PDA

View Full Version : PC Gaming Fascia Alta


D4RTH_RIV4N
21-12-2016, 19:07
Ora, come da titolo, mi piacerebbe creare, partendo da una mia base, un pc di fascia alta che mi duri per diverso tempo.
Specifico subito che non intendo fare OC, di nessun tipo. Non me ne intendo e non vorrei creare eventuali casini con pezzi costosi.
Dispongo di una configurazione di partenza, da cui intendo iniziare la modifica:

OS Windows 10 PRO
Ho due HDD, da 1 Tera
SSD 120gb
Un lettore DVD (da aggiornare in un lettore Blu Ray, magari)
CPU AMD FX (tm)-4300 quadcore
Mainboard ASROCK N68-GS4FX
Scheda video NVIDIA GeForce GTX 960 2gb GDDR5
RAM x 2 HyperX Fury 8 GB, 1866 MHz, DDR3
Scheda di rete esterna
Alimentatore da 550W

Utilizzo anche 2 monitor, fullhd

Ora, il prezzo finale non è un problema. E' una configurazione che NON prenderò subito ma col tempo, ergo in 3 o 4 mesi totali, se tutto va bene.
Le prime modifiche riguardano la CPU, che pensavo di far diventare Intel Core i7 (specifico che uso molto programmi di video editing, quindi mi serve potenza, se ho ben capito)
Per la scheda video o GeForce GTX 1070 o 1080
Vorrei restare su Intel e nVidia, comunque, per ragioni personali.

Vi prego di spiegare le scelte fatte, in quanto non sono molto esperto e vorrei capire.

Il montaggio lo eseguirò io.

Pensavo che i primi pezzi da cambiare possono essere la scheda madre e il processore, ma mi serve capire quale scheda madre sia migliore. Ovviamente per le DDR4

Grazie mille!!


PS
Ho a disposizione un Case Full Tower per la nuova configurazione

Ryddyck
21-12-2016, 19:44
Specifica i vari componenti come case, alimentatore, ssd...
Per il resto specifica anche un budget; considera comunque che a breve arriverà kabylake ufficialmente e quindi potresti trovare skylake più conveniente o addirittura aspettare i nuovi processori da parte di AMD.
Che software usi per il video editing?

D4RTH_RIV4N
21-12-2016, 21:41
Specifica i vari componenti come case, alimentatore, ssd...
Per il resto specifica anche un budget; considera comunque che a breve arriverà kabylake ufficialmente e quindi potresti trovare skylake più conveniente o addirittura aspettare i nuovi processori da parte di AMD.
Che software usi per il video editing?

L'alimentatore è stato cambiato da poco, non so bene che valori abbia, sinceramente...
Il nuovo case ancora non ce l'ho in mano, mi deve arrivare. Anche quello, però. non saprei (regalo)
Ma tra SSD e Hard Disk non dovrebbero esserci problemi. Cioè, quelli li tengo. vanno bene e resteranno anche nel pc nuovo

Uso molto Sony Vegas, attualmente (cerco di migliorare)

Per il budget.. come ho detto non è da prendere tutto subito. Potrei anche mettere 2000€, dipende, ma saranno divisi in più mesi. E già parlavano di uscite nel mese di novembre. Non credo valga la pena continuare ad aspettare, se comunque il risultato sarà elevato

celsius100
21-12-2016, 22:39
Ciao
di preciso ceh aliemtantore hai?
il case?

cmq esce molta roba nuova fra gennaio e febbraio, vuoi aspettare i vari nuovi processori, schede madri e video o vuoi fare tutto subito?
io aspetterei le novita sono tutte interessanti, si spera che poi piu concorrenza dara anche prezzi migliori di adesso, mettici po che oramai e natale e le cose sono un po rincarate e spediranno con tempi biblici

D4RTH_RIV4N
22-12-2016, 08:42
Ciao
di preciso ceh aliemtantore hai?
il acse?

cmq esce molta roba nuova fra gennaio e febbraio, vuoi aspettare i vari nuovi processori, schede madri e video o vuoi fare tutto subito?
io aspetterei le novita sono tutte interessanti, si spera che poi piu concorrenza dara anche prezzi migliori di adesso, mettici po che oramai e natale e le cose sono un po rincarate e spediranno con tempi biblici

Per l'alimentatore, forse un amico riesce a farmi avere uno da 1000w, anche se non so marca o altro... devo vedere bene..
Per quello attuale, non posso dirlo subito, ma credo stasera (è un po' vecchio, comunque)

Preferirei avere una idea di una o due possibili configurazioni già da adesso. Se a gennaio o a febbraio ci saranno altre uscite belle, vedrò dopo.. non è neanche detto che riesca a iniziare questo mese xD
Ma vorrei essere preparato e con una idea in testa

celsius100
22-12-2016, 08:58
Come base potresti pensare a questa
1 Pz - memory D4 2133 16GB C13 Corsair Ven K2 843591069694 [CMK16GX4M2A2133C13R]
Euro 100.44 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 48.86 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 240GB SanDisk Z410 [SD8SBBU-240G-1122]
Euro 74.71 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 550W Corsair Vengeance V550M 843591069946 [CP-9020111-DE]
Euro 69.39 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500]
Euro 198.01 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Geh ATX Midi oN Corsair Spec-03 Red LED Carbide Series, black [CC-9011052-WW]
Euro 65.55 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Sapphire Radeon RX 480 Nitro+ 8G OC, 8192 MB GDDR5 11260-01-20G
Euro 261.86 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Intel 1151 GBT H170-D3HP [GA-H170-D3HP]
Euro 113.94 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 CO 1366/775/755/754/AM2(+)/939 [UCACO-FZ13100-BL]
Euro 25.72 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 939,31 iva Comp.
Paypal : 958,48 iva Comp. shop tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)

Poi se recuperi alimentatore e case ci sta nella stessa spesa un i7 6700 (o in futuro anche qualcosa di piu spinto)

D4RTH_RIV4N
22-12-2016, 15:55
Come base potresti pensare a questa
1 Pz - memory D4 2133 16GB C13 Corsair Ven K2 843591069694 [CMK16GX4M2A2133C13R]
Euro 100.44 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 48.86 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 240GB SanDisk Z410 [SD8SBBU-240G-1122]
Euro 74.71 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 550W Corsair Vengeance V550M 843591069946 [CP-9020111-DE]
Euro 69.39 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500]
Euro 198.01 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Geh ATX Midi oN Corsair Spec-03 Red LED Carbide Series, black [CC-9011052-WW]
Euro 65.55 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Sapphire Radeon RX 480 Nitro+ 8G OC, 8192 MB GDDR5 11260-01-20G
Euro 261.86 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Intel 1151 GBT H170-D3HP [GA-H170-D3HP]
Euro 113.94 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 CO 1366/775/755/754/AM2(+)/939 [UCACO-FZ13100-BL]
Euro 25.72 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 939,31 iva Comp.
Paypal : 958,48 iva Comp. shop tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)

Poi se recuperi alimentatore e case ci sta nella stessa spesa un i7 6700 (o in futuro anche qualcosa di piu spinto)

Come detto, HDD e SSD non verranno cambiati. So che 120 sono pochi ma sono sufficienti per tenere solo il sistema operativo e un paio di app. Non mi serve altro

Un i5 ? Sapevo che per editing video bisognava comunque puntare verso un i7 o.o

Per la scheda video.. come ho detto, per ragioni personali resterò unicamente sulle nVidia GeForce

Ryddyck
22-12-2016, 16:22
Sulla base che ti ha dato celsius puoi mettere tranquillamente un i7 6700, considera ovviamente la prossima uscita di kabylake.
Restiamo in attesa di specificazioni su ssd, alimentatore e case ;)

D4RTH_RIV4N
22-12-2016, 17:53
Sulla base che ti ha dato celsius puoi mettere tranquillamente un i7 6700, considera ovviamente la prossima uscita di kabylake.
Restiamo in attesa di specificazioni su ssd, alimentatore e case ;)

Il Case lo vedo stasera, quindi non ti so ancora dire (sempre se tutto va bene).
Non so bene cosa dire per l'SSD.. SanDisk SDSSDA-120G-G26 DDR3 SDRAM Credo basti...
Per l'alimentatore, invece, appena apro il pc, mando una foto. Ma davvero, l'alimentatore non è un problema, lo posso cambiare facilmente se non dovesse andare bene. Ma, se la memoria mi aiuta, è un 550w. Lo cambiai proprio perché prima ne avevo uno da 400w

Perfetto per l'i7, ma riguardo ad una eventuale GeForce ?
Perché pensavo proprio a una 1080, contando proprio sulla qualità e sul tempo.

(Cercherò di restare comunque aggiornato, ovvio, ma almeno posso vedere il da farsi xD)

Grazie, comunque

celsius100
22-12-2016, 18:33
Come detto, HDD e SSD non verranno cambiati. So che 120 sono pochi ma sono sufficienti per tenere solo il sistema operativo e un paio di app. Non mi serve altro

Un i5 ? Sapevo che per editing video bisognava comunque puntare verso un i7 o.o

Per la scheda video.. come ho detto, per ragioni personali resterò unicamente sulle nVidia GeForce
se sei sicuro che ci stia tutto allora tieni pure il tuo ssd
l'hdd errore mio nn mi ricordavo lo tenessi
se nn fai lavori di editing pesanti gia un i5 basta e avanza x quello l'ho inserito come base, mi pareva di capire ceh lo scopo principale del pc fosse il gaming
cmq nn ce problema poi a metterci un I7 (vecchio o nuovo che sia) o eventualmente zen se uscira in tempi ragionevoli


Perfetto per l'i7, ma riguardo ad una eventuale GeForce ?
Perché pensavo proprio a una 1080, contando proprio sulla qualità e sul tempo.

(Cercherò di restare comunque aggiornato, ovvio, ma almeno posso vedere il da farsi xD)

Grazie, comunque
x giocare in full-hd e lavorare va gia benone una GTX 1060 6gb, spednere di piu avrebbe senso se facessi video editing a livello professionale, ma a quel punto va rivisto tutto il pc
io ho messo la RX 480 8gb xke in ambito lavorativo e ancora meglio (va praticamente come una GTX 1070 ma costa quanto la 1060, x cui sarebbe l'ideale x te, se però preferisci il verde la 1060 cmq nn e un paracarro anzi)

D4RTH_RIV4N
22-12-2016, 18:55
se sei sicuro che ci stia tutto allora tieni pure il tuo ssd
l'hdd errore mio nn mi ricordavo lo tenessi
se nn fai lavori di editing pesanti gia un i5 basta e avanza x quello l'ho inserito come base, mi pareva di capire ceh lo scopo principale del pc fosse il gaming
cmq nn ce problema poi a metterci un I7 (vecchio o nuovo che sia) o eventualmente zen se uscira in tempi ragionevoli


x giocare in full-hd e lavorare va gia benone una GTX 1060 6gb, spednere di piu avrebbe senso se facessi video editing a livello professionale, ma a quel punto va rivisto tutto il pc
io ho messo la RX 480 8gb xke in ambito lavorativo e ancora meglio (va praticamente come una GTX 1070 ma costa quanto la 1060, x cui sarebbe l'ideale x te, se però preferisci il verde la 1060 cmq nn e un paracarro anzi)

No beh ho 3 HDD, più l'SSD ahah sto apposto in quel senso

Specifico che sì, lo scopo principale è il Gaming. non lo uso a livello lavorativo, per quanto mi piacerebbe, però.
Il video editing è più un hobby, che comunque sto portando avanti per svago mio
Immagino che vada bene un i5, sì. Male che vada, vedo se trovo offerte in giro. Se mi trovo un i7 a poco prezzo, ci sta comunque xD

Per esperienze non bellissime, preferisco molto di più restare con nVidia. Per sicurezza, più che altro xD
E pensando più che è un pc che vorrei tenermi per più tempo possibile, vorrei spendere un po' di più per essere certo che mi duri al meglio

celsius100
22-12-2016, 19:52
il fatto e ceh l'ssd e quello su cui cmq fai girare tutto e 120gb nn sono tanti x giochi e programmi

beh magari quando comprerai nello shop sconteranno di 50 euro gli i7 o uscira una cpu zen equivalente coem rpestazioni ad un i7 6700 che costa quanto un i5 6500, noi ci speriamo a questi "sconvolgimenti" sui prezzi :)

sisi, ognuno ha la propria esperienza, noi cmq qui consigliamo solo componenti sicuri, certificati da decine di recensioni sulla loro qualità, affidablita e stabilita, altrimenti nn li consigliamo, io metto nelle configurazioni solo cose che comprerei anceh io, e se qualcosa nn mi convince, nn ha delle recensioni tutte positive o e stata provata da altre persone qui sul forum o su altri siti (americani in primis) e ha dato buoen valutazioni, beh nn ce motivo x metterle nel pc, ci sono un sacco di alternative

D4RTH_RIV4N
22-12-2016, 20:00
il fatto e ceh l'ssd e quello su cui cmq fai girare tutto e 120gb nn sono tanti x giochi e programmi

beh magari quando comprerai nello shop sconteranno di 50 euro gli i7 o uscira una cpu zen equivalente coem rpestazioni ad un i7 6700 che costa quanto un i5 6500, noi ci speriamo a questi "sconvolgimenti" sui prezzi :)

sisi, ognuno ha la propria esperienza, noi cmq qui consigliamo solo componenti sicuri, certificati da decine di recensioni sulla loro qualità, affidablita e stabilita, altrimenti nn li consigliamo, io metto nelle configurazioni solo cose che comprerei anceh io, e se qualcosa nn mi convince, nn ha delle recensioni tutte positive o e stata provata da altre persone qui sul forum o su altri siti (americani in primis) e ha dato buoen valutazioni, beh nn ce motivo x metterle nel pc, ci sono un sacco di alternative

L'SSD lo uso solo per avvio del sistema operativo. I programmi e il resto sono tutti salvati negli altri HDD
Si beh non hai tutti i torti sugli sconti ahah vedrò al momento dell'acquisto, comunque.

Una domanda: sulla scheda madre consigliata, può funzionare la RAM DDR3 ?
Dato che non compro tutto assieme, ciò che farò ora sarà aggiornare il pc che ho attualmente. Quindi, magari, smistando gli acquisti, volevo sostituire i componenti (guardandone compatibilità e altro, ovviamente) e mi era venuto il dubbio.
Ovviamente, nel caso andassi su una GeForce, la compatibilità dovrebbe esserci

celsius100
22-12-2016, 20:19
se nn ci metti i programmi principali sull'ssd cmq perdi il vantaggio ceh ti da

ci sono schede madri x i5 che supportano le ddr3, ma gli i5 nn sono pensati x quelle ram e rischiano di rovinarsi, i nuovi modelli poi dovrebbero andare solo al 100% con ddr4

x decidere cosa comprare x primo bisogna vedere cosa vuoi migliorare inizialmetne, in quale campo vuoi adnare piu veloce

compatibilità in che senso?

D4RTH_RIV4N
22-12-2016, 20:25
se nn ci metti i programmi principali sull'ssd cmq perdi il vantaggio ceh ti da

ci sono schede madri x i5 che supportano le ddr3, ma gli i5 nn sono pensati x quelle ram e rischiano di rovinarsi, i nuovi modelli poi dovrebbero andare solo al 100% con ddr4

x decidere cosa comprare x primo bisogna vedere cosa vuoi migliorare inizialmetne, in quale campo vuoi adnare piu veloce

compatibilità in che senso?

Ci devo mettere ciò che mi interessa che abbia quel vantaggio. Per ora mi basta il vantaggio sul sistema operativo. Se, in futuro, dovessi aver bisogno di più gb, lo aggiornerò

Ho capito.. bene. Direi che la scheda video che ho ora sia già buona, al momento (una gtx 960). Quindi sostituirei la scheda madre, il processore e la RAM (dato che dovrebbe andare tutto insieme..). A questo punto, mi conviene più aspettare di avere tutto e aggiornare in quel momento.

Mi chiedevo, qualche parere sulla Asus Z170-DELUXE ?

celsius100
22-12-2016, 22:03
farei cosi
verifichi alimetnatore e case, senno li compri x primi, ppi vediamo i nuovi processori e le varei alternative sulle schede madri, anceh le ram ovviamente, infine poi pensi alla vga

la Z170 deluxe e ottima, ma serve x sistemi da overclock e nn e motlo conveniente qualità-prezzo

D4RTH_RIV4N
22-12-2016, 22:43
farei cosi
verifichi alimetnatore e case, senno li compri x primi, ppi vediamo i nuovi processori e le varei alternative sulle schede madri, anceh le ram ovviamente, infine poi pensi alla vga

la Z170 deluxe e ottima, ma serve x sistemi da overclock e nn e motlo conveniente qualità-prezzo

Quindi, per curiosità, una scheda madre del genere avrebbe bisogno di un sistema di raffreddamento ad acqua obbligatorio ? Anche senza OC, intendo (scusami per le domande ma sto cercando di studiarmi ciò che c'è in giro)

Sì beh la scheda video è l'ultimo dei miei problemi, al momento xD

celsius100
22-12-2016, 22:46
nono nn serve nulla
ma chi compra quella scheda madre ci affianca un dissipatore a liquido x fare overclock sulla cpu
come se tu comprassi delle gomme da fuoristrada, lo fai se pensi di andare off-road e se hai un suv o cmq una macchina 4x4 che sia in grado di farlo

D4RTH_RIV4N
22-12-2016, 22:51
nono nn serve nulla
ma chi compra quella scheda madre ci affianca un dissipatore a liquido x fare overclock sulla cpu
come se tu comprassi delle gomme da fuoristrada, lo fai se pensi di andare off-road e se hai un suv o cmq una macchina 4x4 che sia in grado di farlo

Ho capito.. ho letto un po' in giro e sembra davvero molto bella.
Quali sono quelle che meriterebbero di più, come qualità prezzo ?
Mentre, una cosa che non capisco molto bene. Ho visto che ci sono 2 tipi di RAM. Quella scheda, infatti, richiede le SDRAM. Sono basate per l'oc?

celsius100
22-12-2016, 23:03
dipende ce ne sono molte valide, tutto diepnde da che accessori vuoi avere
se ti itneressano le usb 3.1, l'M.2, se devi avere un certo numero minimi di sata o usb, se ti servono piu slo pci o pci-e, opzioni x l'overclock, ecc...

una di quelle che consiglio piu spesso e la gigabyte H170-D3HP xke con un centinaio di euro ha un po di tutte le cose citate prima, qualita costruttiva alta e si usa su pc nn da overclock
insomma piu o meno le richieste piu comuni
ma ce ne sono di meno costose ma cmq piu ceh valide, come di piu costose ma ancore piu accessoriate

le ram servono ddr4, l'importante e quello
sdram, dram o ram sostanzialemtne sono sinonimi, cambiano alcuni dettagli nelle specifiche tecniche, ma le ram ddr4 che trovi in commercio vanno tutte bene

D4RTH_RIV4N
22-12-2016, 23:08
dipende ce ne sono molte valide, tutto diepnde da che accessori vuoi avere
se ti itneressano le usb 3.1, l'M.2, se devi avere un certo numero minimi di sata o usb, se ti servono piu slo pci o pci-e, opzioni x l'overclock, ecc...

una di quelle che consiglio piu spesso e la gigabyte H170-D3HP xke con un centinaio di euro ha un po di tutte le cose citate prima, qualita costruttiva alta e si usa su pc nn da overclock
insomma piu o meno le richieste piu comuni
ma ce ne sono di meno costose ma cmq piu ceh valide, come di piu costose ma ancore piu accessoriate

le ram servono ddr4, l'importante e quello

Se avessi bisogno di una scheda audio integrata di almeno 5v per poter alimentare un microfono, e di 5 porte usb 3.0/3.1? Gli usb possono essere aggiunti, alla fine, ma comunque ho bisogno di molti ingressi
Per la RAM, sicuramente non prendo più le DDR3, questo è ovvio ahah pensavo fossero già in vendita le DDR5, però

celsius100
22-12-2016, 23:36
un'altra shceda interessante e questa
https://it.msi.com/Motherboard/H170-GAMING-M3.html#hero-specification

D4RTH_RIV4N
23-12-2016, 06:41
Ho ricevuto il case, che è un 3D Aurora GZ-FSCA1-AN della Gigabyte, ATX Full Tower
Penso possa andare bene. In giornata fornisco più info anche per l'alimentatore

celsius100
23-12-2016, 08:59
E un po vecchiotto ma di spazio ne ha

D4RTH_RIV4N
23-12-2016, 10:38
L'alimentatore è Hyper Type M 580W

celsius100
23-12-2016, 11:53
E di mediocre fattura e immagino che abbia piu di 4/5 annetti di uso, diciamo che penserei ad un modello nuovo x

D4RTH_RIV4N
23-12-2016, 12:25
E di mediocre fattura e immagino che abbia piu di 4/5 annetti di uso, diciamo che penserei ad un modello nuovo x
Quello che era assieme al mio PC aveva 400W, quindi l'ho sostituito. Non avendo troppi problemi, direi che va anche bene (finché posso utilizzare ciò che ho..)
Ma comunque è il meno. Posso riuscire ad ottenerne un altro, dato che ho qualche sconto. Devo solo vedere quale.

Ora direi che mi serve solo capire quale scheda madre convenga davvero di più e sarò apposto (si, so che ci saranno novità ma, come ho detto, preferisco avere comunque una configurazione)

Un altro dubbio è lo Shop. Ho un paio di buoni sconto Amazon che mi permettono di far scendere di prezzo qualche componente, ma da dove è più conveniente/sicuro comprare ?

celsius100
23-12-2016, 14:18
direi un bel corsair vengeance 550W e cosi nn avrai problemi x i prox anni a venire
se comrpi ora punterei la gigabyte h170d3hp
come shop amaz ha meno disponibilta e prezzi un po piu alti rispetto a tao-pc, di cotnro sono i migliori in velocita e assistenza tecnica

D4RTH_RIV4N
23-12-2016, 15:22
direi un bel corsair vengeance 550W e cosi nn avrai problemi x i prox anni a venire
se comrpi ora punterei la gigabyte h170d3hp
come shop amaz ha meno disponibilta e prezzi un po piu alti rispetto a tao-pc, di cotnro sono i migliori in velocita e assistenza tecnica

Quindi, facendo un riassunto

SSD e HDD (che già possiedo)
GeForce GTX 960 (che modificherò in futuro)
Gigabyte GA-H170-D3HP (che sostituirò alla mia attuale)
RAM DDR4 (che sostituirò alla mia DDR3)
Processore i7 6700K (lo preferisco al i5 dato che non si sa mai per il futuro - che sostituirà il mio attuale)
Nuovo alimentatore (che arriverà, anche se già altri mi consigliano di prenderne uno buono da 1000W, che trovo leggermente esagerato)

E pensavo ad un lettore Blu Ray interno, anziché il classico lettore DVD, che possiedo. Contando che di film in Blu Ray ne ho, sarebbe una effettiva utilità per una periferica che ora è là solo nel caso un giorno sia utile..

Sulla RAM, che comunque penso sia uguale, se non si è proprio amanti delle statistiche, è meglio Kingston Hyper X Fury o Corsair? Ora ho le Fury DDR3, ad esempio.

Così, per il futuro, posso pensare solo alla scheda video, se la volessi aggiornare.

Il PC dovrebbe rinascere così

celsius100
23-12-2016, 15:39
se nn fai overclock prendi la cpu senza K
le ram da 2133Mhz ddr4 cl 13 o 14 o 15 van tutte bene

nn so agli altri haid etto di volerci mettere due schede video in sli o crossfire? se si allora 1000W nn servono ma nn e un'idea folle, se nn gli hai mai detto nulla di cio allora ti han sparato una cifra grossa a casaccio tanto x dire :D

D4RTH_RIV4N
23-12-2016, 15:55
se nn fai overclock prendi la cpu senza K
le ram da 2133Mhz ddr4 cl 13 o 14 o 15 van tutte bene

nn so agli altri haid etto di volerci mettere due schede video in sli o crossfire? se si allora 1000W nn servono ma nn e un'idea folle, se nn gli hai mai detto nulla di cio allora ti han sparato una cifra grossa a casaccio tanto x dire :D

Nono, non ho intenzione di mettere 2 schede assieme. Dicono, forse giustamente, che almeno così risolvi il problema a prescindere, anche se 1000W non li userei praticamente mai.
Anche perché non credo che possa mettere due schede diverse insieme. E se dovessi cambiare scheda, andrei almeno su una 1060.

Potresti spiegarmi meglio la cosa del K ? Cioè, ok, non farò oc quindi è inutile, e senza K costa anche meno, quindi nulla da dire. Ma vorrei capire xD

celsius100
23-12-2016, 16:07
nn so sicuro ceh abbiano un'idea precisa di quanto consumi un pc
come quando dici a un bambino cosa vuole x cena e ti dice gelaaaaato
il signficato mi ricorda quello :D
mille watt fa figo

cmq nel tuo caso nn te ne serovno piu di 450-550W
x quello ho citato il vengeance 550

una volta i processori potevano essere overcloccati poi intel ha deciso ceh nn si poteva piu fare, cosi ci puo guadagnare un extra diciamo su 50 miliardi magari qualche decina di milioncini in piu li ha fatturato su questo, ha lasciato solo ai modelli top di gamma con la sigla K la possibilita di overclock, quindi vende i modelli normali, bloccati, e i modelli K, sbloccati x l'overclock, ma si fa pagare un obolo aggiuntivo x i modelli K
insomma se nn fai overclock e inutile pagare di piu un modello K
lo stesso discorso vale sulle schede madri, quelle normali sono dotate di chipset B170 o H170, quelle da overclock sono le Z170

D4RTH_RIV4N
23-12-2016, 16:15
nn so sicuro ceh abbiano un'idea precisa di quanto consumi un pc
come quando dici a un bambino cosa vuole x cena e ti dice gelaaaaato
il signficato mi ricorda quello :D
mille watt fa figo

cmq nel tuo caso nn te ne serovno piu di 450-550W
x quello ho citato il vengeance 550

una volta i processori potevano essere overcloccati poi intel ha deciso ceh nn si poteva piu fare, cosi ci puo guadagnare un extra diciamo su 50 miliardi magari qualche decina di milioncini in piu li ha fatturato su questo, ha lasciato solo ai modelli top di gamma con la sigla K la possibilita di overclock, quindi vende i modelli normali, bloccati, e i modelli K, sbloccati x l'overclock, ma si fa pagare un obolo aggiuntivo x i modelli K
insomma se nn fai overclock e inutile pagare di piu un modello K
lo stesso discorso vale sulle schede madri, quelle normali sono dotate di chipset B170 o H170, quelle da overclock sono le Z170

Però non ho capito una cosa, forse proprio perché l'OC non lo conosco bene (e ho intenzione di rimediare a ciò, un giorno. Magari con l'aiuto di qualcuno più esperto, però): a livello di prestazione, un 6700 è uguale a un 6700k ? escluso OC, intendo Oppure già il modello "K" offre qualche miglioria ? (che comunque, personalmente, per una differenza di prezzo non ne vale la pena)

eldominicus89
23-12-2016, 16:55
le prestazioni sono identiche, l'unica differenza è che quello NON k non ha il moltiplicatore sbloccato (al contrario del modello K, motivo per il quale può essere overcloccato con molta più facilità). Per il resto,le prestazione clock to clock sono identiche

D4RTH_RIV4N
23-12-2016, 16:57
le prestazioni sono identiche, l'unica differenza è che quello NON k non ha il moltiplicatore sbloccato (al contrario del modello K, motivo per il quale può essere overcloccato con molta più facilità). Per il resto,le prestazione clock to clock sono identiche
Ok, perfetto. Quindi non vale per niente la pena di avere un "k"


Grazie mille ad entrambi!

D4RTH_RIV4N
23-12-2016, 18:12
Una ulteriore domanda, scusate:
Come sembra a voi la scheda Asus Z170 Pro Gaming ? Tralasciando il fattore OC intendo, ovviamente.

celsius100
23-12-2016, 18:42
si vanno uguali

sulla scheda madre nn si puo tralasciare il fatto overclock
xke e come se ci stai cheidendo se quel fuoristrada e buono se nn ci fai fuoristrada, si puo essere buono ma e cmq inutile se ci giri in citta e lo paghi sicurametne piu di un modello simile coem dimensioni e motore che nn sia 4x4

la Asus Z170 Pro Gaming e ottima però sta sui 150-160 euro
x dire una nn da overclock come la H170 Pro viene sui 110-120 euro

D4RTH_RIV4N
23-12-2016, 19:19
si vanno uguali

sulla scheda madre nn si puo tralasciare il fatto overclock
xke e come se ci stai cheidendo se quel fuoristrada e buono se nn ci fai fuoristrada, si puo essere buono ma e cmq inutile se ci giri in citta e lo paghi sicurametne piu di un modello simile coem dimensioni e motore che nn sia 4x4

la Asus Z170 Pro Gaming e ottima però sta sui 150-160 euro
x dire una nn da overclock come la H170 Pro viene sui 110-120 euro

Perché pensavo, adesso, che la RAM Hyper X Fury può essere overcloccata, facilmente a vedere in giro, tramite un comando del BIOS (che noto essere aggiornato in quella scheda madre).
Parlo da dilettante, eh, ma ho amici che ne capiscono quindi può essere utile, no ?

celsius100
23-12-2016, 19:24
ah no nn cambia praticamente nulla
http://images.hardwarecanucks.com/image/mac/reviews/Intel/SkylakeDDR3versusDDR4/16.jpg
dalle piu veloci ram a 3200Mhz alle piu lente 1600Mhz

D4RTH_RIV4N
23-12-2016, 19:49
ah no nn cambia praticamente nulla
http://images.hardwarecanucks.com/image/mac/reviews/Intel/SkylakeDDR3versusDDR4/16.jpg
dalle piu veloci ram a 3200Mhz alle piu lente 1600Mhz

Pensavo fosse conveniente, per una leggera spesa extra (che, a conti fatti, dovrebbero essere una quarantina di euro, contando uno sconto leggero che ho, dopotutto)

celsius100
23-12-2016, 20:59
Lo sconto lo fanno su tutto quindi alla fine 40 euro sono il 30-40% in piu all'incirca quindi nn conviene

D4RTH_RIV4N
23-12-2016, 21:28
Lo sconto lo fanno su tutto quindi alla fine 40 euro sono il 30-40% in piu all'incirca quindi nn conviene

Mi farò un giro ovunque, prima di prendere decisioni, comunque

celsius100
23-12-2016, 23:11
Certo ci sta :)

D4RTH_RIV4N
24-12-2016, 01:48
Ok sono rimasto ore a leggermi schede su schede per essere certo di valutarle un po' ma l'inesperienza non mi aiuta xD Scrivo dei nomi, trovati sui siti di Asus e MSI, su schede madri senza oc.. Potreste darmi dei pareri ? Non conosco i prezzi, però vorrei capirle un po'

ASUS H170 PRO GAMING

MSI H170 GAMING M3
MSI H170A GAMING PRO
MSI H110M GAMING

Cerco di trovare altre soluzioni alla 170 Gigabyte più perché mi fido poco della marca. Ho più fiducia in ASUS e MSI.
Noto con dispiacere che molte sono OC, quindi mi sa che mi conviene imparare a farlo, nel prossimo futuro... Non si sa mai, può servire. Però quelle MSI dovrebbero essere senza OC e vorrei capire un po' in confronto.

Per l'alimentatore ho trovato questo:
Corsair CP9020098 VS650 EU Alimentatore ATX
Sembra buono, da 650W. Dato che il costo non è eccessivo, preferisco avere una sicurezza (non eccessiva) di energia, per non avere comunque problemi

Che ne dite?

eldominicus89
24-12-2016, 10:40
guarda, sono tutte ottime schede madri, io per esperienza personale, preferisco le asus come mobo, visto che sono dotate di un ottimo bios e hanno una buona regolazione di voltaggi (con le msi invece ho notato più volte un peggiore controllo dei voltaggi). Ricordati che con le schede H (ovvero come queste, h170) la frequenza massima letta per le ram è 2133, quindi è inutile comprare ram da 3000 mhz, in quanto ti andrebbero sempre e comunque a 2133-a meno che tu non faccia oc attraverso il bclk, ma lo sconsiglio e lo escludo :sofico: (le frequenze superiori a 2133 vengono viste solo dalla serie Z delle schede)
Per quanto riguarda l'alimentatore: non è malvagio, ma la serie VS dei corsair è la serie più economica, quindi la minore qualitativamente parlando.
Se vedi sull'amazzonia :D ci dovrebbe essere il seasonic s12II , sia il 520 watt (che è già sufficiente per la tua configurazione) a 68 euro, sia il 620 watt dello stesso modello a 78.
I seasonic , per gli alimentatori, sono il top.

celsius100
24-12-2016, 10:57
si van tutte bene, tranne la H110 che e la meno accessoriata, diciamo visto il livello del pc punterei le altre
i VS sono i peggiori aliemtnatori ceh produce la corsair, sono dedicati a pc da ufficio o a chi aggiornare il proprio alimentatore e nn vuoel nulla di particolarmetne buono
i primi corsair in ordine di prezzo, bvalidi sono i CX-550M poi il vengeance 550, poi si sale abbastanza di prezzo
quoto eldominicus89 sui seasonic, ottimi

D4RTH_RIV4N
24-12-2016, 12:36
Grazie mille!!
Un Seasonic SS-620 è anche per ATX, giusto? Non leggevo nulla a riguardo

celsius100
24-12-2016, 15:01
Sisi

D4RTH_RIV4N
25-12-2016, 19:01
Colgo l'occasione per augurare buon Natale

Ho un dubbio: nel caso prendessi il tutto, dovrei aver bisogno anche di un buon dissipatore, giusto ? Qualche consiglio?

celsius100
25-12-2016, 19:34
Auguri anche a te :)
Servirebbe se volessi un pc silenzioso

Miagolo
25-12-2016, 19:35
Colgo l'occasione per augurare buon Natale

Ho un dubbio: nel caso prendessi il tutto, dovrei aver bisogno anche di un buon dissipatore, giusto ? Qualche consiglio?
Se non fai overclock e non necessiti di silenziosità puoi anche evitare o rimandare l'acquisto... io ho fatto 7 anni con un i7 920 con dissi stock senza problemi :D

D4RTH_RIV4N
25-12-2016, 19:38
Se posso avere un pc silenzioso, tanto di guadagnato. Poi immagino sia sempre meglio averne uno

Ne ho uno AMD disponibile, però purtroppo non ho idea di che modello sia, e non so se andrebbe bene su un processore Intel. Ho visto che il Noctua NH-U9B Se2 è consigliato...

Comunque no, al momento non desidero fare OC

celsius100
25-12-2016, 22:27
se quel che hai gia e un modello di serie che danno assieme alla cpu allora nn va bene, xke nn ha i fissaggi x i socket intel 11xx e nn li avrebbe nemmeno x il nuovo socket amd di prossima uscita

cmq x migliorare l'acustica del pc basta un semplice arctic freezer 13 CO

D4RTH_RIV4N
25-12-2016, 22:33
se quel che hai gia e un modello di serie che danno assieme alla cpu allora nn va bene, xke nn ha i fissaggi x i socket intel 11xx e nn li avrebbe nemmeno x il nuovo socket amd di prossima uscita

cmq x migliorare l'acustica del pc basta un semplice arctic freezer 13 CO

E' un AMD vecchio, ma che venne sostituito a quello che era assieme alla cpu, in quanto era più potente. Ma, purtroppo, non so cosa sia la marca
Più che altro, ho visto che il modello Noctua NH-U9B Se2 è molto consigliato in giro, come qualità, e costa 40 euro. Mi sembra già buono, ma sono ignorante su queste cose xD

celsius100
25-12-2016, 22:42
si l'NH-U9B Se2 e muy bueno
però sullo shop che ho suato x fare la configurazione viene quasi 50 euro, l'arctic costa giusto giusto la metà e nn son molto differente a livello di acustica vince il noctua ma di poco
vedi tu van bene entrambi, cmq noctua come asisstenza e un po meglio, ad esmepio se dovessi metterlo su un socket nn compatibile e probabile che absta spedire una mail alla noctua stessa e mandano un kit x fissare il dissi sul nuovo socket (questo tornerebbe utile probabilmente se nn compri un i7 6xx0 o 7xx0 ma se dovessi rpendere una cpu socket AM4)

D4RTH_RIV4N
25-12-2016, 22:49
si l'NH-U9B Se2 e muy bueno
però sullo shop che ho suato x fare la configurazione viene quasi 50 euro, l'arctic costa giusto giusto la metà e nn son molto differente a livello di acustica vince il noctua ma di poco
vedi tu van bene entrambi, cmq noctua come asisstenza e un po meglio, ad esmepio se dovessi metterlo su un socket nn compatibile e probabile che absta spedire una mail alla noctua stessa e mandano un kit x fissare il dissi sul nuovo socket (questo tornerebbe utile probabilmente se nn compri un i5 6xx0 o 7xx0 ma se dovessi rpendere una cpu socket AM4)

Beh per ora resto su Intel i7 6700, quindi.. XD Però ok, vedrò il da farsi, allora
Grazie mille xD

Spero che comunque possa farci qualcosa vendendo poi il mio vecchio pc D:

celsius100
25-12-2016, 23:11
certo, ok :)

D4RTH_RIV4N
26-12-2016, 02:04
Vorrei fare una domanda sull'oc, anche se penso che la risposta possa essere che non ne vale la pena, preferisco farla
Converrebbe andare su una z170 per abbinarla ad una ram tipo la hyper x fury, che leggo sia facile da overcloccare (un tasto nel BIOS)?
Sono circa 20/30 euro di differenza, come costo, senza raffreddamento a liquido.
Solo per la RAM, forse, può non valerne la pena.

E potrei avere qualche informazione relativa all'oc del processore ?
(A sto punto, sto cercando di capire come funziona e se ne varrebbe la pena)

celsius100
26-12-2016, 10:13
Fra cpu serie k, scheda serie z, ram e dissi da overclock sono 100 e passa euro di differenza
http://ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=3942&page=3
Il risultato e che nn si nota la differenza in game
In ambito lavorativo si guadagnano un paio di punti % in più ma a quella cifra a quel punto vendono cpu i7 su socket 2011-3 e i nuovi zen dovrebbe stare a fascia dei 250-500 euro x cui se hai soldi che avanzano punterri su cpu con 6/8core cosi sony vegas gira che e una bellezza

D4RTH_RIV4N
15-01-2017, 12:55
Ciao a tutti, grazie per gli aiuti!!

Ora torno a chiedere riguardo la scheda video più... performante, direi.

Gioco molto a mmorpg, dove vorrei poter tenere tutti i dettagli al massimo (possibilmente) in una risoluzione di 1080p
Poi vorrei ottenere prestazioni ultra, tenendo fps su o sopra ai 60, su giochi come fallout 4/gta 5/mgs 5 etc, quindi comunque giochi attuali.
Restando su nVidia, pensavo ad una 1070 Asus, ma leggo che la 980ti resta molto valida, o anche la ovvia 1080. Quindi vorrei chiedere una vostra opinione in merito
Grazie

celsius100
15-01-2017, 13:20
x gicoare in full-hd sono il top le gtx 1060 6gb e le rx 480 8gb
cosnidera che qui consiglieremo forse un centinaio o più di RX 480 al mese :D
andare piu su nn ha molto senso, xke tanto passare da 60 fps in game a 70 nn si noterebbe
a meno di nn avere un monitor paticolare ceh va oltre i 60Hz, ma a quel punto sarebbe il caso di puntare ad avere un monitor con free/g-sync che da le rpestaizoni del gaming a 144Hz pur giocando a "solo" 40Hz (e nn e magia :D)

D4RTH_RIV4N
15-01-2017, 13:22
Quindi già una 1060 andrebbe bene ? A livello di prestazioni, intendo

celsius100
15-01-2017, 13:38
si su fallout4 in ultra si fanno anche sugli 80 fps, su gta v se ne fanno un centinaio in very-high quindi no problema in ultra, su mgs 5 che e cappato a 60 fps quelli si fanno
certo ce da dire ceh di solito preferiamo consigliare la 480, xke da piu garanzie x il futuro rispetto alla 1060,diciamo ceh se sei proprio un fan nvidia ceh compra da 10 anni solo shcede verdi prendi pure la 1060, senno vai sulla 480

D4RTH_RIV4N
16-01-2017, 14:06
Ma anche restando sulla 1060, noto che ha più versioni in vendita: ROG Strix, Turbo e Dual, con differenze di prezzo piuttosto alte. Anche versioni o6g o 6g (che dovrebbe essere la versione oc, che quindi conviene ? O.o)
Cosa consigli ? XD

celsius100
16-01-2017, 16:10
beh dipende se cerchi qualche caratteristica particolare sulla scheda video, intendo silenziosità, overcloccabilità, la scheda con frequenza di fabbrica piu alta, ecc...?

in generale x il rapporto qualità-prezzo-prestazioni le piu consiglaite sono le XFX GTR e Sapphire nitro 480 8gb
poi nel tuo caso visto ceh vuoi nvidia (anche se nn te la consiglio particolarmente) MSI armor dualfan e galax exoc 1060 6gb

D4RTH_RIV4N
16-01-2017, 16:21
Mi interessa solo che sia il più performante possibile.
Sinceramente, accetto solo nVidia. Mi trovai parecchio male, in passato, con le altre e... no. Preferisco restare dove ho più certezze

Tramite confronti online, mi era parso di capire che le ASUS fossero migliori, in generale, ma me ne intendo poco
Provo a vedere MSI

celsius100
16-01-2017, 16:36
beh devi consdierare che di RX 480 ne avremmo consigliate in 2000 e passa pc, se tutti si fossero trovati male in pratica il forum sarebbe esploso di lamentele
x cui puoi stare tranquillo qui consigliamo al 100% pezzi sicuri, garantiti da test, recensioni e da prove fatte da gente "vera"
se poi lo fai x una cosa tua va bene, come ce chi compra solo gomme Michelin xke con quelle nn ha mai bucato e se invece cambia marca ne butta una ogni 6 mesi :D

si anche le asus strix sono ottime (la turbo invece fa abbastanza pena)
solo che costano più delle armor e nn danno vantaggi tangibili

D4RTH_RIV4N
16-01-2017, 17:29
Perfetto, buono a sapersi! Mentre le Founder's Edition? Ho letto di gente che di lamentava di queste schede

celsius100
16-01-2017, 17:48
scaldano un po di piu e fanno piu rumore, xke hanno un sistema di dissipazione meno "evoluto" ma se la paghi 50 e passa euro di meno son cose che si sopportano volendo

D4RTH_RIV4N
17-01-2017, 10:20
Ok, ho capito..

Mi resta solo il dubbio sulle schede già oc. Le o6g, tipo. Non ho ben capito se siano più convenienti o no. Costano solo poco di più..

celsius100
17-01-2017, 12:07
E un oc che puoi fare anche tu, anzi pure di piu
X cui nn pagherei di piu x quello

D4RTH_RIV4N
17-01-2017, 14:26
Quindi sono comunque leggermente più forti delle schede non oc (senza fare oc). Ok. Ma posso fare oc anche se una scheda madre è modello H, e non Z ?

tarty88
17-01-2017, 16:06
Quindi sono comunque leggermente più forti delle schede non oc (senza fare oc). Ok. Ma posso fare oc anche se una scheda madre è modello H, e non Z ?
Si la scheda video la puoi overcloccare anche se la mobo è H. Comunque se non sei esperto segui i thread e fai un passo alla volta:)

celsius100
17-01-2017, 16:08
no sulle schede video nn ce alcun tipo di blocco quindi puoi overcloccare qualunque scheda video e se ne vendono una che dis eri sta a 1200Mhz e un'altra ceh e overcloccata di fabbrica a 1250Mhz beh nesusno ti vieta di portare a 1300Mhz entrambe :D

no in casa intel x fare overclock devi solo ocmprare cpu serie K e shcede madri serei Z senno niente

D4RTH_RIV4N
18-01-2017, 00:12
Ho capito.. quindi, per oc la scheda, fino a quanto si potrebbe fare senza avere problemi ? Per stare sul.. sicuro, diciamo ?

celsius100
18-01-2017, 08:26
Di solito arrivano sui 1800/1900Mhz senza problemi
Poi va a fortuna e a quanto vuoi strapazzare la scheda video

D4RTH_RIV4N
18-01-2017, 10:49
Interessante... sapreste consigliarmi guide o altro ? Anche presenti sul sito, o indicarmi la sezione xD faccio fatica a trovare le info :/

celsius100
18-01-2017, 11:10
Ce la sezione apposita overxlock qui sul forum
Ma puoi chiedere anche nel thread dedicato a quelle schede video

D4RTH_RIV4N
25-01-2017, 23:16
Non sono ancora riuscito a prendere la scheda ma, a breve, dovrei riuscirci :D

Comunque, un mio conoscente voleva prendere la 1080 e mi ha fatto vedere i modelli. Come prezzo, al momento in cui li ho visti, la 8G costava 10/20€ in meno della A8G, quindi ci siamo chiesti cosa fosse più conveniente comprare, tra le 2 (escludendo l'ultimo modello che costa sui 900)

celsius100
25-01-2017, 23:26
al momento mi sa che nessuna 1080 e proprio conveniente, prezzi alti x una shceda video ceh si sa gia sara spodestata da top di gamma fra qualceh mese
secondo me puo risultare un po "conveniente" a meno di 600 dindini :)

D4RTH_RIV4N
26-01-2017, 15:47
Ciò, però, non risponde alla domanda xD Per una persona che non è interessata a fare oc, vale la pena spendere 20 euro in più per una scheda leggermente oc, o ci sono dei malus ?
Perché, adesso, è la stessa differenza di prezzo tra la versione base della 1060 e tra la versione oc

celsius100
26-01-2017, 21:53
nn e gia conveniente la versione standard, x cui lo e ancora meno qualsiasi cosa che costi di piu :D
detto cio, modelli leggermente overcloccati su qualsiasi modello di scheda nn valgono di solito la spesa aggiuntiva xke e di fatto un overclock che viene retto anche dalla shceda di base

D4RTH_RIV4N
28-01-2017, 16:16
Grazie mille delle informazioni!

Ora avrei una curiosità mia, legata ai connettori SATA (mi pare si chiamino cosi) per collegare Hard Disk/DVD alla scheda madre. La H170 Asus, quella che sono riuscito ad acquistare, ne ha 4. C'è un modo per averne di più ? O connettori doppi, magari.
Al momento ho collegato 2 HDD, 1 SSD e un lettore DVD. E' sufficiente, direi, ma chi lo sa in futuro xD
Non ho trovato molte informazioni in merito

In più, so che dovrei aggiornare i driver della scheda madre/BIOS. Mi hanno consigliato di non farlo, per evitare problemi, in quanto potrebbero danneggiare la scheda stessa.
Ho cercato informazioni e ho scoperto che i banchi RAM potrebbero non funzionare senza aggiornamenti, e infatti il pc non funzionava all'inizio per la sbagliata disposizione (i 2 banchi vicino alla CPU danno problemi). Non mi sono allarmato proprio per la possibilità di fare l'aggiornamento driver (e anche perché oltre ai 16gb di RAM dubito fortemente che andrò) ma mi chiedevo se si sapeva qualcosa di più xD
Mi pare che il motivo sia che il BIOS non li riconosca (ma potrei sbagliarmi)...

Tralasciando questo, noto che la 1060 è piuttosto grandicella.. in confronto alla 960, almeno. Spero che il case sia abbastanza grande (essendo un Full Tower, comunque, non dovrei avere problemi ma la paura c'è sempre, con spese grandi ahaha)

celsius100
28-01-2017, 21:57
vendono shcede di espazione che danno dei SATA aggiuntivi
cmq se deviauemtnare la capeinza di storage fai prima a comrpare hdd piu grossi in futuro o usare degli hdd esterni

guarda aggioranre il bios nn e un'operazione rischiosa come potenza essere qualche anno fa
però diciamo che consiglio di farla solo se e necessario
x cui se e un problema che si puo aggiustare cosi fallo l'aggiornamento, senno evita una "rogna" in meno

D4RTH_RIV4N
28-01-2017, 23:40
Sui connettori, era più per informazione personale. Non ho bisogno di ulteriori accessori, ma non si sa mai. Sempre meglio saperle queste cose xD

Però, può davvero essere il problema del BIOS, se non mi legge tutti i banchi RAM ?

celsius100
30-01-2017, 15:40
provala sui vari slot, una alla volta
poi casomai fai un mem-test x vedere se nn ha problemi la ram o lo slot della ram stessa
e un lavoro abbastanza lungo da fare, diciamo che e piu veloce aggiornare il bios e vedere se nn da problemi dopo l'aggiornamento

D4RTH_RIV4N
20-02-2017, 01:13
Bene, finalmente, in giornata, mi arriverà la scheda video. Alla fine, per una leggera disponibilità, ho preferito optare per una 1070 ASUS, tanto per togliermi la soddisfazione.
Però mi è venuto un dubbio. Passo da una 960 ad una 1070, ergo, immagino, dovrò cancellare i vecchi driver ? Oppure la GeForce Experience si occuperà della cosa ?
Altrimenti, un metodo completo per evitare casini ?
Attualmente non ho più quella scheda, avendo dovuto vendere il vecchio PC per aiutarmi con i costi della scheda nuova

celsius100
20-02-2017, 12:28
si cancellali normalmente come facevi di solito e ci metti i piu recenti

D4RTH_RIV4N
21-02-2017, 15:18
Ok, dopo vari problemi per far stare la scheda video (la ventola ha tolto spazio utile, quindi il vano HDD era di 3 o 4 cm più in avanti e la scheda non ci stava), finalmente è installata e funzionante.
Tralasciando un futuro aggiornamento del lettore DVD in uno Blu Ray, posso dire che il computer è finito.

Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato, davvero!

Buona giornata :D

celsius100
21-02-2017, 19:43
bene dai :D