Entra

View Full Version : Consigli configurazione nuovo PC lavoro.


pivaino
20-12-2016, 10:42
Buongiorno, dovrei acquistare un nuovo pc per lavoro (studio d'ingegneria) e volevo avere qualche consiglio sulla nuova configurazione.
Premetto che uso molto autocad 2d (raramente 3d), software strutturale e word. Con il pc attuale, una configurazione diciamo home, ho sempre avuto problemi di scattosità anche solo nel vedere alcuni file e una lentezza spaventosa nell'aprire autocad e file autocad. Percio volevo cambiare proprio pc e non aggiornarlo visto che quello attuale ormai ha fatto il suo tempo.

Il sistema operativo che utilizzerei e windows 7 64bit (dato che molti programmi strutturali non girerebbero su windows 10)

Io avevo visto questa configurazione:
- Asus H170-PRO Intel Scheda Madre 1151, DDR4
- Intel Box Core Processore i5-6400 6th Generation, 2.7 GHz (massimo 3.3 GHz), 14 nm
- Cooler Master RR-TX3E-22PK-R1 Hyper TX3Evo CPU Cooler
- HyperX Fury Kit di Memoria 8 GB, 2x4 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, Compatibili con Skylake
- PNY VCQK620-PB Nvidia Quadro K620 Scheda Grafica Professionale, 2 GB, GDDR3, PCI-Express Low Profile 4K DP + DVI/VGA
- Thermaltake Smart SE Alimentatore Modulare, 730W (troppi 730W??)
- Thermaltake Versa H23, Case
- SanDisk Plus Memoria a Stato Solido SSD da 240 GB
- LG GH24NSC0 Masterizzatore DVD-RW

Il tutto verrebbe sui 780€

Secondo voi va bene? posso risparmiare su qualcosa?è da cambiare completamente?
grazie anticipatamente per consigli e suggerimenti

P.S. da acquistare con partita iva

celsius100
20-12-2016, 14:21
Ciao
che software di software strutturale usi?
hai uno shop preferito da voler usare?
hai esigenze particolari sul formato del case, capienza di hdd/ssd, raid, serve il wifi e cose del genere?
quanta fretta avresti di comprare? xke usciranno un po di novita in ambito processori e schede madri all'inizio del prossimo anno

pivaino
20-12-2016, 14:48
Ciao
che software di software strutturale usi?
hai uno shop preferito da voler usare?
hai esigenze particolari sul formato del case, capienza di hdd/ssd, raid, serve il wifi e cose del genere?
quanta fretta avresti di comprare? xke usciranno un po di novita in ambito processori e schede madri all'inizio del prossimo anno

Ciao, utilizzo i software della stacec, aztec per calcoli strutturali e per modellazione strutture (ma devo dire che tutto sommato anche con il vecchio pc questi sw vanno senza problemi) trovo estremamente lento ora solo l'apertura di autocad e la gestione dei file autocad talvolta anche complessi.
Non ho shop preferito; come case vorrei una cosa semplice e spazioso, come hdd io già ne ho uno da 1 tb e pertanto vorrei prenderne solo uno ssd per sistema operativo; niente wifi solo vorrei restare sulle marche intel per processore e asus per scheda madre.
Beh, abbastanza fretta però anche dopo natale non è un problema

celsius100
20-12-2016, 15:34
stavo pensando ceh sei nn sei messo cosi male col tuo attuale pc, un aggiornamento potrebbe ridargli nuova vita
ci puoi dire la configurazione attuale
puoi usare anche dei programmi ceh fanno un report di tutto il tuo hardware come piriform speccy
poi dovresti dirci che case ed alimetnatore hai, magari fagli un paio di foto
e un pc di marca comprato in negozio o te lo sei fatto assemblare?

pivaino
20-12-2016, 18:17
stavo pensando ceh sei nn sei messo cosi male col tuo attuale pc, un aggiornamento potrebbe ridargli nuova vita
ci puoi dire la configurazione attuale
puoi usare anche dei programmi ceh fanno un report di tutto il tuo hardware come piriform speccy
poi dovresti dirci che case ed alimetnatore hai, magari fagli un paio di foto
e un pc di marca comprato in negozio o te lo sei fatto assemblare?


In verità volevo cambiarlo con uno nuovo cosi da dare qesto un pò più vecchiotto ad un collaboratore in ufficio che utilizza solo word ed internet.
Ma giusto per curiosità...la configurazione che ho postato è proprio sballata? perchè me l'ha inviata un mio amico

celsius100
20-12-2016, 18:59
era x dire ceh probabiemeten gia solo motnando un ssd ceh e circa il 1500% piu veloce di un tradizionale hard disk sataII avresti un migliorametno notevole, come passare da uno sooter a una mercedes da 400 cavalli diciamo :D

cmq se ti serve un intero pc la configurazione mediamente e buona, farei qualceh modifica qua e là, come ssd mettereiun piu robusto sandisk X400 da 240gb
come alimentatore bastano pochissimi watt, un Corsair CX-450M al più
come case ti interessa ceh il pc sia silenzioso?
se vuoi si puo mettere una scheda madre meno costosa
se nn fai un uso 3D intenso con cad puoi metterci una scheda video da gaming comune, al max una sapphire RX 460 2gb se proprio vogliamo spingerci tanto

pivaino
20-12-2016, 20:03
era x dire ceh probabiemeten gia solo motnando un ssd ceh e circa il 1500% piu veloce di un tradizionale hard disk sataII avresti un migliorametno notevole, come passare da uno sooter a una mercedes da 400 cavalli diciamo :D

cmq se ti serve un intero pc la configurazione mediamente e buona, farei qualceh modifica qua e là, come ssd mettereiun piu robusto sandisk X400 da 240gb
come alimentatore bastano pochissimi watt, un Corsair CX-450M al più
come case ti interessa ceh il pc sia silenzioso?
se vuoi si puo mettere una scheda madre meno costosa
se nn fai un uso 3D intenso con cad puoi metterci una scheda video da gaming comune, al max una sapphire RX 460 2gb se proprio vogliamo spingerci tanto

sisi, pc silenzioso però un case dalle forme normali non quei case spaziali da gameing :D ...che case mi consigli? kmq grazie per le dritte, domani vedo un pò qualche altra scheda madre e ali. ma come scheda video non è kmq meglio avere una certificata Autodesk? o basta come dici tu una scheda da Gaming che supporta directx 11 e che abbia un buon quantitativo di ram? grazie ancora

celsius100
20-12-2016, 22:35
tipo un corsair 100r piu un dissipatore x la cpu come un arctic freezer 13
se nn fai solo uso di cad 3d x tutto il tempo del pc nn ce bisogno di metterci 2/300 euro di scheda professionale

pivaino
21-12-2016, 09:30
tipo un corsair 100r piu un dissipatore x la cpu come un arctic freezer 13
se nn fai solo uso di cad 3d x tutto il tempo del pc nn ce bisogno di metterci 2/300 euro di scheda professionale

Allora stamattina ho dato un pò uno sguardo: secondo te questa configurazione come va? https://pcpartpicker.com/list/8s4bRG ... ho inserito i componenti che mi hai consigliato. Per quanto riguarda la scheda grafica ne vorrei kmq una buona con almeno 4gb ram (ho visto che Asus GeForce GT 730 c'è anche da 4gb) però sono indeciso ci sono troppi modelli :muro:

pivaino
21-12-2016, 09:45
Anche per la scheda madre non saprei cosa prendere, vorrei spendere un pò di meno... ma sempre una asus, che abbia molte usb e che sia atx

celsius100
21-12-2016, 11:56
Vanno bene tutte le versioni di i5 x cui nn x forza il piu costoso 6600, anzi si consigliano di piu 6400 e 6500
Come case il 100r silent, ce anche il 100r normale ma nn e silenzioso
Come vga la gt 730 e lenta, meglio quella che ti dicevo, la sapphire nitro 460, ce sia da 2 che da 4gb
Scheda madre solo asus?

pivaino
21-12-2016, 12:09
Scheda madre solo asus?

Preferirei asus in quanto altre marche ho sempre avuto brutte esperienze (Gigabyte, ASRock)

Per la scheda grafica ho visto che quella da te consigliata supporta direcx 12 ...non è che poi non lavora bene con autocad che lavora con directx 11? oppure è kmq retocompatibile con le directx precedenti? scusami per questa domanda che sembrerà stupida ma come vedi ho un pò di difficoltà a capire tutti questi standard e compatibilità :muro: .

celsius100
21-12-2016, 12:51
Ci sarebbe la b150 pro che ha qualche connettore in menk, vedi se ha tutto quel che cerchi
Il discorso sulle marche di schede, beh guarda tutti possono avere problemi di affidabilità o rotture, basta puntare i modelli qualitativamente buoni x avere in percentuale la probabilità minore di problemi
X dire una asus da 40 euro e piu scadente sotto ogni aspetto ad una asrock da 140 euro, senza stare neanche a guardare i modelli, xke x forza di cose quella di fascia ultra economica nn e stata studiata x scopi particolari e x venderla a quella cifra di fatto e solo un'accozzaglia di componenti, una scheda di fascia alta spesso e studiata x.overclock o gestire il multi vga, solo x questo i componenti sono molto migliori di quanto nn debbano mettere sulla fascia bassa
Poi ce tutta la fascia intermedia e x vedere se sono buone o meno devi leggerti le recensioni di tutte le schede e delle varie alternative