PDA

View Full Version : Sapphire Radeon RX 460 2GB D5


ildramma
21-12-2016, 18:17
Salve a tutti, come da titolo ho questa gpu, credetemi , le ho provate tutte, ho installato sia i driver auto detected, sia manualmente, niente...

in sostanza voglio fare una modifica del aggiornamento frequenza nel monitor, e a quanto ho capito si fa, andando su impostazioni aggiuntive ( sul pannello di controllo radeon ovvero " impostazioni radeon " )
e da li sulla sinistra ci sono varie schede , dove dovrebbe spuntarne un bel pò o comunque sia più di quelle che spuntano a me.. ovvero - predefiniti e sotto la scheda predefiniti ho aggiungi predefinito e gestisci predefiniti. poi ho - schermi piatti digitali personalizzati, qui sotto invece abbiamo proprietà (schermo piatto digitale) e formato pixel

ragazzi ho provato molti driver.. ma ho comunque e sempre solo queste. come mai?

disinstallandoli tutti uno per uno con DDU

monitor IPS LED FULL HD 24 polliici 24MP68VQ-P

driver scaricati TUTTI dal sito originale

volevo portare la frequenza a 75Hz , visto che è il massimo, ma senza la scheda che mi spunta sulla sinistra mi ssa che non è possibile farlo.

grazie in anticipo!

Grizlod®
21-12-2016, 19:30
Devi cambiare il refresh del monitor!

Ti di il percorso da Win 8.1, ma dal 10 è simile.

Click Dx sul desktop, Risoluzione dello Schermo, Impostazioni avanzate, (scheda) Monitor, Frequenza di aggiornamento:

Selezioni il refresh a 75 Hz

Se non è supportata dal monitor, sconsiglio di impostarla.

ildramma
21-12-2016, 21:00
Scusate ma ho w7 64 bit. Si io la voglio a 75 hz ma se ci vado da dove dici tu non mi spunta la 75. Ce fino a 60. Ma la massima del monitor e 75 l ho verificato .
E penso che per creare l opzione che mi spunta da dove dici tu 7t hz. Devo farlo dalle impostazioni radeon. Ma io su impostazioni aggiuntive nn ho un sacco di schede sulla sinistra che invece altri su youtube hanno.

ildramma
21-12-2016, 21:14
Driver problem?

Grizlod®
21-12-2016, 23:15
Puoi postare un link, dove il tuo monitor supporta i 75 Hz?

ildramma
22-12-2016, 00:09
Puoi postare un link, dove il tuo monitor supporta i 75 Hz?

eccolo qua.. ed è proprio da qui che si deve creare la frequenza a 75 hz tramite una scheda sulla sinistra c he non ho.. ( e che non ricordo come si chiami tipo o video o altro )e che io non ho a causa di non socosa.. penso i driver.. ma ne ho provati un sacco.

help :(

http://i66.tinypic.com/25g9nis.jpg

ildramma
22-12-2016, 14:39
così senza far nulla.. oggi provo ad aprire impostazioni radeon. impostazioni aggiuntive. e la finestra ha le schede cche mi servono per modificare gli hz... del monitor... però ora se premo su SCHERMO... nelle impostazioni radeon classiche. mi da errore e mi chiude tutto il programmino. in compenso gli hz deeel monitor gli ho caambiati a 74 ( non so perchè ma se li metto a 75 mi fa lo schermo nero con scritto fuori banda o una cosa del generE) .
che succede ? help ? o.o

Grizlod®
22-12-2016, 14:48
Puoi impostare qualcosa dai menù dei pulsanti del monitor (intendo sulla cornice o di fianco)?

ildramma
22-12-2016, 15:14
Puoi impostare qualcosa dai menù dei pulsanti del monitor (intendo sulla cornice o di fianco)?

si ma non posso impostare nulla riguaardo alla frequenza monitor. tipo pce il freesync ( che tra l altro non mi funziona non so xke.. quando llo attivo SE riavvio il pc non mi da segnale video , se non lo riavvio funziona , ma non so se è attivo effettivamente o no.. )

Grizlod®
22-12-2016, 15:31
Ho visto che è un modello LG TV monitor e non ha ingressi DVI, per cui fossi in te cambierei il cavetto HDMI con uno di qualità, placcato dorato. Non sembra ma molti utenti hanno risolto in tal modo.

ildramma
22-12-2016, 16:34
Ho visto che è un modello LG TV monitor e non ha ingressi DVI, per cui fossi in te cambierei il cavetto HDMI con uno di qualità, placcato dorato. Non sembra ma molti utenti hanno risolto in tal modo.

per il freesync? . non so cos'è la dvi. ma ha la dvi-i in
quindi col dorato risolvo il freesync forse?
( e cosa devo scrivere su internet per acquistarlo? )
grazie.

Grizlod®
22-12-2016, 18:13
per il freesync? . non so cos'è la dvi. ma ha la dvi-i in
quindi col dorato risolvo il freesync forse?
( e cosa devo scrivere su internet per acquistarlo? )
grazie.Il tuo pannello com'è collegato, tramite HDMI o DVI-I/D?

Se DVI-I, non è (necessariamente) in digitale, ma sfrutta il segnale analogico stesso della VGA (D-SUB), per cui sarebbe meglio IMHO collegarlo in HDMI.

Il cavetto lo trovi anche al Supermedia, per dire...non è indispensabile l'acquisto sul web.

ildramma
22-12-2016, 18:53
Il tuo pannello com'è collegato, tramite HDMI o DVI-I/D?

Se DVI-I, non è (necessariamente) in digitale, ma sfrutta il segnale analogico stesso della VGA (D-SUB), per cui sarebbe meglio IMHO collegarlo in HDMI.

Il cavetto lo trovi anche al Supermedia, per dire...non è indispensabile l'acquisto sul web.

no io abito in francia , quindi per forza online perhcè qui intorno nn ce molto da girarsi per negozi di pc..
comunque al momento è collegato con un cavo hdmi

ma non ho capito se cambiando il cavo mi risolve il problema ( forse ) del fatto che mi crsha il programmino , o che poi funzioni il freesync

Grizlod®
22-12-2016, 19:06
no io abito in francia , quindi per forza online perhcè qui intorno nn ce molto da girarsi per negozi di pc..
comunque al momento è collegato con un cavo hdmi

ma non ho capito se cambiando il cavo mi risolve il problema ( forse ) del fatto che mi crsha il programmino , o che poi funzioni il freesync
In teoria dovrebbe risolvere tutto quanto.

Non hai un cavetto DVI, tanto per vedere se le frequenze refresh e risoluzioni, corrispondono alle specifiche della RX 460?

Nel qual caso, si saprebbe se esce anche il segnale digitale e se riesci a fare le variazioni dai vari menù del SO.

Cmq se non ricordo male, avevi anche un riavvio con schermo che rimaneva nero...se così, sostituendo il cavetto HDMI, dovresti risolvere.

P.S. scusa se ho mischiato un po gli argomenti, ma bisognerebbe prima chiarire la faccenda hardware.

ildramma
23-12-2016, 13:19
In teoria dovrebbe risolvere tutto quanto.

Non hai un cavetto DVI, tanto per vedere se le frequenze refresh e risoluzioni, corrispondono alle specifiche della RX 460?

Nel qual caso, si saprebbe se esce anche il segnale digitale e se riesci a fare le variazioni dai vari menù del SO.

Cmq se non ricordo male, avevi anche un riavvio con schermo che rimaneva nero...se così, sostituendo il cavetto HDMI, dovresti risolvere.

P.S. scusa se ho mischiato un po gli argomenti, ma bisognerebbe prima chiarire la faccenda hardware.

Non ho ne cavo dvi ne hdmi d orato. Quindi cosa mi conviene comprare?

Grizlod®
23-12-2016, 13:40
Non ho ne cavo dvi ne hdmi d orato. Quindi cosa mi conviene comprare?Ho risposto al tuo pvt. proverei prima a connettere con cavo DVI-D (almeno sai se esce il segnale digitale).

Se funziona, dovrebbe essere tutto a posto anche nei menù del software ATI e permetterti di settare tranquillamente i 75 Hz del monitor..

ildramma
23-12-2016, 14:11
Ho risposto al tuo pvt. proverei prima a connettere con cavo DVI-D (almeno sai se esce il segnale digitale).

Se funziona, dovrebbe essere tutto a posto anche nei menù del software ATI e permetterti di settare tranquillamente i 75 Hz del monitor..


calcola che ho comprato questo monitor sotto consiglio vostro avendo la 460... e l ho comprato apposta per il freesync ed è mesi che ho sta gpu e monitor senza approfittare del freesync.. e se risolvo con sto cavo mi sparo . per una cavolata così , invece che comprarmi 8€ di hdmi.. me lo prendevo dvi direttamente, comincio a comprare il dvi dopo di che se non va con questo comprerò l hdmi dorato, ti ringrazio mille per la disponibilità e pazienza che hai avuto :) vi farò sapere! anche se molti m hanno detto che potrebbe essere la gpu difettata

Grizlod®
23-12-2016, 16:36
calcola che ho comprato questo monitor sotto consiglio vostro avendo la 460... e l ho comprato apposta per il freesync ed è mesi che ho sta gpu e monitor senza approfittare del freesync.. e se risolvo con sto cavo mi sparo . per una cavolata così , invece che comprarmi 8€ di hdmi.. me lo prendevo dvi direttamente, comincio a comprare il dvi dopo di che se non va con questo comprerò l hdmi dorato, ti ringrazio mille per la disponibilità e pazienza che hai avuto :) vi farò sapere! anche se molti m hanno detto che potrebbe essere la gpu difettataNon impossibile, ma molto molto difficile IMO.
Dato che hai già provato alcune release di driver, deve funzionare.

ildramma
23-12-2016, 21:34
scusate forsa la domanda stupida.
ma il cambio cavo può risolvere il fatto che mi crasha il radeon setting quando premo su " schermo "

Grizlod®
23-12-2016, 22:20
Io non lo escludo affatto.