusto, ma non ho ancora deciso

ferro10
22-12-2016, 23:01
non mi daranno problemi con le ram? il 212 evo forse è davvero quello giusto, ma non ho ancora deciso

foto H5 Universal
https://forum.lowyat.net/topic/3562763/

foto Thermalright HR-02 Macho Rev.A
http://www.silentpcreview.com/article1279-page3.html

come vedi puoi usare anche le ram ad alto profilo.
come prestazioni sono migliori rispetto al 212 evo è ovvio che costano qualcosina in più.

PS: il 212 evo rimane lo stesso un buon dissipatore con un ottimo rapporto prestazioni/prezzo.

Fox83
22-12-2016, 23:20
foto H5 Universal
https://forum.lowyat.net/topic/3562763/

foto Thermalright HR-02 Macho Rev.A
http://www.silentpcreview.com/article1279-page3.html

come vedi puoi usare anche le ram ad alto profilo.
come prestazioni sono migliori rispetto al 212 evo è ovvio che costano qualcosina in più.

PS: il 212 evo rimane lo stesso un buon dissipatore con un ottimo rapporto prestazioni/prezzo.


interessante, grazie

Wiro
23-12-2016, 03:02
non mi daranno problemi con le ram? il 212 evo forse è davvero quello giusto, ma non ho ancora deciso

se vuoi spendere poco questo e' il migliore ( io l'ho usato per anni sulla mia cpu in oc senza problemi ), se vuoi spendere qualcosa in piu' i due suggeriti da ferro10 son perfetti ( l' H5 e' un pelo piu' compatto e gradevole da vedere, il macho e' un paio di db piu' silensioso )

Fox83
23-12-2016, 13:27
se vuoi spendere poco questo e' il migliore ( io l'ho usato per anni sulla mia cpu in oc senza problemi ), se vuoi spendere qualcosa in piu' i due suggeriti da ferro10 son perfetti ( l' H5 e' un pelo piu' compatto e gradevole da vedere, il macho e' un paio di db piu' silensioso )


infatti la mia scelta è tra tra il 212 evo e l'H5, il fatto che sia un pò più compatto mi da più "sicurezza" per lo spazio occupato :D

Wiro
23-12-2016, 22:51
nel 500r ci puoi mettere anche una piscina intera, vai tranquillo :)

Fox83
23-12-2016, 23:09
nel 500r ci puoi mettere anche una piscina intera, vai tranquillo :)

infatti mi riferivo alle ram