PDA

View Full Version : Asus Z170-K porte USB 3 non funzionano più


dringo2009
20-12-2016, 22:40
Salve, da qualche giorno alcune delle porte USB 2.0 e 3.0 del mi pc hanno smesso di funzionare.
Ho collegato tastiera, mouse, stampante ecc. tramite 2 hub collegati alle due porte ancora funzionanti per poter continuare ad utilizzare il pc.
Oltre a questo problema da quando non funzionano più le porte USB il pc non si spegne completamente, resta acceso l'alimentatore, per poterlo spegnere devo tener premuto il tasto power per alcuni secondi.
Ho gia provata a collegare il tutto con un altro alimentatore, ho controllato nelle impostazioni del bios, ma non ho trovato nessun controller disattivato. Nella gestione dispositivi appare un punto esclamativo giallo alla voce controller host intel usb 3.0 extensible - 1.0 microsoft (dice che non è stato possiblile avviare il dispositivo)
Il pc monta scheda madre ASUS Z170-K, 16GB RAM, SSD 525GB crucial, hdd hitachi 1tb, masterizzatore dvd samsung e alimentatore antec hgc620m
Chiedo se ho tralasciato altre verifiche prima di mandare la scheda madre in assistenza e restare senza pc per un po' di tempo?

alecomputer
22-12-2016, 17:31
Dovresti fare queste prove per capire quale puo essere il problema :

1) Vai sul sito del produttore della scheda madre e scarica gli ultimi driver per le porte usb , se non ci sono di specifici per le porte usb , installa quelli per il chipset della scheda madre .
2) scollega dal pc gli hub , riavvia il pc e vedi se senza hub le porte tornano a funzionare .

dringo2009
22-12-2016, 22:14
Grazie per la risposta, i driver sono aggiornati, ho provato anche a staccare tutte le periferiche collegate alle usb, ma sempre stesso problema. Quando funzionava tutto bene, subito dopo aver premuto il tasto power le spie del ricevitore wireless della tastiera a mouse si accendevano e potevo anche entrare nel bios, ma ora non si accendono più collegandola a una di quelle non funzionanti.
Ho paura che sia un problema hardware.

C0rs41r
23-12-2016, 06:05
Grazie per la risposta, i driver sono aggiornati, ho provato anche a staccare tutte le periferiche collegate alle usb, ma sempre stesso problema. Quando funzionava tutto bene, subito dopo aver premuto il tasto power le spie del ricevitore wireless della tastiera a mouse si accendevano e potevo anche entrare nel bios, ma ora non si accendono più collegandola a una di quelle non funzionanti.
Ho paura che sia un problema hardware.

Prima di considerare il problema "hardware" escludi quello "software" con un format e reinstalla da zero. Se la cosa rimane ancora così il problema è hardware.
Anche a me capitò il problema del mancato arresto del pc con l'alimentatore che rimaneva acceso. In quel caso era l'alimentatore difettoso ma in in altri casi era la MB. Prova anche a fare un bel CMOS reset e vedi come si comporta.
Ciao

dringo2009
23-12-2016, 23:14
Ok grazie, vedo se ho un hd dove poter formattare e reistallare win senza per ora formattare l'attuale disco. Comunque ha iniziato a non spegnersi da quando le porte usb non funzionano più, forse tra le due prove che mi hai indicato quella della cancellazione della cmos mi sembra la più interessante, anche se nel bios non ho quasi mai modificato nulla, meno che cambiare sequenza d'avvio.
Appena ho un po' di tempo vedo di provare.