dringo2009
20-12-2016, 22:40
Salve, da qualche giorno alcune delle porte USB 2.0 e 3.0 del mi pc hanno smesso di funzionare.
Ho collegato tastiera, mouse, stampante ecc. tramite 2 hub collegati alle due porte ancora funzionanti per poter continuare ad utilizzare il pc.
Oltre a questo problema da quando non funzionano più le porte USB il pc non si spegne completamente, resta acceso l'alimentatore, per poterlo spegnere devo tener premuto il tasto power per alcuni secondi.
Ho gia provata a collegare il tutto con un altro alimentatore, ho controllato nelle impostazioni del bios, ma non ho trovato nessun controller disattivato. Nella gestione dispositivi appare un punto esclamativo giallo alla voce controller host intel usb 3.0 extensible - 1.0 microsoft (dice che non è stato possiblile avviare il dispositivo)
Il pc monta scheda madre ASUS Z170-K, 16GB RAM, SSD 525GB crucial, hdd hitachi 1tb, masterizzatore dvd samsung e alimentatore antec hgc620m
Chiedo se ho tralasciato altre verifiche prima di mandare la scheda madre in assistenza e restare senza pc per un po' di tempo?
Ho collegato tastiera, mouse, stampante ecc. tramite 2 hub collegati alle due porte ancora funzionanti per poter continuare ad utilizzare il pc.
Oltre a questo problema da quando non funzionano più le porte USB il pc non si spegne completamente, resta acceso l'alimentatore, per poterlo spegnere devo tener premuto il tasto power per alcuni secondi.
Ho gia provata a collegare il tutto con un altro alimentatore, ho controllato nelle impostazioni del bios, ma non ho trovato nessun controller disattivato. Nella gestione dispositivi appare un punto esclamativo giallo alla voce controller host intel usb 3.0 extensible - 1.0 microsoft (dice che non è stato possiblile avviare il dispositivo)
Il pc monta scheda madre ASUS Z170-K, 16GB RAM, SSD 525GB crucial, hdd hitachi 1tb, masterizzatore dvd samsung e alimentatore antec hgc620m
Chiedo se ho tralasciato altre verifiche prima di mandare la scheda madre in assistenza e restare senza pc per un po' di tempo?