View Full Version : MSI GT73VR 6RF Titan Pro: GeForce GTX 1080 in un notebook
Redazione di Hardware Upg
20-12-2016, 16:00
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/4802/msi-gt73vr-6rf-titan-pro-geforce-gtx-1080-in-un-notebook_index.html
Dimensioni e ingombri importanti caratterizzano questo notebook MSI, basato su componenti top di gamma in grado di assicurare le massime prestazioni velocistiche in un notebook gaming grazie a CPU Intel Core i7-6820HK e scheda video NVIDIA GeForce GTX 1080
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Adesso però voglio il modello con schermo curvo e per forza di cose, tastiera modello "a collina"...
PS.
Ma che cacchiata è bloccare la risoluzione a 4k!?
Avevo un MSI GT683R, vero modello da gaming (anche se io non lo usavo per il gaming) e dopo tre o quattro anni gli si é guastata la mainboard, per ripararlo sarebbe molto semplice dato che é facilmente smontabile (infatti é di buona qualità), ma far riparare la mainboard oppure sostituirla mi costerebbe quasi come il portatile nuovo.
Quindi, a meno che uno abbia tanti soldi da spendere, é meglio prendere solo portatili con prezzo conveniente così se si guastano c`é molto meno da perdere, bisogna infatti tener conto che la costruzione compatta dei portatili é molto soggetta ai guasti. Invece se si guastasse la mainboard di un PC tipo desktop, innanzitutto é un evento molto più raro, é più facile da sostituire e costa anche molto di meno, inoltre non é neanche necessario che sia uguale alla originale.
lo credo, nei portatili sta tutto sulla mobo.
Un po' come se si guastasse la mobo del cellulare.
palarran
20-12-2016, 23:59
Comunque si può parlare per ore di quanto sia "inutile" e poco indicato da comprare.. Però cavolo che bomba!
non in tutti.
ho tre portatili del 2007/2012/2016 e in tutti posso cambiare cpu, gpu, ram, disco, schedina wifi,
e forse altro che non ho controllato. Di solito quelli in blocco unico sono gli ultrabook, ma le workstation
e i gaming sono di norma più 'flessibili' :)
Modulo bluetooth, ventola, cavi vari...
lunaticgate
21-12-2016, 01:48
Uno dei motivi per cui ho preso un notebook con la 1070 è la risoluzione dello schermo. Quasi tutti propongono il 4K con la 1080, cosa del tutto inutile su di un portatile. Io gioco a 1080p tutto settato al massimo (qualche volta imposto il DSR di Nvidia per giocare a 1440p) su di uno schermo da 15,6"! Il peso del portatile è 2,9Kg con altezza massima di 2,8cm, pagato meno della metà del notebook della recensione.
4k su un 17" la vedo un po' sprecata, andava benissimo full o quad hd
roccia1234
21-12-2016, 08:11
4k su un 17" la vedo un po' sprecata, andava benissimo full o quad hd
Concordo. Una 1080 che si limita a gestire il fullHD avrebbe anche una vita utile molto più lunga, nel senso che, tra qualche anno, molto probabilmente riuscirà ancora a gestire alla grande i giochi.
In 4K, invece, già oggi non c'è molto spazio di manovra.
E notare che hanno escluso la risoluzione 1920x1080 tra le opzioni, che era forse la risoluzione più utile, dato che è l'esatta metà del 4K.
Però... oggi il 4K va di moda, quindi...
che monnezza... schermo inutile 17" 4k.. ma scherziamo? addio tutti i benefit della 1080. Oltretutto sa di vecchio come non mai. Voto 4,5 .
Sinceramente a quel prezzo se lo possono tenere.
Non so in quanti saranno disposti a buttare via tutti quei soldi per un mostro di potenza nerfato dal 4K su un 17".
Lo vedo quasi some un esercizio di stile...
P.S. ma quella che si vede dalle foto.... è POLVERE? :D
Veramente assurdo che non si possano impostare risoluzioni 16/9 inferiori ai UHD, non ha proprio senso questa cosa! :eek: :doh:
Anche se credo (e spero) sia una cosa risolvibile a livello driver, (o impostando una risoluzione personalizzata dal pannello di controllo nVidia)
Per il resto prezzo folle, la config ci potrebbe anche stare se non fosse per quei 2 ridicoli SSD da 128! :doh:
A quel prezzo piuttosto togli quell'inutile HDD meccanico e metti 2 SSD da 500gb.
L'estetica poi sarà relativa, ma questo MSI proprio non si può proprio guardare, (con quell'agghiacciante effetto graffiato poi... :doh: )
Gli AW rimangono sempre un'altro pianeta, e non è che costino di più anzi, e posso scegliermi liberamente il display tra FHD IPS, QHD-120hz-Gsync (purtoppo TN) o UHD IPS.
Se solo questi portatili li vendessero in configurazione "Barebone", nudo e crudo senza HDD/SSD e RAM (come già fanno per i mini-PC) potrebbero diventare molto interessanti.
Molto più interessante la declinazione con pannello FHD da 120Hz, con una GTX1080 i 60 fps li avrebbe fatti come picco negativo. Unica pecca i due SSD NVMe da soli 128 gb l'uno, veloci lo sono, ok, ma per 3500 e passa euro avrei preferito due 960 pro da 256 gb l'uno, probabilmente in RAID 0 avrebbero fatto registrare velocità doppie
Molto più interessante la declinazione con pannello FHD da 120Hz, con una GTX1080 i 60 fps li avrebbe fatti come picco negativo. Unica pecca i due SSD NVMe da soli 128 gb l'uno, veloci lo sono, ok, ma per 3500 e passa euro avrei preferito due 960 pro da 256 gb l'uno, probabilmente in RAID 0 avrebbero fatto registrare velocità doppie
Sarei curioso di provare come vanno 2 M2 in raid0, quando avevo provato 4x 850pro SATA non arrivavano a più di 1400MN/s, e con 3 o 4 SSD non cambiava nulla, quindi già 3 saturavano la banda disponibile...
Ora col 950 pro arrivo a 2500MB/s, ma purtroppo la mia MoBo ha solo uno slot e non posso provare un Raid0.
Sarei curioso di provare come vanno 2 M2 in raid0, quando avevo provato 4x 850pro SATA non arrivavano a più di 1400MN/s, e con 3 o 4 SSD non cambiava nulla, quindi già 3 saturavano la banda disponibile...
Ora col 950 pro arrivo a 2500MB/s, ma purtroppo la mia MoBo ha solo uno slot e non posso provare un Raid0.
Vai a vederti i benchmark del nuovo 960 pro: http://www.storagereview.com/samsung_960_pro_m2_nvme_ssd_review
Vai a vederti i benchmark del nuovo 960 pro: http://www.storagereview.com/samsung_960_pro_m2_nvme_ssd_review
Eh li ho visto, ma credo che opterò per un 960 evo da 1tb, che 512gb mi stanno veramente stretti. (peccato che da 2tb facciano solo il PRO e costi una fortuna)
Comunque già un solo 960pro satura quasi la banda dei un M.2 32Gb/s (4 megabyte al secondo), non so due SSD rimarrebbero comunque sotto sale soglia, oppure userebbero 2 controlli separati.
Inoltre se un controller utilizza 4x lane PCI-e, immagine che due controller ne utilizzerebbero 8, togliendoli alla GPU.
roccia1234
21-12-2016, 18:33
Io sinceramente trovo inutile il raid 0 di ssd... dimezzare il MTBF per cosa?
Piazzaci piuttosto un unico ssd da 256 gb (o anche da 512gb, visto il prezzo). Un M.2 pci express vedo che solitamente supera i 2000 Mb/s in lettura e 1500 Mb/s in scrittura (sequenziali).
A che serve ulteriore velocità su un note da gioco? A caricare il gioco in 2 secondi anzichè 4 secondi? Sono già velocità mostruose...
sdjhgafkqwihaskldds
21-12-2016, 18:34
Sinceramente a quel prezzo se lo possono tenere.
Non so in quanti saranno disposti a buttare via tutti quei soldi per un mostro di potenza nerfato dal 4K su un 17".
Lo vedo quasi some un esercizio di stile...
P.S. ma quella che si vede dalle foto.... è POLVERE? :D
è la polvere che muove quando giochi
è la polvere che muove quando giochi
era sarcastico... :rolleyes:
Io sinceramente trovo inutile il raid 0 di ssd... dimezzare il MTBF per cosa?
Piazzaci piuttosto un unico ssd da 256 gb (o anche da 512gb, visto il prezzo). Un M.2 pci express vedo che solitamente supera i 2000 Mb/s in lettura e 1500 Mb/s in scrittura (sequenziali).
A che serve ulteriore velocità su un note da gioco? A caricare il gioco in 2 secondi anzichè 4 secondi? Sono già velocità mostruose...
Io quando avevo il raid di 850pro si sentiva, anzi in certi frangenti mi sembrava pure andasse meglio del 950pro m.2 (ma magari è solo un'impressione)
Poi certo nei giochi la differenza è trascurabile (se non sei intollerante alle attese come me :asd:), ma per utilizzi che fanno un utilizzo I/O intensivo come i montaggi video, la differenza è notevole.
Cool! Lo vendono già impolverato? :D
sdjhgafkqwihaskldds
22-12-2016, 16:15
O forse è forfora :sbonk:
17" 4k si commenta da solo...
songohan
27-12-2016, 11:13
17" 4k si commenta da solo...
Ma perche' giudicate tutti in maniera cosi' negativa il 4k su uno schermo da 17"? Ma avere un alto DPI vi fa cosi schifo? Tempo ho giochicchiato con un Acer Predator, schermo da 17" e risoluzione 4k: mi ha fatto un'ottima impressione. Testo nitidissimo, leggere su internet era un piacere, cosi' come era un piacere scrivere un testo in Word o creare un foglio di lavoro in Excel. In ufficio ho un portatile Acer con schermo 17" FullHD: mi fa quasi male agli occhi, ormai...
Certo che per essere strani, lo siete parecchio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.