PDA

View Full Version : Tim Cook: in arrivo "grandiosi" Mac dekstop


Redazione di Hardware Upg
20-12-2016, 12:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/tim-cook-in-arrivo-grandiosi-mac-dekstop_66251.html

Il CEO di Apple ha confermato l'arrivo di nuove macchine desktop già in programma sulla "roadmap" della casa di Cupertino. Le affermazioni giungono durante una nota inviata ai dipendenti. Ecco cosa ha detto.

Click sul link per visualizzare la notizia.

s-y
20-12-2016, 12:49
sim sala bim [cit]

Simonex84
20-12-2016, 13:00
Vai Tim!!! visti gli ultimi prodotti abbiamo piena fiducia... :doh: :muro:

demon77
20-12-2016, 13:02
Più fustini per tutti!!
Da oggi anche con diffusore di essenze profumate!

Rubberick
20-12-2016, 13:13
la magia.. c###o datemi l'hardware.. non se ne può..

s-y
20-12-2016, 13:14
non fustini, cilindri magici
tutto torna :D

LorenzAgassi
20-12-2016, 13:15
Cook dunque tranquillizza tutti coloro che avevano avuto dubbi, perplessità ma anche paura di non vedere più aggiornamenti in merito ai Mac Pro per il prossimo futuro.



Tranne pochi prosèliti che tengono duro col marchio, gli altri nel Mondo difatti son già quasi tutti passati a Workstation HP & Dell sia per il montagio video con Avid che per grafica 3D, Cad, Modelling etc etc ( lasciando stare chi già stava su queste piattaforme e che non è passato perchè appunto già ci stava)

Forse Cook si è accorto di questo ovvero della perdita di N clienti Pro ed ora cerca di farli ritornare per far in modo che apportino nuovi $$ nelle casse di Cupertino:D

Come diceva il mentore Jobs: siate affamati ($$)

fraquar
20-12-2016, 13:17
Mi aspetto un ipad da 27" con tastiera e mouse bt
Andrebbe bene per il 95% dei potenziali acquirenti di un mac desktop.

Haran Banjo
20-12-2016, 13:19
Vai Tim!!! visti gli ultimi prodotti abbiamo piena fiducia... :doh: :muro:

Quotone! :D :D :D

giuliop
20-12-2016, 13:28
Tim Cook: in arrivo "grandiosi" Mac dekstop

Dekstop? Cos'è, il punto di ritrovo degli appassionati di caffè Hag?

Tranne pochi prosèliti che tengono duro col marchio, gli altri nel Mondo difatti son già quasi tutti passati a Workstation HP & Dell

Fonte?

Più fustini per tutti!!
Da oggi anche con diffusore di essenze profumate!

Sì, ma chi c'è in prima base?

noor83
20-12-2016, 13:29
ormai girando per studi grafici\fotografici le nuove macchine sono tutte dell o hp
con il mac sono rimasti soltanto i fotografi con più di 50 anni che hanno poca voglia di cambiare (giustamente) e preferiscono rimanere su una piattaforma che conoscono

anche'io ho atteso fino all'ultimo prima di cambiare il mio macbook pro late 2011 ma alla fine sono dovuto passare ad un hp probook i5 (settima generazione non 6 come i "nuovi" macbook pro) con sommo dispiacere ma ho risparmiato quasi 2000€

http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=Y7Z68EA&opt=ABZ&sel=NTB&jumpid=reg_r1002_itit_b-002_title_r0006

fraquar
20-12-2016, 13:35
E' inevitabile, anche qui hanno preso le serie Z.
La stessa Adobe te le consiglia.
Il settore che fa fare utili ad Apple non è quello professionale, perché dovrebbero investirci tempo e denaro?
Fanno bene a tirare fuori qualche esercizio di stile ogni x anni perché fanno parlare ed è molto marketing.
Però dai, ma chi mai avrebbe comprato il portaombrelli PER LAVORARE?
A quel prezzo prendo una ws certificata e dall'hw di tutto ripetto.
Ci devo lavorare mica fare una sfilata di moda.

s-y
20-12-2016, 13:41
cmq seriamente, e l'ho gia' scritto tempo fa. se si pensa a cos'era il macpro prima, che era piu' bello dentro che fuori, mi ritengo anche fortunato di non esserne mai stato utente, perche' sarei parecchio arrabbiato adesso

nb ovviamente al netto delle considerazioni su canale di assistenza e le citate certificazioni, che in ottica pro sono ben piu' importanti della macchina di per se' stessa

pingalep
20-12-2016, 13:47
il problema è che se non aggiornano l'hardware periodicamente non ha senso investire su apple. perchè il pro ha bisogno di macchine che non si svalutani, le comprano e le rivendono a fine garanzia perdendoci spesso solo il valore dell'iva o poco più.
ma se la macchina è del 2013 come hardware nessuno te la compra usata risparmiando solo l'iva. e quindi la devi scontare, e quindi il giochino non si può più fare.

maxsy
20-12-2016, 13:51
Dedicato a Giuliop :)

http://m.memegen.com/6e1wmv.jpg

cosi' è tutto più chiaro. ci voleva tanto a dirlo? :D

chiunque ne senta il bisogno può editare i post precedenti :P

deggial
20-12-2016, 13:59
il problema è che se non aggiornano l'hardware periodicamente non ha senso investire su apple. perchè il pro ha bisogno di macchine che non si svalutani, le comprano e le rivendono a fine garanzia perdendoci spesso solo il valore dell'iva o poco più.
ma se la macchina è del 2013 come hardware nessuno te la compra usata risparmiando solo l'iva. e quindi la devi scontare, e quindi il giochino non si può più fare.

Non ho capito il senso del tuo discorso per due motivi:

1) Se non aggiornano spesso l'hardware è più facile rivendere una workstation usata, non più difficile, spiego il perchè:
Se il Mac Pro non viene aggiornato, e quello del 2013 è lo stesso che si vende ancora nei negozi, per me sarà più facile venderlo a un prezzo vicino a quello di vendita.
Se invece ci sono stati di mezzo il Mac Pro 2014, 2015, e ora nei negozi c'è il 2016, come posso pensare di vendere una workstation vecchia di tre generazioni a un prezzo vicino a quella nuova?
A meno che non la cambi ogni anno, ma è un costo (in termini di tempo perso) da considerare.

2) Io, nel mio ambito, vedo workstation (Dell soprattutto) paurosamente svalutate al termine della garanzia (che si prende di 3-4 o addirittura 5 anni).

pikkio
20-12-2016, 14:08
una delle cose ironiche della Apple e' che mantiene i prezzi invariati negli anni ma l'hardware invecchia e negli altri mercati costa sempre meno.
Un macintosh e' conveniente da comprare ("conveniente") solo all'uscita. Prendendosi i rischi di possibili falle/bugs. Al momento della vendita l'hardware e' di solito formato da componenti di ultima o penultima uscita, recenti, veloci.

Dopo 1 anno, il prezzo del mac rimane lo stesso. Ma i suoi componenti hardware, in altri mercati, non valgono piu' una cicca.
Dopo 1 anno e un giorno, esce il mac nuovo. E i mac scendono di prezzo. E tu che hai comprato un iMac a 3000 euro 2 settimane fa, ora te lo vendono tutto d'un tratto a 2600. E hai anche hardware vecchio di un anno, e i nuovi software fanno gia' fatica a girare veloci. Ci vorrebbe un upgrade della CPU o del disco fisso.. ah no! spetta. non puoi farlo. o se lo fai stai bene attento !

ahhh!

e la cosa ancora piu' divertente, almeno per me che una volta avrei voluto comprare i macpro per poi fermarmi in tempo, e' che i macpro nel tempo sono addirittura cresciuti di prezzo!!! di 3-400 euro!! Hardware vecchio di 4 anni fa, prezzo maggiore di 4 anni fa!! hai voglia !
(PS erano aumentati dopo il drastico calo dell'euro sul dollaro)

benderchetioffender
20-12-2016, 14:17
Non ho capito il senso del tuo discorso per due motivi:


Se il Mac Pro non viene aggiornato, e quello del 2013 è lo stesso che si vende ancora nei negozi, per me sarà più facile venderlo a un prezzo vicino a quello di vendita.

falso. appunto tu vendi macchine con forti sconti, ma ora come ora il prezzo del Pro è improponibile, credo che ormai ne vendano una manciata all'anno a qualche tortello vagante con le tasche piene di grana

nuovo è follia, usato devi farmi uno sconto di almeno 50%
capisco che tu dici "si ma lo vendono nuovo a X" ma io ti rispondo che a X nuovo non lo prenderei MAI (gia quando era uscito ero scettico, a 3 anni di distanza mai e poi mai) forse forse se vinco la lotteria, per sfizio e collezionismo lo comprerei, e un occhio all'usato lo darei in ogni caso


tornando IT:

bwhahahahah certo certo, ormai Cook ha la credibilità di uno scippatore alla stazione di Napoli ai miei occhi... magari anche al macbook ci saldano l'ssd quest'anno!

Pegatorn
20-12-2016, 14:21
Se vabbè..A Tim..Se aspetti ancora un po...:doh:
Ormai è tardi, ho già provveduto con un MacBookPro early 2015 per sostituire l'imac.
Ci si vede alla prossima sui tuoi grandiosi Desktop.
Prima vedere cammello, poi pagare. :D

icoborg
20-12-2016, 14:26
guarda come tim cook

demon77
20-12-2016, 14:52
Dekstop? Cos'è, il punto di ritrovo degli appassionati di caffè Hag?



Fonte?



Sì, ma chi c'è in prima base?

http://i.memeful.com/media/post/9d6Q2Rp_700wa_0.gif

Red Dragon
20-12-2016, 15:03
Saranno sicuramente basati su hardware amd, CPU zen e polaris o vega integrato nel die.

hackaro75
20-12-2016, 15:13
vabbè ora ci sono anche gli hackintosh ...

Dragon2002
20-12-2016, 16:05
Mo sfodera un mac mini da 2000 euro.

LordPBA
20-12-2016, 16:45
Bah, tutti a parlarne male. Ma a me piacciono.

Overpriced? di sicuro.

Ma la progettazione e' una delle migliori che ho visto. E poi sono made in USA.

LordPBA
20-12-2016, 16:49
" volte vengono realizzati prodotti che vanno controcorrente, almeno a prima vista, ma poi dopo qualche tempo si capisce che quella era la strada giusta da intraprendere "

Capito maledetto Satya Nadella?? che mi hai azzoppato e tagliato:

- Windows Phone
- MS Band
- Kinect

tutti e 3 ottimi progetti/prodotti che aspettavano solo tempo e incoraggiamenti ad essere SFRUTTATI, non licenziati

... maledetto Nadella... Ma Gates invece di pensare a salvare il mondo non poteva starsene tranquillo a continuare a fare miliardi? Bah...

icoborg
20-12-2016, 17:31
Bah, tutti a parlarne male. Ma a me piacciono.

Overpriced? di sicuro.

Ma la progettazione e' una delle migliori che ho visto. E poi sono made in USA.

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

gioloi
20-12-2016, 18:05
Ma Gates invece di pensare a salvare il mondo non poteva starsene tranquillo a continuare a fare miliardi? Bah...
GRANDISSIMO!
:asd:

Dumah Brazorf
20-12-2016, 18:14
Solito hardware pagato il doppio con ram e ssd saldato on-board impossibili da sostituire?
Ne voglio 20.

oatmeal
20-12-2016, 18:22
Credo che purtroppo i prossimi desktop non avranno nulla di grandioso. Se i rumor di KGI saranno confermati e di solito lo sono, ci sarà solo un update hardware nei prossimi iMac con l'aggiunta di porte usb-c e poco altro. Se sarà effettivamente così vorrà dire che si avvererà quello che già si subdorava da tempo e cioè un abbandono del Mac, perlomeno di quello che è stato fino a qualche anno fa.
Del MacPro addirittura KGI non ne parla proprio, anzi cita dissidi interni tra il reparto marketing e gli ingegneri, molti dei quali in "fuga".
Sarebbe davvero un peccato ma le logiche di mercato sono ormai parecchio differenti rispetto al passato.
Sembri che ormai il tutto ruoti attorno al mobile.
Diciamolo, era chiaro da tempo e in logica aziendale è una mossa corretta concentrarsi dove ci sono i profitti ma per me è di una tristezza unica pensare ad una Apple senza Mac.
Fa specie vedere come nel tempo le cose siano cambiate, MS che si affaccia nell'hardware proponendo anche valide soluzioni e Apple che sembra sempre meno interessata e che punta solo all'ammiraglia di casa e ai servizi.
Resto sempre del parere che Cook sia un ottimo CEO, forse il migliore, ma è del tutto privo di visionarietà e assolutamente incapace di quel think different che ha fatto appassionare e affezzionare i clienti Apple in passato.
Certo era uno slogan anche quello ma c'era anche un fondo di verità.
Speriamo bene

pingalep
20-12-2016, 19:23
se tu fai un mac pro che si aggiorna anno su anno e hai partita iva lo compri ogni anno e lo rivendi perdendo poco e niente, e l'utonto che vuole risparmiare qualcosa te lo compra senza problemi. ma dopo tre anni di non aggiornamenti anche l'utonto vuole la sua parte, e nel mentre tu non hai potuto aggiornare e quindi hai hardware che vale tanto dal punto di vista fiscale ma di meno dal punto di vista reale.
questo è il ragionamento che mi facevano dei professionisti, declinato anche sulla scelta di brand come canon rispetto a sony che cambia ogni tot anni strategie, linee lenti e investimenti col rischio di farti investire in una linea morta che poi ti rimane sul groppone.

globi
20-12-2016, 19:37
Con un desktop Windows non é necessario di doverne acquistare spesso uno di nuovo, basta aggiornare il software e una parte dell`hardware così da poter tirare ancora avanti un numero variabile di anni, dipende dagli scopi per il quale il PC viene usato. Perché quindi tenere un Mac totalmente superato da diversi anni? Anche se per carità il Mac é solido e dura, ma se non si può aggiornarlo nell`hardware la sua solidità e durata va a finire che non servono ad un gran che.

icoborg
20-12-2016, 19:38
la scena della prima foto è stupenda mi aspetto un silicio fatto con il cavo del 3.5 con alla fine un circuito stampato con sopra una serie di condensatoroni per dare schicchere con i piedoni saldati esposti...

Wikkle
20-12-2016, 19:55
I nuovi mac costeranno da 8500 euro in sù. Ma saranno fighissimi!!! :O

LordPBA
20-12-2016, 20:30
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

perché non sono progettati bene? I macpro sono fatti in USA, cosi' almeno proclamavano nel keynote :confused:

Mechano
20-12-2016, 20:33
Cambiare il mondo?
Lo stanno rovinando il mondo...

Simonex84
20-12-2016, 21:10
Cambiare il mondo?
Lo stanno rovinando il mondo...

Addirittura rovinando? Stai forse dando un po' troppo peso e potere a questo marchio.

maxsy
20-12-2016, 22:36
Addirittura rovinando? Stai forse dando un po' troppo peso e potere a questo marchio.

diciamo cambiando in peggio? :D

maxmax80
20-12-2016, 23:14
"a volte vengono realizzati prodotti che vanno controcorrente, almeno a prima vista, ma poi dopo qualche tempo si capisce che quella era la strada giusta da intraprendere "

Capito maledetto Satya Nadella?? che mi hai azzoppato e tagliato:

- Windows Phone
- MS Band
- Kinect

tutti e 3 ottimi progetti/prodotti che aspettavano solo tempo e incoraggiamenti ad essere SFRUTTATI, non licenziati

... maledetto Nadella...

Straquoto purtroppo :(

se apple tirerà fuori un Mac desktop "grandioso" dopo lo scivolone del MacPro, tanto di cappello...e magari con la capacità di vendere le cose (che è il vero punto debole di Microsoft da quando uscì l' iphone), magari riacquisteranno quote di mercato, anche se li faranno pagare uno sproposito

AlexSwitch
20-12-2016, 23:57
Credo che purtroppo i prossimi desktop non avranno nulla di grandioso. Se i rumor di KGI saranno confermati e di solito lo sono, ci sarà solo un update hardware nei prossimi iMac con l'aggiunta di porte usb-c e poco altro. Se sarà effettivamente così vorrà dire che si avvererà quello che già si subdorava da tempo e cioè un abbandono del Mac, perlomeno di quello che è stato fino a qualche anno fa.
Del MacPro addirittura KGI non ne parla proprio, anzi cita dissidi interni tra il reparto marketing e gli ingegneri, molti dei quali in "fuga".
Sarebbe davvero un peccato ma le logiche di mercato sono ormai parecchio differenti rispetto al passato.
Sembri che ormai il tutto ruoti attorno al mobile.
Diciamolo, era chiaro da tempo e in logica aziendale è una mossa corretta concentrarsi dove ci sono i profitti ma per me è di una tristezza unica pensare ad una Apple senza Mac.
Fa specie vedere come nel tempo le cose siano cambiate, MS che si affaccia nell'hardware proponendo anche valide soluzioni e Apple che sembra sempre meno interessata e che punta solo all'ammiraglia di casa e ai servizi.
Resto sempre del parere che Cook sia un ottimo CEO, forse il migliore, ma è del tutto privo di visionarietà e assolutamente incapace di quel think different che ha fatto appassionare e affezzionare i clienti Apple in passato.
Certo era uno slogan anche quello ma c'era anche un fondo di verità.
Speriamo bene

Infatti... Anche Bloomberg ha ripreso le " indiscrezioni " di KGI, che ha fonti dirette in Apple, per descrivere una situazione a dir poco desolante per quanto riguarda il mondo Mancitosh.
Praticamente il reparto Mac vive in continuo conflitto con gli altri, con lavori lasciati a metà a causa dello spostamento degli ingegneri su altri progetti. Stessa situazione per quando riguarda macOS che deve fare a gomitate con iOS. Per non parlare poi della spada di Damocle costituita dall'onnipotente capo design Ive, il quale da tanto tempo snobba gli ingegneri hardware Mac prima di prendere le decisioni definitive su come saranno i futuri modelli.
Il risultato finale, per quanto riguarda il 2016, sono due compromessi come il MacBook e il MacBook Pro ( leggere nell'articolo linkato cosa prevedevano i progetti originari ) e la lineup desktop ( iMac, Mac Pro e Mac Mini ) rimandata nel corso del 2017. Ma non ci saranno grosse sorprese visto che per il Mac Pro e il Mini la situazione è ancora fumosa, mentre gli iMac verranno dotati di USB-C ( i dongle e adattatori anche sui desktop :doh: :doh: ) e di nuove GPU Amd.

Tim Cook è stato e sarebbe ancora un ottimo CFO ( Chief Financial Officer ) ma non è un buon CEO, almeno per Apple e per il suo Heritage.
Con lui sembra di essere tornati alla Apple dei disastrosi anni '90, dove ognuno faceva ciò che gli pareva e non c'era una visione e una cultura comune del prodotto.
Con Cook abbiamo assistito alla " iOSsizzazione " di OS X, alla dipartita di software professionali come Aperture e alla estrema semplificazione di altri come FinalCut, al taglio di prodotti come i Thunderbolt Display e all'abbandono dei Mac Pro da 3 anni!! Facile fare i soldi ora con le cashcow iPhone e iPad/iPad Pro, ma il filone si sta esaurendo: gli ultimi iPhone cominciano ad essere fotocopie tra loro ( per favore non venitemi a menarmela con la doppia fotocamera ed altre bischerate ), mentre gli iPad/iPad Pro non saranno mai dei sostituti di un MacBook!!

Qui l'articolo di Bloomberg:

https://www.bloomberg.com/news/articles/2016-12-20/how-apple-alienated-mac-loyalists

roccia1234
21-12-2016, 07:01
perché non sono progettati bene? I macpro sono fatti in USA, cosi' almeno proclamavano nel keynote :confused:

Se è come moltissimo "made in italy" dove fanno il vestito in cina e poi in italia attaccano un bottone... stiamo freschi.
Qua probabilmente in USA stringeranno due viti "MADE IN USA".
Poi sai come si bagnano gli americani appena vedono scritto "MADE IN USA?"

Simonex84
21-12-2016, 07:10
Comunque di "desktop" non c'è mica solo il MacPro, ci sono anche il MacMini e tutti gli iMac, anzi secondo me si riferiva proprio a quest'ultimi.

Pegatorn
21-12-2016, 08:05
Se è come moltissimo "made in italy" dove fanno il vestito in cina e poi in italia attaccano un bottone... stiamo freschi.
Qua probabilmente in USA stringeranno due viti "MADE IN USA".
Poi sai come si bagnano gli americani appena vedono scritto "MADE IN USA?"

Giusto per fare corretta informazione...
Quello non è Made in Italy.
Nel 2009 hanno emanato una legge a riguardo per tutelare il marchio, basta leggerla.
Se infatti si legge bene il decreto legge, si capisce benissimo che un prodotto Made in Italy, per fregiarsi del marchio deve essere interamente progettato, fabbricato e prodotto in Italia.
Che poi ci sia qualche Cinese che vive in scantinati, e attacca i bottoni su vestiti fatti in Cina come vai dicendo è probabilmente vero.
Come è altrettanto vero che se viene beccato, rischia penalmente.

s-y
21-12-2016, 08:17
Comunque di "desktop" non c'è mica solo il MacPro, ci sono anche il MacMini e tutti gli iMac, anzi secondo me si riferiva proprio a quest'ultimi.

puo' essere in effetti, e potrebbe aver fuorviato il taglio, con foto ammiccante, dato all'articolo
il fatto e' che il pro e' stato il 'bubbone' piu' difficile da inghiottire, e nb appunto lo scrivo da non user

AlexSwitch
21-12-2016, 08:22
Se è come moltissimo "made in italy" dove fanno il vestito in cina e poi in italia attaccano un bottone... stiamo freschi.
Qua probabilmente in USA stringeranno due viti "MADE IN USA".
Poi sai come si bagnano gli americani appena vedono scritto "MADE IN USA?"

Ti sbagli... I Mac Pro sono fatti completamente in USA a partire dallo stampaggio del case fino al packaging... Gli unici componenti esotici sono gli integrati della scheda logica e unità SSD. Il problema non è dove vengono fatti, sono Mac di fascia alta e quindi prezzi salatissimi che coprono i maggiori costi di produzione, ma il fatto che non vengono aggiornati da 3 anni!!
Giustamente qualcuno potrà obiettare che i Mac Pro nella loro storia non hanno mai avuto aggiornamenti frequenti ( almeno 1 nell'arco di 20/24 mesi ), ma quelli delle passate generazioni erano più aperti alla customizzazione e aggiornamenti post vendita... Questi portaombrelli nero lucido no!!

Pegatorn
21-12-2016, 09:19
Ti sbagli... I Mac Pro sono fatti completamente in USA a partire dallo stampaggio del case fino al packaging... Gli unici componenti esotici sono gli integrati della scheda logica e unità SSD. Il problema non è dove vengono fatti, sono Mac di fascia alta e quindi prezzi salatissimi che coprono i maggiori costi di produzione, ma il fatto che non vengono aggiornati da 3 anni!!
Giustamente qualcuno potrà obiettare che i Mac Pro nella loro storia non hanno mai avuto aggiornamenti frequenti ( almeno 1 nell'arco di 20/24 mesi ), ma quelli delle passate generazioni erano più aperti alla customizzazione e aggiornamenti post vendita... Questi portaombrelli nero lucido no!!

Te pensa che alcuni professionisti che si occupano di fotografia, preferiscono lavorare sull'Imac 5K piuttosto che buttare soldi nel portaombrelli.
Non capisco il senso di immettere sul mercato un prodotto, e non aggiornarlo per 3 anni.

Mparlav
21-12-2016, 09:51
Ti sbagli... I Mac Pro sono fatti completamente in USA a partire dallo stampaggio del case fino al packaging... Gli unici componenti esotici sono gli integrati della scheda logica e unità SSD. Il problema non è dove vengono fatti, sono Mac di fascia alta e quindi prezzi salatissimi che coprono i maggiori costi di produzione, ma il fatto che non vengono aggiornati da 3 anni!!
Giustamente qualcuno potrà obiettare che i Mac Pro nella loro storia non hanno mai avuto aggiornamenti frequenti ( almeno 1 nell'arco di 20/24 mesi ), ma quelli delle passate generazioni erano più aperti alla customizzazione e aggiornamenti post vendita... Questi portaombrelli nero lucido no!!

I Macpro sono solo assemblati negli USA.
Lì hanno progettato il case, la ventilazione ed ingegnerizzazione interna, ma le singole componenti vengono da Taiwan, Cina, Corea del Sud, Giappone come per tutti gli altri "assemblati".
Di realmente Made in USA c'è solo cpu, anche se il packaging avviene in Malaysia e Costa Rica.
Sicuramente un MSi Vortex si può vantare di essere Made in Taiwan per molte più componenti, oltre che per assemblaggio e progettazione.

LukeIlBello
21-12-2016, 10:03
scusate ma a Tim Cook lo hanno spiegato che negli uffici i computer non servono solo per le griffe e le sfilate di moda?
cioè che vorrebbe vendere a quei prezzi lì, la gente deve lavorare mica fare il fashion :asd:

LukeIlBello
21-12-2016, 10:04
ormai girando per studi grafici\fotografici le nuove macchine sono tutte dell o hp
con il mac sono rimasti soltanto i fotografi con più di 50 anni che hanno poca voglia di cambiare (giustamente) e preferiscono rimanere su una piattaforma che conoscono

anche'io ho atteso fino all'ultimo prima di cambiare il mio macbook pro late 2011 ma alla fine sono dovuto passare ad un hp probook i5 (settima generazione non 6 come i "nuovi" macbook pro) con sommo dispiacere ma ho risparmiato quasi 2000€

http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=Y7Z68EA&opt=ABZ&sel=NTB&jumpid=reg_r1002_itit_b-002_title_r0006

bravo.. un mac user che ragiona :O

LordPBA
21-12-2016, 10:04
Ti sbagli... I Mac Pro sono fatti completamente in USA a partire dallo stampaggio del case fino al packaging... Gli unici componenti esotici sono gli integrati della scheda logica e unità SSD. Il problema non è dove vengono fatti, sono Mac di fascia alta e quindi prezzi salatissimi che coprono i maggiori costi di produzione, ma il fatto che non vengono aggiornati da 3 anni!!
Giustamente qualcuno potrà obiettare che i Mac Pro nella loro storia non hanno mai avuto aggiornamenti frequenti ( almeno 1 nell'arco di 20/24 mesi ), ma quelli delle passate generazioni erano più aperti alla customizzazione e aggiornamenti post vendita... Questi portaombrelli nero lucido no!!

secondo me dove e' fatto e' importante. Il mio Amiga made in USA va come un orologio dopo 30 anni, nel frattempo non so quanta roba cinese ho buttato...

AlexSwitch
21-12-2016, 10:25
I Macpro sono solo assemblati negli USA.
Lì hanno progettato il case, la ventilazione ed ingegnerizzazione interna, ma le singole componenti vengono da Taiwan, Cina, Corea del Sud, Giappone come per tutti gli altri "assemblati".
Di realmente Made in USA c'è solo cpu, anche se il packaging avviene in Malaysia e Costa Rica.
Sicuramente un MSi Vortex si può vantare di essere Made in Taiwan per molte più componenti, oltre che per assemblaggio e progettazione.

Ancora una volta NO!! Ripeto a parte gli integrati, le unità disco, e le schede grafiche ( ovviamente aggiungerei visto che in occidente e negli USA non si produce più nulla di tutto ciò da un pezzo ), tutto il resto è made in Usa, compresa la lavorazione del case e del thermal core... Tanto è vero che Apple stessa ha dovuto farsi produrre dei macchinari appositi per la lavorazione meccanica ed istruire il personale per l'uso di questi ( fonte Bloomberg/KGI ).

AlexSwitch
21-12-2016, 10:28
secondo me dove e' fatto e' importante. Il mio Amiga made in USA va come un orologio dopo 30 anni, nel frattempo non so quanta roba cinese ho buttato...

Non più... Oramai la Cina, Taiwan, Malesia offrono personale con know how qualificato che negli USA si è perso con la chiusura delle fabbriche e dell'indotto.
Certo per avere assemblaggi di qualità bisogna pagare, in Cina sempre più, tanto è vero che parecchi, Apple compresa, guardano con interesse l'India che promette costi inferiori a parità ( supposta ) di qualità.

Pegatorn
21-12-2016, 10:36
secondo me dove e' fatto e' importante. Il mio Amiga made in USA va come un orologio dopo 30 anni, nel frattempo non so quanta roba cinese ho buttato...

Secondo me no invece.
Ho in casa un acer mezzo distrutto che va ancora ed ha 17 anni pagato ai tempi un milione delle vecchie lire.
Presumo che roba sempe fatta in cina e che 8/9 anni fa pagavi 2000/2500€ possa durare anche più di 20 anni.
Imho, tutto dipende dai materiali utilizzati, dalla qualità dell'assemblaggio e non meno importante da come è stato progettato.
Il bidoncino made in USA ad esempio sarà anche costruito interamente negli states, ma a livello di progettazione lascia un po a desiderare.
Mi auguro che la versione 2 (se mai la faranno) sia un tantino più efficiente lato raffreddamento.
Il modello attuale, a qualcuno ha creato non pochi problemi...Come vedi dove viene fatto non è importante.
E' più importante come viene progettato, costruito e con quali materiali.
In Cina sono i grado di produrre roba di qualità come la merda.
Ovviamente cambiano anche i costi...

P.S
Vedo che a grandi linee, mentre scrivevo mi ha preceduto con argomenti simili anche AlexSwitch..;)

Mparlav
21-12-2016, 10:49
Ancora una volta NO!! Ripeto a parte gli integrati, le unità disco, e le schede grafiche ( ovviamente aggiungerei visto che in occidente e negli USA non si produce più nulla di tutto ciò da un pezzo ), tutto il resto è made in Usa, compresa la lavorazione del case e del thermal core... Tanto è vero che Apple stessa ha dovuto farsi produrre dei macchinari appositi per la lavorazione meccanica ed istruire il personale per l'uso di questi ( fonte Bloomberg/KGI ).

Puoi anche ripeterlo, ma la sostanza non cambia.

Tolti gli "integrati", le unità disco, la scheda video, la cpu, la ram, che vengono dai Paesi che ti ho citato, mi dici cosa ti resta di Made in USA del Macpro?

Un case con il sistema di raffreddamento, progettati questi sì negli USA ed assemblati, niente di più.

Magari le daughterboard le fanno negli USA?
Non ho trovato dettagli a tal proposito.
Passino pure, ma alla fine sono una minoranza rispetto al resto.

Come dire che c'è una differenza "sostanziale" nell'usare una dlle poche Mb Supermicro made in Usa in un assemblato, piuttosto che una Asus made in Taiwan (siano essere desktop o server).

LorenzAgassi
21-12-2016, 12:09
Tolti gli "integrati", le unità disco, la scheda video, la cpu, la ram, che vengono dai Paesi che ti ho citato, mi dici cosa ti resta di Made in USA del Macpro?






Poco niente perchè senza queste "cose" che hai appena nominato ovvero tutto l'Hardware da Taiwan, Cina, Corea del Sud etc, non esisterebbe nemmeno il computer ma solo un pezzo di lamiera e plastica

TecnoPC
21-12-2016, 12:15
I nuovi mac costeranno da 8500 euro in sù. Ma saranno fighissimi!!! :O


http://m.memegen.com/22m9iv.jpg

:D :D :D :asd:

s-y
21-12-2016, 12:46
nota riguardo alla roba di lustri fa che fa che funge ancora perfettamente
posto che il funzionamento o meno non e' garantito a prescindere dalla qualita' intrinseca (e dal luogo di produzione), ricordiamoci anche che fino a circa il 2000 anno piu' anno meno a seconda del luogo, il mercato informatico non era mercato di massa. e non e' la stessa cosa

io sono appassionato di tastiere pc, anche perche' quelle 'classiche' si possono ancora usare oggi. beh, senza scomodare la 'battleship' per antonomasia, altre galassie...

quindi il concetto di 'made in', cambia a seconda dell'epoca, di per se' stesso e' una scatola vuota

danylo
22-12-2016, 18:04
dekstop???

Simonex84
22-12-2016, 18:33
dekstop???

Cosa ti perplime?

s-y
22-12-2016, 18:35
c'e' un typo nel titolo
dek stop (per me ristretto grazie)

Simonex84
22-12-2016, 18:40
c'e' un typo nel titolo
dek stop (per me ristretto grazie)

Ah ok, da buon dislessico manco me ne ero eccorto :D