PDA

View Full Version : [FTTH] GOinternet Gigabit


EliGabriRock44
21-12-2016, 15:36
http://gointernet.it/wp-content/uploads/2017/04/Logo-GO_small.png

Sottoscritto l’accordo definitivo tra GOinternet e OpenFiber per la fornitura di connessioni in #bandaultralarga su tutto il territorio nazionale.

Il progetto si svilupperà dal Comune di Perugia, primo in Italia a rendere disponibile il servizio FTTH di Open Fiber, dove da metà dicembre GO internet è già operativa con i servizi di connessione fino a 1 Gigabit al secondo.

Link al Comunicato Stampa: https://goo.gl/EXcJWV

Fonte: GOinternet Facebook

-------------------------------------------------------------

Città coperte:
- Perugia

Velocità:
- GO VERA FIBRA 1000/400Mbit
- GO VERA FIBRA VOCE ALL INCLUSIVE 1000/1000Mbit

Offerte:
http://gointernet.it/go-vera-fibra-casa/

animalenotturno
21-12-2016, 17:26
molto fortunato chi è coperto, 30 euro al mese per sempre per una ftth a 1 gb è tanta roba (per pochi) :mc:

EliGabriRock44
21-12-2016, 17:48
molto fortunato chi è coperto, 30 euro al mese per sempre per una ftth a 1 gb è tanta roba (per pochi) :mc:

Eh si! Però io non ho trovato altri dettagli come modem, taglio di banda offerto 1000/?...vedremo!

hockey
21-12-2016, 18:23
Ancora Perugia

EliGabriRock44
21-12-2016, 18:27
Ancora Perugia

Se ti sei informato, cosa che non sembra, GOINTERNET ha fatto un accordo con EOF(Enel Open Fiber); di conseguenza si presume che le città coperte in FTTH da ENEL possano disporre dell'operatore GOINTERNET.
Perché solo a Perugia? Sicuramente perché é stata la prima città del progetto e perché é un operatore di zona(Gubbio) nato li, quindi 2+2=...
Poi bisogna contare anche che non si sa a cosa si affidino(olt,dorsale) e di conseguenza dovremo aspettare altre informazioni...

hockey
21-12-2016, 21:39
Se ti sei informato, cosa che non sembra, GOINTERNET ha fatto un accordo con EOF(Enel Open Fiber)

So leggere... solo che se si continua a fare lavori sempre e solo nelle solite zone...

EliGabriRock44
22-12-2016, 06:54
So leggere... solo che se si continua a fare lavori sempre e solo nelle solite zone...

"Solite zone"...fino ad Aprile Perugia non aveva neanche FTTH, che pensandoci per una città di quel calibro ha poco senso. Ora invece sia Tim che OF stanno coprendo quindi basta aspettare che poi si sposteranno su altro.

sergio.pg
20-02-2017, 14:18
Scusate se riesumo questo thread, questa di GOinternet è una buona offerta ma sul loro sito ci sono pochissime informazioni e niente anche su google.

C'è qualcuno sul forum che ce l'ha e sarebbe così gentile da postare uno speedtest, un traceroute e la marca/modello del router?

EliGabriRock44
20-02-2017, 14:21
Scusate se riesumo questo thread, questa di GOinternet è una buona offerta ma sul loro sito ci sono pochissime informazioni e niente anche su google.

C'è qualcuno sul forum che ce l'ha e sarebbe così gentile da postare uno speedtest, un traceroute e la marca/modello del router?

Dubito ci sia qualcuno con questo operatore ma sopratutto qui sul forum. Prova a chiedere info sulla loro pagina Facebook.

sergio.pg
20-02-2017, 14:32
Dubito ci sia qualcuno con questo operatore ma sopratutto qui sul forum. Prova a chiedere info sulla loro pagina Facebook.

OK proverò a contattarli, se mai ci fosse qualche utente qui comunque cortesemente posti le info.

sergio.pg
21-02-2017, 10:29
Ho chiamato al telefono, dice 400 Mb UL, marca/tipo del router non mi ha saputo dire, info sulla backbone neanche. Viste anche le poche informazioni sul loro sito e su google non approfondirò e andrò sul sicuro con uno degli operatori più conosciuti.

sergio.pg
21-02-2017, 12:23
Grazie per le info, confermano il rischio di prendere una fibra a 1GB che poi va più lenta di una ADSL. Senza vedere dei solidi speedtest prima non mi azzarderei a fare il contratto.

EliGabriRock44
21-02-2017, 14:52
Da Facebook ci arriva la notizia che:
I routing di GoInternet si suddividono su PoP Fastweb e Seabone (Telecom).
Tutto sommato non dovrebbe essere male.

mavelot
21-02-2017, 15:19
Da Facebook ci arriva la notizia che:
I routing di GoInternet si suddividono su PoP Fastweb e Seabone (Telecom).
Tutto sommato non dovrebbe essere male.

Per chi ha un minimo di idea di come funzioni la rete di accesso e trasporto geografica, queste informazioni non significano niente.

Che link usano ? Come ci arrivano ai POP ? E' infrastruttura proprietaria ? (non credo proprio....)

Sire_Angelus
24-09-2017, 11:46
io l'ho appena presa. Qualcuno sa come fare per l'ip publico?

fano
24-09-2017, 15:51
Non ha l'ip pubblico? Come Fastweb 15 anni fa? Ahi-ahi :cry:

Sire_Angelus
25-09-2017, 09:29
Probabilmente va attivato ,oggi mi richiamano i tecnico

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

ATX12V
25-09-2017, 09:41
Velocità:
- 1000/400Mbit


Non riesco a trovare questo dato scritto sul sito, in particolare la velocità di upload. :)
Sai fornirmi qualche info e link?

EliGabriRock44
25-09-2017, 10:01
Non riesco a trovare questo dato scritto sul sito, in particolare la velocità di upload. :)
Sai fornirmi qualche info e link?

Chiesto direttamente a GoInternet...li chiami e ti dicono tutto.
Poi parlo di mesi fa ormai, magari hanno diversi tagli, chi lo sa.

ATX12V
25-09-2017, 10:04
Chiesto direttamente a GoInternet...li chiami e ti dicono tutto.
Poi parlo di mesi fa ormai, magari hanno diversi tagli, chi lo sa.

Capito, grazie! :)

Sire_Angelus
25-09-2017, 13:44
Chiesto direttamente a GoInternet...li chiami e ti dicono tutto.
Poi parlo di mesi fa ormai, magari hanno diversi tagli, chi lo sa.La mia é simmetrica...

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
25-09-2017, 13:45
La mia é simmetrica...

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Sisi ho visto, ma ti dico, appena hanno stretto gli accordi e stavano sbarcando su Perugia, mi era stato detto il taglio 1000/400.

EliGabriRock44
25-09-2017, 13:48
Ma hai sottoscritto GO VERA FIBRA VOCE ALL INCLUSIVE?

Sire_Angelus
25-09-2017, 14:27
Ma hai sottoscritto GO VERA FIBRA VOCE ALL INCLUSIVE?Penso ma forse senza voce anche se l'avevo chiesta. Comunque faccio750/750

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
25-09-2017, 14:31
Penso ma forse senza voce anche se l'avevo chiesta. Comunque faccio750/750

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Umm ok, aggiorna i driver della scheda madre prendendoli dal sito del produttore. Controlla che quando speedtesti da beta.speedtest.net non ci sia un limite alla cpu o ram del 100%.

Oltre a questo non so che dirti, utilizza il server di Tim o Fastweb a Milano e di Aruba-Arezzo.

fano
25-09-2017, 16:11
Questa GO Internet dovrebbe arrivare in tutta Italia? Una 750 / 750 simmetrica non è comunque da buttare via... certo 1000 / 1000 farebbe ancora di più sbavare :eek:

EliGabriRock44
25-09-2017, 16:20
Questa GO Internet dovrebbe arrivare in tutta Italia? Una 750 / 750 simmetrica non è comunque da buttare via... certo 1000 / 1000 farebbe ancora di più sbavare :eek:

No, é presente "via etere" su Emilia, Marche e Umbria.
Poi non so cosa faranno in futuro.

Sire_Angelus
25-09-2017, 18:20
Umm ok, aggiorna i driver della scheda madre prendendoli dal sito del produttore. Controlla che quando speedtesti da beta.speedtest.net non ci sia un limite alla cpu o ram del 100%.

Oltre a questo non so che dirti, utilizza il server di Tim o Fastweb a Milano e di Aruba-Arezzo.Guarda il PC in firma. Anche tentando di tutto per stressare la linea non ho visto più di 850. Ma va bene così.se non c'è l'hai non ti rendi conto dell'inutilità dopo i tre quattrocento Mbit . Al massimo sono utili se hai tante persone dentro casa che guardano netflix e YouTube 4k in contemporanea

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Sire_Angelus
28-09-2017, 08:46
Aggiornamento su iPhone pubblico: su richiesta a sei euro più Iva al mese. Me lo stanno attivando, ieri il tecnico ha detto"tutto apposto" ma non pinga minimamente né il server di casa funziona

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Sire_Angelus
05-10-2017, 21:53
Niente.. lo attivano funziona dieci minuti poi non funziona più

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

il_dandy
16-11-2017, 21:09
Buonasera
Sarebbe possibile per cortesia avere qualche informazione in più su questo operatore?
Da chi ha attivato con loro?

Ho letto il post di Sir_Angelus che ringrazio.. del problema dell'ip pubblico che da problemi
Qualcuno potrebbe far sapere se il problema è ancora presente?

Vorrei provare ad attivare una linea con loro perché sto cambiando casa e sarei grato se qualcuno qui sul forum potesse darmi qualche feedback
Grazie

Kicco_lsd
26-01-2018, 19:46
Attivata oggi le prime impressioni sono buone.

Il prezzo è uno dei migliori fra i vari provider OpenFiber (15€ il primo anno poi 25€), a quanto mi risulta è una delle poche simmetriche, il router Huawei non è particolarmente castrato (anzi sembra piuttosto configurabile).

I contro se così si possono chiamare sono che ha una strana tendenza ad avere il download più lento dell'upload ad es. oggi mi ha fatto tutti gli speedtest fra i 500 e i 600 in download mentre in Up sempre fra i 600 e i 750. Mi riprometto di approfondire con l'assistenza tecnica e se dovessi scoprire qualcosa vi riferirò.

JoLong
31-01-2018, 20:32
Attivata oggi le prime impressioni sono buone.

Il prezzo è uno dei migliori fra i vari provider OpenFiber (15€ il primo anno poi 25€), a quanto mi risulta è una delle poche simmetriche, il router Huawei non è particolarmente castrato (anzi sembra piuttosto configurabile).

I contro se così si possono chiamare sono che ha una strana tendenza ad avere il download più lento dell'upload ad es. oggi mi ha fatto tutti gli speedtest fra i 500 e i 600 in download mentre in Up sempre fra i 600 e i 750. Mi riprometto di approfondire con l'assistenza tecnica e se dovessi scoprire qualcosa vi riferirò.

puoi controllare i ping e dirmi da dove l'hai attivata? ( http://www.dslreports.com/tools/pingtest )
E se puoi fai qualche speedtest verso i server principali, oltre che quelli vicino a te, anche dalle 21-23 e in altre ore di punta :)

il_dandy
18-02-2018, 16:09
Attivata oggi le prime impressioni sono buone.

Il prezzo è uno dei migliori fra i vari provider OpenFiber (15€ il primo anno poi 25€), a quanto mi risulta è una delle poche simmetriche, il router Huawei non è particolarmente castrato (anzi sembra piuttosto configurabile).

I contro se così si possono chiamare sono che ha una strana tendenza ad avere il download più lento dell'upload ad es. oggi mi ha fatto tutti gli speedtest fra i 500 e i 600 in download mentre in Up sempre fra i 600 e i 750. Mi riprometto di approfondire con l'assistenza tecnica e se dovessi scoprire qualcosa vi riferirò.
Grazie per il tuo feedback
Potresti farmi sapere gentilmente se hai ip pubblico?
Grazie

Sire_Angelus
02-03-2018, 10:30
Attivata oggi le prime impressioni sono buone.

Il prezzo è uno dei migliori fra i vari provider OpenFiber (15€ il primo anno poi 25€), a quanto mi risulta è una delle poche simmetriche, il router Huawei non è particolarmente castrato (anzi sembra piuttosto configurabile).

I contro se così si possono chiamare sono che ha una strana tendenza ad avere il download più lento dell'upload ad es. oggi mi ha fatto tutti gli speedtest fra i 500 e i 600 in download mentre in Up sempre fra i 600 e i 750. Mi riprometto di approfondire con l'assistenza tecnica e se dovessi scoprire qualcosa vi riferirò.

Si vedo la stessa cosa pure io. Finalemnte hanno sbloccato parzialmente il throttling dei 30mbit su netflix e co e su youtube, e dei 60mbit su torrent e ftp, era ora non se ne poteva più stavo per passare a vodafone.

Avevo riscontrato molte volte un limite totale della banda che entrava in funzione, più o meno a 75mbit o a volte anche a 30(che guardacaso è la velocità media di tutti gli apparati che si collegano tramite wifi, mortacci loro) come per esempio la linea fastweb in ufficio fttc che è limitata a 65 anche se aggancia a 100.. quanto vorrei delle leggi forti sulla net neutrality in italia..

Sire_Angelus
02-03-2018, 10:40
Grazie per il tuo feedback
Potresti farmi sapere gentilmente se hai ip pubblico?
Grazie

dopo una marea di tentativi non sono riusciti ad attivarmelo.

il_dandy
21-03-2018, 01:25
dopo una marea di tentativi non sono riusciti ad attivarmelo.

Grazie
In questo caso non attivero' con gointernet, sembra ci siano troppo poche informazioni
Ftth ad 1gb senza ip pubblico ha poco senso

EliGabriRock44
10-05-2018, 14:52
GoInternet in arrivo presto anche su altre città!

https://www.tomshw.it/go-internet-1-gbps-bologna-in-futuro-altre-23-citta-93954

HDV
21-12-2020, 20:48
Eh si! Però io non ho trovato altri dettagli come modem, taglio di banda offerto 1000/?...vedremo!
ma e' disponibile a milano ??
io vorrei abbandonare vodafone
spero che arrivi presto iliad