View Full Version : Nintendo, NES Classic ha già venduto più della Wii U
Redazione di Hardware Upg
19-12-2016, 14:05
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nintendo-nes-classic-ha-gia-venduto-piu-della-wii-u_66236.html
Le vendite della rivisitata NES Classic Edition sorprendono anche Nintendo. Negli USA il numero di console vendute ha già superato le vendite della Wii U avvenute in sei mesi durante il 2016.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Io ho dovuto girare 7 negozi prima di trovarne una, il giorno dell'uscita... e solo perché uno dei prenotati aveva rinunciato da pochi minuti! E comunque è arrivata 4 giorni dopo.
Ancora oggi non la mettono sugli scaffali, la gente continua a prenotarla.
evidentemente la strategia del "fammi correre a comprarla, che ora gia non si trova e in futuro magari diventa rara" funziona.
Cavolata bestiale! Una sola parola: RETROPIE! Poi le persone che bazzicano qui su hw upgrade penso non abbiano problemi nel perderci un paio di ore per assemblare ed installare emulatori e rom. Inoltre un raspberry può diventare anche un media center e "smartizzare" la tv a metà del costo di un NES classic!
Cavolata bestiale! Una sola parola: RETROPIE! Poi le persone che bazzicano qui su hw upgrade penso non abbiano problemi nel perderci un paio di ore per assemblare ed installare emulatori e rom. Inoltre un raspberry può diventare anche un media center e "smartizzare" la tv a metà del costo di un NES classic!
Sì ma questa è più carina ed è già pronta, la sa usare chiunque, il prezzo è accessibilissimo, contiene 30 giochi originali (non cloni e neanche piratati), può essere un regalo simpatico ed è ottima per una serata in famiglia con tocco retrò!
Altrimenti anch'io sono già pieno di macchine atte a emulare anche meglio di 'sto coso.
Fabius Bile
19-12-2016, 16:14
@Bruno Mucciarelli: è possibile chiedere a chi scrive gli articoli di usare la lingua italiana?
Se un commentatore sbaglia o non sa usare il maschile/femminile è scusabile, ma un redattore o giornalista no.
BASTA CON IL FEMMINILE PER LE CONSOLE NINTENDO, è la stessa accademia della Crusca a dirlo, non io che sono un pirla qualunque:
L’inglese non possiede articoli definenti il genere maschile/femminile ma ne possiede, di determinativo, uno solo neutro (the vale per i nostri il, lo, la, i, gli, le). Per definire se le consolle vogliano gli articoli maschili o femminili ci viene in aiuto l’Accademia della Crusca, la quale dice:
“In mancanza di una traduzione italiana per un termine straniero, ed essendo esso di genere neutro, in italiano viene usato l’articolo maschile”.
Pertanto: siccome Wii è un nome neutro intraducibile in italiano, l’articolo da anteporre è maschile: IL Wii / UN Wii. [Parole inizianti con W e SW AdC]
Ciò vale per tutte le altre consolle Nintendo: IL NES, IL SuperNES, IL Nintendo64, IL GameCube (il cubo di gioco). Vale anche per le consolle portatili: IL GameBoy (il gioco [per il/del] ragazzo), IL DS (il doppio-schermo). Tuttavia, sul sito italiano di Nintendo, nella sezione “Iwata chiede” e in certe pubblicità recenti sui Nintendo 3DS (“La mia Nintendo… e non mi serve altro”) ho trovato errori di questo tipo.
La nuova consolle di Nintendo, Switch, vuole anch’essa l’articolo maschile perché si può tradurre in “cambio” (e in italiano si dice: “il cambio”). Pertanto: LO Switch, IL Nintendo Switch.
Invece, altre consolle come LA PlayStation e LA XBox vogliono l’articolo femminile anche perché queste possono essere tradotte in la stazione di gioco e la scatola x.
La causa di questi errori è dovuta alla PlayStation poiché, prima della sua uscita, tutti utilizzavano il corretto articolo maschile per le consolle (es. IL Commodore 64, LO Atari…)
LukeIlBello
19-12-2016, 16:45
@Bruno Mucciarelli: è possibile chiedere a chi scrive gli articoli di usare la lingua italiana?
Se un commentatore sbaglia o non sa usare il maschile/femminile è scusabile, ma un redattore o giornalista no.
BASTA CON IL FEMMINILE PER LE CONSOLE NINTENDO, è la stessa accademia della Crusca a dirlo, non io che sono un pirla qualunque:
L’inglese non possiede articoli definenti il genere maschile/femminile ma ne possiede, di determinativo, uno solo neutro (the vale per i nostri il, lo, la, i, gli, le). Per definire se le consolle vogliano gli articoli maschili o femminili ci viene in aiuto l’Accademia della Crusca, la quale dice:
“In mancanza di una traduzione italiana per un termine straniero, ed essendo esso di genere neutro, in italiano viene usato l’articolo maschile”.
Pertanto: siccome Wii è un nome neutro intraducibile in italiano, l’articolo da anteporre è maschile: IL Wii / UN Wii. [Parole inizianti con W e SW AdC]
Ciò vale per tutte le altre consolle Nintendo: IL NES, IL SuperNES, IL Nintendo64, IL GameCube (il cubo di gioco). Vale anche per le consolle portatili: IL GameBoy (il gioco [per il/del] ragazzo), IL DS (il doppio-schermo). Tuttavia, sul sito italiano di Nintendo, nella sezione “Iwata chiede” e in certe pubblicità recenti sui Nintendo 3DS (“La mia Nintendo… e non mi serve altro”) ho trovato errori di questo tipo.
La nuova consolle di Nintendo, Switch, vuole anch’essa l’articolo maschile perché si può tradurre in “cambio” (e in italiano si dice: “il cambio”). Pertanto: LO Switch, IL Nintendo Switch.
Invece, altre consolle come LA PlayStation e LA XBox vogliono l’articolo femminile anche perché queste possono essere tradotte in la stazione di gioco e la scatola x.
La causa di questi errori è dovuta alla PlayStation poiché, prima della sua uscita, tutti utilizzavano il corretto articolo maschile per le consolle (es. IL Commodore 64, LO Atari…)
brutto litigio con la moglie/ragazza stamattina? :asd:
@fabius bile
ma almeno sei d'accordo con me che la gnocca e' la cosa piu' bella su questa terrA?
Le persone corrono a comprarsi il "vecchio" perchè inconsciamente sanno ciò che molti non vogliono ammettere e cioè, che il meglio è ormai alle spalle.
:(
Fabius Bile
19-12-2016, 17:39
@FreZeen: sono più che d'accordo, anche se non so cosa c'entri.
@Luke:no, semplicemente se uno si vuole leggere un articolo su un sito di tecnologia, spererebbe che l'articolo sia scritto da una persona che ha almeno le basi, e che quindi conosca la lingua italiana e l'argomento trattato.
Quindi se uno scrive su un sito di tecnologia, dovrebbe almeno sapere se una cosa è maschile o femminile.
Voi avreste letto volentieri qualcosa con strafalcioni tipo: "il più meglio" "aqua", "eccezzionale" o k messe qua e la?
Non credo, sono orrori grammaticali tutti quanti, una persona comune magari può non sapere il sesso delle console, ma per un professionista che scrive nel settore, dovrebbe essere una cosa assodata e conosciuta, da lì il mio fastidio, che oltre ad essere cacofonico, si continua a riportare una cosa sbagliata che poi alla lunga diventa la norma e quindi si perpetua un orrore grammaticale.
@Bruno Mucciarelli: è possibile chiedere a chi scrive gli articoli di usare la lingua italiana?
Se un commentatore sbaglia o non sa usare il maschile/femminile è scusabile, ma un redattore o giornalista no.
BASTA CON IL FEMMINILE PER LE CONSOLE NINTENDO, è la stessa accademia della Crusca a dirlo, non io che sono un pirla qualunque:
L’inglese non possiede articoli definenti il genere maschile/femminile ma ne possiede, di determinativo, uno solo neutro (the vale per i nostri il, lo, la, i, gli, le). Per definire se le consolle vogliano gli articoli maschili o femminili ci viene in aiuto l’Accademia della Crusca, la quale dice:
“In mancanza di una traduzione italiana per un termine straniero, ed essendo esso di genere neutro, in italiano viene usato l’articolo maschile”.
Pertanto: siccome Wii è un nome neutro intraducibile in italiano, l’articolo da anteporre è maschile: IL Wii / UN Wii. [Parole inizianti con W e SW AdC]
Ciò vale per tutte le altre consolle Nintendo: IL NES, IL SuperNES, IL Nintendo64, IL GameCube (il cubo di gioco). Vale anche per le consolle portatili: IL GameBoy (il gioco [per il/del] ragazzo), IL DS (il doppio-schermo). Tuttavia, sul sito italiano di Nintendo, nella sezione “Iwata chiede” e in certe pubblicità recenti sui Nintendo 3DS (“La mia Nintendo… e non mi serve altro”) ho trovato errori di questo tipo.
La nuova consolle di Nintendo, Switch, vuole anch’essa l’articolo maschile perché si può tradurre in “cambio” (e in italiano si dice: “il cambio”). Pertanto: LO Switch, IL Nintendo Switch.
Invece, altre consolle come LA PlayStation e LA XBox vogliono l’articolo femminile anche perché queste possono essere tradotte in la stazione di gioco e la scatola x.
La causa di questi errori è dovuta alla PlayStation poiché, prima della sua uscita, tutti utilizzavano il corretto articolo maschile per le consolle (es. IL Commodore 64, LO Atari…)
a me sembra non ci sia nulla di sbagliato tra: LA console NES e IL NES.
poi evidentemente ti sei alzato dalla parte sbagliata stamattina...
Gnubbolo
19-12-2016, 18:41
poi costa talmente poco che alla fine se i giochi dentro non ti piacciono puoi comprarlo giusto per il case classicista che fa arredamento e infilarci dentro una mobo nano con kabylake.
Fabius Bile
19-12-2016, 18:46
@aqua84: ma nell'articolo non dice La console NES, ma:
...più della Wii U
...della NES Classic
...rivisitazione della NES
...preordinare la NES Classic
...alla nuova Swtich
Poi che c'entra il fatto se uno è nervoso solo perchè segnala un errore, evidentemente siccome lo dice uno, tutti dietro al capobranco per fare i bulli?
Altair[ITA]
19-12-2016, 19:55
appoggio fabius bile.
uno può svegliarsi quanto più con il piede sinistro possibile, ma se una rivista di informatica/videogiochi sbaglia una cosa così, boh, un po' ti scoccia.
Poi ovvio che ciò che conta è il succo e bla bla bla, però, che diamine.
giannicucc
19-12-2016, 21:24
Permetto che non ho il mini NES, però ho un raspberry e quant'altro per usare emulatori. Però, e spero di non aver capito male io perché altrimenti ogni mia aspettativa sul mini NES si azzera, la risoluzione di questi giochi è stata rivista per giocare a pieno schermo su almeno un 32" in Full HD, giusto? Perché giocare al 50% dello schemo ed avere già quadrettoni un po troppo grossi per i miei gusti, già c'è il raspberry ...
pingalep
20-12-2016, 00:16
lol ma se le chiami "le console" perchè non puoi chiamare "la wii" che è una console, non un console
Bryanzell
20-12-2016, 07:46
Ma davvero? Cioè e questi hanno buttato su una cosa così tanto per!!!
Figuriamoci se avessero messo una connessione online, con tanto di store dedicato e tutti i giochi o quasi disponibili a prezzo opportunamente rivisitato tramite nintendo shop! O_O potevano fare un botto di soldi visto che hanno venduto solo 200.000 unità perché i magazzini sono vuoti, avrebbero venduto di più se solo avessero avuto una scorta maggiore in magazzino.
Quindi è destinato a superare la WiiU se paragoniamo i primi 6 mesi? wow...
jepessen
20-12-2016, 08:16
Cavolata bestiale! Una sola parola: RETROPIE! Poi le persone che bazzicano qui su hw upgrade penso non abbiano problemi nel perderci un paio di ore per assemblare ed installare emulatori e rom. Inoltre un raspberry può diventare anche un media center e "smartizzare" la tv a metà del costo di un NES classic!
Dimentichi il piccolissimo particolare delle licenze... Questo ha giochi con licenza, invece da doverli scaricare da torrent et similia...
Poi c'e' anche gente che non si vuole smazzare per farsi preferiscono avere una cosa gia' pronta e configurata. Come vendono desktop preassemblati e mille altre cose, non vedo perche' questa dovrebbe ssere una cavolta.
Waoh non me lo sarei mai aspettato che vendesse piu di WiiU nelle prime settimane, WiiU costava solo 300/350 euro al lancio, il NES Mini invece costa la bellezza di 59 euro
Quindi anche dire ALLA CONSOOOOLLE, MIMMO MARELLI! non è corretto? Accidenti... :D
Ton90maz
20-12-2016, 09:35
Ma davvero? Cioè e questi hanno buttato su una cosa così tanto per!!!
Figuriamoci se avessero messo una connessione online, con tanto di store dedicato e tutti i giochi o quasi disponibili a prezzo opportunamente rivisitato tramite nintendo shop! O_O potevano fare un botto di soldi visto che hanno venduto solo 200.000 unità perché i magazzini sono vuoti, avrebbero venduto di più se solo avessero avuto una scorta maggiore in magazzino.
Quindi è destinato a superare la WiiU se paragoniamo i primi 6 mesi? wow...
No.
piererentolo
20-12-2016, 11:15
a me sembra non ci sia nulla di sbagliato tra: LA console NES e IL NES.
poi evidentemente ti sei alzato dalla parte sbagliata stamattina...
Il tipo bile ha ragione, chiamiamo le cose con il loro nome. Cos'è "la console Nes" "il Nes"? Il suo vero ed unico nome è:IL NINTENDO!
NighTGhosT
20-12-2016, 11:29
Umm....Console e' femminile.....macchina da gioco (MACCHINA) e' femminile.........quindi? :rolleyes:
Lo STELVIO e' un passo MONTUOSO..........pero' MARCHIONNE la chiama LA STELVIO........essendo una AUTOMOBILE ITALIANA. :)
Quando si comincera' a dire IL CONSOLE inteso come consolle e non come console da ambasciata..........allora si potra dire IL SWITCH....traduzione o meno. STELVIO e' sempre STELVIO.....non ha traduzione. Saluti! :)
@aqua84: ma nell'articolo non dice La console NES, ma:
...più della Wii U
...della NES Classic
...rivisitazione della NES
...preordinare la NES Classic
...alla nuova Swtich
Poi che c'entra il fatto se uno è nervoso solo perchè segnala un errore, evidentemente siccome lo dice uno, tutti dietro al capobranco per fare i bulli?
tu nn stai bene credimi
ti avrei detto che hai dei problemi anche se prima di me non lo avesse detto nessuno.
quindi evita di sparare cavolate del tipo che si va tutti dietro al capobranco, e prenditi anche un bel calmante.
se non capisci l'ITALIANO è un problema solo tuo, altro che metti di mezzo l'accademia della crusca :doh:
@ piererentolo
spero tu stia scherzando.
Quindi anche dire ALLA CONSOOOOLLE, MIMMO MARELLI! non è corretto? Accidenti... :D
NO, non è corretto ;)
.......
......
.....
....
...
..
.
è: "ALLA CONSOOOOLLE, MIMMO AMERELLI!" :O
Io attualmente ho la ps4, la xbox one e la wiiu.
Mi piacciono tutte.
Non credo che prenderò la switch appena uscita, vedrò l'evolversi della situazione.
Invece sono attratto dalla mini nes, però ho solo visto una mini sega master system.
Mai avute quelle console però ,sono passato dalla intellivision alla psx dopo molti anni saltando granparte dei 16 e 32 bit.
A parte la cd32 ( con quattro giochi in croce ).
Ho letto che probabilmente faranno sia la mini snes che la mini n64, boh vedremo...
Cl,msò,dòmdòòdd
jotaro75
20-12-2016, 15:44
Cavolata bestiale! Una sola parola: RETROPIE! Poi le persone che bazzicano qui su hw upgrade penso non abbiano problemi nel perderci un paio di ore per assemblare ed installare emulatori e rom. Inoltre un raspberry può diventare anche un media center e "smartizzare" la tv a metà del costo di un NES classic!
adesso...che lo si possa fare con poco si...che costi metà di un nes classic no...
il raspberry pi3 model b costa 40 euro....
se ci aggiungi i dissipatori passivi...l'alimentatore e un case...sono altri 20 euro...
se ci aggiungi una scheda SD da 64GB(se vuoi metterci retropie e un bel po' di giochi almeno 50GB ti servono)...e a meno di 20 euro non la trovi...
infine se ci aggiungiamo un controller stick o un gamepad almeno altri 30 euro ci vogliono(puoi costruirtelo da solo ma non è che risparmierai più di tanto)
Perciò andiamo dagli 80 euro ai 110 a seconda che ci devi mettere il controller o meno...
Poi certo hai una libreria ben più ampia del nes classic...puoi usarlo per altre cose...ma non costa la metà del nes...
tu nn stai bene credimi
ti avrei detto che hai dei problemi anche se prima di me non lo avesse detto nessuno.
quindi evita di sparare cavolate del tipo che si va tutti dietro al capobranco, e prenditi anche un bel calmante.
se non capisci l'ITALIANO è un problema solo tuo, altro che metti di mezzo l'accademia della crusca :doh:
@ piererentolo
spero tu stia scherzando.
Hai un modo di esprimerti veramente offensivo e maleducato. Spero che i moderatori intervengano.
giacomo_uncino
21-12-2016, 08:19
Io attualmente ho la ps4, la xbox one e la wiiu.
Mi piacciono tutte.
Non credo che prenderò la switch appena uscita, vedrò l'evolversi della situazione.
Invece sono attratto dalla mini nes, però ho solo visto una mini sega master system.
Mai avute quelle console però ,sono passato dalla intellivision alla psx dopo molti anni saltando granparte dei 16 e 32 bit.
A parte la cd32 ( con quattro giochi in croce ).
Ho letto che probabilmente faranno sia la mini snes che la mini n64, boh vedremo...
Cl,msò,dòmdòòdd
Lascia perdere il mini sega master system ;)
Mah la vera domanda è ha venduto "tanto" il Nes Classic o è lo Wii U che ha fatto "tanto" schifo?
Forse visto che ormai la Nintendo (no dai "il" Nintendo non si può sentire :D) non riesce a competere con Sony e Microsoft dovrebbe dedicarsi al revival? Fare uscire pure uno Snes Mini e N64 Mini? Vendere i pochi giochi che ha decenti come Mario e Zelda sulle console Sony e Microsoft?
Secondo me sta Switch sarà nuovamente un fallimento...
frankbald
21-12-2016, 09:22
Io ho provato a comprarla per regalarla a Natale, ma ormai ci ho perso le speranze, la Nintendo veramente è gestita da degli incapaci, dopo un flop enorme come il wii u che prende polvere nei negozi hanno una console che a loro sarà costata zero e cosa fanno? finiscono le scorte al day one e entro Natale non la riescono nemmeno dico a soddisfare tutta la domanda, ma almeno a far riuscire sul mercato qualche lotto? ingiudicabili davvero, e i calcoli con i preorder se li potevano fare benissimo, una società di spilorci veramente poco oculati
adesso...che lo si possa fare con poco si...che costi metà di un nes classic no...
il raspberry pi3 model b costa 40 euro....
se ci aggiungi i dissipatori passivi...l'alimentatore e un case...sono altri 20 euro...
se ci aggiungi una scheda SD da 64GB(se vuoi metterci retropie e un bel po' di giochi almeno 50GB ti servono)...e a meno di 20 euro non la trovi...
infine se ci aggiungiamo un controller stick o un gamepad almeno altri 30 euro ci vogliono(puoi costruirtelo da solo ma non è che risparmierai più di tanto)
Perciò andiamo dagli 80 euro ai 110 a seconda che ci devi mettere il controller o meno...
Poi certo hai una libreria ben più ampia del nes classic...puoi usarlo per altre cose...ma non costa la metà del nes...
ti smentisco in toto, ecco uno dei tanti progettini, questo per 30 dollari, e mette una scheda da 32 GB perchè di più veramente non so a cosa ti possa servire, e comunque anche mettendone una da 64 il prezzo aumenterebbe di poco.
https://howchoo.com/g/mti0oge5nzk/pi-cart-a-raspberry-pi-retro-gaming-rig-in-an-nes-cartridge
Ton90maz
21-12-2016, 11:45
Mah la vera domanda è ha venduto "tanto" il Nes Classic o è lo Wii U che ha fatto "tanto" schifo?
Forse visto che ormai la Nintendo (no dai "il" Nintendo non si può sentire :D) non riesce a competere con Sony e Microsoft dovrebbe dedicarsi al revival? Fare uscire pure uno Snes Mini e N64 Mini? Vendere i pochi giochi che ha decenti come Mario e Zelda sulle console Sony e Microsoft?
Secondo me sta Switch sarà nuovamente un fallimento...C'è una piccola differenza tra la compagnia e la console, o si può dire anche il sistema.
Pochi giochi decenti? E' proprio questa credenza popolare uno dei motivi per il quale quando abbandoneranno le console subiranno un calo qualitativo mostruoso, diventerà mario&zelda e tutto il resto laggente non saprà neanche che esiste.
Io ho provato a comprarla per regalarla a Natale, ma ormai ci ho perso le speranze, la Nintendo veramente è gestita da degli incapaci, dopo un flop enorme come il wii u che prende polvere nei negozi hanno una console che a loro sarà costata zero e cosa fanno? finiscono le scorte al day one e entro Natale non la riescono nemmeno dico a soddisfare tutta la domanda, ma almeno a far riuscire sul mercato qualche lotto? ingiudicabili davvero, e i calcoli con i preorder se li potevano fare benissimo, una società di spilorci veramente poco oculati
ti smentisco in toto, ecco uno dei tanti progettini, questo per 30 dollari, e mette una scheda da 32 GB perchè di più veramente non so a cosa ti possa servire, e comunque anche mettendone una da 64 il prezzo aumenterebbe di poco.
https://howchoo.com/g/mti0oge5nzk/pi-cart-a-raspberry-pi-retro-gaming-rig-in-an-nes-cartridge
Esattamente, io mi sono fatto il mio retropie già da un paio di anni e lo utilizzo sia come console sia come mediacenter in cui ho installato KODI, il tutto per un costo esiguo
@jotaro75: allora, tra le varie voci di spesa, perché non comprendi anche una tv, un mobile tv, la bolletta, il canone ed una casa? Anche senza di quelle non puoi utilizzare propriamente un NES. Semplicemente, una scheda microsd si ha già a casa, con tutti i cellulari che girano ultimamente, una pennetta USB per metterci dentro le rom in casa la trovi subito e per il gamepad, ne basta uno della x360 (anche quello derivato da una x360 che già possedevo). In più per una decina di euro ho preso una tastiera wireless con trackpad integrato e posso anche navigare su internet, mandare mail, guardare video su youtube, ecc. Tutte plusvalenze che fanno affondare inesorabilmente il NES.
jotaro75
29-12-2016, 10:38
Esattamente, io mi sono fatto il mio retropie già da un paio di anni e lo utilizzo sia come console sia come mediacenter in cui ho installato KODI, il tutto per un costo esiguo
@jotaro75: allora, tra le varie voci di spesa, perché non comprendi anche una tv, un mobile tv, la bolletta, il canone ed una casa? Anche senza di quelle non puoi utilizzare propriamente un NES. Semplicemente, una scheda microsd si ha già a casa, con tutti i cellulari che girano ultimamente, una pennetta USB per metterci dentro le rom in casa la trovi subito e per il gamepad, ne basta uno della x360 (anche quello derivato da una x360 che già possedevo). In più per una decina di euro ho preso una tastiera wireless con trackpad integrato e posso anche navigare su internet, mandare mail, guardare video su youtube, ecc. Tutte plusvalenze che fanno affondare inesorabilmente il NES.
allora io ho messo dentro solamente ciò che serve per avere un sistema funzionante con le stesse cose che contiene mini nes classico.
Se si vuole fare un confronto alla pari dei costi da sostenere devi partire dallo stesso punto di partenza:
da: non ho niente a:ho una console funzionante
Che poi a casa si abbiano già dei componenti è ininfluente. Se si vogliono controntare i costi vanno fatti in maniera omogenea.
Ho preso l'ultimo raspberry, gli ho messo dei dissipatori, gli ho aggiunto un case, un cavo d'alimentazione, un gamepad e una scheda sd per la memoria che sono le cose che uno deve comprare partendo da zero per poter costruire una macchina del tutto simile al mini.
Secondo me un confronto corretto del costo dei due sistemi va fatto così....perchè dire a uno che parte da zero che gli costa 30 dollari non è vero...o meglio è fuorviante...
Poi che uno in casa abbia già parte del materiale da usare e non spenda quella cifra sono d'accordissimo...oppure non è interessato a mettergli un case...ha già un gamepad...o si accontenta di usare un pi0 invece del pi3...sono tutte condizioni che possono variare la spesa reale...ma a quel punto se uno ha già comprato in passato un raspberry e lo può sfruttare allora la spesa è zero...perciò possiamo dire che farsi una console retropie non ha costi? non penso...
Ripeto, il mio confronto era partendo dal presupposto: non ho niente...cosa mi costa mini classic e cosa mi costa crearmela da zero acquistando tutto il necessario(nel necessario ho messo anche il case per il raspberry per avere una console esteticamente simile poi uno può anche tenerlo scoperto ovviamente)?
Altra cosa poi è dire...quale è meglio dei due?ovviamente retropie tutta la vita(che ho anche io)...vista la mole di giochi, la versatilità ecc...semplicemente a me quei 30 dollari dati come dato di confronto non mi sembrava corretto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.